• EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-001439/2021Interrogazione parlamentare
E-001439/2021

Esportazione extraeuropea di vaccini prodotti all'interno dell'Unione

Interrogazione con richiesta di risposta scritta  E-001439/2021/rev.1
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Paolo Borchia (ID), Simona Baldassarre (ID), Matteo Adinolfi (ID), Alessandra Basso (ID), Massimo Casanova (ID), Danilo Oscar Lancini (ID), Rosanna Conte (ID), Angelo Ciocca (ID), Valentino Grant (ID), Marco Dreosto (ID), Elena Lizzi (ID), Alessandro Panza (ID), Antonio Maria Rinaldi (ID), Isabella Tovaglieri (ID), Lucia Vuolo (ID), Stefania Zambelli (ID), Marco Zanni (ID), Annalisa Tardino (ID), Mara Bizzotto (ID), Silvia Sardone (ID), Marco Campomenosi (ID)

Secondo dati riportati dalla stampa, aggiornati al 9 marzo, l'UE avrebbe finora concesso l'esportazione di un ammontare complessivo di 34.090.287 dosi vaccinali verso almeno 31 paesi terzi, tra cui 9.106.162 verso il Regno Unito, 3.917.640 verso il Canada, 3.134.204 verso il Messico, 2.720.210 verso il Giappone, 1.368.900 verso l'Arabia Saudita, 1,3 milioni verso Hong Kong e 953.723 verso gli Stati Uniti.

In base alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio europeo rese in data 9 marzo, l'esportazione delle dosi al di fuori dell'Unione scaturirebbe non solo dall'implementazione dei piani commerciali delle case produttrici, ma anche da una strategia politica promossa dalle istituzioni europee e finalizzata a rafforzare la diffusione extraeuropea delle dosi prodotte all'interno dei confini dell'Unione.

Ciò premesso, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

Sostenitore[1]

Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2021
Note legali - Informativa sulla privacy