Richiesta di un'indagine indipendente e approfondita circa l'evoluzione del virus SARS-CoV-2 e le sue origini alla luce della relazione del 30 marzo 2021 dell'OMS
9.4.2021
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-001919/2021
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Simona Baldassarre (ID), Massimo Casanova (ID), Silvia Sardone (ID), Matteo Adinolfi (ID), Lucia Vuolo (ID), Alessandra Basso (ID)
La relazione sull'origine del virus SARS-CoV-2 pubblicata dall'OMS[1] il 30 marzo 2021 non sembra aver eliminato alcuni dubbi: l'ipotesi dell'origine zoonotica non ha trovato particolari riscontri. Anzi, gli studi confermano una differenza sostanziale della proteina spike del SARS-CoV-2 rispetto agli altri coronavirus animali, il che ne ha aumentato la contagiosità.
Inoltre, i risultati dei test fatti nel mercato di Huanan a Wuhan, dove si sospettava fosse avvenuto lo spillover, hanno dimostrato che la diffusione del virus è dipesa principalmente dagli umani e non dagli animali.
Le interferenze governative cinesi hanno complicato le ricerche sul campo, con lo stesso governo che fin dall'inizio della pandemia si è dimostrato inaffidabile sul piano della collaborazione nella ricerca dell'origine del virus.
Questi ed altri elementi hanno spinto alcuni scienziati a richiedere una seconda indagine[2] o, come la dott.ssa Capua[3], virologa internazionale, a prendere in considerazione l'ipotesi che il virus "sia nato in laboratorio".
Ciò premesso, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
- 1.Intende svolgere un'indagine indipendente e approfondita circa l'evoluzione del virus SARS-CoV-2 e le sue origini?
- 2.Intende adottare provvedimenti specifici nei confronti della Cina per arginare le influenze governative nelle indagini sulle origini del virus?
Sostenitore[4]
- [1] WHO, "Convened global study of origins of SARS-CoV-2: China Part", https://www.who.int/publications/i/item/who-convened-global-study-of-origins-of-sars-cov-2-china-part
- [2] "Call for a Full and Unrestricted International Forensic Investigation into the Origins of COVID-19", https://s.wsj.net/public/resources/documents/COVID%20OPEN%20LETTER%20FINAL%20030421%20(1).pdf
- [3] Corriere della Sera, Ilaria Capua: "Covid, serve un vaccino agile: spray, cerotto, chip. Ed è una scelta da fare oggi", https://www.corriere.it/economia/lavoro/21_aprile_05/vaccinarsi-lo-spray-o-cerotto-scelta-fare-oggi-ebf07b86-9643-11eb-be24-00f922b4e853.shtml
- [4] La presente interrogazione è sostenuta da un deputato diverso dagli autori: Mara Bizzotto (ID)