Uccisione di massa di delfini e balene al largo delle isole Fær Øer e ruolo delle autorità danesi
28.9.2021
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-004413/2021
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Grace O'Sullivan (Verts/ALE), Ciarán Cuffe (Verts/ALE), Francisco Guerreiro (Verts/ALE), Jutta Paulus (Verts/ALE), Thomas Waitz (Verts/ALE), Tilly Metz (Verts/ALE), Rosa D'Amato (Verts/ALE), Sylwia Spurek (Verts/ALE), Caroline Roose (Verts/ALE), Marie Toussaint (Verts/ALE), Sara Matthieu (Verts/ALE), Billy Kelleher (Renew), Alviina Alametsä (Verts/ALE), Manuela Ripa (Verts/ALE), Ernest Urtasun (Verts/ALE), Mick Wallace (The Left), Sabrina Pignedoli (NI), Clara Aguilera (S&D), Geert Bourgeois (ECR), Petros Kokkalis (The Left), Mario Furore (NI), Isabel Carvalhais (S&D), Chris MacManus (The Left), Chiara Gemma (NI), Laura Ferrara (NI), Fabio Massimo Castaldo (NI), Anja Hazekamp (The Left), Tiziana Beghin (NI), Dino Giarrusso (NI), Martin Buschmann (NI), Michal Wiezik (PPE), Dan-Ştefan Motreanu (PPE), Delara Burkhardt (S&D), Daniela Rondinelli (NI), Carmen Avram (S&D), Chrysoula Zacharopoulou (Renew), Saskia Bricmont (Verts/ALE), Andrey Kovatchev (PPE), Damien Carême (Verts/ALE), Ignazio Corrao (Verts/ALE), Brando Benifei (S&D), Pascal Durand (Renew), César Luena (S&D), Hilde Vautmans (Renew), Tanja Fajon (S&D), Manuel Bompard (The Left), Maria da Graça Carvalho (PPE), Christophe Grudler (Renew), Henna Virkkunen (PPE), Emmanouil Fragkos (ECR), Anne-Sophie Pelletier (The Left), Stéphane Séjourné (Renew), Ville Niinistö (Verts/ALE)
Ogni anno alle isole Fær Øer ha luogo l'uccisione di massa di delfini e balene, nota come grindadráp. Il 12 settembre 2021, tale evento ha portato all'uccisione di oltre 1 400 lagenorinchi acuti. Si tratta di uno dei maggiori episodi di uccisione di massa di lagenorinchi acuti registrati nella storia di questa tradizione sulle isole, nonché di un atto di estrema crudeltà nei confronti degli animali.
Le isole Fær Øer non sono soggette alla legislazione dell'UE né alla convenzione di Berna, pur beneficiando di una serie di accordi bilaterali in materia di pesca, commercio e cooperazione scientifica e tecnologica. Il massacro annuale è inoltre agevolato e sostenuto da funzionari danesi ed è soggetto alla pertinente legislazione dell'UE, compresa la direttiva Habitat, che vieta agli Stati membri qualsiasi forma di perturbazione, cattura o uccisione deliberata di cetacei.
- 1.Ritiene la Commissione che l'agevolazione della grindadráp da parte della Danimarca costituisca una violazione della pertinente legislazione ambientale a tutela dei cetacei?
- 2.Intende la Commissione adottare misure adeguate per incoraggiare la cessazione di questa uccisione di massa utilizzando gli strumenti economici a sua disposizione?
- 3.Intende la Commissione collaborare con gli Stati membri e le organizzazioni internazionali, come la Commissione baleniera internazionale, per proteggere i lagenorinchi acuti e i globicefali?