• EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-004775/2021(ASW)Interrogazione parlamentare
E-004775/2021(ASW)

Risposta di Stella Kyriakides a nome della Commissione europea

La brucellosi e la tubercolosi nei bufali sono malattie oggetto di programmi obbligatori di eradicazione a norma dell'articolo 9, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2016/429[1] (normativa in materia di sanità animale). L'elaborazione dei programmi obbligatori di eradicazione per tali malattie è di competenza delle autorità nazionali, soggette alle prescrizioni di cui alla normativa in materia di sanità animale e al regolamento delegato (UE) 2020/689[2].

Le strategie di eradicazione devono essere conformi alle prescrizioni in materia di sorveglianza affinché gli stabilimenti conseguano e mantengano lo status di indenne da malattia. I metodi diagnostici di cui al regolamento delegato (UE) 2020/689 per la concessione e il mantenimento dello status di indenne da malattia comprendono una serie di prove, tra cui la prova del gamma-interferone per la tubercolosi. Gli Stati membri e le rispettive autorità hanno la facoltà di scegliere quali dei metodi diagnostici autorizzati proporre di utilizzare nelle loro strategie specifiche.

La Commissione approva i programmi di eradicazione, fornisce assistenza tecnica specifica attraverso i laboratori di riferimento dell'Unione europea per la diagnosi delle malattie e controlla la conformità alle prescrizioni dell'UE.

Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2021
Note legali - Informativa sulla privacy