• EN - English
  • IT - italiano
Interrogazione parlamentare - E-000503/2022Interrogazione parlamentare
E-000503/2022

Tutelare il Made in Italy: NO alla penalizzazione di vino e carne nella revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli e alimentari dell’UE

Interrogazione con richiesta di risposta scritta  E-000503/2022
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Mara Bizzotto (ID)

Il 31 gennaio 2022 Coldiretti e Filiera Italia hanno lanciato l’allarme riguardo alla prossima revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli e alimentari dell’UE, dal momento che nel programma di lavoro per il 2022 la Commissione europea “sembra orientata a penalizzare sia il settore zootecnico che quello del vino e delle bevande spiritose, in un’ottica di ‘ricerca’ della sostenibilità legata alla stigmatizzazione a priori di tali prodotti”.

Questa impostazione della Commissione danneggerebbe pesantemente le eccellenze del settore vitivinicolo, brassicolo e della filiera zootecnica “Made in Italy”, escludendo migliaia di aziende italiane dai fondi europei per la promozione delle loro produzioni.

Penalizzare il modello agroalimentare italiano con messaggi fuorvianti sulla sostenibilità di carne e vino, significherebbe promuovere una dieta sbilanciata ed avvantaggiare le importazioni di prodotti concorrenti da Paesi extraeuropei, che non rispettano gli stessi standard dell’UE in termini di sostenibilità e di benessere degli animali.

Considerando che vini, carni e prodotti a base di carne italiani sono parte fondamentale della dieta mediterranea che è patrimonio dell’UNESCO e che questi settori danno lavoro a milioni di persone, intende la Commissione accogliere le motivate osservazioni di Coldiretti e Filiera Italia nella redazione della prossima proposta legislativa sulla revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli e alimentari dell’UE, togliendo queste assurde discriminazioni nei confronti di intere filiere e prodotti Made in Italy?

Ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2022
Note legali - Informativa sulla privacy