Rapporto dell'OMS: "Vino dannoso per la salute come le sigarette"
19.9.2022
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-003110/2022
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Silvia Sardone (ID)
L'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) – Regione Europa ha adottato a Tel Aviv il documento dal titolo "European framework for action on alcohol 2022-2025". Le linee guida prevedono un contrasto al consumo dell'alcol come priorità d'azione, con l'obiettivo di riduzione del 10 % del consumo pro capite entro il 2025. Una decisione che rappresenterebbe un grosso danno per il settore del vino Made in Italy che vanta un export di oltre 7 miliardi di euro e occupa 1,2 milioni di persone in Italia.
Il rapporto tratta l'alcol e i prodotti alcolici senza distinguere tra tipologie (ovvero differenziare i superalcolici da vino o birra) e modalità di consumo, quindi trattando con lo stesso duro metro di giudizio il consumo moderato e l'abuso.
Ciò premesso, si chiede alla Commissione di rispondere alle seguenti domande:
- 1.Qual è la sua valutazione di questo rapporto?
- 2.Ha valutato l'effetto di queste politiche che puntano a equiparare il vino alle sigarette, non considerando la differenza tra consumo e abuso?
- 3.Intende portare avanti politiche simili senza considerare gli effetti sulle filiere produttive?