Interrogazione parlamentare - E-004006/2022Interrogazione parlamentare
E-004006/2022

Licenziamenti da parte dei colossi tecnologici e rispetto della legge sui servizi digitali

Interrogazione con richiesta di risposta scritta  E-004006/2022
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Alexandra Geese (Verts/ALE), Yannick Jadot (Verts/ALE), Rasmus Andresen (Verts/ALE), Francisco Guerreiro (Verts/ALE), Kim Van Sparrentak (Verts/ALE), Monika Vana (Verts/ALE), Olivier Chastel (Renew), Nathalie Loiseau (Renew), Marian-Jean Marinescu (PPE), Magdalena Adamowicz (PPE), Giuliano Pisapia (S&D), Stelios Kouloglou (The Left), Ignazio Corrao (Verts/ALE), Damien Carême (Verts/ALE), Alex Agius Saliba (S&D), Irena Joveva (Renew), Ernest Urtasun (Verts/ALE), Michal Šimečka (Renew)

Da quando Elon Musk ha acquisito Twitter, il 27 ottobre 2022, la società ha licenziato metà dei suoi 7 500 dipendenti. A inizio novembre, Facebook/Meta ha annunciato l'intenzione di licenziare 11 000 persone. La settimana successiva, anche Amazon ha iniziato a ridurre drasticamente il personale e pianifica di tagliare fino a 10 000 posti di lavoro a livello mondiale nelle settimane e nei mesi a venire. Ciò solleva interrogativi circa la capacità delle imprese tecnologiche di garantire il rispetto della normativa dell'UE, in particolare la legge sui servizi digitali.

Sostenitore[1]

Presentazione: 7.12.2022

Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2022
Note legali - Informativa sulla privacy