Mancanza di trasparenza sui dati relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da parte dell'Italia
8.5.2023
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-001485/2023
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Rosa D'Amato (Verts/ALE)
La Fondazione Openpolis ha avviato un progetto di monitoraggio civico e informazione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha l'obiettivo di comprendere e valutare l'impatto sull'Italia di investimenti e riforme.
Attraverso la piattaforma OpenPNRR, la fondazione mette a disposizione dati ed elementi di valutazione utili per valutare l'andamento del Piano, favorire un dibattito pubblico informato sulle politiche adottate, sulla ripartizione delle risorse assegnate all'Italia e sui progetti che saranno finanziati[1].
Sin dal 2021 la Fondazione denuncia la scarsa trasparenza da parte dei governi italiani riguardo al PNRR e l'assenza di numerose informazioni, in particolare quelle legate alla spesa delle risorse da parte dell'Italia.
I principali dati che mancano riguardano i bandi e gli avvisi sin qui pubblicati con i relativi esiti, le informazioni relative alla localizzazione delle risorse, dei progetti e dei soggetti attuatori coinvolti e i progetti finanziati, il loro stato di avanzamento e l'ammontare di risorse economiche spese[2].
Ciò premesso, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
- 1.L'Italia ha inviato le relazioni previste dall'articolo 27 del Regolamento (UE) 2021/241?
- 2.Ritiene che l'Italia debba garantire maggiore trasparenza sull'attuazione del PNRR, pubblicando i dati la cui mancanza è stata denunciata dalla Fondazione Openpolis?
Presentazione: 8.5.2023