Disoccupazione in crescita in alcune regioni europee
25.5.2023
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-001697/2023
alla Commissione
Articolo 138 del regolamento
Maria Veronica Rossi (ID), Matteo Adinolfi (ID), Elena Lizzi (ID), Valentino Grant (ID), Isabella Tovaglieri (ID), Alessandro Panza (ID), Susanna Ceccardi (ID), Elisabetta De Blasis (ID), Alessandra Mussolini (PPE)
La ripresa occupazionale a seguito della crisi COVID-19 non risulta essere omogenea in tutte le regioni europee.
Anche a causa dell'aumento dei costi di produzione dovuti alla crisi energetica e delle materie prime, sono molte le aziende europee che hanno dovuto chiudere o ridurre drasticamente il personale.
Tuttavia, alcuni distretti produttivi soffrono più di altri. In Italia, ad esempio, a fronte di un tasso di disoccupazione del +3.1 % dal 2022 al 2023, nella regione Lazio le stime basate sui dati ISTAT prevedono un incremento del 6,2 %, e addirittura del 13,3 % nella provincia di Frosinone.
Queste previsioni risultano particolarmente allarmanti considerando l'ingente numero di lavoratori interessati.
Ciò premesso, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
- 1.Come intende supportare gli Stati membri per assicurare un omogeneo sviluppo occupazionale e, di conseguenza, economico e sociale di tutte le regioni europee?
- 2.Intende supportare le aziende nella creazione di un clima fertile per il mercato del lavoro in tutti i territori, come ad esempio nella provincia di Frosinone?
Presentazione: 25.5.2023