Risposta dell'Alto Rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell i Fontelles a nome della Commissione europea
27.9.2023
1. La Commissione e l'Agenzia di approvvigionamento dell'Euratom hanno analizzato la situazione dell'approvvigionamento e hanno concluso che gli enti erogatori dell'UE dispongono di scorte di uranio sufficienti per attenuare eventuali interruzioni a breve termine. Sul mercato è disponibile una quantità sufficiente di uranio in diverse località del mondo. In caso di improvvisa interruzione delle forniture, il prezzo dell'uranio naturale potrebbe subire un nuovo aumento; tuttavia il numero di impianti di produzione attualmente dismessi (ad esempio in Canada, Australia e Namibia) e di società minerarie junior interessate a esplorare nuovi giacimenti dovrebbe essere sufficiente a medio e lungo termine per colmare un eventuale deficit di approvvigionamento. La Commissione ha presentato il piano REPowerEU[1], volto a ridurre la dipendenza dell'UE dalle importazioni di combustibili fossili dalla Russia accelerando la diffusione delle energie rinnovabili, aumentando gli investimenti nell'efficienza energetica e diversificando l'approvvigionamento e i fornitori di energia.
2. L'Unione europea segue da vicino la situazione in Niger e, a seguito del colpo di Stato, ha sospeso il sostegno al bilancio e la cooperazione in materia di difesa e sicurezza per esercitare maggiore pressione al fine di un ritorno all'ordine costituzionale. È stata svolta inoltre un'azione di sensibilizzazione diplomatica attraverso vari canali. L'Unione europea è consapevole dell'influenza della Cina e della Russia nella regione del Sahel, in particolare per quanto riguarda i partenariati commerciali o di sicurezza, e s'impegna quotidianamente per dimostrare il valore aggiunto che rappresenta rispetto a tali partenariati. Secondo la valutazione dell'Unione europea, solo un governo legittimo può continuare ad aiutare l'UE a gestire la pressione migratoria.
- [1] https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/priorities-2019-2024/european-green-deal/repowereu-affordable-secure-and-sustainable-energy-europe_it