Maggiore trasparenza e responsabilità nei negoziati dell'OMC
14.10.2005
INTERROGAZIONE ORALE H-0906/05
per il tempo delle interrogazioni della tornata di novembre 2005
a norma dell'articolo 109 del regolamento
di Sajjad Karim
alla Commissione
Dato che il commercio è un campo di competenza esclusiva dell'UE, è essenziale che i deputati europei, in qualità di rappresentanti eletti, possano garantire un pieno controllo democratico della politica commerciale dell'UE. Fare ricorso a un comitato riservato non eletto, quale il comitato dell'articolo 133 che risponde dinanzi al Consiglio dei Ministri, per definire la politica commerciale, minaccia la legittima autorità dei membri del Parlamento ad agire nell'interesse dei propri elettori. Tenendo conto che vi è motivo di pensare che anche i più fermi sostenitori dell'accordo NAMA dell'OMC, come il governo britannico, hanno difficoltà a dimostrare che il "libero" scambio potrà effettivamente confermare le loro posizioni sia sulla povertà che sulla sostenibilità, e considerando le critiche formulate dai mediatori europei riguardo alla trasparenza delle discussioni e dei negoziati commerciali, quali misure intende adottare la Commissione per migliorare l'accesso del pubblico ai negoziati dell'OMC e, in particolare, intende condurre valutazioni d'impatto approfondite su tutti i settori del NAMA, compresi settori sensibili quali la pesca e le foreste, e pubblicarne i risultati?
Presentazione: 14.10.2005
en