Interrogazione parlamentare - O-0102/2005Interrogazione parlamentare
O-0102/2005

Dichiarazioni di gestione nazionale

INTERROGAZIONE ORALE CON DISCUSSIONE O-0102/05
a norma dell'articolo 108 del regolamento
di Szabolcs Fazakas, Terence Wynn e Jan Mulder, a nome della commissione per il controllo dei bilanci
al Consiglio

Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
O-0102/2005
Testi presentati :
O-0102/2005 (B6-0347/2005)
Votazioni :
Testi approvati :

Nella sua risoluzione sul discarico per l'esercizio 2003 (P6_TA(2005)0092, approvata il 12.4.2005), il Parlamento europeo ha affermato chiaramente che, dopo dieci anni di dichiarazione d'affidabilità negativa sugli stanziamenti di pagamento e dopo che la Corte dei conti aveva inequivocabilmente indicato l'origine della maggior parte degli errori per quanto concerne la legittimità e la regolarità delle operazioni, erano necessari nuovi strumenti per rafforzare la comprensione, da parte della Commissione, dei sistemi di gestione e controllo degli Stati membri.

 

Il Parlamento europeo aveva espresso, a schiacciante maggioranza, l'opinione che fosse giunto il momento di basare le relazioni tra le autorità amministrative della Commissione e degli Stati membri sui principi di buona amministrazione pubblica, come la trasparenza e il rispetto dell'obbligo di rendiconto.

 

In termini concreti, il Parlamento europeo ha proposto che ogni Stato membro presenti una dichiarazione formale di trasparenza ex-ante e una dichiarazione annuale di affidabilità ex-post per quanto concerne il proprio uso dei finanziamenti comunitari.

 

Può dire il Consiglio quale tipo di azione ha intrapreso a seguito dei risultati ottenuti dalla Corte dei conti quanto all'origine della maggior parte degli errori relativi alla legittimità e regolarità delle operazioni?

 

Può dire il Consiglio se è in grado di presentare una documentazione sui risultati delle sue azioni?

 

Può dire, altresì, se ritiene ci sia la necessità di dichiarazioni ex-ante ed ex-post da parte di una autorità di alto livello, la cui firma dovrebbe attestare il rispetto dell'obbligo di rendiconto di uno Stato membro? Ritiene il Consiglio che tali dichiarazioni siano pienamente conformi all'articolo 274 del trattato CE?

 

Ritiene il Consiglio che la seconda parte del primo paragrafo dell'articolo 274 sia tanto importante quanto la prima parte del paragrafo e che lo squilibrio esistente tra la Commissione e gli Stati membri debba essere rettificato?

 

Può il Consiglio indicare gli Stati membri che sono contrari all'introduzione delle dichiarazioni di gestione nazionale?

 

 

Presentazione: 27.10.2005

Notifica: 28.10.2005

Scadenza: 18.11.2005