Interrogazione parlamentare - O-0148/2009Interrogazione parlamentare
O-0148/2009

Tratta di esseri umani

INTERROGAZIONE ORALE CON DISCUSSIONE O-0148/09
a norma dell'articolo 115 del regolamento
di Anna Hedh, a nome della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni, Edit Bauer, a nome della commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
al Consiglio

Procedura : 2009/2782(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
O-0148/2009
Testi presentati :
O-0148/2009 (B7-0341/2009)
Votazioni :
Testi approvati :

La tratta di esseri umani è una forma moderna di schiavitù e un affare estremamente redditizio per la criminalità organizzata. La valutazione di Europol per il 2009 è che la tratta delle donne destinate allo sfruttamento sessuale non è diminuita e il traffico destinato al lavoro forzato è in aumento. A seguito dell'entrata in vigore del trattato di Lisbona, sarà presentata una nuova proposta, in sostituzione della proposta della Commissione di decisione quadro del Consiglio sulla prevenzione e la lotta alla tratta di esseri umani, e sulla protezione delle vittime.

 

1. Non ritiene il Consiglio che l'approccio di azione dell'UE in questo campo dovrebbe essere incentrato sui diritti umani, olistico e attento alle relazioni esterne, alle politiche di rimpatrio e di reintegrazione, agli affari sociali, all'inclusione sociale, alla migrazione e all'asilo, e che si dovrebbero prendere come base i seguenti elementi chiave?

 

 a. il livello delle pene e delle sanzioni comminabili a quanti traggono approfitti dalla tratta di esseri umani, comprese le persone giuridiche, dovrebbero riflettere la gravità del reato ed avere un effetto dissuasivo;

 

 b. le azioni future dovrebbero incentrarsi sulla protezione delle vittime, tenendo in debita considerazione la situazione dei minori, garantendo tra l'altro che l'assistenza alle vittime non sia soggetta a condizioni e che il consenso di una vittima allo sfruttamento è sempre irrilevante;

 

 c. allo scopo di scoraggiare la domanda, altre azioni potrebbero incentrarsi anche su chi utilizza le prestazioni delle persone vittime di tratta;

 

 d. qualunque disposizione in materia di giurisdizione dovrebbe essere coordinata con il progetto di decisione quadro sulla prevenzione e la soluzione dei conflitti di competenza giurisdizionale nei procedimenti penali.

 

2. Il Consiglio mira a migliorare il coordinamento delle informazioni chiedendo a Eurojust, Europol, Frontex, in consultazione con il FRA, l'Istituto di genere e le ONG, di pubblicare annualmente una relazione congiunta sulla tratta di esseri umani e sostenendo lo sviluppo di un modello comune per gli Stati membri e i paesi terzi di raccolta dei dati relativi alla tratta di esseri umani?

 

3. Quali azioni concrete ha in mente il Consiglio, allo scopo di potenziare la prevenzione della tratta di esseri umani?

 

 

Presentazione: 03.12.2009

Notifica: 04.12.2009

Scadenza: 25.12.2009