L'agenda digitale per la crescita, la mobilità e l'occupazione: è ora di cambiare marcia
11.7.2013
Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000086/2013
alla Commissione
Articolo 115 del regolamento
Jens Rohde
a nome della commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
La realizzazione del potenziale dell'economia digitale nell'UE avrebbe un forte effetto moltiplicatore per l'economia, rafforzando la crescita e creando più posti di lavoro nell'UE. Pertanto una delle più importanti leve per aiutare l'UE a trovare una via d'uscita dalla crisi attuale è quella di liberare tale potenziale.
Gli obiettivi dell'attuale agenda digitale non sono più abbastanza ambiziosi per garantire che l'UE abbia un ruolo di primo piano nella rivoluzione digitale e diventi un leader globale nelle comunicazioni elettroniche entro il 2020. Stando alle stime, ad esempio, 50 miliardi di dispositivi saranno connessi a Internet entro il 2020 e il traffico globale di dati aumenterà di 15 volte entro la fine del 2017. Tale crescita esponenziale del traffico su banda larga richiede strategie ambiziose a livello di Unione e di Stati membri, onde aumentare la capacità sia sulle reti mobili che su quelle fisse e promuovere gli investimenti in nuove reti. In sintesi, l'UE necessita di obiettivi più ambiziosi e lungimiranti per il 2020.
1. In che modo le misure attualmente in discussione potranno contribuire concretamente ad affrontare tale sfida?
2. Come valuta la Commissione il rapporto tra le nuove proposte annunciate per il mercato interno in materia di comunicazioni elettroniche e la prossima ampia revisione generale del quadro normativo per le comunicazioni elettroniche?
Nella sua risoluzione, inoltre, il Parlamento ricorda alla Commissione che il divario tra le tariffe di roaming e quelle nazionali dovrebbe colmarsi entro il 2015.
3. Ritiene la Commissione che il regolamento roaming del 2012 creerà entro il 2015 un'Europa senza roaming?
4. In caso di risposta negativa, la Commissione ricorrerà al suo diritto di iniziativa onde proporre misure concrete per abolire le tariffe di roaming entro il 2015?
Presentazione: 11.7.2013
Notifica: 15.7.2013
Scadenza: 22.7.2013