Interrogazione parlamentare - O-000154/2015Interrogazione parlamentare
O-000154/2015

Apertura di negoziati ALS con l'Australia e la Nuova Zelanda

Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000154/2015
alla Commissione
Articolo 128 del regolamento
Bernd Lange, Daniel Caspary, a nome della commissione per il commercio internazionale

Procedura : 2015/2932(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
O-000154/2015
Testi presentati :
O-000154/2015 (B8-0101/2016)
Testi approvati :

L'architettura economica regionale della regione Asia-Pacifico è plasmata dalla Cina e dagli Stati Uniti attraverso negoziati multilaterali in corso che comprendono l'accordo di partenariato transpacifico (TPP) e il partenariato economico regionale globale.

L'UE, l'Australia e la Nuova Zelanda sono partner affini che condividono valori e interessi democratici comuni e hanno lo stesso punto di vista su questioni globali fondamentali, quali i diritti umani, la sicurezza, lo sviluppo e la protezione dell'ambiente.

Nonostante una stretta collaborazione, l'Australia e la Nuova Zelanda rimangono due tra i soli sei membri dell'Organizzazione mondiale del commercio con i quali l'UE non ha alcun accordo di accesso preferenziale reciproco al mercato o trattative in corso in tal senso. Gli altri paesi sono la Russia, la Cina, Hong Kong e Taipei cinese (Taiwan). E' difficile capire perché l'Australia e la Nuova Zelanda rimangano in questo gruppo.

Può la Commissione spiegare perché partner vicini come l'Australia e la Nuova Zelanda, che da quasi dieci anni vogliono concludere un accordo di libero scambio (ALS) con l'UE, non sono stati in grado di avviare negoziati con l'UE?

Può dire quali sono i possibili rischi di diversione degli scambi derivanti dal PTP e se questi incidono sul potenziale interesse dell'UE a concludere ALS globali di alta qualità con l'Australia e la Nuova Zelanda?

Può dire, altresì, se il fatto di concentrarsi su accordi veloci, di alta qualità e globali con partner affini e ambiziosi come l'Australia e la Nuova Zelanda potrebbe consentire all'UE di integrarsi ulteriormente nelle catene di valore della regione Asia-Pacifico?

A seguito del varo della nuova strategia dell'UE sul commercio e gli investimento, della dichiarazione comune dei Presidenti Juncker e Tusk e del primo ministro neozelandese Key del 29 ottobre 2015 e della dichiarazione comune dei Presidenti Juncker e Tusk e del primo ministro australiano Turnbull del 15 novembre 2015, può la Commissione fornire un aggiornamento sui suoi progetti in materia di futuri ALS con l'Australia e la Nuova Zelanda?