Interrogazione parlamentare - O-000058/2018Interrogazione parlamentare
O-000058/2018

Interpellanza principale - Violazione dei diritti umani fondamentali delle donne in Pakistan

Interpellanza principale con richiesta di risposta scritta seguita da discussione O-000058/2018
alla Commissione
Articolo 130 ter del regolamento
Marijana Petir, Alojz Peterle, Anna Záborská, Franc Bogovič, Michaela Šojdrová, Ivana Maletić, Željana Zovko, Elisabetta Gardini, Lorenzo Cesa, Jan Olbrycht, Miroslav Mikolášik, Lars Adaktusson, Luigi Morgano, Arne Gericke, Alberto Cirio, Fulvio Martusciello, Tomáš Zdechovský, Mihai Ţurcanu, Massimiliano Salini, Jadwiga Wiśniewska, Laima Liucija Andrikienė, Agnieszka Kozłowska-Rajewicz, Ivica Tolić, Pavel Svoboda, Seán Kelly, Peter Liese, Karl-Heinz Florenz, Kinga Gál, Heinz K. Becker, Tunne Kelam, Bendt Bendtsen, Czesław Adam Siekierski, Norbert Erdős, Giovanni La Via, Fernando Ruas, Ivan Štefanec, Othmar Karas, Paul Rübig, Nuno Melo, Annie Schreijer-Pierik, Angelika Niebler, Patricija Šulin

Procedura : 2018/2779(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
O-000058/2018
Testi presentati :
O-000058/2018 (B8-0035/2018)
Discussioni :
Votazioni :
Testi approvati :

Il 10 aprile 2018 una donna cristiana di 25 anni, Asma Yacoob, è stata cosparsa di acido prima di essere data alle fiamme da un uomo di fede musulmana, Rizwan Gujjar, 30 anni, poiché si era rifiutata di convertirsi all'Islam e sposarlo. A causa della gravità delle ferite riportate, è deceduta in ospedale.

Il caso di Asma Yacoob è solo un esempio di come le ragazze cristiane sono trattate in Pakistan. Sulla base della valutazione del sistema di preferenze SPG + dell'UE sul Pakistan[1], il numero di rapimenti, stupri e conversioni forzate di donne e ragazze perlopiù minorenni è stimato a circa 1 000 l'anno. Gli atti di grave violenza nei confronti di donne cristiane vanno dall'omicidio alla violenza sessuale, la violenza domestica, le aggressioni con l'acido, i rapimenti e le molestie. L'assemblea provinciale del Sindh, in cui si verifica la maggior parte di questi casi, ha compiuto un passo importante per affrontare questo problema adottando una legge per la tutela delle minoranze. Tuttavia, a causa di proteste da parte di gruppi religiosi conservatori, l'atto non è ancora stato applicato.

In che modo garantisce la Commissione l'eliminazione di tutte le forme di violenza e la promozione dei diritti umani fondamentali delle donne, in particolare quelli delle donne cristiane e delle donne appartenenti ad altre minoranze?

Intende la Commissione prendere in considerazione tali fatti e riesaminare la posizione del Pakistan nel sistema di preferenze SPG +?

Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2018
Note legali - Informativa sulla privacy