Interrogazione parlamentare - O-000092/2018Interrogazione parlamentare
O-000092/2018

Tecnologie di registro distribuito e blockchain: creare fiducia attraverso la disintermediazione

Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000092/2018
alla Commissione
Articolo 128 del regolamento
Eva Kaili, a nome della commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Procedura : 2017/2772(RSP)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
O-000092/2018
Testi presentati :
O-000092/2018 (B8-0405/2018)
Votazioni :
Testi approvati :

Le tecnologie di registro distribuito (DLT) e le blockchain non solo hanno mostrato notevoli potenzialità per migliorare le catene di valore esistenti, ma creano anche nuove catene di valore che riducono i costi di intermediazione e gli attriti transazionali risolvendo i problemi di fiducia e di monitoraggio e i timori sulla trasparenza.

Le applicazioni delle blockchain sono molteplici e comprendono una vasta gamma di settori. Le reti di energia, l'assistenza sanitaria, il settore finanziario, le catene di approvvigionamento, i trasporti, l'istruzione, le industrie creative e il settore pubblico sono solo alcuni dei possibili campi.

Per cogliere appieno le potenzialità delle DLT in uno spirito di neutralità della tecnologia e del modello aziendale, dobbiamo comprendere meglio le loro caratteristiche fondamentali sottostanti, come le banche dati decentrate distribuite, la disintermediazione, l'immodificabilità dei dati e le applicazioni autorizzate e senza autorizzazione nonché le possibilità tecnologiche che offrono in settori quali i contratti intelligenti e i finanziamenti per le PMI tramite le offerte iniziali di moneta (ICO). Tuttavia, al di là del loro potenziale, le DLT sollevano anche preoccupazioni circa la protezione dei dati, la cibersicurezza, l'interoperabilità, le nuove fonti di frode e le questioni ambientali.

1. In che modo intende la Commissione predisporre il contesto di certezza del diritto che è necessario per stimolare le DLT e le blockchain in Europa?

2. Quali iniziative intende avviare la Commissione per creare un ecosistema blockchain competitivo nell'UE?

Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2018
Note legali - Informativa sulla privacy