Prodotti di qualità differenziata nel mercato unico
9.7.2020
Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000048/2020
alla Commissione
Articolo 136 del regolamento
Maria Grapini (S&D), Jarosław Duda (PPE), Francisco Guerreiro (Verts/ALE), Andris Ameriks (S&D), Irène Tolleret (Renew), Jiří Pospíšil (PPE), Krzysztof Hetman (PPE), Rovana Plumb (S&D), Roberts Zīle (ECR), Petar Vitanov (S&D), Monika Beňová (S&D), Ilhan Kyuchyuk (Renew), Inese Vaidere (PPE), Elena Yoncheva (S&D), Juozas Olekas (S&D), Sunčana Glavak (PPE), Bronis Ropė (Verts/ALE), Jacek Saryusz-Wolski (ECR), Viktor Uspaskich (Renew), Tudor Ciuhodaru (S&D), Vilija Blinkevičiūtė (S&D), Robert Hajšel (S&D), Milan Uhrík (NI), Reinhard Bütikofer (Verts/ALE), Andrius Kubilius (PPE), Emil Radev (PPE), Claudiu Manda (S&D), Carmen Avram (S&D), Petra De Sutter (Verts/ALE), Clara Ponsatí Obiols (NI), Rasa Juknevičienė (PPE), Christine Anderson (ID), Ondřej Kovařík (Renew), Ivan Štefanec (PPE), Ivo Hristov (S&D), Ramona Strugariu (Renew), Iuliu Winkler (PPE), Elżbieta Katarzyna Łukacijewska (PPE), Andżelika Anna Możdżanowska (ECR), Liudas Mažylis (PPE), Adrian-Dragoş Benea (S&D), Dan Nica (S&D), Caterina Chinnici (S&D), Mihai Tudose (S&D), Victor Negrescu (S&D), Dita Charanzová (Renew), Leszek Miller (S&D), Kateřina Konečná (GUE/NGL), István Ujhelyi (S&D), Elżbieta Kruk (ECR), Karen Melchior (Renew), Anna Cavazzini (Verts/ALE), Róża Thun und Hohenstein (PPE), Asim Ademov (PPE), Christophe Hansen (PPE), Yana Toom (Renew), Manuel Pizarro (S&D), Mircea-Gheorghe Hava (PPE), Magdalena Adamowicz (PPE), Romana Tomc (PPE), Franc Bogovič (PPE), Jarosław Kalinowski (PPE), Mikuláš Peksa (Verts/ALE), Fabio Massimo Castaldo (NI), Ioan-Rareş Bogdan (PPE), Gheorghe-Vlad Nistor (PPE), Dan-Ștefan Motreanu (PPE), Danuta Maria Hübner (PPE), Tanja Fajon (S&D), Anne-Sophie Pelletier (GUE/NGL)
Numerosi studi e test hanno mostrato differenze nella composizione dei prodotti e degli ingredienti utilizzati nei prodotti distribuiti e commercializzati nel mercato unico con lo stesso marchio e con imballaggi apparentemente identici, il che ha un impatto negativo sui consumatori. La stragrande maggioranza dei consumatori è preoccupata per queste differenze.
Tale fenomeno rappresenta una discriminazione nei confronti dei consumatori nei mercati di diversi Stati membri. Qualsiasi discriminazione è inaccettabile. Tutti i consumatori dell'UE dovrebbero avere accesso a prodotti della stessa qualità. Al contempo, vi è incertezza sulla tutela della salute dei consumatori.
Sebbene il Parlamento abbia compiuto un primo passo per contrastare il problema della qualità differenziata dei prodotti nel mercato unico approvando una relazione sui prodotti di qualità differenziata, il mercato interno continua a non essere sufficientemente regolamentato per poter eliminare i prodotti di qualità differenziata. Prodotti con lo stesso marchio e il medesimo imballaggio possono tuttora avere un contenuto diverso.
- 1.Intende la Commissione presentare nuove misure legislative per eliminare i prodotti di qualità differenziata nel prossimo futuro, rafforzando così la tutela dei consumatori dell'UE e aumentando la loro fiducia nel mercato interno?
Presentazione: 09/07/2020
Scadenza: 10/10/2020