L'approccio globale alla ricerca e all'innovazione – La strategia dell'Europa per la cooperazione internazionale in un mondo che cambia
28.3.2022
Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000013/2022
alla Commissione
Articolo 136 del regolamento
Cristian-Silviu Buşoi
a nome della commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
Il 18 maggio 2021 la Commissione ha adottato la comunicazione su un approccio globale alla ricerca e all'innovazione. La strategia proposta mira a promuovere norme fondate sul multilateralismo, l'apertura reciproca e i valori fondamentali con i paesi terzi al fine di fornire nuove soluzioni alle sfide ambientali, digitali, sanitarie e dell'innovazione. È essenziale che tali partenariati si basino sulla parità di condizioni e sul rispetto della libertà accademica, in conformità dei diritti umani e del diritto internazionale.
Alla luce di quanto precede, si invita la Commissione a rispondere ai seguenti quesiti:
- 1.Riconosce la Commissione che la libertà accademica e l'autonomia istituzionale sono messe a dura prova, sia all'interno dell'UE che a livello mondiale?
- 2.Concorda la Commissione sul fatto che la libertà accademica e l'autonomia istituzionale devono essere pienamente rispettate affinché l'UE possa sostenere in modo credibile tali principi a livello mondiale? Intende la Commissione presentare una proposta per la tutela giuridica della libertà accademica nell'UE?
- 3.In che modo intende la Commissione affrontare la questione della libertà accademica nei nuovi accordi di associazione e promuoverne il rispetto nei paesi già associati a Orizzonte Europa?
- 4.Concorda la Commissione sulla necessità di esaminare le opzioni possibili per istituire un programma europeo di borse di studio per i ricercatori a rischio?
- 5.In che modo intende la Commissione assicurare la reciprocità e la parità di condizioni per accelerare lo sviluppo sostenibile e inclusivo e la transizione verso società ed economie resilienti e basate sulla conoscenza nei paesi a basso e medio reddito?
Presentazione: 28.3.2022
Scadenza: 29.6.2022