Interrogazione parlamentare - P-3373/2001Interrogazione parlamentare
P-3373/2001

Rapporti tra Unione europea e Autorità palestinese

INTERROGAZIONE SCRITTA P-3373/01
di Maurizio Turco (NI)
alla Commissione

Il 18 novembre la troika europea - composta dal premier belga Verhofstad, dal Presidente della Commissione Prodi e dall'Alto rappresentante per la politica estera Javier Solana - ha incontrato il premier israeliano Ariel Sharon.

 

In questa occasione, secondo la stampa internazionale, il premier Sharon avrebbe invitato l'Unione europea a smettere di finanziare direttamente l'Autorità palestinese "perché quei soldi servono a comprare armi che vengono usate contro di noi (Israele)". Il Presidente Prodi gli avrebbe risposto che i 200 milioni di euro versati in 14 mesi dall'Unione ad Arafat "sono serviti a far fronte alle necessità fondamentali del popolo palestinese, spingendolo così verso la pace".

 

Può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

 

-  Quali sono le attività finanziate e - se la cosa risponde al vero - quali sono le ragioni per le quali finanzia direttamente l'Autorità palestinese e non agisce invece attraverso organismi terzi?

 

-  Vi sono stati controlli quantitativi e qualitativi sull'utilizzo dei finanziamenti all'Autorità palestinese e quali sono i risultati?

 

-  Il finanziamento dell'UE è condizionato al rispetto della "clausola democratica" e comunque ritiene che l'Autorità palestinese ne rispetti i principi?

 

GU C 172 E del 18/07/2002