Minaccia per la salute provocata da propellenti per uso militare
11.7.2003
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2439/03
di Hiltrud Breyer (Verts/ALE)
alla Commissione
Negli impianti e negli oleodotti militari nell'UE si utilizzano grandi quantità di Jet-Propellant 8 (JP-8), un propellente per aerei sospettato di rappresentare una grave minaccia per la salute (cfr. ad esempio "new scientists" del 13.6.01),
Chiedo quindi:
- La Commissione è anch'essa del parere che, ai sensi della direttiva sull'informazione ambientale, i cittadini hanno il diritto di essere informati su possibili pericoli, tanto più che in questo caso non si devono divulgare dati segreti?
- La Commissione sa quali additivi contenga lo JP-8 e quale sia la loro esatta composizione chimica e concentrazione? Il propellente in esame contiene o libera una qualche forma di 1,2-dibrometano?
- Quale impatto sulla salute ha lo JP-8, in particolare attraverso i suoi gas di scarico, aerosol e vapori? Su quali studi e test si basano tali affermazioni?
- Lo JP-8 contiene sostanze che, in caso di uso per scopi civili, sono soggette a valori soglia più rigidi oppure sono in larga misura vietate?
- Come vengono tutelati dai pericoli derivanti dallo JP-8 gli operatori attivi negli aeroporti e le persone che risiedono nelle vicinanze degli scali? Quali misure protettive sono state prese o si progetta di adottare?
GU C 65 E del 13/03/2004