Esenzione dalla valutazione dell'impatto ambientale per gli interventi sulla M30 da parte del governo della Comunità di Madrid
11.2.2004
INTERROGAZIONE SCRITTA P-0494/04
di Carlos Carnero González (PSE)
alla Commissione
Il comune di Madrid ha annunciato nella Gazzetta ufficiale della Comunità europee che, a giugno del 2004, inizieranno i lavori relativi a 22 interventi sulla M30 per un valore di 3,5 miliardi di euro. Quest’autostrada, lunga 32 km e con un’intensità media di traffico superiore a 200.000 veicoli al giorno, attraversa una zona sensibile (direttiva 97/11/CE[1]) per la sua densità di popolazione e per l’alta concentrazione di fattori inquinanti. I progetti relativi a questi interventi vengono realizzati senza che sia stato effettuato uno studio comprensivo comprendente anche un’analisi ambientale e senza effettuare una VIA, studi apparentemente considerati non necessari dal governo della Comunità di Madrid poiché essa prevede l’esenzione dagli stessi.
La Commissione è a conoscenza di questi fatti? Ha intenzione di ottenere informazioni dalle autorità spagnole competenti? Ritiene che l’esenzione di queste azioni dal rapporto sull’impatto ambientale sia in linea con la legislazione comunitaria? Quali misure intende adottare per garantire il rispetto della stessa?
- [1] GU L 73 del 14.3.1997, pag. 5.