Marchio China export (CE) trae beneficio dalla reputazione del marchio Conformité européenne (CE)
22.11.2007
INTERROGAZIONE SCRITTA P-5938/07
di Zuzana Roithová (PPE-DE)
alla Commissione
Sebbene il Parlamento europeo sia attualmente impegnato ad ampliare la portata e ad accrescere l'efficienza del marchio CE (che, pur non originariamente rivolto ai consumatori, adesso fornisce garanzie riguardo la sicurezza dei prodotti e consente di identificare le merci che provengono da paesi extra UE), è apparso un altro marchio ad esso graficamente identico.
1. È consapevole la Commissione dell'esistenza del marchio China export (CE), rappresentato graficamente da un simbolo stilizzato che consiste delle due lettere CE ed è quindi identico al marchio europeo di Conformité européenne (CE) (con la sola differenza che nel marchio cinese le lettere sono più ravvicinate)?
2. È inoltre consapevole del fatto che prodotti contrassegnati dal marchio cinese sono presenti all'interno dell'UE e che quindi il marchio cinese trae beneficio dalla reputazione del marchio europeo CE?
3. Quali iniziative possono essere intraprese per evitare il marchio europeo CE venga indebitamente sfruttato?
4. Quali sanzioni intende introdurre a tal proposito?
5. Intende avviare quanto prima trattative con la Cina per porre fine a tali prassi, sollecitando una cessazione immediata dell'uso del marchio China Export, identico al marchio Conformité européenne?
Il marchio europeo CE non è registrato ai fini della tutela della proprietà intellettuale.
6. Intende considerare attentamente l'ipotesi che la registrazione del marchio europeo CE come marchio comunitario potrebbe facilitare l'individuazione delle contraffazioni?
Conformité Européenne: China Export:
GU C 191 del 29/07/2008