La compagnia aerea Ryanair prevede il dimezzamento delle tratte effettuate negli aeroporti della Sardegna a partire dal mese di aprile 2016.
La possibilità di volare a basso prezzo con diverse tratte costituisce linfa vitale per il comparto turistico e il taglio, previsto a ridosso della stagione estiva, rischia di danneggiare seriamente molte aziende e realtà locali che in Sardegna hanno avuto successo anche grazie alla facilità di accesso all'Isola consentita dalle molteplici tratte low cost.
Può la Commissione chiarire se gli aiuti alle compagnie low cost in casi come questo possono rientrare nel novero degli aiuti a finalità regionale per promuovere la crescita economica nelle zone meno sviluppate?