Interrogazione con richiesta di risposta scritta P-005153-16 alla Commissione Articolo 130 del regolamento Dario Tamburrano (EFDD) , Daniela Aiuto (EFDD)
Ci lascia insoddisfatti la risposta all'interrogazione P-000850-16 relativa alla recente normativa italiana sul retrofit elettrico delle auto con motore a scoppio.
La risposta rileva che la direttiva 2007/46/CE non riguarda le modifiche ai veicoli effettuate dopo la prima immatricolazione e sostiene che «per essere coerenti con la direttiva, le disposizioni nazionali in materia di retrofit dovrebbero rispettare il sistema europeo di omologazione dei veicoli riqualificati».
Può la Commissione far sapere:
—
in cosa consiste il «sistema europeo di omologazione dei veicoli riqualificati» e quali norme lo disciplinano (si prega di citare per ciascuna il numero e l'anno di emanazione);
—
se la recente normativa italiana sul retrofit elettrico delle auto con motore a scoppio rispetta o meno il «sistema europeo di omologazione dei veicoli riqualificati»?
Inoltre, una parte della nostra interrogazione P-000850-16 non ha ricevuto risposta. Ribadiamo che la normativa recentemente adottata dall'Italia non prevede l'automatico riconoscimento, da parte dell'Italia stessa, dell'omologazione di veicoli retrofittati effettuata in altri Stati dell'UE e che questo contrasta con il principio della libera circolazione delle merci.
A proposito dei veicoli retrofittati, come intende la Commissione garantire il mantenimento del mercato interno?