Interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta P-004508/2019 al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Articolo 138 del regolamento Alessandra Moretti (S&D)
Oggetto: Partecipazione dell'UE e dei suoi Stati membri al G20 a Riyadh
Il 1° dicembre 2019 l'Arabia Saudita ha assunto la presidenza di turno del G20, che include i capi delle istituzioni europee e il cui prossimo vertice avrà luogo a Riyadh nel novembre 2020.
Agnès Callamard, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulle esecuzioni arbitrarie, ha recentemente presentato alla sottocommissione DROI i risultati inequivocabili della sua indagine sull'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, in base alla quale la catena di comando per l'esecuzione conduce direttamente al principe ereditario Mohammad Bin Salman, che detiene di fatto il potere nel Regno.
Questo tragico e sanguinoso evento costituisce la punta dell'iceberg di un giro di vite contro tutte le forme di dissenso politico, che è alla base di numerose esecuzioni e centinaia, se non migliaia, di arresti e detenzioni arbitrari in tutto il paese.
Mohammed Bin Salman ha rappresentato l'Arabia Saudita durante le ultime riunioni del G20 e vi è motivo di credere che intenda presiedere egli stesso il vertice a Riyadh.
Alla luce di quanto precede, non ritiene la Commissione che la partecipazione dell'UE e dei suoi Stati membri al G20 a Riyadh dovrebbe essere attentamente esaminata e, in ogni caso, dovrebbe essere revocata qualora il principe Mohammed Bin Salman presiedesse il vertice?