Risposta dell'Alto Rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell i Fontelles a nome della Commissione europea
28.6.2023
A luglio 2022 l'Alto Rappresentante/Vicepresidente (AR/VP) ha proposto agli Stati membri di istituire la carica di rappresentante speciale dell'UE (RSUE) per il Golfo, invitandoli a proporre candidati per questo nuovo ruolo.
In linea con le pertinenti procedure[1] e proposte ricevute dagli Stati membri e a seguito della conclusione delle procedure di selezione, che prevedevano anche colloqui con i candidati condotti da membri del Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE), l'Alto Rappresentante/Vicepresidente ha informato gli Stati membri alla fine di aprile 2023 che il signor Di Maio era stato individuato come il candidato più idoneo per il ruolo. Il signor Di Maio, in qualità di ex vice primo ministro e ministro degli Esteri italiano, ha il profilo politico necessario, anche a livello internazionale, per questo ruolo. Inoltre, i suoi ampi contatti con i paesi del Golfo gli consentiranno di dialogare con gli attori pertinenti a livello appropriato in qualità di RSUE.
Conformemente all'articolo 33 del trattato sull'Unione europea[2], il Consiglio ha approvato la proposta e il 15 maggio 2023 ha nominato il sig. Di Maio primo RSUE per il Golfo, dal 1° giugno 2023 al 28 febbraio 2025.
Tutti gli orientamenti sulla nomina, sul mandato e sul finanziamento degli RSUE dell'11 marzo 2014[3] sono stati pienamente rispettati.
In linea con l'articolo 21 del trattato sull'Unione europea, il Consiglio e la Commissione, assistiti dall'HR, dovrebbero garantire la coerenza tra i diversi settori dell'azione esterna dell'UE e dovrebbero cooperare strettamente a tal fine. L'RSUE, sotto l'autorità dell'HR, sosterrà e coopererà con le istituzioni al riguardo, come specificato nella decisione (PESC) 2023/963[4] del Consiglio del 15 maggio 2023.
- [1] Le informazioni sul comitato e sui candidati ammessi devono essere trattate nel debito rispetto della riservatezza e della protezione dei dati a norma del regolamento (UE) 2018/1725 sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'UE e sulla libera circolazione di tali dati (GU L 295 del 21.11.2018, pag. 39).
- [2] https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A02016M%2FTXT-20200301
- [3] https://data.consilium.europa.eu/doc/document/ST-7510-2014-INIT/EN/pdf
- [4] https://eur-lex.europa.eu/eli/dec/2023/963