Indice 
Processo verbale
PDF 196kWORD 147k
Giovedì 9 giugno 2005 - Strasburgo
1.Apertura della seduta
 2.Composizione dei gruppi politici
 3.Presentazione di documenti
 4.Storni di stanziamenti
 5.Sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mediterraneo * (discussione)
 6.Accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini * (discussione)
 7.Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (discussione)
 8.Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare
 9.Turno di votazioni
  
9.1.Accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.2.Rafforzare la competitività europea (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.3.Sorveglianza delle posizioni di bilancio, sorveglianza/coordinamento delle politiche economiche **I (votazione)
  
9.4.Idrocarburi policiclici aromatici contenuti negli oli diluenti e negli pneumatici ***I (votazione)
  
9.5.Disavanzi eccessivi * (votazione)
  
9.6.Sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mediterraneo * (votazione)
  
9.7.Immissione sul mercato e uso di sostanze e preparati pericolosi (CMR) (votazione)
  
9.8.Mobilità dei pazienti, sviluppi dell'assistenza sanitaria (votazione)
  
9.9.Riforma dell'ONU (votazione)
  
9.10.Relazioni transatlantiche (votazione)
  
9.11.Situazione in Uzbekistan (votazione)
  
9.12.Occupazione e produttività (votazione)
 10.Dichiarazioni di voto
 11.Correzioni di voto
 12.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 13.Ordine del giorno della prossima tornata
 14.Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (seguito della discussione)
 15.Discussione sui casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
 16.Turno di votazioni
  
16.1.Bolivia (votazione)
  
16.2.Libertà di stampa in Algeria (votazione)
  
16.3.Azerbaigian (votazione)
  
16.4.Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (articolo 131 del regolamento) (votazione)
 17.Dichiarazioni di voto
 18.Correzioni di voto
 19.Decisioni relative ad alcuni documenti
 20.Composizione del Parlamento (rettifica al processo verbale del 6.6.2005)
 21.Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116 del regolamento)
 22.Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
 23.Calendario delle prossime sedute
 24.Interruzione della sessione
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Pierre MOSCOVICI
Vicepresidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 10.00.


2. Composizione dei gruppi politici

Karin Resetarits ha aderito al gruppo ALDE con decorrenza 08.06.2005.


3. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti:

dal Consiglio e dalla Commissione:

- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma d'azione comunitario in materia di salute e tutela dei consumatori (2007-2013) (Testo rilevante ai fini del SEE) (COM(2005)0115 - C6-0097/2005 - 2005/0042(COD)).

deferimento

merito

ENVI

parere

BUDG, IMCO

- Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE, Euratom) n. 2728/94 che istituisce un fondo di garanzia per le azioni esterne (COM(2005)0130 - C6-0176/2005 - 2005/0025(CNS)).

deferimento

merito

BUDG

parere

AFET, DEVE, INTA

- Proposta di decisione del Consiglio concernente la firma dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Bulgaria su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei (COM(2005)0158 - C6-0177/2005 - 2005/0060(CNS)).

deferimento

merito

TRAN

- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo recante modifica dell'accordo in materia di trasporto marittimo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica popolare cinese, dall'altra, per tenere conto dell'adesione della Repubblica ceca, della Repubblica di Estonia, della Repubblica di Cipro, della Repubblica di Ungheria, della Repubblica di Lettonia, della Repubblica di Lituania, della Repubblica di Malta, della Repubblica di Polonia, della Repubblica di Slovenia e della Repubblica slovacca all'Unione europea (COM(2004)0864 - C6-0180/2005 - 2004/0290(CNS)).

deferimento

merito

TRAN

- Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce uno strumento di preparazione e risposta rapida alle emergenze gravi (COM(2005)0113 - C6-0181/2005 - 2005/0052(CNS)).

deferimento

merito

ENVI

parere

BUDG, LIBE


4. Storni di stanziamenti

La commissione per i bilanci ha esaminato lo storno di stanziamenti DEC 12/2005 della Commissione europea (C6-0133/2005 - SEC(2005)0480).

Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.

°
° ° °

La commissione per i bilanci ha esaminato lo storno di stanziamenti DEC 14/2005 della Commissione europea (C6-0132/2005 - SEC(2005)0588)

Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.

°
° ° °

La commissione per i bilanci ha esaminato lo storno di stanziamenti DEC 15/2005 della Commissione europea (C6-0134/2005 - SEC(2005)0589).

Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.

°
° ° °

La commissione per i bilanci ha esaminato lo storno di stanziamenti DEC 16/2005 della Commissione europea (C6-0135/2005 - SEC(2005)0590).

Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.


5. Sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mediterraneo * (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mar Mediterraneo e recante modifica dei regolamenti (CEE) n. 2847/93 e (CE) n. 973/2001 [COM(2003)0589 - C5-0480/2003 - 2003/0229(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Carmen Fraga Estévez (A6-0112/2005)

Interviene Joe Borg (membro della Commissione).

Carmen Fraga Estévez illustra la sua relazione.

Intervengono Francesco Musotto, a nome del gruppo PPE-DE, Giovanni Claudio Fava, a nome del gruppo PSE, Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, Marie-Hélène Aubert, a nome del gruppo Verts/ALE, Georgios Toussas, a nome del gruppo GUE/NGL, Patrick Louis, a nome del gruppo IND/DEM, Sebastiano (Nello) Musumeci, a nome del gruppo UEN, Luca Romagnoli, non iscritto, Rosa Miguélez Ramos, Hélène Goudin e Joe Borg.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.6 del PV del 09.06.2005.

Interviene Marios Matsakis sulla discussione.


6. Accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini * (discussione)

Seconda relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione da parte della Comunità europea dell'accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini [COM(2004)0764 - C6-0245/2004 - 2004/0268(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Duarte Freitas (A6-0157/2005).

Interviene Joe Borg (membro della Commissione).

Duarte Freitas illustra la sua relazione.

PRESIDENZA: Mario MAURO
Vicepresidente

Intervengono Struan Stevenson, a nome del gruppo PPE-DE, Catherine Stihler, a nome del gruppo PSE, Carl Schlyter, a nome del gruppo Verts/ALE, Thomas Wise, a nome del gruppo IND/DEM, Ioannis Gklavakis, Rosa Miguélez Ramos e Joe Borg.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.1 del PV del 09.06.2005.


7. Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (discussione)

Relazione sull'inserimento sociale nei nuovi Stati membri [2004/2210(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Csaba Őry (A6-0125/2005).

Csaba Őry illustra la sua relazione.

Interviene Neelie Kroes (membro della Commissione).

Intervengono Marie-Line Reynaud (relatore per parere della commissione LIBE), Edit Bauer (relatore per parere della commissione FEMM), Philip Bushill-Matthews, a nome del gruppo PPE-DE, Richard Falbr, a nome del gruppo PSE, Jan Jerzy Kułakowski, a nome del gruppo ALDE, Tatjana Ždanoka, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaromír Kohlíček, a nome del gruppo GUE/NGL, Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN, e Jan Tadeusz Masiel, non iscritto.

Essendo giunto il turno di votazioni, la discussione è qui interrotta.

Sarà ripresa alle 15.00.

PRESIDENZA: Luigi COCILOVO
Vicepresidente


8. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare

Le autorità italiane competenti hanno trasmesso una richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Marco Pannella nel quadro di un procedimento penale dinanzi al Tribunale di Roma.

Conformemente all'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento, la richiesta è deferita alla commissione competente, e cioè alla commissione JURI.

Interviene Marco Pannella che rammenta la decisione già approvata dal Parlamento europeo (punto 7.20 del PV del 10.02.2004) (Il Presidente gli risponde che la commissione JURI di occuperà della questione).


9. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato 1, unito al processo verbale.


9.1. Accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione da parte della Comunità europea dell'accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini [COM(2004)0764 - C6-0245/2004 - 2004/0268(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Duarte Freitas (A6-0157/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 1)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2005)0229)


9.2. Rafforzare la competitività europea (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione su "Rafforzare la competitività europea: conseguenze delle trasformazioni industriali sulla politica e il ruolo delle PMI" [2004/2154(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Dominique Vlasto (A6-0148/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 2)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2005)0230)


9.3. Sorveglianza delle posizioni di bilancio, sorveglianza/coordinamento delle politiche economiche **I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1466/97 per il rafforzamento della sorveglianza delle posizioni di bilancio nonché della sorveglianza e del coordinamento delle politiche economiche [COM(2005)0154 - C6-0119/2005 - 2005/0064(SYN)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Othmar Karas (A6-0168/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 3)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0231)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0231)


9.4. Idrocarburi policiclici aromatici contenuti negli oli diluenti e negli pneumatici ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di taluni idrocarburi policiclici aromatici contenuti negli oli diluenti e negli pneumatici (ventisettesima modifica della direttiva 76/769/CEE del Consiglio) [COM(2004)0098 - C5-0081/2004 - 2004/0036(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Adamos Adamou (A6-0104/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 4)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0232)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0232)


9.5. Disavanzi eccessivi * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1467/97 per l'accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi [COM(2005)0155 - C6-0120/2005 - 2005/0061(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Othmar Karas (A6-0158/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 5)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0233)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0233)


9.6. Sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mediterraneo * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mar Mediterraneo e recante modifica dei regolamenti (CEE) n. 2847/93 e (CE) n. 973/2001 [COM(2003)0589 - C5-0480/2003 - 2003/0229(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Carmen Fraga Estévez (A6-0112/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 6)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0234)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0234)


9.7. Immissione sul mercato e uso di sostanze e preparati pericolosi (CMR) (votazione)

Relazione sui legami tra immigrazione legale e clandestina ed integrazione dei migranti [2004/2137(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Patrick Gaubert (A6-0136/2005).

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 7)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0235)


9.8. Mobilità dei pazienti, sviluppi dell'assistenza sanitaria (votazione)

Relazione sulla mobilità dei pazienti e gli sviluppi dell'assistenza sanitaria nell'Unione europea [2004/2148(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: John Bowis (A6-0129/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 8)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0236)


9.9. Riforma dell'ONU (votazione)

Proposta di risoluzione B6-0328/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 9)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0237)

Interventi sulla votazione:

- Prima della votazione finale, Armin Laschet è ritornato sull'emendamento 15 per chiedere la verifica elettronica. Jo Leinen, a nome del gruppo PSE, appoggia la richiesta.

Il Presidente rifiuta di tornare indietro, confermando che il risultato del voto.


9.10. Relazioni transatlantiche (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0350/2005, B6-0352/2005, B6-0354/2005, B6-0357/2005 e B6-0358/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 10)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0358/2005

(in sostituzione delle B6-0350/2005, B6-0352/2005, B6-0354/2005 e B6-0357/2005):

presentata da

Elmar Brok, James Elles e Bogdan Klich, a nome del gruppo PPE-DE,

Jan Marinus Wiersma, Hannes Swoboda e Erika Mann, a nome del gruppo PSE,

Annemie Neyts-Uyttebroeck, a nome del gruppo ALDE,

Cristiana Muscardini, Anna Elzbieta Fotyga e Inese Vaidere, a nome del gruppo UEN

Approvazione (P6_TA(2005)0238)

(La proposta di risoluzione B6-0358/2005 decade)


9.11. Situazione in Uzbekistan (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0370/2005, B6-0371/2005, B6-0372/2005, B6-0373/2005, B6-0374/2005 e B6-0377/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 11)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0370/2005

(in sostituzione delle B6-0370/2005, B6-0371/2005, B6-0372/2005, B6-0373/2005, B6-0374/2005 e B6-0377/2005):

presentata da

Armin Laschet, Elisabeth Jeggle e Albert Jan Maat, a nome del gruppo PPE-DE,

Jan Marinus Wiersma e Bernadette Bourzai, a nome del gruppo PSE,

Ona Juknevičienė, a nome del gruppo ALDE,

Cem Özdemir e Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE,

André Brie, a nome del gruppo GUE/NGL,

Anna Elzbieta Fotyga e Inese Vaidere, a nome del gruppo UEN

Approvazione (P6_TA(2005)0239)


9.12. Occupazione e produttività (votazione)

Relazione Occupazione e produttività e relativo contributo alla crescita economica [2004/2188(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Ona Juknevičienė (A6-0109/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 12)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0240)


PRESIDENZA: Gérard ONESTA
Vicepresidente

10. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Relazione Patrick Gaubert - A6-0136/2005

- Philip Claeys e Andreas Mölzer

Relazione John Bowis - A6-0129/2005

- Carlo Fatuzzo


11. Correzioni di voto

I deputati il cui nominativo è riportato in appresso hanno comunicato le seguenti correzioni di voto:

Relazione Duarte Freitas - A6-0157/2005

- votazione unica

   a favore: Paul Rübig, Dagmar Roth-Behrendt, Roger Helmer

Relazione Dominique Vlasto - A6-0148/2005

- votazione unica

   a favore: Paul Rübig

Relazione Othmar Karas - A6-0158/2005

- emendamento 7

   astensione: Catherine Stihler

- emendamento 9

   a favore: Françoise Grossetête

   contro: Ignasi Guardans Cambó, Graham Watson

Relazione Carmen Fraga Estévez - A6-0112/2005

- emendamento 34

   a favore: Marie-Noëlle Lienemann, Pervenche Berès

- emendamento 10

   contro: Marie-Noëlle Lienemann, Pervenche Berès

Relazione Patrick Gaubert - A6-0136/2005

- emendamento 7

   contro: Rodi Kratsa-Tsagaropoulou

- paragrafo 50, prima parte

   contro: Ursula Stenzel

- paragrafo 50, seconda parte

   contro: Ursula Stenzel

Riforma dell'ONU - B6-0328/2005

- paragrafo 19, terza parte

   contro: Carl Schlyter

- paragrafo 20, seconda parte

   a favore: Cristiana Muscardini, Sebastiano (Nello) Musumeci

Relazione Ona Juknevičienė - A6-0109/2005

- paragrafo 6

   contro: Mary Honeyball, Robert Evans

- emendamento 9

   a favore: Pervenche Berès

- paragrafo 17

   a favore: Françoise Castex, Anne Ferreira, Brigitte Douay

(La seduta, sospesa alle 13.10, riprende alle 15.00)


PRESIDENZA: Gérard ONESTA
Vicepresidente

12. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Correzioni di voto

Relazione Reimer Böge - A6-0153/2005

- paragrafo 28

   contro: Agustín Díaz de Mera García Consuegra, Fernando Fernández Martín

- emendamento 26

   contro: Dan Jørgensen

- paragrafo 50, tiret 1, seconda parte

   contro: Edite Estrela, Bernadette Bourzai, Adeline Hazan

- emendamento 3

   contro: Diamanto Manolakou

- emendamento 40

   a favore: John Whittaker

-   emendamento 33

   a favore: Bernadette Bourzai, Adeline Hazan

Spazio di libertà, sicurezza e giustizia - B6-0327/2005

- paragrafo 13, terza parte

   contro: Dan Jørgensen

Relazione Claude Moraes - A6-0140/2005

- risoluzione (insieme del testo)

   a favore: Raymond Langendries

Data della seduta: 26.05.2005

Relazione Adriana Poli Bortone (A6-0128/2005)
- emendamento 29
   contro: Phillip Whitehead

°
° ° °

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


13. Ordine del giorno della prossima tornata

In seguito all'odierna Conferenza dei presidenti, il Presidente propone le seguenti modifiche all'ordine del giorno delle sedute del 22-23 giugno 2005:

mercoledì

La discussione sul Consiglio europeo e la Presidenza lussemburghese è previsto dalle ore 15.00 alle 19.00

La relazione di Michael Cashman sul codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone è inserita prima della relazione di Bogdan Klich sulla ricerca in materia di sicurezza (punto 52).

- Termine per la presentazione di emendamenti: lunedì 20 giugno 2005 alle 15.00.

Le due relazioni di Johannes Blokland sul registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (A6-0169/2005 e A6-0170/2005) (punti 55 e 56) sono rinviate alla prossima tornata.

La commissione per le petizioni ha approvato una proposta di risoluzione al termine della discussione sul “dossier Lloyd”.

- Termine per la presentazione di emendamenti: mercoledì 15 giugno 2005 alle 12.00.

giovedì

Le seguenti relazioni sono aggiunte al turno di votazioni:

- Relazione Petr Duchoň - A6-0156/2005: Tutela degli interessi finanziari della Comunità
-
Relazione Henrik Dam Kristensen - A6-0116/2005: Piano di ricostituzione dell'ippoglosso nero nell'Atlantico nordoccidentale
-
Relazione Michael Gahler - A6-0182/2005: Accesso all'assistenza esterna della Comunità
- Relazione Jean-Paul Gauzès - A6-0181/2005: Qualità dei dati statistici concernenti i disavanzi eccessivi (articolo 131 del regolamento).

- Termine per la presentazione di emendamenti alle relazioni di Petr Duchoň, Henrik Dam Kristensen e Michael Gahler: mercoledì 15 giugno 2005 alle 12.00.

L'Aula approva le modifiche proposte.


14. Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (seguito della discussione)

Intervengono Jean Louis Cottigny, Sophia in 't Veld, Milan Cabrnoch, Marcin Libicki, Koenraad Dillen, Jacek Protasiewicz, Irena Belohorská, Thomas Mann, Fausto Correia e Tomáš Zatloukal e Neelie Kroes (membro della Commissione).

Intervengono Csaba Őry (relatore), che propone il rinvio della votazione, e Bernd Posselt, che si dichiara contrario a tale proposta (Il Presidente consiglia al relatore di sollevare la questione all'inizio del turno di votazioni).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 16.4 del PV del 09.06.2005.


15. Discussione sui casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)

(Per i titoli e gli autori delle proposte di risoluzione vedi punto 4 del PV del 07.06.2005)

I.    BOLIVIA

Proposte di risoluzione B6-0361/2005, B6-0362/2005, B6-0365/2005, B6-0367/2005 e B6-0376/2005

Marios Matsakis illustra la proposta di risoluzione B6-0361/2005.

Interviene Fernando Fernández Martín sull'ordine di presenza nell'elenco degli oratori (Il Presidente gli rammenta le disposizioni vigenti al riguardo).

Luis Yañez-Barnuevo García, Raül Romeva i Rueda, Ilda Figueiredo e Fernando Fernández Martín illustrano le altre proposte di risoluzione.

Intervengono Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, e Neelie Kroes (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 16.1 del PV del 09.06.2005.

II.   LIBERTA' DI STAMPA IN ALGERIA

Proposte di risoluzione B6-0359/2005, B6-0363/2005, B6-0366/2005, B6-0368/2005, B6-0380/2005 e B6-0381/2005

Marios Matsakis, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Raül Romeva i Rueda e Jaromír Kohlíček illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Erik Meijer, a nome del gruppo GUE/NGL, e Neelie Kroes (membro della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 16.2 del PV del 09.06.2005.

III.   AZERBAIGIAN

Proposte di risoluzione B6-0360/2005, B6-0364/2005, B6-0369/2005, B6-0375/2005, B6-0378/2005, B6-0379/2005 e B6-0382/2005

Marios Matsakis, Robert Evans, Erik Meijer, Charles Tannock, Bastiaan Belder e Marie Anne Isler Béguin illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Armin Laschet, a nome del gruppo PPE-DE, Alyn Smith, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaromír Kohlíček, a nome del gruppo GUE/NGL, Urszula Krupa, a nome del gruppo IND/DEM, Ryszard Czarnecki, non iscritto, Ioannis Varvitsiotis e Luca Romagnoli e Neelie Kroes (membro della Commissione)

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 16.3 del PV del 09.06.2005.


16. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato 1, unito al processo verbale.


16.1. Bolivia (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0361/2005, B6-0362/2005, B6-0365/2005, B6-0367/2005 e B6-0376/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 13)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0361/2005

(in sostituzione delle B6-0361/2005, B6-0362/2005, B6-0365/2005, B6-0367/2005 e B6-0376/2005):

presentata da

Fernando Fernández Martín, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE,

Pasqualina Napoletano, Margrietus van den Berg e Manuel Medina Ortega, a nome del gruppo PSE,

Annemie Neyts-Uyttebroeck e Danutė Budreikaitė, a nome del gruppo ALDE,

Alain Lipietz, Monica Frassoni, Friedrich-Wilhelm Graefe zu Baringdorf, Raül Romeva i Rueda e Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE,

Jonas Sjöstedt, Helmuth Markov, Luisa Morgantini, Vittorio Agnoletto e Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL

Approvazione (P6_TA(2005)0241)


16.2. Libertà di stampa in Algeria (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0359/2005, B6-0363/2005, B6-0366/2005, B6-0368/2005, B6-0380/2005 e B6-0381/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 14)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0359/2005

(in sostituzione delle B6-0359/2005, B6-0363/2005, B6-0366/2005, B6-0368/2005, B6-0380/2005 e B6-0381/2005):

presentata da

José Javier Pomés Ruiz, a nome del gruppo PPE-DE,

Pasqualina Napoletano, Carlos Carnero González e Raimon Obiols i Germà, a nome del gruppo PSE,

Annemie Neyts-Uyttebroeck, Jean-Marie Cavada e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE,

Hélène Flautre e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE,

Francis Wurtz e Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL,

Ģirts Valdis Kristovskis, a nome del gruppo UEN

Approvazione (P6_TA(2005)0242)


16.3. Azerbaigian (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0360/2005, B6-0364/2005, B6-0369/2005, B6-0375/2005, B6-0378/2005, B6-0379/2005 e B6-0382/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 15)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0360/2005

(in sostituzione delle B6-0360/2005, B6-0364/2005, B6-0369/2005, B6-0375/2005, B6-0378/2005, B6-0379/2005 e B6-0382/2005):

presentata da

Charles Tannock, Vytautas Landsbergis, Árpád Duka-Zólyomi e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE,

Pasqualina Napoletano, Jan Marinus Wiersma e Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE,

Annemie Neyts-Uyttebroeck e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE,

Marie Anne Isler Béguin e Cem Özdemir, a nome del gruppo Verts/ALE,

Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL,

Bastiaan Belder, a nome del gruppo IND/DEM

Anna Elzbieta Fotyga e Inese Vaidere, a nome del gruppo UEN

Approvazione (P6_TA(2005)0243)


16.4. Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sull'inserimento sociale nei nuovi Stati membri [2004/2210(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Csaba Őry (A6-0125/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato 1, punto 16)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2005)0244)


17. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.


18. Correzioni di voto

I deputati il cui nominativo è riportato in appresso hanno comunicato le seguenti correzioni di voto:

Bolivia – RC-B6-0361/2005

- emendamenti 1, 6, 2, 7, 8 et 10

   contro: Othmar Karas

Azerbaigian – RC-B6-0360/2005

- risoluzione (insieme del testo)

   a favore: Othmar Karas


19. Decisioni relative ad alcuni documenti

Autorizzazione a elaborare relazioni di iniziativa (articolo 45 del regolamento)

commissione INTA:

- - Relazioni economiche transatlantiche (2005/2082(INI))
(parere: AFET, ECON, ITRE, IMCO, TRAN, CULT, LIBE)

commissione ECON:

- - Attuazione della strategia d'informazione e di comunicazione riguardante l'euro e l'Unione economica e monetaria (2005/2078(INI))
(parere: CULT)

commissione EMPL:

- - Protezione e inclusione sociale (2005/2097(INI))
(parere: FEMM)

commissione ITRE:

- - Relazione sull'applicazione dell'articolo 37 del Trattato EURATOM, luglio 1994 - dicembre 2003 (2005/2077(INI))
(parere: ENVI)

commissione IMCO:

- - Nuovi aspetti della politica in materia di appalti pubblici, inclusi gli appalti pubblici elettronici (2005/2081(INI))
(parere: ITRE)

commissione TRAN:

- - Applicazione della direttiva postale (direttiva 97/67/CE modificata dalla direttiva 2002/39/CE) (2005/2086(INI))

- - Sviluppare l'agenda per la politica estera comunitaria in materia di aviazione (2005/2084(INI))

- - Rapporti con la Federazione Russa e la Repubblica popolare cinese nel settore del trasporto aereo (2005/2085(INI))

Decisione di elaborare una relazione, a norma dell'articolo 202 del regolamento

commissione AFCO:

- - Modifica del regolamento concernente regole di condotta applicabili ai deputati (2005/2075(REG))

Competenza delle commissioni

commissione PETI:

- Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizioni delle sostanze chimiche - REACH (modifica della direttiva 67/548/CE) (COM(2003)0644 - C5-0531/2003 – 2003/0257(COD))

Competente per il merito: ENVI

(parere: INTA, BUDG, ECON, EMPL, ITRE, IMCO, JURI, FEMM, PETI)

- Servizi nel mercato interno (COM(2004)0002 - C5-0069/2004 - 2004/0001(COD))

Competente per il merito: IMCO

(parere: CONT, ECON, EMPL, ENVI, ITRE, CULT, JURI, JURI, FEMM, PETI)

- Sostanze chimiche: sistema REACH e agenzia europea (modif. direttiva 1999/45/CE e regolamento sugli inquinanti) (COM(2003)0644 - C5-0530/2003 - 2003/0256(COD))

Competente per il merito: ENVI

(parere: INTA, BUDG, ECON, EMPL, ITRE, IMCO, JURI, FEMM, PETI)

commissione PECH:

- Attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013, PQ7) (COM(2005)0119 - C6-0099/2005 - 2005/0043(COD))

Competente per il merito: ITRE

(parere: BUDG, ENVI, TRAN, AGRI, PECH, FEMM)

commissione DEVE:

- Sesta relazione annuale sulle esportazioni di armi
(2005/2013(INI))

Competente per il merito: AFET

(parere: DEVE)


20. Composizione del Parlamento (rettifica al processo verbale del 6.6.2005)

Il testo del punto 4 è modificato nel modo seguente:

“Con decreto del Presidente della Repubblica del 2.6.2005, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 3.6.2005, Brice Hortefeux è stata nominata membro del governo francese.

Poiché, ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 4, del regolamento del Parlamento e dell'articolo 7, paragrafo 1, dell'Atto relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, tale funzione è incompatibile con l'esercizio del mandato di deputato al Parlamento europeo, quest'ultimo constata la vacanza con decorrenza 03.06.2005 e informa lo Stato membro interessato”.


21. Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116 del regolamento)

Numero di firme raccolte dalle dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116, paragrafo 3, del regolamento):

N.

documento

Autore

Firme

13/2005

Diana Wallis, John Bowis, Charles Tannock, Catherine Stihler e Jean Lambert

267

14/2005

Patrick Gaubert, Timothy Kirkhope e Luis Herrero-Tejedor

33

15/2005

Marielle De Sarnez e Bernard Lehideux

67

16/2005

Daniel Marc Cohn-Bendit, Andrew Duff, Alain Lamassoure e Hannes Swoboda

45

17/2005

Maciej Marian Giertych e Sylwester Chruszcz

22

18/2005

Michael Cramer, Bronisław Geremek, Bogusław Liberadzki, Erik Meijer e Paul Rübig

52

19/2005

Frank Vanhecke, Milan Cabrnoch, Philip Claeys e Koenraad Dillen

17

20/2005

Neil Parish, Paulo Casaca, Marios Matsakis, Caroline Lucas e Miguel Portas

236

21/2005

Albert Jan Maat, Camiel Eurlings, Niels Busk, Edith Mastenbroek e Struan Stevenson

127

22/2005

Roselyne Bachelot-Narquin, Pierre Schapira e Patrick Gaubert

37

23/2005

Robert Evans, Richard Falbr, Helmut Kuhne, Thomas Mann e Klaus-Heiner Lehne

11

24/2005

Wojciech Roszkowski

60

25/2005

Maciej Marian Giertych

4

26/2005

Andreas Mölzer

4

27/2005

Frank Vanhecke, Philip Claeys e Koenraad Dillen

5

28/2005

Bill Newton Dunn

3

29/2005

Lydia Schenardi

11

30/2005

Antonio Tajani

46

31/2005

Gisela Kallenbach, Jillian Evans, Tobias Pflüger, Jean-Luc Dehaene e Ana Maria Gomes

31

32/2005

Johan Van Hecke, Maria Martens, Margrietus van den Berg e Luisa Morgantini

26

33/2005

Alyn Smith

17

34/2005

Richard Corbett

24

35/2005

Glenys Kinnock e Catherine Stihler

32

36/2005

Glenys Kinnock

37


22. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta

Conformemente all'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.

Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.


23. Calendario delle prossime sedute

Le prossime sedute si terranno dal 22.06.2005 al 23.06.2005.


24. Interruzione della sessione

La sessione del Parlamento europeo è interrotta.

La seduta è tolta alle 16.45.

Julian Priestley

Josep Borrell Fontelles

Segretario generale

Presidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Adamou, Adwent, Agnoletto, Albertini, Allister, Alvaro, Andersson, Andrejevs, Andria, Andrikienė, Angelilli, Antoniozzi, Arif, Arnaoutakis, Ashworth, Atkins, Attard-Montalto, Aubert, Auken, Ayala Sender, Aylward, Bachelot-Narquin, Baco, Badía i Cutchet, Barsi-Pataky, Batten, Battilocchio, Batzeli, Bauer, Beazley, Becsey, Beer, Beglitis, Belder, Belet, Belohorská, Bennahmias, Berend, Berès, van den Berg, Berger, Berlato, Berlinguer, Berman, Bielan, Birutis, Blokland, Bloom, Böge, Bösch, Bonde, Bono, Borghezio, Borrell Fontelles, Bourlanges, Bourzai, Bowis, Bowles, Bradbourn, Mihael Brejc, Brepoels, Breyer, Březina, Brok, Budreikaitė, van Buitenen, Buitenweg, Bullmann, van den Burg, Bushill-Matthews, Busquin, Busuttil, Buzek, Cabrnoch, Calabuig Rull, Callanan, Camre, Capoulas Santos, Carnero González, Carollo, Casaca, Cashman, Caspary, Castex, Castiglione, del Castillo Vera, Catania, Cavada, Cederschiöld, Cercas, Cesa, Chatzimarkakis, Chichester, Chiesa, Chmielewski, Christensen, Chruszcz, Claeys, Clark, Cocilovo, Coelho, Cohn-Bendit, Corbett, Corbey, Correia, Costa, Cottigny, Coveney, Cramer, Crowley, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, D'Alema, Daul, Davies, de Brún, Degutis, De Keyser, Demetriou, De Michelis, Deprez, De Rossa, De Sarnez, Descamps, Désir, Deß, Deva, De Veyrac, De Vits, Díaz de Mera García Consuegra, Didžiokas, Díez González, Dillen, Dionisi, Dobolyi, Dombrovskis, Doorn, Douay, Dover, Doyle, Duchoň, Duff, Duin, Duka-Zólyomi, Duquesne, Ebner, Ek, El Khadraoui, Elles, Esteves, Estrela, Ettl, Eurlings, Jillian Evans, Jonathan Evans, Robert Evans, Fajmon, Falbr, Farage, Fatuzzo, Fava, Fazakas, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Anne Ferreira, Elisa Ferreira, Figueiredo, Fjellner, Flasarová, Flautre, Florenz, Fontaine, Ford, Fotyga, Fourtou, Fraga Estévez, Freitas, Friedrich, Fruteau, Gahler, Gál, Gaľa, García-Margallo y Marfil, García Pérez, Garriga Polledo, Gaubert, Gauzès, Gebhardt, Gentvilas, Geremek, Geringer de Oedenberg, Gierek, Giertych, Gill, Gklavakis, Glante, Glattfelder, Goebbels, Goepel, Golik, Gollnisch, Gomolka, Goudin, Genowefa Grabowska, Grabowski, Graça Moura, Graefe zu Baringdorf, Gräßle, de Grandes Pascual, Grech, Griesbeck, Gröner, de Groen-Kouwenhoven, Grosch, Grossetête, Guardans Cambó, Guellec, Guerreiro, Guidoni, Gutiérrez-Cortines, Guy-Quint, Gyürk, Hall, Hammerstein Mintz, Hamon, Handzlik, Hannan, Harangozó, Harbour, Harkin, Harms, Hasse Ferreira, Hassi, Hatzidakis, Haug, Hazan, Heaton-Harris, Hedh, Hedkvist Petersen, Hegyi, Helmer, Henin, Hennicot-Schoepges, Hennis-Plasschaert, Herczog, Herrero-Tejedor, Hieronymi, Higgins, Hökmark, Honeyball, Hoppenstedt, Horáček, Hudacký, Hudghton, Hughes, Hutchinson, Ibrisagic, Ilves, in 't Veld, Isler Béguin, Itälä, Iturgaiz Angulo, Jackson, Jäätteenmäki, Jałowiecki, Janowski, Járóka, Jarzembowski, Jeggle, Jensen, Joan i Marí, Jöns, Jørgensen, Jonckheer, Jordan Cizelj, Juknevičienė, Jelko Kacin, Kaczmarek, Kallenbach, Kamall, Karas, Karim, Kasoulides, Kaufmann, Kauppi, Tunne Kelam, Kindermann, Kinnock, Klaß, Klich, Klinz, Knapman, Koch, Kohlíček, Konrad, Korhola, Koterec, Kozlík, Krahmer, Krarup, Krasts, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kristovskis, Krupa, Kuc, Kudrycka, Kuhne, Kułakowski, Kušķis, Kusstatscher, Kuźmiuk, Lagendijk, Laignel, Lambert, Lambrinidis, Lambsdorff, Landsbergis, Lang, Langen, Langendries, Laperrouze, La Russa, Laschet, Lavarra, Lax, Lechner, Le Foll, Lehideux, Lehne, Leichtfried, Leinen, Jean-Marie Le Pen, Fernand Le Rachinel, Janusz Lewandowski, Liberadzki, Libicki, Lichtenberger, Liese, Liotard, Lipietz, Locatelli, López-Istúriz White, Louis, Ludford, Lulling, Lundgren, Lynne, Maat, Maaten, McAvan, McCarthy, McDonald, McGuinness, McMillan-Scott, Madeira, Malmström, Manders, Maňka, Erika Mann, Thomas Mann, Markov, Marques, Martens, Hans-Peter Martin, Martinez, Martínez Martínez, Masiel, Masip Hidalgo, Maštálka, Mastenbroek, Mathieu, Matsakis, Matsis, Matsouka, Mauro, Mavrommatis, Mayer, Mayor Oreja, Medina Ortega, Meijer, Menéndez del Valle, Meyer Pleite, Miguélez Ramos, Mikko, Mikolášik, Millán Mon, Mitchell, Mölzer, Montoro Romero, Moraes, Moreno Sánchez, Morgantini, Morillon, Moscovici, Mote, Mulder, Musacchio, Muscardini, Muscat, Musotto, Mussolini, Musumeci, Napoletano, Nattrass, Newton Dunn, Neyts-Uyttebroeck, Nicholson, Nicholson of Winterbourne, Niebler, van Nistelrooij, Novak, Obiols i Germà, Özdemir, Olajos, Olbrycht, Ó Neachtain, Onesta, Onyszkiewicz, Oomen-Ruijten, Ortuondo Larrea, Őry, Oviir, Pack, Pafilis, Borut Pahor, Paleckis, Pálfi, Panayotopoulos-Cassiotou, Pannella, Panzeri, Papadimoulis, Papastamkos, Parish, Patrie, Peillon, Pęk, Alojz Peterle, Pflüger, Piecyk, Pieper, Pīks, Pinheiro, Pinior, Piotrowski, Pirilli, Piskorski, Pistelli, Pittella, Pleguezuelos Aguilar, Pleštinská, Podestà, Podkański, Poettering, Poignant, Polfer, Poli Bortone, Pomés Ruiz, Portas, Posselt, Prets, Prodi, Protasiewicz, Purvis, Quisthoudt-Rowohl, Rack, Radwan, Ransdorf, Rapkay, Rasmussen, Remek, Resetarits, Reul, Reynaud, Riera Madurell, Ries, Riis-Jørgensen, Rivera, Rizzo, Rocard, Rogalski, Roithová, Romagnoli, Romeva i Rueda, Rosati, Roszkowski, Roth-Behrendt, Rothe, Rouček, Roure, Rudi Ubeda, Rübig, Rühle, Rutowicz, Ryan, Sacconi, Saïfi, Sakalas, Salafranca Sánchez-Neyra, Salinas García, Salvini, Samaras, Samuelsen, Sánchez Presedo, dos Santos, Sartori, Saryusz-Wolski, Savary, Savi, Sbarbati, Scheele, Schenardi, Schierhuber, Schlyter, Schmidt, Ingo Schmitt, Pál Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Schröder, Schroedter, Schwab, Seeber, Segelström, Seppänen, Siekierski, Silva Peneda, Sinnott, Siwiec, Skinner, Škottová, Smith, Sommer, Sonik, Sornosa Martínez, Spautz, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Šťastný, Stenzel, Stevenson, Stihler, Stockmann, Strejček, Strož, Stubb, Sturdy, Sudre, Surján, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szent-Iványi, Szymański, Tabajdi, Tajani, Takkula, Tannock, Tarabella, Tarand, Tatarella, Thomsen, Thyssen, Titford, Titley, Toia, Tomczak, Toubon, Toussas, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Tzampazi, Uca, Ulmer, Väyrynen, Vaidere, Vakalis, Valenciano Martínez-Orozco, Van Lancker, Van Orden, Varela Suanzes-Carpegna, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Verges, Vergnaud, Vernola, Vidal-Quadras Roca, de Villiers, Vincenzi, Virrankoski, Vlasák, Vlasto, Voggenhuber, Wagenknecht, Walter, Watson, Henri Weber, Manfred Weber, Weiler, Weisgerber, Westlund, Whitehead, Whittaker, Wieland, Wiersma, Wierzejski, Wise, von Wogau, Wojciechowski, Wortmann-Kool, Wuermeling, Wurtz, Wynn, Yañez-Barnuevo García, Záborská, Zahradil, Zaleski, Zani, Zappalà, Zatloukal, Ždanoka, Železný, Zieleniec, Zīle, Zimmer, Zingaretti, Zvěřina, Zwiefka

Note legali - Informativa sulla privacy