Karin Resetarits ha aderito al gruppo ALDE con decorrenza 08.06.2005.
3. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
dal Consiglio e dalla Commissione:
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma d'azione comunitario in materia di salute e tutela dei consumatori (2007-2013) (Testo rilevante ai fini del SEE) (COM(2005)0115 - C6-0097/2005 - 2005/0042(COD)).
deferimento
merito
ENVI
parere
BUDG, IMCO
- Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE, Euratom) n. 2728/94 che istituisce un fondo di garanzia per le azioni esterne (COM(2005)0130 - C6-0176/2005 - 2005/0025(CNS)).
deferimento
merito
BUDG
parere
AFET, DEVE, INTA
- Proposta di decisione del Consiglio concernente la firma dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Bulgaria su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei (COM(2005)0158 - C6-0177/2005 - 2005/0060(CNS)).
deferimento
merito
TRAN
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo recante modifica dell'accordo in materia di trasporto marittimo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica popolare cinese, dall'altra, per tenere conto dell'adesione della Repubblica ceca, della Repubblica di Estonia, della Repubblica di Cipro, della Repubblica di Ungheria, della Repubblica di Lettonia, della Repubblica di Lituania, della Repubblica di Malta, della Repubblica di Polonia, della Repubblica di Slovenia e della Repubblica slovacca all'Unione europea (COM(2004)0864 - C6-0180/2005 - 2004/0290(CNS)).
deferimento
merito
TRAN
- Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce uno strumento di preparazione e risposta rapida alle emergenze gravi (COM(2005)0113 - C6-0181/2005 - 2005/0052(CNS)).
deferimento
merito
ENVI
parere
BUDG, LIBE
4. Storni di stanziamenti
La commissione per i bilanci ha esaminato lo storno di stanziamenti DEC 12/2005 della Commissione europea (C6-0133/2005 - SEC(2005)0480).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato lo storno di stanziamenti DEC 14/2005 della Commissione europea (C6-0132/2005 - SEC(2005)0588)
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato lo storno di stanziamenti DEC 15/2005 della Commissione europea (C6-0134/2005 - SEC(2005)0589).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato lo storno di stanziamenti DEC 16/2005 della Commissione europea (C6-0135/2005 - SEC(2005)0590).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.
5. Sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mediterraneo * (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mar Mediterraneo e recante modifica dei regolamenti (CEE) n. 2847/93 e (CE) n. 973/2001 [COM(2003)0589 - C5-0480/2003 - 2003/0229(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Carmen Fraga Estévez (A6-0112/2005)
Interviene Joe Borg (membro della Commissione).
Carmen Fraga Estévez illustra la sua relazione.
Intervengono Francesco Musotto, a nome del gruppo PPE-DE, Giovanni Claudio Fava, a nome del gruppo PSE, Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, Marie-Hélène Aubert, a nome del gruppo Verts/ALE, Georgios Toussas, a nome del gruppo GUE/NGL, Patrick Louis, a nome del gruppo IND/DEM, Sebastiano (Nello) Musumeci, a nome del gruppo UEN, Luca Romagnoli, non iscritto, Rosa Miguélez Ramos, Hélène Goudin e Joe Borg.
6. Accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini * (discussione)
Seconda relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione da parte della Comunità europea dell'accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini [COM(2004)0764 - C6-0245/2004 - 2004/0268(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Duarte Freitas (A6-0157/2005).
Interviene Joe Borg (membro della Commissione).
Duarte Freitas illustra la sua relazione.
PRESIDENZA: Mario MAURO Vicepresidente
Intervengono Struan Stevenson, a nome del gruppo PPE-DE, Catherine Stihler, a nome del gruppo PSE, Carl Schlyter, a nome del gruppo Verts/ALE, Thomas Wise, a nome del gruppo IND/DEM, Ioannis Gklavakis, Rosa Miguélez Ramos e Joe Borg.
7. Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (discussione)
Relazione sull'inserimento sociale nei nuovi Stati membri [2004/2210(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Csaba Őry (A6-0125/2005).
Csaba Őry illustra la sua relazione.
Interviene Neelie Kroes (membro della Commissione).
Intervengono Marie-Line Reynaud (relatore per parere della commissione LIBE), Edit Bauer (relatore per parere della commissione FEMM), Philip Bushill-Matthews, a nome del gruppo PPE-DE, Richard Falbr, a nome del gruppo PSE, Jan Jerzy Kułakowski, a nome del gruppo ALDE, Tatjana Ždanoka, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaromír Kohlíček, a nome del gruppo GUE/NGL, Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN, e Jan Tadeusz Masiel, non iscritto.
Essendo giunto il turno di votazioni, la discussione è qui interrotta.
Sarà ripresa alle 15.00.
PRESIDENZA: Luigi COCILOVO Vicepresidente
8. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare
Le autorità italiane competenti hanno trasmesso una richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Marco Pannella nel quadro di un procedimento penale dinanzi al Tribunale di Roma.
Conformemente all'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento, la richiesta è deferita alla commissione competente, e cioè alla commissione JURI.
Interviene Marco Pannella che rammenta la decisione già approvata dal Parlamento europeo (punto 7.20 del PV del 10.02.2004) (Il Presidente gli risponde che la commissione JURI di occuperà della questione).
9. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato 1, unito al processo verbale.
9.1. Accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione da parte della Comunità europea dell'accordo sul programma internazionale per la conservazione dei delfini [COM(2004)0764 - C6-0245/2004 - 2004/0268(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Duarte Freitas (A6-0157/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato 1, punto 1)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
9.2. Rafforzare la competitività europea (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione su "Rafforzare la competitività europea: conseguenze delle trasformazioni industriali sulla politica e il ruolo delle PMI" [2004/2154(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Dominique Vlasto (A6-0148/2005)
9.3. Sorveglianza delle posizioni di bilancio, sorveglianza/coordinamento delle politiche economiche **I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1466/97 per il rafforzamento della sorveglianza delle posizioni di bilancio nonché della sorveglianza e del coordinamento delle politiche economiche [COM(2005)0154 - C6-0119/2005 - 2005/0064(SYN)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Othmar Karas (A6-0168/2005)
9.4. Idrocarburi policiclici aromatici contenuti negli oli diluenti e negli pneumatici ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di taluni idrocarburi policiclici aromatici contenuti negli oli diluenti e negli pneumatici (ventisettesima modifica della direttiva 76/769/CEE del Consiglio) [COM(2004)0098 - C5-0081/2004 - 2004/0036(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Adamos Adamou (A6-0104/2005)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1467/97 per l'accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi [COM(2005)0155 - C6-0120/2005 - 2005/0061(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Othmar Karas (A6-0158/2005)
9.6. Sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mediterraneo * (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mar Mediterraneo e recante modifica dei regolamenti (CEE) n. 2847/93 e (CE) n. 973/2001 [COM(2003)0589 - C5-0480/2003 - 2003/0229(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Carmen Fraga Estévez (A6-0112/2005)
9.7. Immissione sul mercato e uso di sostanze e preparati pericolosi (CMR) (votazione)
Relazione sui legami tra immigrazione legale e clandestina ed integrazione dei migranti [2004/2137(INI)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Patrick Gaubert (A6-0136/2005).
9.8. Mobilità dei pazienti, sviluppi dell'assistenza sanitaria (votazione)
Relazione sulla mobilità dei pazienti e gli sviluppi dell'assistenza sanitaria nell'Unione europea [2004/2148(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: John Bowis (A6-0129/2005)
- Prima della votazione finale, Armin Laschet è ritornato sull'emendamento 15 per chiedere la verifica elettronica. Jo Leinen, a nome del gruppo PSE, appoggia la richiesta.
Il Presidente rifiuta di tornare indietro, confermando che il risultato del voto.
Relazione Occupazione e produttività e relativo contributo alla crescita economica [2004/2188(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Ona Juknevičienė (A6-0109/2005)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
13. Ordine del giorno della prossima tornata
In seguito all'odierna Conferenza dei presidenti, il Presidente propone le seguenti modifiche all'ordine del giorno delle sedute del 22-23 giugno 2005:
mercoledì
La discussione sul Consiglio europeo e la Presidenza lussemburghese è previsto dalle ore 15.00 alle 19.00
La relazione di Michael Cashman sul codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone è inserita prima della relazione di Bogdan Klich sulla ricerca in materia di sicurezza (punto 52).
- Termine per la presentazione di emendamenti: lunedì 20 giugno 2005 alle 15.00.
Le due relazioni di Johannes Blokland sul registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (A6-0169/2005 e A6-0170/2005) (punti 55 e 56) sono rinviate alla prossima tornata.
La commissione per le petizioni ha approvato una proposta di risoluzione al termine della discussione sul “dossier Lloyd”.
- Termine per la presentazione di emendamenti: mercoledì 15 giugno 2005 alle 12.00.
giovedì
Le seguenti relazioni sono aggiunte al turno di votazioni:
- Relazione Petr Duchoň - A6-0156/2005: Tutela degli interessi finanziari della Comunità - Relazione Henrik Dam Kristensen - A6-0116/2005: Piano di ricostituzione dell'ippoglosso nero nell'Atlantico nordoccidentale - Relazione Michael Gahler - A6-0182/2005: Accesso all'assistenza esterna della Comunità - Relazione Jean-Paul Gauzès - A6-0181/2005: Qualità dei dati statistici concernenti i disavanzi eccessivi (articolo 131 del regolamento).
- Termine per la presentazione di emendamenti alle relazioni di Petr Duchoň, Henrik Dam Kristensen e Michael Gahler: mercoledì 15 giugno 2005 alle 12.00.
L'Aula approva le modifiche proposte.
14. Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (seguito della discussione)
Intervengono Jean Louis Cottigny, Sophia in 't Veld, Milan Cabrnoch, Marcin Libicki, Koenraad Dillen, Jacek Protasiewicz, Irena Belohorská, Thomas Mann, Fausto Correia e Tomáš Zatloukal e Neelie Kroes (membro della Commissione).
Intervengono Csaba Őry (relatore), che propone il rinvio della votazione, e Bernd Posselt, che si dichiara contrario a tale proposta (Il Presidente consiglia al relatore di sollevare la questione all'inizio del turno di votazioni).
Marios Matsakis illustra la proposta di risoluzione B6-0361/2005.
Interviene Fernando Fernández Martín sull'ordine di presenza nell'elenco degli oratori (Il Presidente gli rammenta le disposizioni vigenti al riguardo).
Luis Yañez-Barnuevo García, Raül Romeva i Rueda, Ilda Figueiredo e Fernando Fernández Martín illustrano le altre proposte di risoluzione.
Intervengono Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, e Neelie Kroes (membro della Commissione).
Marios Matsakis, Robert Evans, Erik Meijer, Charles Tannock, Bastiaan Belder e Marie Anne Isler Béguin illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Armin Laschet, a nome del gruppo PPE-DE, Alyn Smith, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaromír Kohlíček, a nome del gruppo GUE/NGL, Urszula Krupa, a nome del gruppo IND/DEM, Ryszard Czarnecki, non iscritto, Ioannis Varvitsiotis e Luca Romagnoli e Neelie Kroes (membro della Commissione)
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato 1, unito al processo verbale.
16.4. Inserimento sociale nei nuovi Stati membri (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sull'inserimento sociale nei nuovi Stati membri [2004/2210(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Csaba Őry (A6-0125/2005)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
18. Correzioni di voto
I deputati il cui nominativo è riportato in appresso hanno comunicato le seguenti correzioni di voto:
- Attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013, PQ7) (COM(2005)0119 - C6-0099/2005 - 2005/0043(COD))
Competente per il merito: ITRE
(parere: BUDG, ENVI, TRAN, AGRI, PECH, FEMM)
commissione DEVE:
- Sesta relazione annuale sulle esportazioni di armi (2005/2013(INI))
Competente per il merito: AFET
(parere: DEVE)
20. Composizione del Parlamento (rettifica al processo verbale del 6.6.2005)
Il testo del punto 4 è modificato nel modo seguente:
“Con decreto del Presidente della Repubblica del 2.6.2005, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 3.6.2005, Brice Hortefeux è stata nominata membro del governo francese.
Poiché, ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 4, del regolamento del Parlamento e dell'articolo 7, paragrafo 1, dell'Atto relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, tale funzione è incompatibile con l'esercizio del mandato di deputato al Parlamento europeo, quest'ultimo constata la vacanza con decorrenza 03.06.2005 e informa lo Stato membro interessato”.
21. Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116 del regolamento)
Numero di firme raccolte dalle dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116, paragrafo 3, del regolamento):
N.
documento
Autore
Firme
13/2005
Diana Wallis, John Bowis, Charles Tannock, Catherine Stihler e Jean Lambert
267
14/2005
Patrick Gaubert, Timothy Kirkhope e Luis Herrero-Tejedor
33
15/2005
Marielle De Sarnez e Bernard Lehideux
67
16/2005
Daniel Marc Cohn-Bendit, Andrew Duff, Alain Lamassoure e Hannes Swoboda
45
17/2005
Maciej Marian Giertych e Sylwester Chruszcz
22
18/2005
Michael Cramer, Bronisław Geremek, Bogusław Liberadzki, Erik Meijer e Paul Rübig
52
19/2005
Frank Vanhecke, Milan Cabrnoch, Philip Claeys e Koenraad Dillen
17
20/2005
Neil Parish, Paulo Casaca, Marios Matsakis, Caroline Lucas e Miguel Portas
236
21/2005
Albert Jan Maat, Camiel Eurlings, Niels Busk, Edith Mastenbroek e Struan Stevenson
127
22/2005
Roselyne Bachelot-Narquin, Pierre Schapira e Patrick Gaubert
37
23/2005
Robert Evans, Richard Falbr, Helmut Kuhne, Thomas Mann e Klaus-Heiner Lehne
11
24/2005
Wojciech Roszkowski
60
25/2005
Maciej Marian Giertych
4
26/2005
Andreas Mölzer
4
27/2005
Frank Vanhecke, Philip Claeys e Koenraad Dillen
5
28/2005
Bill Newton Dunn
3
29/2005
Lydia Schenardi
11
30/2005
Antonio Tajani
46
31/2005
Gisela Kallenbach, Jillian Evans, Tobias Pflüger, Jean-Luc Dehaene e Ana Maria Gomes
31
32/2005
Johan Van Hecke, Maria Martens, Margrietus van den Berg e Luisa Morgantini
26
33/2005
Alyn Smith
17
34/2005
Richard Corbett
24
35/2005
Glenys Kinnock e Catherine Stihler
32
36/2005
Glenys Kinnock
37
22. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
Conformemente all'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
23. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 22.06.2005 al 23.06.2005.