- Progetto di regolamento (CE, Euratom) della Commissione che modifica il regolamento (CE, Euratom) n. 2342/2002, recante modalità d'esecuzione del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee (SEC(2005)1240 - C6-0355/2005 - 2005/0904(CNS))
deferimento
merito
CONT
parere
BUDG
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla concessione di assistenza macrofinanziaria a favore della Georgia (COM(2005)0571 - C6-0407/2005 - 2005/0224(CNS))
deferimento
merito
INTA
parere
AFET, BUDG
3. Modifica del sistema comune dell'IVA, in relazione alla durata di applicazione dell'aliquota minima * - Modalità di rimborso dell'IVA a favore dei soggetti stabiliti in un altro Stato membro * - IVA sui servizi ad alta intensità di lavoro (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica, in relazione alla durata di applicazione dell'aliquota minima in materia di aliquota normale, la direttiva 77/388/CEE relativa al sistema comune di imposta sul valore aggiunto [COM(2005)0136 - C6-0113/2005 - 2005/0051(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Zsolt László Becsey (A6-0323/2005)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce norme dettagliate per il rimborso dell'imposta sul valore aggiunto, previsto dalla direttiva 77/388/CEE, ai soggetti passivi non stabiliti all'interno del paese ma in un altro Stato membro [COM(2004)0728 - C6-0251/2005 - 2005/0807(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Zsolt László Becsey (A6-0324/2005)
Interrogazione orale (O-0106/2005) presentata daPervenche Berès, a nome della commissione ECON, alla Commissione: Scadenza della direttiva 1999/85/CE riguardante la possibilità di introdurre a titolo sperimentale un'aliquota IVA ridotta sui servizi ad alta intensità di lavoro (B6-0342/2005).
Zsolt László Becsey presenta le sue relazioni.
Pervenche Berès svolge l'interrogazione orale.
Interviene László Kovács (membro della Commissione).
Intervengono Marianne Thyssen, a nome del gruppo PPE-DE, Ieke van den Burg, a nome del gruppo PSE, Margarita Starkevičiūtė, a nome del gruppo ALDE, Ian Hudghton, a nome del gruppo Verts/ALE, Diamanto Manolakou, a nome del gruppo GUE/NGL, John Whittaker, a nome del gruppo IND/DEM, Hans-Peter Martin, non iscritto, Othmar Karas, Dariusz Rosati, Wolf Klinz, Marie Anne Isler Béguin, Patrick Louis e José Manuel García-Margallo y Marfil.
PRESIDENZA: Janusz ONYSZKIEWICZ Vicepresidente
Intervengono Joseph Muscat, Paolo Costa, Astrid Lulling, Richard Howitt, Avril Doyle e László Kovács.
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 108, paragrafo 5, del regolamento, al termine della discussione.
- Alexander Radwan, a nome del gruppo PPE-DE, Ieke van den Burg, a nome del gruppo PSE, Wolf Klinz, a nome del gruppo ALDE, Ian Hudghton, a nome del gruppo Verts/ALE, Sahra Wagenknecht, a nome del gruppo GUE/NGL, Eoin Ryan e Guntars Krasts, a nome del gruppo UEN, sulla scadenza della direttiva 1999/85/CE concernente aliquote IVA ridotte sui servizi ad alta intensità di lavoro (B6-0630/2005).
4. Sviluppi in Slovacchia per quanto riguarda la situazione delle forze di polizia (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Sviluppi in Slovacchia per quanto riguarda la situazione delle forze di polizia
László Kovács (membro della Commissione) fa la dichiarazione.
Intervengono Ján Hudacký, a nome del gruppo PPE-DE, Monika Beňová, a nome del gruppo PSE, Angelika Beer, a nome del gruppo Verts/ALE, Tobias Pflüger, a nome del gruppo GUE/NGL, Sergej Kozlík, non iscritto, Anna Záborská, Poul Nyrup Rasmussen, László Kovács e Poul Nyrup Rasmussen, il quale fa riferimento al suo precedente intervento.
La discussione è chiusa.
(La seduta, sospesa alle 10.40 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 11.00)
PRESIDENZA: Pierre MOSCOVICI Vicepresidente
5. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Phillip Whitehead ha comunicato di essere stato presente ma che il suo nome non figura sull'elenco dei presenti.
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
6. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
6.1. Strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo e della cooperazione economica ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo e della cooperazione economica [COM(2004)0629 - C6-0128/2004 - 2004/0220(COD)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Gay Mitchell (A6-0060/2005)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Intervengono Gay Mitchell (relatore) in primo luogo per fare una dichiarazione sulla base dell'articolo 131, paragrafo 4, del regolamento e poi per chiedere, sulla base dell'articolo 168 del regolamento, il rinvio in commissione della relazione e Hannes Swoboda per sostenere la richiesta.
Il Parlamento approva la richiesta.
La questione è pertanto rinviata alla commissione competente.
6.2. Protocollo addizionale all'accordo CE/Repubblica Sudafricana sul commercio, lo sviluppo e la cooperazione a seguito dell'allargamento *** (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione del protocollo addizionale all'accordo sugli scambi, lo sviluppo e la cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e la Repubblica Sudafricana, dall'altro, per tenere conto dell'adesione della Repubblica ceca, della Repubblica di Estonia, della Repubblica di Cipro, della Repubblica di Lettonia, della Repubblica di Lituania, della Repubblica di Ungheria, della Repubblica di Malta, della Repubblica di Polonia, della Repubblica di Slovenia e della Repubblica slovacca all'Unione europea [COM(2005)0372 – C6-0350/2005 – 2005/0152(AVC)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Miguel Angel Martínez Martínez (A6-0328/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
Il Parlamento esprime pertanto il suo parere conforme.
6.3. Ruolo delle "euroregioni" nello sviluppo della politica regionale (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul ruolo delle "euroregioni" nello sviluppo della politica regionale [2004/2257(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Kyriacos Triantaphyllides (A6-0311/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
6.4. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Andrzej Peczak (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla richiesta di difesa dell'immunità e dei privilegi di Andrzej Peczak, ex deputato del Parlamento europeo [2005/2128(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Maria Berger (A6-0330/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
6.5. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Giovanni Claudio Fava (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla richiesta di difesa dell'immunità e dei privilegi di Giovanni Claudio Fava [2005/2174(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Klaus-Heiner Lehne (A6-0331/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
6.6. Progetto di bilancio rettificativo n. 6/2005 (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Progetto di bilancio rettificativo n. 6/2005 dell'Unione europea per l'esercizio 2005 -Sezione IV – Corte di giustizia - Creazione del Tribunale della funzione pubblica, quale modificato dal Consiglio (C6-0404/2005 – 2005/2159(BUD))
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
6.7. Progetto di bilancio rettificativo n. 6/2005 (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul progetto di bilancio rettificativo n. 6/2005 dell'Unione europea per l'esercizio 2005 - Creazione del Tribunale della funzione pubblica, quale modificato dal Consiglio [13784/2005 - C6-0404/2005 - 2005/2159(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Anne E. Jensen (A6-0336/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
6.8. Disciplina e procedura di bilancio (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sull'accordo interistituzionale sulla disciplina di bilancio e il miglioramento della procedura di bilancio [2005/2237(INI)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Reimer Böge (A6-0356/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
6.9. Brevetti sui prodotti farmaceutici destinati ai paesi che registrano problemi di sanità pubblica ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla concessione di licenze obbligatorie per brevetti relativi alla fabbricazione di prodotti farmaceutici destinati all'esportazione verso paesi con problemi di sanità pubblica [COM(2004)0737 - C6-0168/2004 - 2004/0258(COD)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Johan Van Hecke (A6-0242/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
6.10. Lotta contro l'influenza aviaria * (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio relativa a misure comunitarie di lotta contro l'influenza aviaria [COM(2005)0171 - C6-0195/2005 - 2005/0062(CNS)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Neil Parish (A6-0327/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
- Neil Parish (relatore) ha presentato un emendamento orale volto a introdurre un nuovo considerando 11 ter, che è stato accolto.
6.11. Spese nel settore veterinario * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione 90/424/CEE del Consiglio relativa a talune spese nel settore veterinario [COM(2005)0171 - C6-0196/2005 - 2005/0063(CNS)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Ilda Figueiredo (A6-0326/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 974/98 relativo all’introduzione dell’euro [COM(2005)0357 - C6-0374/2005 - 2005/0145(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Dariusz Rosati (A6-0329/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
6.13. Modifica del sistema comune dell'IVA, in relazione alla durata di applicazione dell'aliquota minima * (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica, in relazione alla durata di applicazione dell'aliquota minima in materia di aliquota normale, la direttiva 77/388/CEE relativa al sistema comune di imposta sul valore aggiunto [COM(2005)0136 - C6-0113/2005 - 2005/0051(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Zsolt László Becsey (A6-0323/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
6.14. Modalità di rimborso dell'IVA a favore dei soggetti stabiliti in un altro Stato membro * (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio che stabilisce norme dettagliate per il rimborso dell'imposta sul valore aggiunto, previsto dalla direttiva 77/388/CEE, ai soggetti passivi non stabiliti all'interno del paese ma in un altro Stato membro [COM(2004)0728 - C6-0251/2005 - 2005/0807(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Zsolt László Becsey (A6-0324/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
- Jana Hybášková ha presentato un emendamento orale al paragrafo 10, che è stato accolto.
6.20. Approvazione della Commissione europea (votazione)
Relazione sugli orientamenti per l'approvazione della Commissione europea [2005/2024(INI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Andrew Duff (A6-0179/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)
6.21. Applicazione delle regole europee di concorrenza ai trasporti marittimi
Relazione sulle modalità di applicazione delle regole europee di concorrenza ai trasporti marittimi [2005/2033(INI)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Rodi Kratsa-Tsagaropoulou (A6-0314/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)
6.22. Regolamentazione e mercati delle comunicazioni elettroniche in Europa, 2004 (votazione)
Relazione sulla regolamentazione e i mercati delle comunicazioni elettroniche in Europa 2004 [2005/2052(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Patrizia Toia (A6-0305/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Le correzioni di voto figurano nel sito “Séance en direct", “Résultats des votes (appels nominaux)/Results of votes (Roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato 2 “Risultati delle votazioni per appello nominale”.
La versione elettronica in Europarl sarà aggiornata regolarmente per un periodo massimo di 2 settimane a decorrere dal giorno della votazione.
Dopo detto termine, l'elenco delle correzioni di voto sarà chiuso per la successiva traduzione e pubblicazione nella GU.
Deputati che hanno dichiarato di non aver partecipato alle votazioni:
- Karl-Heinz Florenz era presente ma non ha partecipato a tutte le votazioni.
9. Composizione delle commissioni
Su richiesta del gruppo PPE-DE, il Parlamento ratifica la seguente nomina:
commissione CONT:
Béla Glattfelder in sostituzione di István Pálfi.
Su richiesta del gruppo UEN, il Parlamento ratifica la seguente nomina:
commissione AFET:
Michał Tomasz Kamiński in sostituzione di Anna Elzbieta Fotyga.
10. Verifica dei poteri
Su proposta della commissione JURI, il Parlamento decide di dichiarare validi i mandati di Matthias Groote, Horst Posdorf, Giovanni Procacci e Bernard Piotr Wojciechowski.
11. Composizione del Parlamento
Le autorità polacche competenti hanno comunicato la nomina di Anna Elzbieta Fotyga alla funzione di sottosegretario di Stato nel governo polacco con decorrenza dal 23.11.2005.
Poiché, ai sensi dell'articolo 7, paragrafo 1, dell'Atto relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, tale funzione è incompatibile con l'esercizio del mandato di deputato al Parlamento europeo, quest'ultimo, ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 4, del regolamento del Parlamento, constata la vacanza con decorrenza 23.11.2005 e informa lo Stato membro interessato.
12. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
Conformemente all'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
13. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 12 al 15.12.2005.