Indice 
Processo verbale
PDF 241kWORD 169k
Giovedì 15 dicembre 2005 - Strasburgo
1.Apertura della seduta
 2.Composizione dei gruppi politici
 3.Presentazione di documenti
 4.Utilizzo della bile di orso in Cina (dichiarazione scritta)
 5.Turno di votazioni
  
5.1.Mobilizzazione dello strumento di flessibilità (votazione)
  
5.2.Proposta di reiezione totale del progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 (votazione)
  
5.3.Esercizio 2006, modificato dal Consiglio (votazione)
  
5.4.Progetto di bilancio generale 2006 (tutte le sezioni) (votazione)
  
5.5.Partecipazione finanziaria della Comunità ai programmi di controllo della pesca degli Stati membri * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
5.6.Tassazione a carico di autoveicoli pesanti per l'uso di alcune infrastrutture stradali ***II (votazione)
  
5.7.Macchine ***II (votazione)
  
5.8.Progetto di bilancio generale dell'Unione europea - Esercizio 2006, modificato dal Consiglio (approvazione)
  
5.9.Conti annuali e consolidati di talune forme di società ***I (votazione)
  
5.10.Diritti delle persone con mobilità ridotta nei viaggi aerei ***I (votazione)
  
5.11.Misure a favore dei paesi firmatari del protocollo sullo zucchero ***I (votazione)
  
5.12.Protocollo all'accordo di pesca CE/Seicelle * (votazione)
  
5.13.Finanziamento della politica comune della pesca, diritto del mare * (votazione)
  
5.14.Attribuzione di assistenza macrofinanziaria alla Georgia * (votazione)
  
5.15.Programma legislativo e di lavoro della Commissione 2006 (votazione)
  
5.16.Diritti umani e libertà di stampa in Tunisia e valutazione del Vertice mondiale di Tunisi sulla società dell'informazione (votazione)
  
5.17.Promozione della protezione dei consumatori nei nuovi Stati membri (votazione)
  
5.18.Ruolo degli aiuti diretti di Stato in quanto strumento dello sviluppo regionale (votazione)
  
5.19.Politica di sviluppo dell'UE (votazione)
  
5.20.Presunto uso di paesi europei da parte della CIA per il trasporto e la detenzione illegale di prigionieri (votazione)
  
5.21.Grado di preparazione della Bulgaria in vista dell'adesione all'Unione europea (votazione)
  
5.22.Grado di preparazione della Romania in vista dell'adesione all'Unione europea (votazione)
  
5.23.Reti di donne: pesca, agricoltura e diversificazione (votazione)
 6.Dichiarazioni di voto
 7.Correzioni di voto
 8.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 9.Linee telefoniche per bambini in Europa (dichiarazione scritta)
 10.Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare
 11.Modifica di procedura
 12.Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
  
12.1.Situazione dei diritti umani in Tibet e a Hong Kong
  
12.2.Diritti umani in Russia
  
12.3.Etiopia e nuovi conflitti alle frontiere
 13.Turno di votazioni
  
13.1. Situazione dei diritti umani in Tibet e a Hong Kong (votazione)
  
13.2.Diritti umani in Russia (votazione)
  
13.3.Etiopia e il nuovo conflitto frontaliero (votazione)
 14.Decisioni relative ad alcuni documenti
 15.Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116 del regolamento)
 16.Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
 17.Calendario delle prossime sedute
 18.Interruzione della sessione
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES
Presidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 10.05.


2. Composizione dei gruppi politici

Sylwester Chruszcz, Maciej Marian Giertych e Bernard Piotr Wojciechowski non sono più membri del gruppo IND/DEM con decorrenza 15.12.2005.

Da ora in poi essi faranno parte del gruppo dei non iscritti.


3. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti:

dal Consiglio e dalla Commissione:

- Consiglio dell'Unione europea: Lettera rettificativa n. 1 del progetto di bilancio generale delle Comunità europee per l'esercizio 2006 (14862/2005 - C6-0413/2005 - 2005/2001(BUD)).

deferimento

merito

BUDG

- Consiglio dell'Unione europea: Lettera rettificativa n. 2 del progetto di bilancio generale delle Comunità europee per l'esercizio 2006 (14863/2005 - C6-0414/2005 - 2005/2001(BUD)).

deferimento

merito

BUDG

- Progetto di bilancio generale delle Comunità europee per l'esercizio 2006 emendato e corredato delle proposte di modificazione (14864/2005 - C6-0415/2005 - 2005/2001(BUD)).

deferimento

merito

BUDG

- Consiglio dell'Unione europea: Lettera rettificativa n. 3 del progetto di bilancio generale delle Comunità europee per l'esercizio 2006 (15379/2005 - C6-0427/2005 - 2005/2001(BUD)).

deferimento

merito

BUDG

- Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Corte dei conti: Bilanci finanziari e conti di gestione del 6°, 7°, 8° e 9° Fondo europeo di sviluppo per l'esercizio 2004 (COM(2005)0485 - C6-0430/2005 - 2005/2157(DEC)).

deferimento

merito

CONT

parere

DEVE, BUDG

- Proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'Accordo tra la Comunità europea e l’Ucraina su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei (COM(2005)0368 - C6-0431/2005 - 2005/0155(CNS)).

deferimento

merito

TRAN

- Proposta di regolamento del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere relativo alle modifiche apportate al protocollo che stabilisce le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo di cooperazione in materia di pesca marittima tra la Comunità europea e la Repubblica islamica di Mauritania per il periodo dal 1º agosto 2001 al 31 luglio 2006 (COM(2005)0591 - C6-0433/2005 - 2005/0229(CNS)).

deferimento

merito

PECH

parere

DEVE, BUDG

- Progetto di regolamento del Consiglio che istituisce misure restrittive specifiche nei confronti di alcune persone sospettate di coinvolgimento nell'omicidio dell'ex primo ministro libanese Rafiq Hariri (15098/2005 - C6-0434/2005 - 2005/0234(CNS)).

deferimento

merito

LIBE

parere

AFET, ECON

- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione da parte della Comunità europea del trattato che istituisce la Comunità dell'energia (13886/2005 - C6-0435/2005 - 2005/0178(AVC)).

deferimento

merito

ITRE

parere

AFET, ENVI


4. Utilizzo della bile di orso in Cina (dichiarazione scritta)

La dichiarazione scritta 52/2005 presentata dagli onorevoli David Martin, Neil Parish, Peter Skinner, Terence Wynn e Robert Evans sull'utilizzo della bile di orso in Cina ha raccolto, il 15.12.2005, le firme della maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento e quindi, ai sensi dell'articolo 116, paragrafo 4, del regolamento sarà trasmessa ai suoi destinatari e pubblicata con l'indicazione dei nomi dei firmatari nei testi approvati della seduta del 17.01.2006 (P6_TA(2006)0008).

Interviene Neil Parish.

°
° ° °

Interviene Bruno Gollnisch per fatto personale in seguito alle dichiarazioni del Presidente di seduta nel corso delle dichiarazioni di voto di martedì e Edward McMillan-Scott su questo intervento.


5. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.


5.1. Mobilizzazione dello strumento di flessibilità (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla mobilizzazione dello strumento di flessibilità a favore di azioni esterne dell'Unione europea, in conformità del punto 24 dell'accordo interistituzionale del 6 maggio 1999 [COM(2005)0278 - C6-0211/2005 - 2005/2137(ACI)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Reimer Böge (A6-0395/2005)

(Maggioranza qualificata richiesta + 3/5 dei voti espressi)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0513)


5.2. Proposta di reiezione totale del progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 (votazione)

Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 6 dell'allegato IV del regolamento da Dariusz Maciej Grabowski, Gerard Batten, Godfrey Bloom, Jens-Peter Bonde, Graham Booth, Mario Borghezio, Martin Callanan, Sylwester Chruszcz, Derek Roland Clark, Paul Marie Coûteaux, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, Nigel Farage, Maciej Marian Giertych, Daniel Hannan, Christopher Heaton-Harris, Roger Helmer, Georgios Karatzaferis, Roger Knapman, Urszula Krupa, Patrick Louis, Hans-Peter Martin, Jan Tadeusz Masiel, Michael Henry Nattrass, Bogdan Pęk, Mirosław Mariusz Piotrowski, Bogusław Rogalski, Leopold Józef Rutowicz, Matteo Salvini, Kathy Sinnott, Francesco Enrico Speroni, Jeffrey Titford, Witold Tomczak, Philippe de Villiers, John Whittaker, Thomas Wise, Bernard Piotr Wojciechowski, Andrzej Tomasz Zapałowski e Vladimír Železný, sulla reiezione totale del progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 (B6-0642/2005)

(Maggioranza qualificata richiesta + 2/3 dei voti espressi)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Reiezione


5.3. Esercizio 2006, modificato dal Consiglio (votazione)

Progetti di emendamenti al progetto di bilancio generale modificato dal Consiglio

(Richiesta la maggioranza qualificata)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)

Interviene Giovanni Pittella (corelatore generale) il quale comunica che occorre introdurre i seguenti adeguamenti tecnici:

"In primo luogo, data l'imminente approvazione delle loro basi giuridiche, gli stanziamenti votati riguardanti le seguenti linee di bilancio dovranno essere sbloccati dalla riserva e iscritti nella linea di bilancio nel caso in cui vi fosse un emendamento e qualora il Parlamento sia in grado di apportare la modifica. Negli altri casi, invitiamo la Commissione a presentare quanto prima possibile le richieste di storno pertinenti.

Linee interessate:

- 02 01 04 04

- 04 01 04 05

- 04 05 01

- 04 05 02

- 04 05 03

- 09 03 01

- 11 07 01

- 24 02 02

In secondo luogo, la parte dell'emendamento 209 relativa alla linea 19 08 02 01 è approvata per un importo di 25 056 550 EUR. Questo emendamento sarà coperto dalla votazione sul blocco 1."

Il Parlamento approva le correzioni di ordine tecnico.

Interviene Valdis Dombrovskis (corelatore generale) che comunica quanto segue:

"Per ragioni di ordine tecnico, i commenti sul capitolo 11 della Corte di giustizia non figurano nell'emendamento 193. Tali commenti sono da considerarsi come segue:

Agli stanziamenti di questo capitolo.è stato applicato un abbattimento forfettario del 3,6%.

Organigramma : creazione di 5 nuovi posti (4B*3 e 1C*1) per la Tecnologia dell'Informazione e di 16 posti per la Romania e la Bulgaria (10A*7, 2B*3 e 4C*1)."

Il Parlamento approva la modifica.

Gli emendamenti approvati figurano in allegato ai "Testi approvati".

Interventi sulla votazione:

Giovanni Pittella (relatore) sull'emendamento 17.

°
° ° °

Poiché il Presidente in carica del Consiglio non è ancora arrivato, Il Presidente decide di continuare le votazioni in attesa di poter procedere all'approvazione del bilancio (punto 5.8 del PV del 15.12.2005).

Interviene Martin Schulz.


5.4. Progetto di bilancio generale 2006 (tutte le sezioni) (votazione)

Relazione sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 quale modificato dal Consiglio (tutte le sezioni)
(14864/2005 – C6 0415/2005 – 2005/2001(BUD))
e le lettere rettificative
. n. 1/2005 (14862/2005 – C6-0413/2005),
. n. 2/2005 (14863/2005 – C6-0414/2005)
. n. 3/2005 (15379/2005 – C6-0427/2005)
al progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006
Sezione I, Parlamento europeo
Sezione II, Consiglio
Sezione III, Commissione
Sezione IV, Corte di giustizia
Sezione V, Corte dei conti
Sezione VI, Comitato economico e sociale europeo
Sezione VII, Comitato delle regioni
Sezione VIII(A), Mediatore europeo
Sezione VIII(B), Garante europeo della protezione dei dati - Commissione per i bilanci. Corelatori: Giovanni Pittella e Valdis Dombrovskis (A6-0396/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0514)

Interventi sulla votazione:

- Giovanni Pittella (corelatore generale) ha presentato un emendamento orale al paragrafo 6, che è stato accolto.


5.5. Partecipazione finanziaria della Comunità ai programmi di controllo della pesca degli Stati membri * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione 2004/465/CE del Consiglio relativa ad una partecipazione finanziaria della Comunità ai programmi di controllo delle attività di pesca attuati dagli Stati membri [COM(2005)0328 - C6-0273/2005 - 2005/0136(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Paulo Casaca (A6-0339/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2005)0515)


5.6. Tassazione a carico di autoveicoli pesanti per l'uso di alcune infrastrutture stradali ***II (votazione)

Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 1999/62/CE relativa alla tassazione a carico di autoveicoli pesanti per l'uso di alcune infrastrutture [9856/1/2005 - C6-0274/2005 - 2003/0175(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Corien Wortmann-Kool (A6-0377/2005)

(Richiesta la maggioranza qualificata)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

POSIZIONE COMUNE DEL CONSIGLIO

Dichiarata approvata quale emendata (P6_TA(2005)0516)

Interventi sulla votazione:

- Eva Lichtenberger ha chiesto che la seconda parte dell'emendamento 24, dichiarata decaduta, fosse posta in votazione e Corien Wortmann-Kool (relatore) ha confermato che tale parte era decaduta,

- Luis de Grandes Pascual sullo svolgimento della votazione.

°
° ° °

Intervengono Timothy Kirkhope, dapprima sulle dichiarazioni fatte ieri dalla Presidenza in carica del Consiglio e in seguito per deplorare l'assenza del Consiglio in occasione della votazione sul bilancio di questa mattina, e Michael Cashman su tale intervento.


5.7. Macchine ***II (votazione)

Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE [5786/2/2005 - C6-0267/2005 - 2001/0004(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Andreas Schwab (A6-0338/2005).

(Richiesta la maggioranza qualificata)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)

POSIZIONE COMUNE DEL CONSIGLIO

Dichiarata approvata quale emendata (P6_TA(2005)0517)


5.8. Progetto di bilancio generale dell'Unione europea - Esercizio 2006, modificato dal Consiglio (approvazione)

Essendo arrivato il Presidente in carica del Consiglio, il Presidente gli concede la parola per un breve intervento.

Ivan Lewis (Presidente in carica del Consiglio) fa la seguente dichiarazione:

"Noto con soddisfazione che l'accordo al quale sono giunte le nostre due istituzioni, in seguito ai negoziati di conciliazione del 24 novembre scorso e del trilogo del 30 novembre, è stato integrato nel bilancio 2006. A questo proposito, vorrei ricordare che esistono ancora alcune divergenze minori sulla classificazione delle spese e che a tale riguardo il Consiglio si riserva interamente i suoi diritti. Tuttavia, sono lieto di confermarvi che il Consiglio è in grado di accettare il tasso di incremento più elevato risultante dalla vostra seconda lettura (...). Auspico che ciò sia propizio ai delicati negoziati attualmente in corso sulle prospettive finanziarie. E' nell'interesse dell'Unione europea e delle sue relazioni con i cittadini."

Il Presidente fa una breve dichiarazione sul tasso massimo di incremento e sulle prospettive finanziarie.

Dopo aver invitato Ivan Lewis (Presidente in carica del Consiglio), Dalia Grybauskaitė, rappresentante della Commissione, Janusz Lewandowski, presidente della commissione BUDG, i relatori Giovanni Pittella e Valdis Dombrovskis, a raggiungerlo, il Presidente del Parlamento e il Presidente in carica del Consiglio procedono alla firma del bilancio.

PRESIDENZA: Alejo VIDAL-QUADRAS ROCA
Vicepresidente


5.9. Conti annuali e consolidati di talune forme di società ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 78/660/CEE del Consiglio relativa ai conti annuali di taluni tipi di società e la direttiva 83/349/CEE del Consiglio relativa ai conti consolidati [COM(2004)0725 - C6-0164/2004 - 2004/0250(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Klaus-Heiner Lehne (A6-0384/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0518)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0518)


5.10. Diritti delle persone con mobilità ridotta nei viaggi aerei ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo [COM(2005)0047 - C6-0045/2005 - 2005/0007(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Robert Evans (A6-0317/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0519)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0519)

Interventi sulla votazione:

Robert Evans (relatore) si è rallegrato per il risultato della votazione.


5.11. Misure a favore dei paesi firmatari del protocollo sullo zucchero ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce misure di accompagnamento a favore dei paesi aderenti al protocollo sullo zucchero interessati dalla riforma del regime comunitario in questo settore [COM(2005)0266 - C6-0210/2005 - 2005/0117(COD)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Bernard Lehideux (A6-0281/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0520)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0520)

Interventi sulla votazione:

- Bernard Lehideux (relatore), prima della votazione ha confermato il ritiro dell'emendamento 9, chiesto che il suo nome fosse eliminato dalla relazione e invitato i membri della commissione DEVE ad esprimere un voto negativo.


5.12. Protocollo all'accordo di pesca CE/Seicelle * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo tra la Comunità economica europea e la Repubblica delle Seicelle sulla pesca al largo delle Seicelle per il periodo 18 gennaio 2005-17 gennaio 2011 [COM(2005)0421 - C6-0321/2005 - 2005/0173(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Philippe Morillon (A6-0385/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0521)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0521)


5.13. Finanziamento della politica comune della pesca, diritto del mare * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un'azione finanziaria della Comunità per l'attuazione della politica comune della pesca e in materia di diritto del mare [COM(2005)0117 - C6-0131/2005 - 2005/0045(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Catherine Stihler (A6-0340/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2005)0522)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2005)0522)


5.14. Attribuzione di assistenza macrofinanziaria alla Georgia * (votazione)

Proposta di decisione del Consiglio relativa all'attribuzione di assistenza macrofinanziaria alla Georgia [COM(2005)0571 - C6-0407/2005 - 2005/0224(CNS)] - Commissione per il commercio internazionale.

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0523)


5.15. Programma legislativo e di lavoro della Commissione 2006 (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0636/2005, B6-0637/2005, B6-0638/2005, B6-0639/2005, B6-0640/2005 e B6-0641/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0636/2005/CORR

(in sostituzione delle B6-0636/2005, B6-0638/2005 e B6-0641/2005):

presentata da

Françoise Grossetête, a nome del gruppo PPE-DE,

Silvana Koch-Mehrin, a nome del gruppo ALDE,

Brian Crowley e Roberta Angelilli, a nome del gruppo UEN.

Approvazione (P6_TA(2005)0524)

(Le proposte di risoluzione B6-0637/2005, B6-0639/2005 e B6-0640/2005 decadono)


5.16. Diritti umani e libertà di stampa in Tunisia e valutazione del Vertice mondiale di Tunisi sulla società dell'informazione (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0646/2005, B6-0647/2005, B6-0648/2005, B6-0652/2005, B6-0655/2005 e B6-0669/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0646/2005

(in sostituzione delle B6-0646/2005, B6-0647/2005, B6-0648/2005, B6-0652/2005, B6-0655/2005 e B6-0669/2005):

presentata da

Simon Busuttil e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE
Pasqualina Napoletano, Catherine Trautmann, Maria Badia I Cutchet, María Elena Valenciano Martínez-Orozco, Alain Hutchinson e Véronique De Keyser, a nome del gruppo PSE,
Thierry Cornillet, a nome del gruppo ALDE,
Hélène Flautre, Raül Romeva i Rueda e David Hammerstein Mintz, a nome del gruppo Verts/ALE,
Francis Wurtz, Luisa Morgantini, Vittorio Agnoletto, Esko Seppänen e Marco Rizzo, a nome del gruppo GUE/NGL,
Ģirts Valdis Kristovskis, a nome del gruppo UEN.

Approvazione (P6_TA(2005)0525)

Interventi sulla votazione:

Catherine Trautmann, prima della votazione, ha proposto una correzione al paragrafo 6 della proposta di risoluzione comune nonché al paragrafo in cui è citato “il vertice”.


5.17. Promozione della protezione dei consumatori nei nuovi Stati membri (votazione)

Relazione sulla promozione della protezione dei consumatori nei nuovi Stati membri [2004/2157(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Henrik Dam Kristensen (A6-0378/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0526)


5.18. Ruolo degli aiuti diretti di Stato in quanto strumento dello sviluppo regionale (votazione)

Relazione sul ruolo degli aiuti diretti di Stato in quanto strumento dello sviluppo regionale [2004/2255(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Miloš Koterec (A6-0364/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0527)

Interventi sulla votazione:

- Miloš Koterec (relatore) ha presentato una modifica tecnica al paragrafo 3, che è stata accolta, nonché un emendamento orale all'emendamento 31, che è stato accolto.


5.19. Politica di sviluppo dell'UE (votazione)

Proposta di risoluzione B6-0653/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0528)


5.20. Presunto uso di paesi europei da parte della CIA per il trasporto e la detenzione illegale di prigionieri (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0649/2005, B6-0650/2005, B6-0651/2005, B6-0654/2005, B6-0656/2005 e B6-0672/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE B6-0649/2005

Reiezione

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE RC-B6-0650/2005

(in sostituzione delle B6-0650/2005, B6-0651/2005, B6-0654/2005 e B6-0672/2005):

presentata da

Martin Schulz, Jan Marinus Wiersma, Martine Roure e Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE,
Sarah Ludford, a nome del gruppo ALDE,
Daniel Marc Cohn-Bendit, Monica Frassoni e Kathalijne Maria Buitenweg, a nome del gruppo Verts/ALE,
Francis Wurtz, Giusto Catania, Sylvia-Yvonne Kaufmann, Kyriacos Triantaphyllides, Marco Rizzo, Willy Meyer Pleite e Miguel Portas, a nome del gruppo GUE/NGL.

Approvazione (P6_TA(2005)0529)

Interventi sulla votazione:

- Sarah Ludford, a nome del gruppo ALDE, ha presentato un emendamento orale all'emendamento 9, che è stato accolto, e un altro emendamento al considerando F, che è stato respinto.

- Robert Evans ha apportato una precisazione linguistica sulla versione inglese.

(La proposta di risoluzione B6-0656/2005 decade)


5.21. Grado di preparazione della Bulgaria in vista dell'adesione all'Unione europea (votazione)

Relazione sul grado di preparazione della Bulgaria in vista dell'adesione all'Unione europea [2005/2204(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Geoffrey Van Orden (A6-0342/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0530)

Interventi sulla votazione:

- prima della votazione, Daniel Marc Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, ha chiesto che l'emendamento 15 fosse posto in votazione per appello nominale (Il Presidente ha espresso il suo accordo);


5.22. Grado di preparazione della Romania in vista dell'adesione all'Unione europea (votazione)

Relazione sul grado di preparazione della Romania in vista dell'adesione all'Unione europea [2005/2205(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Pierre Moscovici (A6-0344/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0531)

Interventi sulla votazione:

- Jan Marinus Wiersma ha presentato un emendamento orale all'emendamento 14, che è stato accolto;

- Erik Meijer ha presentato un emendamento orale all'emendamento 2, che è stato accolto (l'emendamento 2 è stato in seguito respinto).


5.23. Reti di donne: pesca, agricoltura e diversificazione (votazione)

Relazione sulle reti di donne: pesca, agricoltura e diversificazione [2004/2263(INI)] - Commissione per la pesca. Relatore: Elspeth Attwooll (A6-0341/2005)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2005)0532)

°
° ° °

-Hannes Swoboda e Renate Sommer sulla votazione di oggi.


6. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Raccomandazione per la seconda lettura Relazione Corien Wortmann-Kool - A6-0377/2005

- Richard Seeber

Relazione Robert Evans - A6-0317/2005

- Zita Pleštinská

Relazione Miloš Koterec - A6-0364/2005

- Zita Pleštinská

Presunto uso di paesi europei da parte della CIA per il trasporto e la detenzione illegale di prigionieri - RC-B6-0650/2005

- Bruno Gollnisch

Relazione Pierre Moscovici - A6-0344/2005

- Luciana Sbarbati


7. Correzioni di voto

Le correzioni di voto figurano sul sito “Séance en direct”, “Résultats des votes (appels nominaux)/Results of votes (Roll-call votes)” e nella versione stampata dell'allegato 2 “Risultati delle votazioni per appello nominale”.

La versione elettronica su Europarl sarà aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a decorrere dal giorno della votazione.

Dopo detto termine, l'elenco delle correzioni di voto sarà chiuso per la successiva traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

Deputati che hanno dichiarato di non aver partecipato alle votazioni:

Maria Carlshamre ha dichiarato di non aver partecipato a tutte le votazioni.


(La seduta, sospesa alle 12.10, è ripresa alle 15.05)

PRESIDENZA: Mario MAURO
Vicepresidente

8. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Pierre Moscovici e Cristiana Muscardini hanno comunicato di essere stati presenti ma che i loro nomi non figurano nell'elenco dei presenti.

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


9. Linee telefoniche per bambini in Europa (dichiarazione scritta)

La dichiarazione scritta 50/2005 presentata dai deputati Lissy Gröner, Genowefa Grabowska, Karin Riis-Jørgensen, Gérard Onesta e Vasco Graça Moura sulle linee telefoniche per bambini in Europa il 15.12.2005, ha raccolto le firme della maggioranza dei membri del Parlamento e di conseguenza, a norma dell'articolo 116, paragrafo 4 del regolamento, sarà trasmessa ai suoi destinatari e pubblicata con indicazione dei nomi dei firmatari, nei Testi approvati della sessione del 17.01.2006 (P6_TA(2006)0009).

Interviene Lissy Gröner.


10. Richiesta di revoca dell'immunità parlamentare

Le competenti autorità tedesche hanno trasmesso una richiesta concernente la revoca dell'immunità parlamentare di Tobias Pflüger.

Conformemente all'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento, la richiesta è deferita alla commissione competente, e cioè alla commissione JURI.


11. Modifica di procedura

Nella sua riunione dell'8 dicembre 2005, la Conferenza dei presidenti ha deciso di sostituire l'autorizzazione che aveva concesso in data 30 giugno 2005 per l'elaborazione di una relazione d'iniziativa (a norma dell'articolo 45 del regolamento) su « riscaldamento e raffreddamento da fonti energetiche rinnovabili » (punto 11 del PV del 04.07.2005) con una autorizzazione a norma degli articoli 45, paragrafo 2, e 39 del regolamento, per l'elaborazione di una relazione d'iniziativa legislativa (iniziativa a norma dell'articolo 192 del trattato CE), a condizione di apportare le modifiche necessarie alla relazione.


12. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)

(Per i titoli e gli autori delle proposte di risoluzione vedi punto 5 del PV del 13.12.2005)


12.1. Situazione dei diritti umani in Tibet e a Hong Kong

Proposte di risoluzione B6-0644/2005, B6-0657/2005, B6-0660/2005, B6-0664/2005 et B6-0667/2005

Glyn Ford, Eva Lichtenberger, Elizabeth Lynne e Thomas Mann illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, a nome del gruppo PSE, Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, Gérard Onesta, a nome del gruppo Verts/ALE, Erik Meijer, a nome del gruppo GUE/NGL, Urszula Krupa, a nome del gruppo IND/DEM e Philip Claeys, non iscritto, e Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 13.1 del PV del 15.12.2005.


12.2. Diritti umani in Russia

Proposte di risoluzione B6-0645/2005, B6-0658/2005, B6-0661/2005, B6-0662/2005, B6-0665/2005 et B6-0668/2005

Reino Paasilinna, Milan Horáček, Marios Matsakis, Erik Meijer e Charles Tannock illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, Józef Pinior, a nome del gruppo PSE, Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaromír Kohlíček, a nome del gruppo GUE/NGL, Bogusław Sonik, Aloyzas Sakalas, Ari Vatanen e John Attard-Montalto e Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 13.2 del PV del 15.12.2005.


12.3. Etiopia e nuovi conflitti alle frontiere

Proposte di risoluzione B6-0643/2005, B6-0659/2005, B6-0663/2005, B6-0666/2005, B6-0670/2005 et B6-0671/2005

Ana Maria Gomes, Raül Romeva i Rueda, Fiona Hall, Jaromír Kohlíček e Michael Gahler illustrano le proposte di risoluzione.

Intervengono Karin Scheele, a nome del gruppo PSE, Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, Alyn Smith, a nome del gruppo Verts/ALE e Ryszard Czarnecki, non iscritto, e Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 13.3 del PV del 15.12.2005.


13. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.


13.1.  Situazione dei diritti umani in Tibet e a Hong Kong (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0644/2005, B6-0657/2005, B6-0660/2005, B6-0664/2005 e B6-0667/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 23)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0644/2005

(in sostituzione delle B6-0644/2005, B6-0657/2005, B6-0660/2005, B6-0664/2005 e B6-0667/2005):

presentata da

Thomas Mann e Charles Tannock, a nome del gruppo PPE-DE
Pasqualina Napoletano, a nome del gruppo PSE
Graham Watson, Frédérique Ries, Antoine Duquesne, Bill Newton Dunn e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE
Eva Lichtenberger, Raül Romeva i Rueda e Gérard Onesta, a nome del gruppo Verts/ALE
Roberta Angelilli e Marcin Libicki, a nome del gruppo UEN.

Approvazione (P6_TA(2005)0533)

Interventi sulla votazione:

- Glyn Ford ha presentato una richiesta di votazione per parti separate del paragrafo 14;

- poiché Elizabeth Lynne si era opposta a tale procedura in quanto il termine era scaduto, la richiesta non è stata presa in considerazione;

- Bernd Posselt sull'oggetto della divisione.


13.2. Diritti umani in Russia (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0645/2005, B6-0658/2005, B6-0661/2005, B6-0662/2005, B6-0665/2005 e B6-0668/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 24)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0645/2005

(in sostituzione delle B6-0645/2005, B6-0658/2005, B6-0661/2005, B6-0662/2005 et B6-0665/2005 et B6-0668/2005):

presentata da

Charles Tannock e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE
Pasqualina Napoletano, Jan Marinus Wiersma e Reino Paasilinna, a nome del gruppo PSE
Cecilia Malmström e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE
Milan Horáček, Bart Staes e Hélène Flautre, a nome del gruppo Verts/ALE
Vittorio Agnoletto, Jonas Sjöstedt e Feleknas Uca, a nome del gruppo GUE/NGL
Konrad Szymański e Inese Vaidere, a nome del gruppo UEN.

Approvazione (P6_TA(2005)0534)


13.3. Etiopia e il nuovo conflitto frontaliero (votazione)

Proposte di risoluzione B6-0643/2005, B6-0659/2005, B6-0663/2005, B6-0666/2005, B6-0670/2005 e B6-0671/2005

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 25)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE RC-B6-0643/2005

(in sostituzione delle B6-0643/2005, B6-0659/2005, B6-0663/2005, B6-0666/2005, B6-0670/2005 e B6-0671/2005):

presentata da

Michael Gahler, Anders Wijkman e Charles Tannock, a nome del gruppo PPE-DE
Pasqualina Napoletano e Marie-Arlette Carlotti, a nome del gruppo PSE
Fiona Hall, a nome del gruppo ALDE
Margrete Auken, Raül Romeva i Rueda e Alyn Smith, a nome del gruppo Verts/ALE
Luisa Morgantini, Vittorio Agnoletto, Umberto Guidoni e Feleknas Uca, a nome del gruppo GUE/NGL
Ģirts Valdis Kristovskis, a nome del gruppo UEN.(Marios Matsakis del gruppo ALDE è anche firmatario della proposta di risoluzione comune)

Approvazione (P6_TA(2005)0535)


14. Decisioni relative ad alcuni documenti

Autorizzazione a elaborare relazioni di iniziativa (articolo 45 del regolamento):

commissione AFET:
- Kashmir: situazione presente e prospettive future (2005/2242(INI))

- Partenariato rafforzato tra l'Unione europea e l'America latina (2005/2241(INI))
(parere: INTA)

commissione DEVE:
- Migrazione e sviluppo (2005/2244(INI))
(parere: AFET, EMPL, CULT, LIBE, FEMM)

- Commercio equo e sviluppo (2005/2245(INI))
(parere: INTA)

commissione INTA:
- Accordi di partenariato economico (2005/2246(INI))

- Risultati della conferenza ministeriale dell'OMC a Hong Kong (2005/2247(INI))
(parere: DEVE, ITRE, AGRI)

commissione EMPL:
- Un modello sociale europeo per il futuro (2005/2248(INI))
(parere: ITRE)

commissione ENVI:
- Riduzione dell'impatto dell'aviazione sul cambiamento climatico (2005/2249(INI))
(parere: ECON, TRAN)

commissione AFCO:
- Relazione sui partiti politici europei (2005/2224(INI))
(parere: BUDG, CONT, JURI)

commissione PETI:
- Relazione speciale del Mediatore europeo a seguito del progetto di raccomandazione trasmesso al Consiglio dell'Unione europea sull'apertura al pubblico delle riunioni del Consiglio nell'esercizio delle sue funzioni di legislatore (denuncia 2395/2003/GG) (2005/2243(INI))

Decisione di elaborare una relazione, a norma dell'articolo 202 del regolamento:

commissione AFCO:
- Interpretazione / modifica del regolamento onde facilitare la soluzione dei conflitti, specialmente se legati a procedure non legislative (2005/2239(REG))

- Modifica del regolamento per adeguare le procedure interne alle esigenze legate a casi di semplificazione della legislazione comunitaria (2005/2238(REG))

Competenza delle commissioni:

commissione FEMM
- Innovazione e competitività (2007-2013) (COM(2005)0121 - C6-0098/2005 - 2005/0050(COD))
deferimento merito: ITRE
parere: BUDG, ECON, EMPL, ENVI, IMCO, FEMM

Cooperazione rafforzata tra commissioni:

commissione ENVI
- Ridurre l'impatto del trasporto aereo sui cambiamenti climatici (2005/2249(INI))
(parere: ECON)
Cooperazione rafforzata tra commissioni ENVI, TRAN
(A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti in data 15.11.2005)


15. Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116 del regolamento)

Numero di firme raccolte dalle dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116, paragrafo 3, del regolamento):

No.

Document

Auteur

Signatures

47/2005

James Hugh Allister

9

48/2005

Richard Corbett

87

49/2005

Richard Corbett

35

50/2005

Lissy Gröner, Genowefa Grabowska, Karin Riis-Jørgensen, Gérard Onesta e Vasco Graça Moura

394

51/2005

Silvana Koch-Mehrin

73

52/2005

David Martin, Paulo Casaca, Peter Skinner, Terence Wynn e Robert Evans

375

53/2005

Charles Tannock, Jana Hybášková, Marek Maciej Siwiec, André Brie e Frédérique Ries

149

54/2005

Den Dover e Kathy Sinnott

103

55/2005

Den Dover e Kathy Sinnott

71

56/2005

Alessandra Mussolini

7

57/2005

Alessandra Mussolini

2

58/2005

Alessandra Mussolini

2

59/2005

Daniel Strož, Miloslav Ransdorf e Jaromír Kohlíček

15

60/2005

Marie-Line Reynaud e Marie-Noëlle Lienemann

65

61/2005

Íñigo Méndez de Vigo, Ilda Figueiredo, Bronisław Geremek, Jean Lambert e Martine Roure

142

62/2005

Elizabeth Lynne, María Elena Valenciano Martínez-Orozco e Anna Záborská

180

63/2005

Terence Wynn, Catherine Stihler, Neil Parish, Paulo Casaca e Elspeth Attwooll

48

64/2005

Sylwester Chruszcz e Andrzej Tomasz Zapałowski

43

65/2005

Bruno Gollnisch

6

66/2005

Philip Claeys, Frank Vanhecke, Koenraad Dillen e Carl Lang

12

67/2005

Bruno Gollnisch, Andreas Mölzer e Luca Romagnoli

5

68/2005

Marie Panayotopoulos-Cassiotou, José Ribeiro e Castro, Kathy Sinnott, Nathalie Griesbeck e Konrad Szymański

73

69/2005

Emine Bozkurt, Claude Moraes, Christopher Heaton-Harris, Cem Özdemir e Alexander Nuno Alvaro

209

70/2005

Roberta Angelilli, Cristiana Muscardini, Romano Maria La Russa, Alessandro Foglietta e Sergio Berlato

30

71/2005

Nathalie Griesbeck

46

72/2005

Monika Beňová, Miloš Koterec e Vladimír Maňka

43

73/2005

Raül Romeva i Rueda e Gérard Onesta

24

74/2005

Michael Cashman, Emine Bozkurt e Thijs Berman

45

75/2005

Marie-Arlette Carlotti, Philippe Busquin, Joseph Daul, Mario Mauro e Bogusław Sonik

39

76/2005

Alyn Smith

15

77/2005

Alfredo Antoniozzi, Mario Mantovani, Marie-Line Reynaud e Jan Jerzy Kułakowski

54

78/2005

Daniel Strož

7

79/2005

Katalin Lévai, Martine Roure, Anne Van Lancker, Eva-Britt Svensson e Lissy Gröner

33

80/2005

Mario Borghezio

2

81/2005

Luca Romagnoli, Carlo Fatuzzo e Marco Pannella

16

82/2005

Dimitrios Papadimoulis, Feleknas Uca e Panagiotis Beglitis

11


16. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta

Conformemente all'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.

Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.


17. Calendario delle prossime sedute

Le prossime sedute si terranno dal 16.01.2006 al 19.01.2006.


18. Interruzione della sessione

La sessione del Parlamento europeo è interrotta.

La seduta è tolta alle 16.20.

Julian Priestley

Josep Borrell Fontelles

Segretario generale

Presidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Adamou, Allister, Andersson, Andrejevs, Andria, Andrikienė, Angelilli, Arif, Arnaoutakis, Ashworth, Assis, Atkins, Attard-Montalto, Attwooll, Auken, Ayala Sender, Aylward, Ayuso González, Bachelot-Narquin, Baco, Badia I Cutchet, Barsi-Pataky, Batten, Battilocchio, Batzeli, Bauer, Beaupuy, Beazley, Becsey, Beer, Beglitis, Belder, Belet, Belohorská, Bennahmias, Berend, Berès, Berger, Berlato, Berman, Bielan, Birutis, Blokland, Bloom, Bobošíková, Bösch, Bonde, Bonino, Bono, Borghezio, Borrell Fontelles, Bourlanges, Bourzai, Bowis, Bozkurt, Bradbourn, Braghetto, Brejc, Brepoels, Breyer, Březina, Budreikaitė, van Buitenen, Buitenweg, Bullmann, van den Burg, Bushill-Matthews, Busk, Busuttil, Buzek, Calabuig Rull, Callanan, Camre, Carlotti, Carlshamre, Carnero González, Casa, Casaca, Cashman, Castex, Castiglione, Catania, Cavada, Cederschiöld, Cercas, Chichester, Chmielewski, Christensen, Chruszcz, Claeys, Clark, Cocilovo, Coelho, Cohn-Bendit, Corbett, Corbey, Cornillet, Costa, Cottigny, Coveney, Cramer, Crowley, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, D'Alema, Daul, Davies, de Brún, Degutis, De Keyser, Demetriou, De Michelis, Deprez, De Rossa, De Sarnez, Descamps, Deß, Deva, De Veyrac, De Vits, Díaz de Mera García Consuegra, Didžiokas, Díez González, Dimitrakopoulos, Dombrovskis, Doorn, Douay, Dover, Doyle, Drčar Murko, Duchoň, Dührkop Dührkop, Duff, Duka-Zólyomi, Duquesne, Ebner, Ehler, El Khadraoui, Elles, Esteves, Estrela, Ettl, Eurlings, Robert Evans, Fajmon, Falbr, Fatuzzo, Fava, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Elisa Ferreira, Figueiredo, Flasarová, Flautre, Florenz, Foglietta, Foltyn-Kubicka, Fontaine, Ford, Fourtou, Fraga Estévez, Frassoni, Freitas, Fruteau, Gahler, Gál, Gaľa, Galeote Quecedo, García Pérez, Garriga Polledo, Gauzès, Gebhardt, Gentvilas, Geremek, Geringer de Oedenberg, Gewalt, Gibault, Gierek, Giertych, Gill, Glante, Glattfelder, Goebbels, Goepel, Gollnisch, Gomes, Gomolka, Goudin, Grabowska, Grabowski, Graça Moura, Graefe zu Baringdorf, Gräßle, de Grandes Pascual, Grech, Griesbeck, Gröner, de Groen-Kouwenhoven, Groote, Grosch, Grossetête, Gruber, Guardans Cambó, Guerreiro, Guidoni, Gurmai, Gutiérrez-Cortines, Gyürk, Hänsch, Hall, Hammerstein Mintz, Hamon, Handzlik, Harangozó, Harbour, Harkin, Harms, Hasse Ferreira, Hatzidakis, Haug, Hedh, Hedkvist Petersen, Hegyi, Helmer, Henin, Hennicot-Schoepges, Herczog, Herranz García, Hieronymi, Higgins, Hökmark, Honeyball, Hoppenstedt, Horáček, Hudacký, Hughes, Hutchinson, Hybášková, Ibrisagic, Ilves, in 't Veld, Isler Béguin, Itälä, Iturgaiz Angulo, Jałowiecki, Janowski, Járóka, Jeggle, Jensen, Joan i Marí, Jöns, Jørgensen, Jonckheer, Jordan Cizelj, Juknevičienė, Kaczmarek, Kallenbach, Kamall, Kamiński, Karas, Kasoulides, Kaufmann, Kauppi, Tunne Kelam, Kindermann, Kirkhope, Klamt, Klaß, Klich, Klinz, Koch, Kohlíček, Konrad, Korhola, Koterec, Kozlík, Krahmer, Krasts, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kristovskis, Krupa, Kuc, Kudrycka, Kuhne, Kułakowski, Kušķis, Kusstatscher, Kuźmiuk, Lagendijk, Laignel, Lamassoure, Lambert, Lambrinidis, Lambsdorff, Landsbergis, Lang, Langen, Laperrouze, La Russa, Lavarra, Lechner, Lehideux, Lehne, Lehtinen, Leichtfried, Leinen, Jean-Marie Le Pen, Lewandowski, Liberadzki, Libicki, Lichtenberger, Lienemann, Liese, Locatelli, Ludford, Lulling, Lundgren, Lynne, Maat, Maaten, McCarthy, McDonald, McGuinness, McMillan-Scott, Madeira, Malmström, Manders, Maňka, Thomas Mann, Mantovani, Marques, Hans-Peter Martin, Martínez Martínez, Masiel, Masip Hidalgo, Mastenbroek, Mathieu, Mato Adrover, Matsakis, Matsis, Matsouka, Mauro, Mavrommatis, Mayer, Mayor Oreja, Medina Ortega, Meijer, Méndez de Vigo, Menéndez del Valle, Meyer Pleite, Miguélez Ramos, Mikolášik, Millán Mon, Mitchell, Montoro Romero, Moraes, Morgantini, Moscovici, Mote, Mulder, Musacchio, Muscardini, Muscat, Mussolini, Myller, Napoletano, Nassauer, Nattrass, Navarro, Newton Dunn, Nicholson, van Nistelrooij, Novak, Özdemir, Olajos, Olbrycht, Onesta, Ortuondo Larrea, Őry, Ouzký, Oviir, Paasilinna, Pack, Pafilis, Pahor, Panayotopoulos-Cassiotou, Pannella, Parish, Patrie, Pavilionis, Pęk, Pflüger, Piecyk, Pieper, Pīks, Pinior, Piotrowski, Piskorski, Pittella, Pleguezuelos Aguilar, Pleštinská, Podestà, Podkański, Poignant, Polfer, Poli Bortone, Portas, Posdorf, Posselt, Prets, Procacci, Prodi, Protasiewicz, Purvis, Rack, Radwan, Rapkay, Rasmussen, Remek, Resetarits, Reul, Reynaud, Ribeiro e Castro, Riera Madurell, Ries, Riis-Jørgensen, Rivera, Rizzo, Rocard, Rogalski, Roithová, Romagnoli, Romeva i Rueda, Rosati, Roszkowski, Roth-Behrendt, Rothe, Rouček, Roure, Rudi Ubeda, Rühle, Rutowicz, Ryan, Sacconi, Saïfi, Sakalas, Salafranca Sánchez-Neyra, Salinas García, Samaras, Samuelsen, Sánchez Presedo, dos Santos, Sartori, Saryusz-Wolski, Savi, Sbarbati, Schapira, Scheele, Schenardi, Schierhuber, Schlyter, Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Schröder, Schroedter, Schulz, Schwab, Seeber, Seeberg, Segelström, Seppänen, Siekierski, Sifunakis, Silva Peneda, Siwiec, Skinner, Smith, Sommer, Sonik, Sornosa Martínez, Sousa Pinto, Spautz, Speroni, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Stenzel, Sterckx, Stevenson, Stihler, Stockmann, Strož, Stubb, Sudre, Surján, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szent-Iványi, Szymański, Takkula, Tannock, Tarabella, Tatarella, Thomsen, Thyssen, Titford, Titley, Tomczak, Toubon, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Tzampazi, Ulmer, Väyrynen, Valenciano Martínez-Orozco, Van Lancker, Van Orden, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Ventre, Verges, Vergnaud, Vernola, Vidal-Quadras Roca, Vincenzi, Vlasák, Vlasto, Voggenhuber, Wagenknecht, Wallis, Walter, Henri Weber, Manfred Weber, Weiler, Weisgerber, Westlund, Whitehead, Whittaker, Wieland, Wiersma, Wijkman, Wise, von Wogau, Wohlin, Bernard Piotr Wojciechowski, Wortmann-Kool, Wuermeling, Wurtz, Wynn, Xenogiannakopoulou, Yañez-Barnuevo García, Záborská, Zahradil, Zani, Zapałowski, Zappalà, Zatloukal, Ždanoka, Železný, Zieleniec, Zīle, Zvěřina, Zwiefka,

Osservatori

Abadjiev Dimitar, Arabadjiev Alexander, Athanasiu Alexandru, Bărbuleţiu Tiberiu, Becşenescu Dumitru, Bliznashki Georgi, Buruiană Aprodu Daniela, Christova Christina Velcheva, Ciornei Silvia, Cioroianu Adrian Mihai, Coşea Dumitru Gheorghe Mircea, Creţu Corina, Creţu Gabriela, Dimitrov Martin, Duca Viorel Senior, Dumitrescu Cristian, Ganţ Ovidiu Victor, Hogea Vlad Gabriel, Ilchev Stanimir, Ivanova Iglika, Kirilov Evgeni, Mihăescu Eugen, Morţun Alexandru Ioan, Muscă Monica Octavia, Nicolae Şerban, Petre Maria, Podgorean Radu, Popa Nicolae Vlad, Popeangă Petre, Sârbu Daciana Octavia, Severin Adrian, Silaghi Ovidiu Ioan, Sofianski Stefan, Stoyanov Dimitar, Szabó Károly Ferenc, Tîrle Radu, Vigenin Kristian, Zgonea Valeriu Ştefan

Note legali - Informativa sulla privacy