Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi nel mercato interno [COM(2004)0002 - C5-0069/2004 - 2004/0001(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Evelyne Gebhardt (A6-0409/2005).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Intervengono Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, la quale chiede, a norma dell'articolo 171 del regolamento, che la seduta sia brevemente sospesa poco prima della votazione finale sulla relazione, Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL e Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE, entrambi su questa richiesta.
(Dopo l'approvazione degli emendmenti 233/rev e 403 identici)
- Evelyne Gebhardt (relatore) ha chiesto al PPE-DE se fosse ancora d'accordo sul compromesso raggiunto con il PSE, Malcolm Harbour, a nome del gruppo PPE-DE, le ha risposto, Daniel Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, è intervenuto su questi due interventi e Toine Manders ha chiesto conferma del risultato della votazione sull'emendamento 233/rev.
(Dopo la proclamazione della caducità dell'emendamento 297)
- Evelyne Gebhardt (relatore) ha segnalato che l'emendamento non era caduco e che doveva pertanto essere posto in votazione, e Martin Schulz ha sostenuto la relatrice.
(Dopo l'approvazione dell'emendamento 78)
- Toine Manders ha contestato l'ordine di votazione degli emendamenti indicato nella lista di voto (Evelyne Gebhardt (relatore) ha precisato che l'ordine era corretto).
(Prima della votazione dell'emendamento 293/rev.4)
- Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, ha chiesto, a norma dell'articolo 150, paragrafo 5, del regolamento, che fossero reintrodotti nel testo dell'emendamento alcuni termini che figuravano nella versione precedente.
Sono intervenuti su tale richiesta:
Evelyne Gebhardt (relatore), la quale ha indicato che il servizio giuridico era stato consultato e che la procedura seguita era conforme al regolamento, Graham Watson, a nome del gruppo ALDE, Robert Goebbels, Monica Frassoni, la quale ha comunicato l'intenzione di fare proprio, a nome del gruppo Verts/ALE, il testo dell'emendamento originale, Nigel Farage, a nome del gruppo IND/DEM, il quale ha chiesto, a norma dell'articolo 168, paragrafo 2, del regolamento, il rinvio della relazione in commissione, Martin Schulz, Roberto Musacchio, Daniel Cohn-Bendit e Nigel Farage, a nome del gruppo IND/DEM, per chiedere l'aggiornamento della votazione a norma dell'articolo 170, paragrafo 4, del regolamento.
Il Presidente non ha considerato ricevibile la richiesta di Monica Frassoni, visto che l'articolo 150, paragrafo 5, del regolamento fa riferimento al caso in cui un emendamento è stato ritirato dal suo autore, cosa che non è avvenuta in questo caso. Ha quindi sottoposto all'approvazione del Parlamento la richiesta di aggiornamento della votazione presentata da Nigel Farage.
Il Parlamento ha respinto la richiesta.
(Prima della votazione degli emendamenti 307 e 219 identici)
- Evelyne Gebhardt (relatore) ha chiesto che, in caso di approvazione, i due emendamenti fossero considerati come un'aggiunta all'articolo 3, conformemente al compromesso raggiunto tra il PPE-DE e il PSE, e Francis Wurtz ha chiesto che lo svolgimento della votazione non fosse più interrotto da riferimenti a questo tipo di negoziati tra i gruppi politici.
(Prima della votazione sulla proposta modificata)
- Evelyne Gebhardt (relatore) ha raccomandato al suo gruppo di approvare la proposta della Commissione nella versione modificata dal Parlamento.