I gruppi PPE-DE, PSE, ALDE e Verts/ALE hanno presentato la richiesta di iscrivere all'ordine del giorno di oggi le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sulla situazione politica in Bielorussia dopo le elezioni.
Il Parlamento manifesta il suo assenso sulla richiesta.
Queste dichiarazioni sono iscritte come primo punto all'ordine del giorno della seduta odierna.
3. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti
dal Consiglio e dalla Commissione:
- Raccomandazione del Consiglio sul discarico da dare alla Commissione per l'esecuzione del bilancio generale delle Comunità europee per l'esercizio 2004 (05971/2006 - C6-0092/2006 - 2005/2042(DEC)).
- Raccomandazione del Consiglio sul discarico da dare agli organismi creati dalle Comunità europee sull'esecuzione del bilancio dell'esercizio 2004 (05972/2006 - C6-0093/2006 - 2005/2106(DEC)).
deferimento
merito
CONT
parere
EMPL
- Raccomandazione del Consiglio di dare atto alla Commissione dell'esecuzione delle operazioni del Fondo europeo di sviluppo (sesto FES) per l'esercizio 2004 (05677/2006 - C6-0094/2006 - 2005/2157(DEC)).
deferimento
merito
CONT
parere
DEVE, BUDG
- Raccomandazione del Consiglio di dare atto alla Commissione dell'esecuzione delle operazioni del Fondo europeo di sviluppo (settimo FES) per l'esercizio 2004 (05679/2006 - C6-0095/2006 - 2005/2157(DEC)).
deferimento
merito
CONT
parere
DEVE, BUDG
- Raccomandazione del Consiglio di dare atto alla Commissione dell'esecuzione delle operazioni del Fondo europeo di sviluppo (ottavo FES) per l'esercizio 2004 (05680/2006 - C6-0096/2006 - 2005/2157(DEC)).
deferimento
merito
CONT
parere
DEVE, BUDG
- Raccomandazione del Consiglio di dare atto alla Commissione dell'esecuzione delle operazioni del Fondo europeo di sviluppo (nono FES) per l'esercizio 2004 (05681/2006 - C6-0097/2006 - 2005/2157(DEC)).
deferimento
merito
CONT
parere
DEVE, BUDG
- Proposta di decisione del Consiglio sulla ratifica, a nome della Comunità europea, del Protocollo “Difesa del suolo”, del Protocollo ”Energia” e del Protocollo “Turismo” della Convenzione alpina (COM(2006)0080 - C6-0099/2006 - 2006/0026(CNS)).
deferimento
merito
ENVI
parere
ITRE, TRAN, AGRI
4. Situazione politica in Bielorussia dopo le elezioni (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Situazione politica in Bielorussia dopo le elezioni
Hans Winkler (Presidente in carica del Consiglio) fa la dichiarazione.
Interviene Ole Krarup, il quale deplora che la discussione sia stata annunciata tardivamente (La Presidente gli risponde che sono state rispettate le disposizioni pertinenti del regolamento).
László Kovács (membro della Commissione) fa la dichiarazione.
Intervengono Bogdan Klich, a nome del gruppo PPE-DE, Jan Marinus Wiersma, a nome del gruppo PSE, Jeanine Hennis-Plasschaert, a nome del gruppo ALDE, Elisabeth Schroedter, a nome del gruppo Verts/ALE, Michał Tomasz Kamiński, a nome del gruppo UEN, Charles Tannock, Joseph Muscat, Janusz Onyszkiewicz, Konrad Szymański, Árpád Duka-Zólyomi, Rolandas Pavilionis, Ryszard Czarnecki, Hans Winkler e László Kovács.
La discussione è chiusa.
5. Sfide demografiche e solidarietà tra le generazioni (discussione)
Relazione sulle sfide demografiche e la solidarietà tra le generazioni [2005/2147(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Philip Bushill-Matthews (A6-0041/2006).
Philip Bushill-Matthews illustra la sua relazione.
Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).
Intervengono Thomas Ulmer (relatore per parere della commissione ENVI) e Edite Estrela (relatore per parere della commissione FEMM).
PRESIDENZA: Jacek Emil SARYUSZ-WOLSKI Vicepresidente
Intervengono Struan Stevenson, a nome del gruppo PPE-DE, Joel Hasse Ferreira, a nome del gruppo PSE, Marian Harkin, a nome del gruppo ALDE, Sepp Kusstatscher, a nome del gruppo Verts/ALE, Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL, Kathy Sinnott, a nome del gruppo IND/DEM, Amalia Sartori, Karin Jöns, Gabriele Zimmer, Ria Oomen-Ruijten, Marianne Mikko, Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Aloyzas Sakalas, Roselyne Bachelot-Narquin e Vladimír Špidla.
6. Promozione delle colture per scopi non alimentari (discussione)
Relazione sulla promozione delle colture per scopi non alimentari [2004/2259(INI)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Neil Parish (A6-0040/2006).
Neil Parish illustra la sua relazione.
Interviene Mariann Fischer Boel (membro della Commissione).
Intervengono Agnes Schierhuber, a nome del gruppo PPE-DE, Stéphane Le Foll, a nome del gruppo PSE, Willem Schuth, a nome del gruppo ALDE, Friedrich-Wilhelm Graefe zu Baringdorf, a nome del gruppo Verts/ALE, Bairbre de Brún, a nome del gruppo GUE/NGL, Jeffrey Titford, a nome del gruppo IND/DEM, Bruno Gollnisch, non iscritto, Markus Pieper, María Isabel Salinas García, James Hugh Allister, Duarte Freitas, Csaba Sándor Tabajdi, Jan Tadeusz Masiel, Elisabeth Jeggle e Mariann Fischer Boel.
7. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
8. Approvvigionamento delle associazioni caritative riconosciute per l'attuazione del programma europeo di aiuto alimentare ai più bisognosi (dichiarazione scritta)
La dichiarazione scritta 75/2005 presentata dai deputati Marie-Arlette Carlotti, Philippe Busquin, Joseph Daul, Mario Mauro e Bogusław Sonik sull'approvvigionamento delle associazioni caritative riconosciute per l'attuazione del programma europeo di aiuto alimentare ai più bisognosi il 23.03.2006 ha raccolto la firma della maggioranza dei membri che compongono il Parlamento e di conseguenza, a norma dell'articolo 116, paragrafo 4, del regolamento, sarà trasmessa ai destinatari e pubblicata con l'indicazione dei nomi dei firmatari nei Testi approvati del 04.04.2006.
9. Composizione dei gruppi politici
Il presidente del gruppo PPE-DE ha comunicato che Viorel Duca Senior è affiliato al gruppo PPE-DE, in veste di osservatore designato dal Parlamento rumeno, con effetto a decorrere dal 22.03.2006.
10. Composizione del Parlamento
Şerban Nicolae ha comunicato le sue dimissioni da osservatore al Parlamento europeo designato dal Senato rumeno con effetto a decorrere dal 10.04.2006. In applicazione delle disposizioni adottate dall'Ufficio di presidenza, il Parlamento informerà le competenti autorità della Romania delle dimissioni, affinché queste ultime possano procedere alla sua sostituzione.
11. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
11.1. Ruote per le autovetture e i loro rimorchi (progetto CEE/NU) *** (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione della Comunità europea sul progetto di regolamento della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite concernente le ruote degli autoveicoli e dei loro rimorchi [COM(2005)0453 -14451/2005 - C6-0444/2005 - 2005/0181(AVC)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Enrique Barón Crespo (A6-0046/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Il Parlamento esprime pertanto il suo parere conforme.
11.2. Omologazione dei sistemi d'illuminazione anteriore direzionali (AFS) per gli autoveicoli *** (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione della Comunità europea sul progetto di regolamento della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite concernente l’omologazione di sistemi di fari direzionali anteriori (AFS) per autoveicoli [COM(2005)0454 - 14454/2005 - C6-0445/2005 - 2005/0180(AVC)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Enrique Barón Crespo (A6-0045/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
Il Parlamento esprime pertanto il suo parere conforme.
11.3. Protocollo all'accordo euromediterraneo con lo Stato di Israele dopo l'allargamento *** (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Raccomandazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo all'accordo euromediterraneo tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e lo Stato di Israele, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica ceca, della Repubblica di Estonia, della Repubblica di Cipro, della Repubblica di Ungheria, della Repubblica di Lettonia, della Repubblica di Lituania, della Repubblica di Malta, della Repubblica di Polonia, della Repubblica di Slovenia e della Repubblica slovacca all'Unione europea [COM(2005)0754 - 6060/2006 - C6-0077/2006 - 2004/0266(AVC)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Elmar Brok (A6-0059/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
Il Parlamento esprime pertanto il suo parere conforme.
11.4. Accordo CE/Danimarca relativo alla competenza giurisdizionale, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma di un accordo tra la Comunità europea e il Regno di Danimarca che estende alla Danimarca le disposizioni del regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale [COM(2005)0145 - C6-0305/2005 - 2005/0055(CNS)] - Commissione giuridica. Relatore: Jean-Paul Gauzès (A6-0038/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
11.5. Accordo CE/Danimarca relativo alla notificazione e alla comunicazione degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo tra la Comunità europea e il Regno di Danimarca che estende alla Danimarca le disposizioni del regolamento (CE) n. 1348/2000 del Consiglio relativo alla notificazione e alla comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale [COM(2005)0146 - C6-0306/2005 - 2005/0056(CNS)] - Commissione giuridica. Relatore: Jean-Paul Gauzès (A6-0039/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
11.6. Programma d'azione comunitaria (2007-2013), aspetti dei consumatori ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma d'azione comunitario in materia di salute e tutela dei consumatori (2007-2013) - Aspetti dei consumatori [COM(2005)0115 - C6-0225/2005 - 2005/0042B(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Marianne Thyssen (A6-0032/2006).
11.8. Diritto contrattuale europeo e revisione dell'acquis: prospettive per il futuro (votazione)
Relazione sul diritto contrattuale europeo e la revisione dell'acquis: prospettive per il futuro [2005/2022(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Klaus-Heiner Lehne (A6-0055/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
Giles Chichester, Paul Rübig, Jacek Emil Saryusz-Wolski e Alejo Vidal-Quadras, a nome del gruppo PPE-DE, Robert Goebbels, Reino Paasilinna, Mechtild Rothe e Pasqualina Napoletano, a nome del gruppo PSE Lena Ek, Fiona Hall, Anne Laperrouze, Patrizia Toia e Vittorio Prodi, a nome del gruppo ALDE Konrad Szymański, Cristiana Muscardini, Umberto Pirilli, Guntars Krasts e Inese Vaidere, a nome del gruppo UEN.
- Robert Goebbels ha presentato un emendamento orale al considerando C, che non è stato accolto, in quanto più di 37 deputati si sono opposti al suo esame.
- Gerard Batten, prima della votazione, ha espresso le sue riserve in merito alla disponibilità degli emendamenti entro i termini (Il Presidente gli ha assicurato che le liste di votazione erano disponibili già ieri sera).
11.11. Revisione dell'accordo di Cotonou e fissazione dell'importo del decimo FES (votazione)
José Ribeiro e Castro, a nome del gruppo PPE-DE, Margrietus van den Berg, Glenys Kinnock e Marie-Arlette Carlotti, a nome del gruppo PSE, Thierry Cornillet, a nome del gruppo ALDE, Frithjof Schmidt, a nome del gruppo Verts/ALE, Francis Wurtz e Willy Meyer Pleite, a nome del gruppo GUE/NGL, Ģirts Valdis Kristovskis e Eoin Ryan, a nome del gruppo UEN.
11.12. L'impatto in materia di sviluppo degli accordi di partenariato economico (votazione)
Relazione L'impatto in materia di sviluppo degli accordi di partenariato economico [2005/2162(INI)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Luisa Morgantini (A6-0053/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
- Miguel Angel Martínez Martínez, a nome del gruppo PSE, ha presentato un emendamento orale al considerando J, al quale Luisa Morgantini (relatore) ha espresso il suo consenso. L'emendamento orale non è stato accolto in quanto più di 37 deputati si sono opposti al suo esame.
11.13. Partiti politici europei (votazione)
Relazione sui partiti politici europei [2005/2224(INI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Jo Leinen (A6-0042/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
- Christopher Heaton-Harris, dopo la votazione, ha chiesto se alcuni deputati avessero reso dichiarazioni in merito a interessi finanziari nel contesto della votazione sulla relazione (il Presidente gli ha risposto che, per quanto di sua conoscenza, non era questo il caso e che a tale scopo esiste un apposito registro).
11.14. Sfide demografiche e solidarietà tra le generazioni (votazione)
Relazione sulle sfide demografiche e la solidarietà tra le generazioni [2005/2147(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Philip Bushill-Matthews (A6-0041/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
- Marian Harkin, a nome del gruppo ALDE, ha presentato un emendamento orale al paragrafo 28, punto vi), al quale Philip Bushill-Matthews (relatore) ha espresso il suo sostegno (l'emendamento orale è stato accolto).
11.15. Promozione delle colture per scopi non alimentari (votazione)
Relazione sulla promozione delle colture per scopi non alimentari [2004/2259(INI)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Neil Parish (A6-0040/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Le correzioni di voto figurano sul sito “Séance en direct”, “Résultats des votes (appels nominaux)/Results of votes (Roll-call votes)” e nella versione stampata dell'allegato 2 “Risultati delle votazioni per appello nominale”.
La versione elettronica su Europarl sarà aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a decorrere dal giorno della votazione.
Dopo detto termine, l'elenco delle correzioni di voto sarà chiuso per la successiva traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
Intenzioni di voto:
Sono state comunicate le seguenti intenzioni di voto (relative a voti non espressi):
Medicinali per terapie avanzate (COM(2005)0567 - C6-0401/2005 - 2005/0227(COD)) deferimento merito: ENVI parere: ITRE, IMCO, JURI
15. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
Conformemente all'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
16. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 03.04.2006 al 06.04.2006.