Interviene Giles Chichester che ritorna sul proprio intervento del giorno precedente (punto 12 del PV del 15.05.2006); chiede al Presidente di assicurare che il Consiglio presenzi alla seduta di mercoledì sera, per la discussione sul trattato che istituisce la Comunità dell'energia; in caso contrario chiede il rinvio di tale discussione alla prossima tornata (Il Presidente gli risponde che lo farà presente al Consiglio).
2. Presentazione di documenti
Una commissione parlamentare ha presentato la seguente relazione:
- Relazione sul progetto di bilancio rettificativo n. 2/2006 dell'Unione europea per l'esercizio finanziario 2006, Sezione III - Commissione (08513/2006 - C6-0127/2006 - 2006/2098(BUD)) - Commissione per i bilanci - Relatore Pittella Giovanni (A6-0181/2006).
3. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)
I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, conformemente all'articolo 115 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:
I. Nepal
- Vittorio Agnoletto e Esko Seppänen, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione in Nepal (B6-0282/2006);
- Thomas Mann e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, sul Nepal (B6-0287/2006);
- Eoin Ryan, a nome del gruppo UEN, sulla situazione in Nepal (B6-0288/2006);
- Elizabeth Lynne e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sul Nepal (B6-0289/2006);
- Pasqualina Napoletano e Neena Gill, a nome del gruppo PSE, sul Nepal (B6-0292/2006);
- Hélène Flautre, Jean Lambert, Gérard Onesta e Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Nepal (B6-0294/2006).
II. Sri Lanka
- Frithjof Schmidt, Jean Lambert, Gérard Onesta e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione nello Sri Lanka (B6-0281/2006);
- André Brie e Luisa Morgantini, a nome del gruppo GUE/NGL, sullo Sri Lanka (B6-0283/2006);
- Geoffrey Van Orden, Charles Tannock, Thomas Mann e Philip Bradbourn, a nome del gruppo PPE-DE, sulla situazione nello Sri Lanka (B6-0286/2006);
- Elizabeth Lynne, Sajjad Karim e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione nello Sri Lanka (B6-0290/2006);
- Pasqualina Napoletano, Robert Evans, Neena Gill e Emilio Menéndez del Valle, a nome del gruppo PSE, sulla situazione nello Sri Lanka (B6-0293/2006).
III. Taiwan
- Graham Watson, Alexander Lambsdorff, Cecilia Malmström e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, su Taiwan (B6-0284/2006);
- Raül Romeva i Rueda e Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE, sullo statuto di osservatore di Taiwan in seno all'Organizzazione mondiale della sanità (B6-0285/2006).
Il tempo di parola sarà ripartito conformemente all'articolo 142 del regolamento.
4. Il contributo della Commissione al Consiglio europeo di giugno 2006 (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Il contributo della Commissione al Consiglio europeo di giugno 2006 - Un progetto per i cittadini: produrre risultati per l'Europa - Il periodo di riflessione e il piano "D"
Margot Wallström (Vicepresidente della Commissione) fa la dichiarazione.
Intervengono Íñigo Méndez de Vigo, a nome del gruppo PPE-DE, Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, Marielle De Sarnez, a nome del gruppo ALDE, Johannes Voggenhuber, a nome del gruppo Verts/ALE, Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, Nigel Farage, a nome del gruppo IND/DEM, Ryszard Czarnecki, non iscritto, Timothy Kirkhope, Hannes Swoboda, Cecilia Malmström, Bastiaan Belder, Alexander Stubb e Jan Marinus Wiersma.
PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS Vicepresidente
Intervengono Sarah Ludford, Georgios Karatzaferis, Elmar Brok, Richard Corbett, Alexander Lambsdorff, Jens-Peter Bonde, Stavros Lambrinidis, Jo Leinen e Carlos Carnero González, Brian Crowley e Margot Wallström.
La discussione è chiusa.
5. Miglioramento delle prestazioni ambientali del sistema di trasporto merci ("Marco Polo II") ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il secondo programma "Marco Polo" relativo alla concessione di contributi finanziari comunitari per migliorare le prestazione ambientali del sistema di trasporto merci ("Marco Polo II") [COM(2004)0478 - C6-0088/2004 - 2004/0157(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Reinhard Rack (A6-0408/2005)
Interviene Jacques Barrot (Vicepresidente della Commissione).
Reinhard Rack illustra la sua relazione.
Intervengono Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, a nome del gruppo PPE-DE, Jörg Leichtfried, a nome del gruppo PSE, Josu Ortuondo Larrea, a nome del gruppo ALDE, Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE, Erik Meijer, a nome del gruppo GUE/NGL, Johannes Blokland, a nome del gruppo IND/DEM, Fernand Le Rachinel, non iscritto, Corien Wortmann-Kool, Ulrich Stockmann, Jacky Henin, Luca Romagnoli, Luís Queiró, Ewa Hedkvist Petersen, Bogusław Liberadzki, Inés Ayala Sender, Robert Navarro, Nikolaos Sifunakis e Jacques Barrot.
Il Presidente comunica che il Consiglio sarà presente fino alle 19.30 per il tempo delle interrogazioni del 17.05.2006.
Comunica inoltre che Hans Winkler (Presidente in carica del Consiglio) sarà presente per rispondere all'interrogazione orale sul Trattato che istituisce la Comunità dell'energia per il sud-est europeo. Propone di conseguenza,
- di iscrivere la discussione comune sul Trattato che istituisce la Comunità dell'energia per il sud-est europeo (punti 63 e 64 dell'ordine del giorno) come primo punto alle 21;
- di procedere subito dopo all'esame della relazione di James Elles (A6-0154/2006) sulla strategia politica annuale della Commissione (punto 19 dell'ordine del giorno).
Il Parlamento approva la proposta.
° ° ° °
Nella riunione del 15.05.2006 la commissione per i bilanci ha approvato la relazione di Giovanni Pittella sul progetto di bilancio rettificativo n. 2/2006 dell'Unione europea per l'esercizio 2006 (2006/2098(BUD)) – Sezione III - Commissione (08513/2006 – C6-0127/2006 – 2006/2098(BUD)) (A6-0181/2006).
La relazione sarà pertanto posta in votazione il 18.05.2006, alle 12.00, a norma dell'articolo 131 del regolamento.
7. Composizione dei gruppi politici
Giulietto Chiesa ha aderito al gruppo PSE con decorrenza 15.05.2006.
8. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
8.1. Regime d'importazione del riso * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1785/2003 per quanto riguarda il regime d'importazione del riso [COM(2006)0098 - C6-0085/2006 - 2006/0028(CNS)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Joseph Daul (A6-0142/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
8.2. Aiuto alla trasformazione del lino e della canapa destinati alla produzione di fibre * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1673/2000 per quanto riguarda l'aiuto alla trasformazione del lino e della canapa destinati alla produzione di fibre nonché il regolamento (CE) n. 1782/2003 per quanto riguarda l'ammissibilità della canapa al regime di pagamento unico [COM(2006)0125 - C6-0119/2006 - 2006/0043(CNS)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Joseph Daul (A6-0145/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
8.3. Accordo CE/Repubblica di Albania su taluni aspetti dei servizi aerei * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Albania su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei [COM(2005)0349 - C6-0113/2006 - 2005/0143(CNS)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0129/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
8.4. Accordo CE/Serbia e Montenegro concernente taluni aspetti dei servizi aerei * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e Serbia e Montenegro su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei [COM(2005)0353 - C6-0114/2006 - 2005/0141(CNS)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0126/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
8.5. Accordo CE/Ex Repubblica jugoslava di Macedonia su taluni aspetti dei servizi aerei* (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e l'ex Repubblica jugoslava di Macedonia su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei [COM(2005)0355 - C6-0115/2006- 2005/0146(CNS)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0130/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
8.6. Accordo CE/Romania concernente taluni aspetti dei servizi aerei * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e la Romania su taluni aspetti relativi ai servizi aerei [COM(2005)0369 - C6-0116/2006 - 2005/0148(CNS)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0128/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
8.7. Accordo CE/Repubblica di Moldova su taluni aspetti dei servizi aerei * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e la Repubblica di Moldova su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei [COM(2005)0371 - C6-0117/2006 - 2005/0151(CNS)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0127/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
8.8. Accordo CE/Marocco su taluni aspetti dei servizi aerei * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente la conclusione dell’accordo tra la Comunità europea e il Regno del Marocco su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei [COM(2005)0393 - C6-0118/2006 - 2005/0161(CNS)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0125/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
8.9. Proroga del procotollo all'accordo di pesca con São Tomé e Príncipe * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio concernente la conclusione dell’accordo, in forma di scambio di lettere, relativo alla proroga del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall’accordo tra la Comunità economica europea e il governo della Repubblica democratica di São Tomé e Príncipe sulla pesca al largo di São Tomé e Príncipe per il periodo dal 1° giugno 2005 al 31 maggio 2006 [COM(2005)0630 - C6-0045/2006 - 2005/0249(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Duarte Freitas (A6-0132/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
8.10. Accordo CE/Angola in materia di pesca * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che denuncia l’accordo tra la Comunità economica europea e il governo della Repubblica popolare dell’Angola sulla pesca al largo dell’Angola e deroga al regolamento (CE) n. 2792/1999 [COM(2005)0677 - C6-0035/2006 - 2005/0262(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Pedro Guerreiro (A6-0133/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
8.11. Luogo delle prestazioni di servizi (IVA) * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta modificata di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 77/388/CEE per quanto riguarda il luogo delle prestazioni di servizi [COM(2005)0334 - C6-0322/2005 - 2003/0329(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Othmar Karas (A6-0153/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
8.12. Richiesta di revoca dell'immunità di Tobias Pflüger (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Tobias Pflüger [2006/2030(IMM)] - Commissione giuridica. Relatore: Francesco Enrico Speroni (A6-0156/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
8.13. Indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari [09858/3/2005 - C6-0018/2006 - 2003/0165(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Adriana Poli Bortone (A6-0122/2006).
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
8.14. Aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura Posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti [09857/3/2005 - C6-0017/2006 - 2003/0262(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Karin Scheele (A6-0078/2006).
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
8.15. Ricostituzione degli stock di anguilla europea * (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che istituisce misure per la ricostituzione dello stock di anguilla europea [COM(2005)0472 - C6-0326/2005 - 2005/0201(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Albert Jan Maat (A6-0140/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)
Albert Jan Maat (relatore) sulla proposta della Commissione.
8.16. Accordo di partenariato CE/Marocco nel settore della pesca * (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione di un accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e il Regno del Marocco [COM(2005)0692 - C6-0040/2006 - 2005/0280(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Daniel Varela Suanzes-Carpegna (A6-0163/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)
8.17. Controllo dell'applicazione del diritto comunitario (2003, 2004) (votazione)
Relazione sulla ventunesima e ventiduesima relazione annuale della Commissione sul controllo dell'applicazione del diritto comunitario (2003 e 2004) [2005/2150(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Monica Frassoni (A6-0089/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)
Godfrey Bloom, sull'ammissibilità degli emendamenti 8 e16
PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES Presidente
9. Seduta solenne - Autorità palestinese
Dalle 12.00 alle12.30 il Parlamento si riunisce in seduta solenne in occasione della visita di Mahmoud Abbas, Presidente dell'Autorità palestinese.
PRESIDENZA: Edward McMILLAN-SCOTT Vicepresidente
10. Turno di votazioni (seguito)
10.1. Attuazione, conseguenze e impatto della legislazione vigente in materia di mercato interno (votazione)
Relazione su attuazione, conseguenze e impatto della legislazione vigente in materia di mercato interno [2004/2224(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Arlene McCarthy (A6-0083/2006).
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)
10.2. Strategia per la semplificazione del contesto normativo (votazione)
Relazione su una strategia per la semplificazione del contesto normativo [2006/2006(INI)] - Commissione giuridica. Relatore: Giuseppe Gargani (A6-0080/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)
10.3. Esito dell'esame di proposte legislative pendenti dinanzi al legislatore (votazione)
Relazione sul risultato dello screening di proposte legislative pendenti dinanzi al legislatore [2005/2214(INI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Sylvia-Yvonne Kaufmann (A6-0143/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Le correzioni di voto figurano sul sito “Séance en direct”, “Résultats des votes (appels nominaux)/Results of votes (Roll-call votes)” e nella versione stampata dell'allegato 2 “Risultati delle votazioni per appello nominale”.
La versione elettronica su Europarl sarà aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a decorrere dal giorno della votazione.
Dopo detto termine, l'elenco delle correzioni di voto sarà chiuso per la successiva traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
Intenzioni di voto:
Sono state comunicate le seguenti intenzioni di voto (relative a voti non espressi):
Etelka Barsi-Pataky, Nirj Deva, Edite Estrela, Othmar Karas hanno dichiarato di essere stati presenti ma di non aver partecipato alle prime votazioni in quanto sprovvisti della scheda di voto.
(La seduta, sospesa alle 12.50, è ripresa alle 15.05)
PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES Presidente
13. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
14. Relazione di avanzamento verso l'adesione di Bulgaria e Romania (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Relazione di avanzamento verso l'adesione di Bulgaria e Romania
José Manuel Barroso (Presidente della Commissione) e Olli Rehn (membro della Commissione) fanno la dichiarazione.
Intervengono Hans-Gert Poettering, a nome del gruppo PPE-DE, Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, Graham Watson, a nome del gruppo ALDE, Daniel Marc Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaromír Kohlíček, a nome del gruppo GUE/NGL, Bastiaan Belder, a nome del gruppo IND/DEM, Brian Crowley, a nome del gruppo UEN, Andreas Mölzer, non iscritto, Elmar Brok, Pierre Moscovici, Nicholson of Winterbourne, Joost Lagendijk e Erik Meijer.
PRESIDENZA: Gérard ONESTA Vicepresidente
Intervengono Nils Lundgren, Konrad Szymański, Ryszard Czarnecki, Geoffrey Van Orden, Jan Marinus Wiersma, Alexander Lambsdorff, Milan Horáček, Vladimír Remek, Nigel Farage, Hans-Peter Martin, Francisco José Millán Mon, Alexandra Dobolyi, Cecilia Malmström, Elly de Groen-Kouwenhoven, Jean-Claude Martinez, Guido Podestà, Hannes Swoboda, Bronisław Geremek, Hartmut Nassauer, Poul Nyrup Rasmussen, Sophia in 't Veld, Kinga Gál e Helmut Kuhne.
PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS Vicepresidente
Intervengono Viktória Mohácsi, Camiel Eurlings, Miguel Angel Martínez Martínez, Charles Tannock, Catherine Guy-Quint, David Casa, Józef Pinior, Zbigniew Zaleski, Csaba Sándor Tabajdi, Fernand Le Rachinel, Anna Ibrisagic, Arlene McCarthy, Olli Rehn, Árpád Duka-Zólyomi, Mia De Vits, Georgios Papastamkos, Panagiotis Beglitis, Ari Vatanen, Pia Elda Locatelli, Jacek Protasiewicz, Mairead McGuinness e Panayiotis Demetriou.
La discussione è chiusa.
15. Tempo delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione)
Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni alla Commissione (B6-0207/2006).
Prima parte
Interrogazione 48 (Michl Ebner): Carattere anticoncorrenziale delle suonerie per cellulari.
Mariann Fischer Boel (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Michl Ebner.
Interrogazione 49 ( Nicholson of Winterbourne): Necessità di norme minime comuni per l'assistenza all'infanzia in Europa.
Vladimír Špidla (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Nicholson of Winterbourne, Richard Seeber, Andreas Mölzer e Elizabeth Lynne.
Interrogazione 50 (Neena Gill): Informazione e consultazione dei consumatori sugli OGM.
Mariann Fischer Boel risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Neena Gill, John Purvis e Andreas Mölzer.
Seconda parte
Interrogazione 51 (Maria Badia I Cutchet): Regolamento comunitario relativo alla riduzione delle tariffe internazionali di roaming. Interrogazione 52 (Seán Ó Neachtain): Riduzione delle tariffe di roaming in Europa. Interrogazione 53 (Gay Mitchell): Tariffe di roaming internazionale.
Viviane Reding (membro della Commissione) risponde alle interrogazioni e alle interrogazioni supplementari di Maria Badia I Cutchet, Seán Ó Neachtain, Gay Mitchell, Piia-Noora Kauppi, Sajjad Karim e Malcolm Harbour.
Interrogazione 54 (Brian Crowley): Uso più sicuro possibile di Internet.
Viviane Reding risponde alle interrogazioni e alle interrogazioni supplementari di Agnes Schierhuber (in sostituzione dell'autore), Seán Ó Neachtain e Gay Mitchell.
Le interrogazioni da 55 a 58 riceveranno una risposta scritta.
L'interrogazione 59 decade, poiché il suo autore è assente.
Interrogazione 60 (Margarita Starkevičiūtė): Servizi finanziari e round di Dohoa dell'OMC..
Andris Piebalgs (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Margarita Starkevičiūtė, David Martin e Georgios Papastamkos.
Interrogazione 61 (Bart Staes): Biocarburanti.
Andris Piebalgs risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Bart Staes, David Martin e Agnes Schierhuber.
Andris Piebalgs risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Bernd Posselt, Justas Vincas Paleckis e Laima Liucija Andrikienė.
Le interrogazioni che, per mancanza di tempo, non hanno ricevuto risposta, la riceveranno per iscritto (vedasi allegato al resoconto integrale delle discussioni).
Il tempo delle interrogazioni riservato alla Commissione è chiuso.
(La seduta, sospesa alle 19.30, è ripresa alle 21.00)
PRESIDENZA: Sylvia-Yvonne KAUFMANN Vicepresidente
16. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
Su richiesta del gruppo ALDE, il Parlamento ratifica la seguente nomina:
Delegazione per le relazioni con il Sudafrica: Lapo Pistelli
17. Disposizioni per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 999/2001 recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili [COM(2004)0775 - C6-0223/2004 - 2004/0270B(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Dagmar Roth-Behrendt (A6-0161/2006)
Interviene Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).
Karl-Heinz Florenz, in sostituzione del relatore, illustra la relazione.
Intervengono Friedrich-Wilhelm Graefe zu Baringdorf (relatore per parere della commissione AGRI), Horst Schnellhardt, a nome del gruppo PPE-DE, Karin Scheele, a nome del gruppo PSE, Mojca Drčar Murko, a nome del gruppo ALDE, Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL, Urszula Krupa, a nome del gruppo IND/DEM, James Hugh Allister, non iscritto, Avril Doyle, Linda McAvan, Marios Matsakis, Thomas Ulmer, Elisabeth Jeggle, Christa Klaß, Richard Seeber e Mairead McGuinness
18. Finanziamento della normazione europea ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al finanziamento della normazione europea [COM(2005)0377 - C6-0252/2005 - 2005/0157(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Zita Pleštinská (A6-0107/2006)
Interviene Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).
Zita Pleštinská illustra la sua relazione.
Intervengono Yannick Vaugrenard (relatore per parere della commissione BUDG), Paul Rübig (relatore per parere della commissione ITRE), Malcolm Harbour, a nome del gruppo PPE-DE, Edit Herczog, a nome del gruppo PSE, Alexander Lambsdorff, a nome del gruppo ALDE, Zuzana Roithová, Andreas Schwab, Milan Gaľa, Árpád Duka-Zólyomi e Günter Verheugen.
19. Nomina di un membro del comitato direttivo della Banca centrale europea * (discussione)
Relazione sulla raccomandazione del Consiglio relativa alla nomina di un membro del comitato direttivo della Banca centrale europea [C6-0071/2006 - 2006/0801(CNS)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Pervenche Berès (A6-0136/2006)
Pervenche Berès illustra la sua relazione.
Intervengono Alexander Radwan, a nome del gruppo PPE-DE, Ieke van den Burg, a nome del gruppo PSE, Wolf Klinz, a nome del gruppo ALDE, e Othmar Karas.
20. Finanze pubbliche nell'Unione economica e monetaria (discussione)
Relazione sulle finanze pubbliche nell'Unione economica e monetaria (UEM) [2005/2166(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Dariusz Rosati (A6-0162/2006)
Dariusz Rosati illustra la sua relazione.
Interviene Joaquín Almunia (membro della Commissione).
Intervengono Karsten Friedrich Hoppenstedt, a nome del gruppo PPE-DE, Ieke van den Burg, a nome del gruppo PSE, Margarita Starkevičiūtė, a nome del gruppo ALDE, Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL, Marek Aleksander Czarnecki, non iscritto, Othmar Karas, Pervenche Berès, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk, Cristobal Montoro Romero, Elisa Ferreira, Andreas Schwab, Antolín Sánchez Presedo e Joaquín Almunia.