Indice 
Processo verbale
PDF 220kWORD 173k
Martedì 14 novembre 2006 - Strasburgo
1.Apertura della seduta
 2.Presentazione di documenti
 3.Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)
 4.Decisione sulla richiesta di applicazione della procedura d'urgenza
 5.Illustrazione della relazione annuale della Corte dei conti - 2005 (discussione)
 6.Impresa comune per il sistema europeo di gestione del traffico aereo (SESAR) * (discussione)
 7.Dispositivi di misura contenenti mercurio ***I (discussione)
 8.Credito ipotecario (discussione)
 9.Turno di votazioni
  
9.1.Regimi di sostegno diretto nel quadro della PAC e sostegno allo sviluppo rurale tramite il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.2.Accordo CE/Canada sulla cooperazione nei settori dell'istruzione superiore, della formazione e della gioventù * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.3.Accordo CE/Stati Uniti nel settore dell'istruzione superiore e della formazione professionale * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.4.Regimi di sicurezza sociale applicabili ai lavoratori e ai loro familiari che si spostano all'interno della Comunità ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.5.Acquacoltura: specie esotiche e localmente assenti * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.6.Organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.7.Accesso all'informazione, partecipazione del pubblico al processo decisionale e accesso alla giustizia in materia di ambiente * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.8.Esenzione dall’IVA e dalle accise delle merci importate da viaggiatori provenienti da paesi terzi * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.9.Terzo contributo comunitario a favore del fondo "Struttura di protezione di Cernobyl" * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.10.Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.11.Sostegno allo sviluppo rurale a titolo del FEASR * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.12.Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Gabriele Albertini (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.13.Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Gabriele Albertini (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.14.Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Gérard Onesta (articolo 131 del regolamento) (votazione)
  
9.15.Politica comunitaria per l'ambiente marino ***I (votazione)
  
9.16.Dispositivi di misura contenenti mercurio ***I (votazione)
  
9.17.Modulazione facoltativa dei pagamenti diretti nell'ambito della PAC * (votazione)
  
9.18.Impresa comune per il sistema europeo di gestione del traffico aereo (SESAR) * (votazione)
 10.Seduta solenne - Georgia
 11.Turno di votazioni (seguito)
  
11.1.Relazione annuale 2006 sull'area dell'euro (votazione)
  
11.2.Strategia tematica per l’ambiente marino (votazione)
  
11.3.Credito ipotecario (votazione)
 12.Dichiarazioni di voto
 13.Correzioni e intenzioni di voto
 14.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
 15.Programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2007 (discussione)
 16.Tempo delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione)
 17.Tempo delle interrogazioni (interrogazioni al Consiglio)
 18.Giochi d'azzardo e scommesse sportive nel mercato interno (discussione)
 19.Una nuova strategia quadro per il multilinguismo (discussione)
 20.Sistema di preferenze generalizzate dell'Unione europea (discussione)
 21.Ordine del giorno della prossima seduta
 22.Chiusura della seduta
 ELENCO DEI PRESENTI


PRESIDENZA: Sylvia-Yvonne KAUFMANN
Vicepresidente

1. Apertura della seduta

La seduta è aperta alle 09.00.


2. Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti

dal Consiglio e dalla Commissione:

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 39/2006 - Sezione III - Commissione (SEC(2006)1064 - C6-0383/2006 - 2006/2266(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla tutela dei lavoratori subordinati in caso d’insolvenza del datore di lavoro (versione codificata) (COM(2006)0657 - C6-0381/2006 - 2006/0220(COD))

deferimento

merito :

JURI

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a taluni elementi e caratteristiche dei trattori agricoli o forestali a ruote (versione codificata) (COM(2006)0662 - C6-0380/2006 - 2006/0221(COD))

deferimento

merito :

JURI

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) (versione codificata) (COM(2006)0652 - C6-0378/2006 - 2006/0214(COD))

deferimento

merito :

JURI

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il campo di visibilità e i tergicristallo dei trattori agricoli o forestali a ruote (versione codificata) (COM(2006)0651 - C6-0377/2006 - 2006/0216(COD))

deferimento

merito :

JURI

- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che definisce una nuova classificazione statistica dei prodotti associata alle attività (CPA) e abroga il regolamento (CEE) n. 3696/93 del Consiglio (COM(2006)0655 - C6-0376/2006 - 2006/0218(COD))

deferimento

merito :

ECON

parere :

CULT, ENVI, ITRE, IMCO, TRAN

- Proposta di decisione del Consiglio che autorizza la conclusione dell’accordo destinato a rinnovare e modificare l’accordo concernente le attività di ricerca e sviluppo nel settore dei sistemi intelligenti di fabbricazione tra la Comunità europea e l'Australia, il Canada, i paesi dell'EFTA Norvegia e Svizzera, la Corea, il Giappone e gli Stati Uniti d’America (COM(2006)0343 - C6-0373/2006 - 2006/0111(CNS))

deferimento

merito :

ITRE

parere :

AFET

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 53/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1354 - C6-0372/2006 - 2006/2264(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 52/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1353 - C6-0371/2006 - 2006/2263(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 44/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1284 - C6-0370/2006 - 2006/2262(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 50/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1351 - C6-0369/2006 - 2006/2261(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 48/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1349 - C6-0368/2006 - 2006/2260(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 49/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1350 - C6-0367/2006 - 2006/2259(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 46/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1286 - C6-0366/2006 - 2006/2258(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 45/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1285 - C6-0365/2006 - 2006/2257(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 43/2006 - Sezione III – Commissione (SEC(2006)1283 - C6-0364/2006 - 2006/2256(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al divieto di esportazione e allo stoccaggio in sicurezza del mercurio metallico (COM(2006)0636 - C6-0363/2006 - 2006/0206(COD))

deferimento

merito :

ENVI

parere :

ITRE, INTA

- Proposta di storno di stanziamenti DEC 41/2006 - Sezione III - Commissione (SEC(2006)1281 - C6-0361/2006 - 2006/2255(GBD))

deferimento

merito :

BUDG

- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 97/67/CE relativa al pieno completamento del mercato interno dei servizi postali comunitari (COM(2006)0594 - C6-0354/2006 - 2006/0196(COD))

deferimento

merito :

TRAN

parere :

EMPL, ITRE, ECON, IMCO

- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Comitato consultivo europeo per la governance statistica (COM(2006)0599 - C6-0348/2006 - 2006/0199(COD))

deferimento

merito :

ECON

parere :

IMCO


3. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)

I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, conformemente all'articolo 115 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:

I.   Etiopia

- Luisa Morgantini, a nome del gruppo GUE/NGL sull'Etiopia (B6-0596/2006)

- Eoin Ryan, Roberts Zīle, Michał Tomasz Kamiński e Adam Bielan, a nome del gruppo UEN, sull'Etiopia (B6-0598/2006)

- Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sull'Etiopia (B6-0600/2006)

- Pasqualina Napoletano e Ana Maria Gomes, a nome del gruppo PSE, sull'Etiopia (B6-0603/2006)

- Michael Gahler, Mario Mauro e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, sull'Etiopia (B6-0606/2006)

- Marie-Hélène Aubert, Margrete Auken e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE sull'Etiopia (B6-0613/2006)

II.   Bangladesh

- Vittorio Agnoletto e Esko Seppänen, a nome del gruppo GUE/NGL sul Bangladesh (B6-0595/2006)

- Frédérique Ries e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sulle violenze contro i giornalisti in Bangladesh (B6-0599/2006)

- Pasqualina Napoletano, Neena Gill e Robert Evans, a nome del gruppo PSE, sul Bangladesh (B6-0601/2006)

- Thomas Mann, Charles Tannock e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, sur le Bangladesh (B6-0605/2006)

- Roberta Angelilli, a nome del gruppo UEN, sul Bangladesh (B6-0608/2006)

- Jean Lambert e Gérard Onesta, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Bangladesh (B6-0612/2006)

III.   Iran

- Giusto Catania e André Brie, a nome del gruppo GUE/NGL, sull'Iran (B6-0597/2006)

- Pasqualina Napoletano, Christa Prets e Lilli Gruber, a nome del gruppo PSE, sulla violazione dei diritti dell'uomo in Iran (B6-0602/2006)

- Marco Pannella, Marco Cappato, Frédérique Ries e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sui diritti dell'uomo in Iran con particolare riferimento al rispetto dei diritti delle minoranze (B6-0604/2006)

- Michael Gahler, Bernd Posselt e Charles Tannock, a nome del gruppo PPE-DE, sull'Iran (B6-0607/2006)

- Romano Maria La Russa, Michał Tomasz Kamiński, Adam Bielan, Mogens N.J. Camre e Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN, sulla situazione dei diritti dell'uomo in Iran (B6-0609/2006)

- Angelika Beer e Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, sull'Iran (B6-0614/2006)

Il tempo di parola sarà ripartito conformemente all'articolo 142 del regolamento.


4. Decisione sulla richiesta di applicazione della procedura d'urgenza

Richiesta del Consiglio di applicare la procedura d'urgenza (articolo 134 del regolamento) a:

- Accordo di pesca UE/Mauritania

* Proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione di un accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica islamica di Mauritania (COM(2006)0506 - C6-0334/2006 - 2006/0168(CNS)) - commissione PECH

Interviene Rosa Miguélez Ramos, a nome della commissione PECH.

La richiesta di applicazione della procedura d'urgenza è accolta.

Il punto è iscritto all'ordine del giorno della seduta di giovedì 16.11.2006.

Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle 10.00 di mercoledì 15.11.2006.


5. Illustrazione della relazione annuale della Corte dei conti - 2005 (discussione)

Hubert Weber, Presidente della Corte dei conti, illustra la relazione annuale della sua istituzione.

Interviene Siim Kallas (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Salvador Garriga Polledo, a nome del gruppo PPE-DE, Dan Jørgensen, a nome del gruppo PSE, Jan Mulder, a nome del gruppo ALDE, Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, Kartika Tamara Liotard, a nome del gruppo GUE/NGL, Nils Lundgren, a nome del gruppo IND/DEM, Ashley Mote, non iscritto, Daniel Caspary, Szabolcs Fazakas, Jeffrey Titford, José Javier Pomés Ruiz, Herbert Bösch, Hubert Weber, Siim Kallas, Ashley Mote, che precisa il suo intervento, Jan Mulder, per porre una domanda alla Commissione, cui risponde Siim Kallas.

La discussione è chiusa.


6. Impresa comune per il sistema europeo di gestione del traffico aereo (SESAR) * (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alla costituzione di un’impresa comune per la realizzazione del sistema europeo di nuova generazione per la gestione del traffico aereo (SESAR) (COM(2005)0602 - C6-0002/2006 - 2005/0235(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Erna Hennicot-Schoepges (A6-0382/2006)

Interviene Jacques Barrot (Vicepresidente della Commissione).

PRESIDENZA: Gérard ONESTA
Vicepresidente

Erna Hennicot-Schoepges illustra la sua relazione.

Intervengono Philip Bradbourn (relatore per parere della commissione TRAN), Reinhard Rack, a nome del gruppo PPE-DE, Britta Thomsen, a nome del gruppo PSE, Fiona Hall, a nome del gruppo ALDE, Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaromír Kohlíček, a nome del gruppo GUE/NGL, Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN, Georgios Karatzaferis, a nome del gruppo IND/DEM, Emanuel Jardim Fernandes, Seán Ó Neachtain e Jacques Barrot.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.18 del PV del 14.11.2006.


7. Dispositivi di misura contenenti mercurio ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 76/769/CEE del Consiglio per quanto riguarda le restrizioni alla commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio (COM(2006)0069 - C6-0064/2006 - 2006/0018(COD)) - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: María Sornosa Martínez (A6-0287/2006)

Interviene Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).

María Sornosa Martínez illustra la sua relazione.

Intervengono Martin Callanan, a nome del gruppo PPE-DE, Linda McAvan, a nome del gruppo PSE, Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, Carl Schlyter, a nome del gruppo Verts/ALE, Adamos Adamou, a nome del gruppo GUE/NGL, Urszula Krupa, a nome del gruppo IND/DEM, Irena Belohorská, non iscritto, Avril Doyle, Dorette Corbey e Jim Allister.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9.16 del PV del 14.11.2006.


8. Credito ipotecario (discussione)

Relazione sul credito ipotecario nell'Unione europea (2006/2102(INI)) - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: John Purvis (A6-0370/2006)

John Purvis illustra la sua relazione.

Interviene Charlie McCreevy (membro della Commissione)

Intervengono Manuel Medina Ortega (relatore per parere della commissione IMCO), Kurt Lechner (relatore per parere della commissione JURI), Harald Ettl, a nome del gruppo PSE, Margarita Starkevičiūtė, a nome del gruppo ALDE, Marek Aleksander Czarnecki, non iscritto, e Charlie McCreevy.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 11.3 del PV del 14.11.2006.


PRESIDENZA: Pierre MOSCOVICI
Vicepresidente

9. Turno di votazioni

I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.


9.1. Regimi di sostegno diretto nel quadro della PAC e sostegno allo sviluppo rurale tramite il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica e rettifica del regolamento (CE) n. 1782/2003, che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell'ambito della politica agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori, e modifica del regolamento (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) (COM(2006)0500 - C6-0335/2006 - 2006/0172(CNS)) - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Joseph Daul (A6-0377/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0468)


9.2. Accordo CE/Canada sulla cooperazione nei settori dell'istruzione superiore, della formazione e della gioventù * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma dell'accordo tra la Comunità europea e il governo del Canada che istituisce un quadro per la cooperazione nei settori dell'istruzione superiore, della formazione e della gioventù (COM(2006)0274 - C6-0255/2006 - 2006/0096(CNS)) - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Marie-Hélène Descamps (A6-0338/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0469)


9.3. Accordo CE/Stati Uniti nel settore dell'istruzione superiore e della formazione professionale * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d'America che rinnova il programma di cooperazione nel settore dell'istruzione superiore e dell’istruzione e formazione professionali (COM(2006)0180 - C6-0174/2006 - 2006/0061(CNS)) - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Marie-Hélène Descamps (A6-0339/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0470)


9.4. Regimi di sicurezza sociale applicabili ai lavoratori e ai loro familiari che si spostano all'interno della Comunità ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CEE) n. 1408/71 del Consiglio relativo all’applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati, ai lavoratori autonomi e ai loro familiari che si spostano all’interno della Comunità e il regolamento (CEE) n. 574/72 del Consiglio che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CEE) n. 1408/71 (COM(2005)0676 - C6-0442/2005 - 2005/0258(COD)) - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Maria Matsouka (A6-0346/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0471)


9.5. Acquacoltura: specie esotiche e localmente assenti * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo all'impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti (COM(2006)0154 - C6-0137/2006 - 2006/0056(CNS)) - Commissione per la pesca. Relatore: Philippe Morillon (A6-0331/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0472)


9.6. Organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura (COM(2006)0233 - C6-0202/2006 - 2006/0081(CNS)) - Commissione per la pesca. Relatore: Philippe Morillon (A6-0311/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0473)


9.7. Accesso all'informazione, partecipazione del pubblico al processo decisionale e accesso alla giustizia in materia di ambiente * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, di un emendamento alla convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale (COM(2006)0338 - C6-0276/2006 - 2006/0113(CNS)) - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Eija-Riitta Korhola (A6-0336/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0474)


9.8. Esenzione dall’IVA e dalle accise delle merci importate da viaggiatori provenienti da paesi terzi * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio sull’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto e dalle accise delle merci importate da viaggiatori provenienti da paesi terzi (COM(2006)0076 - C6-0078/2006 - 2006/0021(CNS)) - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Charles Tannock (A6-0361/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0475)


9.9. Terzo contributo comunitario a favore del fondo "Struttura di protezione di Cernobyl" * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla prima quota del terzo contributo comunitario alla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo a favore del Fondo “Struttura di protezione di Cernobyl” (COM(2006)0305 - C6-0251/2006 - 2006/0102(CNS)) - Commissione per i bilanci. Relatore: Janusz Lewandowski (A6-0374/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0476)


9.10. Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, per conto della Comunità europea, della convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (COM(2006)0082 - C6-0105/2006 - 2006/0023(CNS)) - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Giusto Catania (A6-0380/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)

Giusto Catania (relatore) fa una dichiarazione in virtù dell'articolo 131, paragrafo 4, del regolamento.

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTO e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0477)


9.11. Sostegno allo sviluppo rurale a titolo del FEASR * (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) (COM(2006)0237 - C6-0237/2006 - 2006/0082(CNS)) - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Jan Mulder (A6-0319/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0478)


9.12. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Gabriele Albertini (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla richiesta di difesa dei privilegi e dell'immunità di Gabriele Albertini (2006/2099(IMM)) - Commissione giuridica. Relatore: Diana Wallis (A6-0378/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0479)


9.13. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Gabriele Albertini (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione sulla richiesta di difesa dei privilegi e dell'immunità di Gabriele Albertini (2006/2122(IMM)) - Commissione giuridica. Relatore: Diana Wallis (A6-0383/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0480)


9.14. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Gérard Onesta (articolo 131 del regolamento) (votazione)

Relazione Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare di Gérard Onesta (2006/2121(IMM)) - Commissione giuridica. Relatore: Klaus-Heiner Lehne (A6-0386/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)

PROPOSTA DI DECISIONE

Approvazione con votazione unica (P6_TA(2006)0481)


9.15. Politica comunitaria per l'ambiente marino ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l'azione comunitaria nel campo della politica per l'ambiente marino (direttiva sulla strategia per l'ambiente marino) (COM(2005)0505 - C6-0346/2005 - 2005/0211(COD)) - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Marie-Noëlle Lienemann (A6-0373/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2006)0482)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2006)0482)


9.16. Dispositivi di misura contenenti mercurio ***I (votazione)

Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 76/769/CEE del Consiglio per quanto riguarda le restrizioni alla commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio (COM(2006)0069 - C6-0064/2006 - 2006/0018(COD)) - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: María Sornosa Martínez (A6-0287/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2006)0483)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2006)0483)


9.17. Modulazione facoltativa dei pagamenti diretti nell'ambito della PAC * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio recante norme per la modulazione volontaria dei pagamenti diretti, di cui al regolamento (CE) n. 1782/2003 che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell'ambito della politica agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori, e recante modifica del regolamento (CE) n. 1290/2005 (COM(2006)0241 - C6-0235/2006 - 2006/0083(CNS)) - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Lutz Goepel (A6-0315/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Reiezione

La Commissione è stata invitata, conformemente all'articolo 52, paragrafo 1, del regolamento, a ritirare la sua proposta. Charlie McCreevy (membro della Commissione) ha dichiarato che la sua istituzione non poteva aderire alla richiesta del Parlamento.

La questione è pertanto rinviata nuovamente alla commissione competente.


9.18. Impresa comune per il sistema europeo di gestione del traffico aereo (SESAR) * (votazione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alla costituzione di un’impresa comune per la realizzazione del sistema europeo di nuova generazione per la gestione del traffico aereo (SESAR) (COM(2005)0602 - C6-0002/2006 - 2005/0235(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Erna Hennicot-Schoepges (A6-0382/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)

PROPOSTA DELLA COMMISSIONE

Approvazione con emendamenti (P6_TA(2006)0484)

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA

Approvazione (P6_TA(2006)0484)


PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES
Presidente

10. Seduta solenne - Georgia

Dalle 12.05 alle 12.55, il Parlamento si riunisce in seduta solenne in occasione della visita di Mikhaïl Saakachvili, Presidente della Repubblica di Georgia.


PRESIDENZA: Pierre MOSCOVICI
Vicepresidente

11. Turno di votazioni (seguito)

11.1. Relazione annuale 2006 sull'area dell'euro (votazione)

Relazione sulla relazione annuale 2006 sull'area dell'euro (2006/2239(INI)) - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: José Manuel García-Margallo y Marfil (A6-0381/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2006)0485)

Interventi sulla votazione:

- Alain Lipietz ha presentato un emendamento orale all'emendamento 13.

Poiché più di 37 deputati si sono opposti alla presa in considerazione dell'emendamento orale, quest'ultimo non è stato accolto.


11.2. Strategia tematica per l’ambiente marino (votazione)

Relazione sulla strategia tematica per la protezione e la conservazione dell’ambiente marino (2006/2174(INI)) - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Aldis Kušķis (A6-0364/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2006)0486)


11.3. Credito ipotecario (votazione)

Relazione sul credito ipotecario nell'Unione europea (2006/2102(INI)) - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: John Purvis (A6-0370/2006)

(Richiesta la maggioranza semplice)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Approvazione (P6_TA(2006)0487)


12. Dichiarazioni di voto

Dichiarazioni di voto scritte:

Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.

Dichiarazioni di voto orali:

Relazione Joseph Daul - A6-0377/2006: Andreas Mölzer

Relazione Maria Matsouka - A6-0346/2006: Andreas Mölzer

Relazione María Sornosa Martínez - A6-0287/2006: Richard Corbett

Relazione Lutz Goepel - A6-0315/2006: Richard Corbett, Hynek Fajmon e Michl Ebner


13. Correzioni e intenzioni di voto

Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".

La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.

Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

Nils Lundgren ha comunicato che la sua postazione di voto non aveva funzionato durante la votazione sulla relazione di Philippe Morillon - A6-0311/2006.

Brian Crowley ha comunicato che la sua scheda di voto non aveva funzionato durante la votazione sulla relazione di Jan Mulder - A6-0319/2006.

Luis Manuel Capoulas Santos ha comunicato che la sua postazione di voto non aveva funzionato durante la votazione sulla relazione di Lutz Goepel - A6-0315/2006.

Arlene McCarthy ha comunicato che la sua postazione di voto non aveva funzionato durante la votazione sulla relazione di José Manuel García-Margallo y Marfil - A6-0381/2006 - emendamento 10.

Piia-Noora Kauppi ha comunicato che non diponeva della propria scheda di voto e che non ha votato durante le prime nove votazioni, aggiungendo comunque che avrebbe voluto esprimere i seguenti voti:

Relazione Philippe Morillon - A6-0331/2006:

favorevoli

Relazione Philippe Morillon - A6-0311/2006: a favore

Relazione Jan Mulder - A6-0319/2006: favorevoli

Relazione María Sornosa Martínez - A6-0287/2006 emendamento 19: favorevoli

emendamento 18: favorevoli

proposta modificata: favorevoli

risoluzione legislativa: favorevoli

Relazione Lutz Goepel - A6-0315/2006

proposta legislativa: contrari

Relazione Erna Hennicot-Schoepges - A6-0382/2006

emendamento 60: favorevoli


(La seduta, sospesa alle 13.10, è ripresa alle 15.10)

PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES
Presidente

14. Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.


15. Programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2007 (discussione)

Dichiarazione della Commissione: Programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2007

José Manuel Barroso (Presidente della Commissione) fa la dichiarazione.

Introduction - Grandes orientations politiques

Intervengono Françoise Grossetête, a nome del gruppo PPE-DE, Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, Silvana Koch-Mehrin, a nome del gruppo ALDE, Pierre Jonckheer, a nome del gruppo Verts/ALE, Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, Brian Crowley, a nome del gruppo UEN, Jens-Peter Bonde, a nome del gruppo IND/DEM, Frank Vanhecke, non iscritto, e José Manuel Barroso.

Croissance - Emploi - Compétitivité

Intervengono Ria Oomen-Ruijten, a nome del gruppo PPE-DE, Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE, Lena Ek, a nome del gruppo ALDE, Jean Lambert, a nome del gruppo Verts/ALE, Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL, Konrad Szymański, a nome del gruppo UEN, Nils Lundgren, a nome del gruppo IND/DEM, Roger Helmer, non iscritto, e Paul Rübig.

PRESIDENZA: Dagmar ROTH-BEHRENDT
Vicepresidente

Intervengono Stephen Hughes, Elizabeth Lynne, Adamos Adamou, Alessandro Battilocchio, Amalia Sartori, Pervenche Berès, Salvador Garriga Polledo, Enrique Barón Crespo, José Javier Pomés Ruiz e Evelyne Gebhardt.

Cohésion – Préservation des ressources naturelles

Intervengono Konstantinos Hatzidakis, a nome del gruppo PPE-DE, Riitta Myller, a nome del gruppo PSE, Jean Marie Beaupuy, a nome del gruppo ALDE, Elisabeth Schroedter, a nome del gruppo Verts/ALE, John Bowis, Catherine Guy-Quint, Reino Paasilinna e Carmen Fraga Estévez.

Affaires intérieures

Intervengono Martine Roure, a nome del gruppo PSE, Sophia in 't Veld, a nome del gruppo ALDE, Kathalijne Maria Buitenweg, a nome del gruppo Verts/ALE, Giusto Catania, a nome del gruppo GUE/NGL, Michael Henry Nattrass, a nome del gruppo IND/DEM, Bert Doorn, Maria Berger, Alexander Alvaro, Kyriacos Triantaphyllides, Malcolm Harbour e Jo Leinen.

PRESIDENZA: Miroslav OUZKÝ
Vicepresidente

Interviene Genowefa Grabowska.

Affaires étrangères

Intervengono Maria Martens, a nome del gruppo PPE-DE, Véronique De Keyser, a nome del gruppo PSE, Andrew Duff, a nome del gruppo ALDE, Angelika Beer, a nome del gruppo Verts/ALE, Konrad Szymański, a nome del gruppo UEN, Georgios Karatzaferis, a nome del gruppo IND/DEM, Robert Sturdy e Margrietus van den Berg.

Clôture du débat

Interviene Margot Wallström (Vicepresidente della Commissione).

Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:

Termine per la presentazione: 6.12.2006 à 18 heures.

La discussione è chiusa.

Votazione: période de session décembre 2006.

(La seduta, sospesa alle 18.10 in attesa dell'ora delle interrogazioni, è ripresa alle 18.30)


PRESIDENZA: Sylvia-Yvonne KAUFMANN
Vicepresidente

16. Tempo delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione)

Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni alla Commissione (B6-0445/2006).

La Presidente comunica, riguardo alla seconda parte del tempo delle interrogazioni, che, su richiesta della Commissione, l'ordine di intervento dei Commissari designati ha subito le modifiche riportate in appresso e che gli autori delle interrogazioni ne sono stati informati:

László Kovács (interrogazioni 41 e 42), Neelie Kroes (interrogazioni da 43 a 47), Louis Michel (interrogazioni 32 à 40).

Prima parte

Interrogazione 30 (Manolis Mavrommatis): Università europee.

Ján Figeľ (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Manolis Mavrommatis e Reinhard Rack.

Interrogazione 31 (Chris Davies): Emissioni di biossido di carbonio dei nuovi veicoli a motore.

Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Chris Davies, Reinhard Rack e Jörg Leichtfried.

Seconda parte

Interrogazione 41 (Bernd Posselt): Imposte sulla birra.

Interrogazione 42 (Justas Vincas Paleckis): Metodo di calcolo inerente all'aumento delle accise sull'alcool.

László Kovács (membro della Commissione) risponde alle interrogazioni e alle domande complementari di Bernd Posselt, Danutė Budreikaitė, Justas Vincas Paleckis, Andreas Mölzer e Richard Corbett.

Interrogazione 43 (Georgios Papastamkos): Sistema decentralizzato in materia di diritto della concorrenza.

Neelie Kroes (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Georgios Papastamkos, Richard Corbett e Katerina Batzeli.

Interrogazione 44 (Ruth Hieronymi): Sostegno alle produzioni cinematografiche attraverso agevolazioni fiscali nel Regno Unito.

Neelie Kroes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Ruth Hieronymi.

Le interrogazioni da 45 a 47 riceveranno una risposta scritta.

Interrogazione 32 (Claude Moraes): Prevenzione e cura dell' HIV/AIDS in Sud Africa.

Louis Michel (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Claude Moraes e Danutė Budreikaitė.

Interrogazione 33 (Manuel Medina Ortega): Immigrazione - sostegno agli immigrati rimpatriati.

Louis Michel risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Manuel Medina Ortega, Glyn Ford e Jörg Leichtfried.

Le interrogazioni che, per mancanza di tempo, non hanno ricevuto risposta, la riceveranno per iscritto (vedasi allegato al resoconto integrale delle discussioni).

Il tempo delle interrogazioni riservato alla Commissione è chiuso.


(La seduta, sospesa alle 19.50, è ripresa alle 21.00)

PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS
Vicepresidente

17. Tempo delle interrogazioni (interrogazioni al Consiglio)

Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni al Consiglio (B6-0455/2006).

L'interrogazione 1 decade, poiché il suo autore è assente.

Interrogazione 2 (Manuel Medina Ortega): Maggioranza qualificata per uno spazio interno di libertà, sicurezza e giustizia e per l'immigrazione.

Paula Lehtomäki (Presidente in carica del Consiglio) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Manuel Medina Ortega, Richard Corbett e Danutė Budreikaitė.

Interviene Nils Lundgren.

Interrogazione 3 (Marie Panayotopoulos-Cassiotou): Promozione dell'agenda sulla possibilità di un lavoro dignitoso per tutti.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Marie Panayotopoulos-Cassiotou e Laima Liucija Andrikienė.

Interrogazione 4 (Sajjad Karim): Accordo di libero scambio tra l'Unione europea e l'India.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Sajjad Karim.

Interrogazione 5 (Sarah Ludford): Riunione del Consiglio "Relazioni esterne" del 15 settembre 2006.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Sajjad Karim (sostituto dell'autore) e Sophia in 't Veld.

Interrogazione 6 (Nils Lundgren): Genocidio degli armeni.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Nils Lundgren, Danutė Budreikaitė e Piia-Noora Kauppi.

Interrogazione 7 (Piia-Noora Kauppi): Omofobia in Polonia.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Piia-Noora Kauppi.

L'interrogazione 8 decade, poiché il suo autore è assente.

Interrogazione 9 (Elena Valenciano Martínez-Orozco): Commissione delle Nazioni Unite sui diritti umani.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Manuel Medina Ortega (sostituto dell'autore) e Laima Liucija Andrikienė.

Interrogazione 10 (Chris Davies): Accordo di associazione UE-Israele.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Chris Davies.

L'interrogazione 11 decade, poiché il suo autore è assente.

Interrogazione 12 (Brian Crowley): Relazioni fra l'UE e i paesi balcanici.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Brian Crowley e Agnes Schierhuber.

Interrogazione 13 (Liam Aylward): Programmi di efficienza energetica dell'UE.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Brian Crowley (sostituto dell'autore).

Interrogazione 14 (Eoin Ryan): Aiuti dell'UE al Mozambico.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Brian Crowley (sostituto dell'autore).

L'interrogazione 15 è stata ritirata.

Interrogazione 16 (Robert Evans): Islanda.

Paula Lehtomäki risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Robert Evans.

Alle interrogazioni da 17 a 29 che, per mancanza di tempo, non hanno ricevuto risposta, sarà fornita una risposta per iscritto (vedasi l'Allegato al resoconto integrale).

Il tempo delle interrogazioni riservato al Consiglio è chiuso.

(La seduta, sospesa alle 22.20, è ripresa alle 22.25)


18. Giochi d'azzardo e scommesse sportive nel mercato interno (discussione)

Interrogazione orale (O-0118/2006) presentata da Arlene McCarthy, a nome della commissione IMCO, alla Commissione: Giochi d'azzardo e scommesse sportive nel mercato interno (B6-0443/2006)

Arlene McCarthy svolge l'interrogazione orale.

Charlie McCreevy (membro della Commissione) risponde all'interrogazione orale.

PRESIDENZA: Gérard ONESTA
Vicepresidente

Intervengono Malcolm Harbour, a nome del gruppo PPE-DE, che esordisce deplorando il fatto che la discussione sia iniziata prima dell'orario indicato nell'ordine del giorno (Il Presidente gli risponde che la possibilità che la discussione avrebbe potuto iniziare prima del previsto era stata segnalata per tempo utile sul sito del Parlamento), Donata Gottardi, a nome del gruppo PSE, Toine Manders, a nome del gruppo ALDE, Kathy Sinnott, a nome del gruppo IND/DEM, Marianne Thyssen, Manuel Medina Ortega, Andreas Schwab, Joel Hasse Ferreira, Jacques Toubon, Manolis Mavrommatis, Othmar Karas, Brian Crowley e Charlie McCreevy.

La discussione è chiusa.


19. Una nuova strategia quadro per il multilinguismo (discussione)

Relazione su una nuova strategia quadro per il multilinguismo (2006/2083(INI)) - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Bernat Joan i Marí (A6-0372/2006)

Bernat Joan i Marí illustra la sua relazione.

Interviene Ján Figeľ (membro della Commissione).

Intervengono Erna Hennicot-Schoepges, a nome del gruppo PPE-DE, Maria Badia i Cutchet, a nome del gruppo PSE, Jolanta Dičkutė, a nome del gruppo ALDE, Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, Bairbre de Brún, a nome del gruppo GUE/NGL, Zdzisław Zbigniew Podkański, a nome del gruppo UEN, Alejo Vidal-Quadras, Marianne Mikko, Daniel Strož, Roberts Zīle, Vasco Graça Moura, Seán Ó Neachtain e Ján Figeľ.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 4.1 del PV del 15.11.2006.


20. Sistema di preferenze generalizzate dell'Unione europea (discussione)

Dichiarazione della Commissione: Sistema di preferenze generalizzate dell'Unione europea

Peter Mandelson (membro della Commissione) fa la dichiarazione.

Intervengono Godelieve Quisthoudt-Rowohl, a nome del gruppo PPE-DE, Antolín Sánchez Presedo, a nome del gruppo PSE, Sajjad Karim, a nome del gruppo ALDE, Caroline Lucas, a nome del gruppo Verts/ALE, Jan Andersson, Kader Arif e Peter Mandelson.

Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:

- Helmuth Markov, a nome del gruppo GUE/NGL, sul sistema di preferenze generalizzate dell'Unione europea (B6-0578/2006);

- Godelieve Quisthoudt-Rowohl, Ria Oomen-Ruijten e Maria Martens, a nome del gruppo PPE-DE, sul sistema di preferenze generalizzate dell'Unione europea (B6-0579/2006);

- Cristiana Muscardini, Eugenijus Maldeikis, Roberta Angelilli e Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN, sul Sistema delle preferenze generalizzate dell'Unione europea (B6-0580/2006);

- Caroline Lucas e Jean Lambert, a nome del gruppo Verts/ALE, sul sistema delle preferenze generalizzate dell'Unione europea (B6-0581/2006);

- Antolín Sánchez Presedo, Jan Andersson, Erika Mann e Stephen Hughes, a nome del gruppo PSE, sul sistema di preferenze generalizzate dell’Unione europea (B6-0582/2006);

- Jean-Louis Bourlanges, Bernard Lehideux e Johan Van Hecke, a nome del gruppo ALDE, sulle preferenze tariffarie accordate ai paesi beneficiari del regime speciale di incentivazione (SPG+) (B6-0583/2006).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 4.2 del PV del 15.11.2006.


21. Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 379.744/OJME).


22. Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 24.00.

Julian Priestley

Pierre Moscovici

Segretario generale

Vicepresidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Adamou, Agnoletto, Aita, Albertini, Allister, Alvaro, Andersson, Andrejevs, Andria, Andrikienė, Angelilli, Antoniozzi, Arif, Arnaoutakis, Ashworth, Assis, Atkins, Attard-Montalto, Attwooll, Aubert, Audy, Auken, Ayala Sender, Aylward, Ayuso, Bachelot-Narquin, Baco, Badia i Cutchet, Barón Crespo, Barsi-Pataky, Batten, Battilocchio, Batzeli, Bauer, Beaupuy, Beazley, Becsey, Beer, Beglitis, Belder, Belet, Belohorská, Bennahmias, Berend, Berès, van den Berg, Berger, Berlato, Berlinguer, Berman, Bielan, Birutis, Bobošíková, Böge, Bösch, Bonde, Bono, Booth, Borghezio, Borrell Fontelles, Bossi, Bourlanges, Bourzai, Bowis, Bowles, Bozkurt, Bradbourn, Braghetto, Brejc, Brepoels, Breyer, Březina, Brie, Brok, Brunetta, Budreikaitė, van Buitenen, Buitenweg, Bullmann, Bushill-Matthews, Busk, Busquin, Busuttil, Buzek, Cabrnoch, Calabuig Rull, Callanan, Camre, Capoulas Santos, Cappato, Carlotti, Carlshamre, Carnero González, Carollo, Casa, Casini, Caspary, Castex, Castiglione, del Castillo Vera, Catania, Cavada, Cederschiöld, Cercas, Chichester, Chiesa, Chmielewski, Christensen, Chruszcz, Claeys, Clark, Cocilovo, Coelho, Cohn-Bendit, Corbett, Corbey, Cornillet, Correia, Costa, Cottigny, Coûteaux, Coveney, Cramer, Crowley, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, Daul, Davies, De Blasio, de Brún, Degutis, Dehaene, De Keyser, Demetriou, Deprez, De Rossa, De Sarnez, Descamps, Désir, Deß, Deva, De Veyrac, De Vits, Díaz de Mera García Consuegra, Dičkutė, Didžiokas, Díez González, Dillen, Dimitrakopoulos, Dobolyi, Dombrovskis, Doorn, Douay, Dover, Doyle, Drčar Murko, Duchoň, Duff, Duka-Zólyomi, Ebner, Ehler, Ek, El Khadraoui, Elles, Esteves, Estrela, Ettl, Eurlings, Jonathan Evans, Robert Evans, Fajmon, Falbr, Farage, Fatuzzo, Fava, Fazakas, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Anne Ferreira, Elisa Ferreira, Figueiredo, Flasarová, Flautre, Florenz, Foglietta, Foltyn-Kubicka, Fontaine, Ford, Fourtou, Fraga Estévez, Frassoni, Freitas, Friedrich, Fruteau, Gahler, Gál, Gaľa, Galeote, García-Margallo y Marfil, García Pérez, Gargani, Garriga Polledo, Gaubert, Gauzès, Gawronski, Gebhardt, Gentvilas, Geremek, Geringer de Oedenberg, Gewalt, Gibault, Gierek, Giertych, Gill, Gklavakis, Glante, Glattfelder, Goepel, Golik, Gollnisch, Gomes, Gomolka, Gottardi, Goudin, Grabowska, Grabowski, Graça Moura, Graefe zu Baringdorf, Gräßle, de Grandes Pascual, Grech, Griesbeck, Gröner, de Groen-Kouwenhoven, Groote, Grosch, Grossetête, Gruber, Guardans Cambó, Guellec, Guerreiro, Guidoni, Gurmai, Gutiérrez-Cortines, Guy-Quint, Gyürk, Hänsch, Hall, Hammerstein, Hamon, Handzlik, Hannan, Harangozó, Harbour, Harkin, Harms, Hasse Ferreira, Hassi, Hatzidakis, Haug, Hazan, Heaton-Harris, Hedh, Hedkvist Petersen, Helmer, Henin, Hennicot-Schoepges, Hennis-Plasschaert, Herczog, Herranz García, Herrero-Tejedor, Hieronymi, Higgins, Hökmark, Holm, Honeyball, Hoppenstedt, Horáček, Howitt, Hudacký, Hudghton, Hughes, Hutchinson, in 't Veld, Isler Béguin, Itälä, Iturgaiz Angulo, Jackson, Jäätteenmäki, Jałowiecki, Janowski, Járóka, Jarzembowski, Jeggle, Jensen, Joan i Marí, Jöns, Jørgensen, Jonckheer, Jordan Cizelj, Juknevičienė, Kacin, Kaczmarek, Kallenbach, Kamall, Kamiński, Karas, Karatzaferis, Karim, Kasoulides, Kaufmann, Kauppi, Tunne Kelam, Kindermann, Kinnock, Kirkhope, Klamt, Klaß, Klich, Klinz, Koch, Koch-Mehrin, Kohlíček, Konrad, Kósáné Kovács, Koterec, Kozlík, Krahmer, Krarup, Krasts, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Krupa, Kuc, Kudrycka, Kuhne, Kułakowski, Kušķis, Kusstatscher, Kuźmiuk, Lagendijk, Laignel, Lamassoure, Lambert, Lambrinidis, Landsbergis, Lang, Langen, Langendries, Laperrouze, La Russa, Lauk, Lavarra, Lax, Lechner, Le Foll, Lehideux, Lehne, Lehtinen, Leichtfried, Leinen, Jean-Marie Le Pen, Marine Le Pen, Le Rachinel, Lévai, Lewandowski, Liberadzki, Libicki, Lichtenberger, Lienemann, Liese, Liotard, Lipietz, Locatelli, Lombardo, López-Istúriz White, Losco, Louis, Lucas, Lulling, Lundgren, Lynne, Maat, McAvan, McCarthy, McGuinness, McMillan-Scott, Madeira, Maldeikis, Manders, Maňka, Erika Mann, Thomas Mann, Mantovani, Markov, Marques, Martens, David Martin, Hans-Peter Martin, Martinez, Martínez Martínez, Masiel, Maštálka, Mastenbroek, Mathieu, Mato Adrover, Matsakis, Matsis, Matsouka, Mauro, Mavrommatis, Mayer, Mayor Oreja, Medina Ortega, Méndez de Vigo, Menéndez del Valle, Meyer Pleite, Miguélez Ramos, Mikko, Mikolášik, Millán Mon, Mitchell, Mölzer, Mohácsi, Montoro Romero, Moraes, Moreno Sánchez, Morgan, Morgantini, Moscovici, Mote, Mulder, Musacchio, Muscat, Musotto, Mussolini, Musumeci, Myller, Napoletano, Nassauer, Nattrass, Navarro, Newton Dunn, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Nicholson, Nicholson of Winterbourne, Niebler, van Nistelrooij, Novak, Öger, Özdemir, Olajos, Olbrycht, Ó Neachtain, Onesta, Onyszkiewicz, Oomen-Ruijten, Ortuondo Larrea, Őry, Ouzký, Oviir, Paasilinna, Pack, Pafilis, Paleckis, Panayotopoulos-Cassiotou, Pannella, Panzeri, Papadimoulis, Papastamkos, Parish, Patriciello, Patrie, Peillon, Pęk, Pflüger, Piecyk, Pieper, Pīks, Pinheiro, Pinior, Piotrowski, Pirilli, Pirker, Piskorski, Pittella, Pleguezuelos Aguilar, Pleštinská, Podestà, Podkański, Pöttering, Poignant, Polfer, Poli Bortone, Pomés Ruiz, Portas, Posdorf, Posselt, Prets, Prodi, Protasiewicz, Purvis, Queiró, Quisthoudt-Rowohl, Rack, Radwan, Ransdorf, Rapkay, Rasmussen, Remek, Resetarits, Reul, Reynaud, Ribeiro e Castro, Riera Madurell, Ries, Riis-Jørgensen, Rivera, Rizzo, Rogalski, Roithová, Romagnoli, Romeva i Rueda, Rosati, Roth-Behrendt, Rothe, Rouček, Roure, Rudi Ubeda, Rübig, Rutowicz, Ryan, Sacconi, Saïfi, Sakalas, Saks, Salinas García, Samaras, Sánchez Presedo, dos Santos, Sartori, Saryusz-Wolski, Savi, Sbarbati, Schaldemose, Schapira, Scheele, Schenardi, Schierhuber, Schlyter, Olle Schmidt, Frithjof Schmidt, Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Schröder, Schroedter, Schulz, Schuth, Schwab, Seeber, Seeberg, Segelström, Seppänen, Siekierski, Sifunakis, Silva Peneda, Simpson, Sinnott, Škottová, Smith, Sommer, Sonik, Sornosa Martínez, Sousa Pinto, Spautz, Speroni, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Stauner, Sterckx, Stevenson, Stihler, Stockmann, Strejček, Strož, Stubb, Sturdy, Sudre, Surján, Susta, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szent-Iványi, Szymański, Tabajdi, Tajani, Takkula, Tannock, Tarabella, Tarand, Tatarella, Thomsen, Thyssen, Titford, Titley, Toia, Tomczak, Toubon, Toussas, Trakatellis, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Tzampazi, Uca, Ulmer, Väyrynen, Vaidere, Vakalis, Valenciano Martínez-Orozco, Vanhecke, Van Lancker, Van Orden, Varela Suanzes-Carpegna, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Veneto, Ventre, Veraldi, Vergnaud, Vernola, Vidal-Quadras, Virrankoski, Vlasák, Vlasto, Voggenhuber, Wagenknecht, Wallis, Walter, Watson, Henri Weber, Manfred Weber, Weiler, Weisgerber, Westlund, Wieland, Wiersma, Willmott, Wise, von Wogau, Wohlin, Bernard Piotr Wojciechowski, Janusz Wojciechowski, Wortmann-Kool, Wurtz, Xenogiannakopoulou, Yañez-Barnuevo García, Záborská, Zahradil, Zaleski, Zani, Zapałowski, Zappalà, Zatloukal, Ždanoka, Železný, Zieleniec, Zīle, Zimmer, Zingaretti, Zvěřina, Zwiefka,

Osservatori

Abadjiev, Ali, Anastase, Athanasiu, Bărbuleţiu, Bliznashki, Buruiană-Aprodu, Cappone, Cioroianu, Corlăţean, Coşea, Corina Creţu, Gabriela Creţu, Martin Dimitrov, Dîncu, Duca, Dumitrescu, Ganţ, Hogea, Husmenova, Iacob-Ridzi, Ivanova, Kazak, Kelemen, Kirilov, Kónya-Hamar, Mihăescu, Mihalache, Morţun, Paparizov, Parvanova, Paşcu, Petre, Podgorean, Popa, Popeangă, Sârbu, Severin, Silaghi, Sofianski, Stoyanov, Szabó, Ţicău, Ţîrle, Vigenin

Note legali - Informativa sulla privacy