Sono stati presentati i seguenti documenti dal Consiglio e dalla Commissione:
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (versione codificata) (COM(2006)0664 - C6-0384/2006 - 2006/0222(COD))
deferimento
merito :
JURI
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'applicazione di regole di concorrenza ai settori dei trasporti ferroviari, su strada e per vie navigabili (versione codificata) (COM(2006)0722 - C6-0433/2006 - 2006/0241(COD))
deferimento
merito :
JURI
- Progetto di decisione del Consiglio recante modifica del regolamento di procedura della Corte di giustizia delle Comunità europee per quanto riguarda il regime linguistico, al fine di includere il bulgaro e il romeno tra le lingue processuali fissate dal regolamento di procedura (15712/2006 - C6-0434/2006 - 2006/0813(CNS))
deferimento
merito :
JURI
- Progetto di decisione del Consiglio recante modifica del regolamento di procedura del Tribunale di primo grado delle Comunità europee per quanto riguarda il regime linguistico, al fine di includere il bulgaro e il romeno tra le lingue processuali fissate dal regolamento di procedura (15715/2006 - C6-0435/2006 - 2006/0814(CNS))
deferimento
merito :
JURI
- Proposta di regolamento del Consiglio relativo alla produzione e alla commercializzazione di uova da cova e pulcini di volatili da cortile (versione codificata) (COM(2006)0694 - C6-0436/2006 - 2006/0231(CNS))
La dichiarazione 61/2006 presentata dai deputati Amalia Sartori, John Bowis, Françoise Grossetête, Cristina Gutiérrez-Cortines e Thomas Ulmer sui principi attivi farmaceutici ha raccolto la firma della maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento e pertanto, a norma dell'articolo 116, paragrafo 4, del regolamento, sarà trasmessa ai destinatari e pubblicata, con l'indicazione del nome dei firmatari, nei “Testi approvati” della seduta del 12.12.2006.
4. AIDS (discussione)
Dichiarazione della Commissione: AIDS
Vladimír Špidla (membro della Commissione) fa la dichiarazione.
Intervengono John Bowis, a nome del gruppo PPE-DE, Glenys Kinnock, a nome del gruppo PSE, Georgs Andrejevs, a nome del gruppo ALDE, Marie-Hélène Aubert, a nome del gruppo Verts/ALE, Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL, Luca Romagnoli, non iscritto, Zbigniew Zaleski, Margrietus van den Berg, Fiona Hall, Raül Romeva i Rueda, Zita Gurmai, Pierre Schapira e Vladimír Špidla.
Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:
- John Bowis, a nome del gruppo PPE-DE, sulla Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS (B6-0619/2006);
- Vittorio Agnoletto, Feleknas Uca, Dimitrios Papadimoulis, Adamos Adamou e Luisa Morgantini, a nome del gruppo GUE/NGL, sull'HIV/AIDS e altre epidemie (B6-0620/2006);
- Eoin Ryan, a nome del gruppo UEN, sulla giornata mondiale dell'AIDS 2006 (B6-0621/2006);
- Miguel Angel Martínez Martínez, Glenys Kinnock, Karin Scheele e Ana Maria Gomes, a nome del gruppo PSE, sull’HIV/AIDS (Giornata mondiale dell’Aids) (B6-0622/2006);
- Georgs Andrejevs e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sulla giornata mondiale contro l'AIDS (B6-0623/2006);
- Carl Schlyter, Marie-Hélène Aubert e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sull'HIV/AIDS (Giornata mondiale contro l'AIDS) (B6-0624/2006).
5. Situazione dei disabili nell'Unione europea allargata: piano d'azione europeo 2006-2007 (discussione)
Relazione sulla situazione dei disabili nell'Unione europea allargata: piano d'azione europeo 2006-2007 (2006/2105(INI)) - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Elizabeth Lynne (A6-0351/2006)
Elizabeth Lynne illustra la sua relazione.
Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).
Intervengono Gyula Hegyi (relatore per parere della commissione CULT), Iles Braghetto, a nome del gruppo PPE-DE, e Evangelia Tzampazi, a nome del gruppo PSE.
PRESIDENZA: Sylvia-Yvonne KAUFMANN Vicepresidente
Intervengono Arūnas Degutis, a nome del gruppo ALDE, Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL, Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN, Andrzej Tomasz Zapałowski, a nome del gruppo IND/DEM, Ana Mato Adrover, Richard Howitt, Philip Bushill-Matthews, Elizabeth Lynne e Vladimír Špidla.
6. È ora di cambiare marcia - Creare un'Europa dell'imprenditorialità e della crescita (discussione)
Relazione È ora di cambiare marcia - Creare un'Europa dell'imprenditorialità e della crescita (2006/2138(INI)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Pilar del Castillo Vera (A6-0384/2006)
Pilar del Castillo Vera illustra la sua relazione.
Interviene Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).
Intervengono Patrizia Toia (relatore per parere della commissione EMPL), Gyula Hegyi (relatore per parere della commissione CULT), Andrzej Jan Szejna (relatore per parere della commissione JURI), Dominique Vlasto, a nome del gruppo PPE-DE, Norbert Glante, a nome del gruppo PSE, Ona Juknevičienė, a nome del gruppo ALDE, Guntars Krasts, a nome del gruppo UEN, Godfrey Bloom, a nome del gruppo IND/DEM, Ashley Mote, non iscritto, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk e Günter Verheugen.
(La seduta, sospesa alle 10.50 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 11.00)
PRESIDENZA: Edward McMILLAN-SCOTT Vicepresidente
7. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
° ° ° °
Interviene Jacky Henin, a cui risulta che sarebbero state adottate misure di sicurezza supplementari. (Il Presidente gli risponde di non esserne a conoscenza ma che si informerà al riguardo.)
8. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
Il Presidente, su richiesta di un certo numero di deputati, propone che le relazioni di Geoffrey Van Orden (A6-0420/2006) e di Pierre Moscovici (A6-0421/2006) siano poste in votazione subito dopo le relazioni poste in votazione in base alla procedura semplificata.
Interviene Hannes Swoboda in merito a tale proposta.
Il Parlamento approva la proposta.
8.1. Armonizzazione di regole tecniche e di procedure amministrative nel settore dell’aviazione civile ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 3922/91 del Consiglio concernente l’armonizzazione di regole tecniche e di procedure amministrative nel settore dell’aviazione civile (COM(2006)0645 - C6-0362/2006 - 2006/0209(COD)) - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0401/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTO e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
8.2. Requisiti tecnici per le navi della navigazione interna ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2006/…/CE che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna (COM(2006)0646 - C6-0360/2006 - 2006/0210(COD)) - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0402/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
8.3. Accordo di partenariato CE/Capo Verde nel settore della pesca * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione dell’accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica di Capo Verde (COM(2006)0363 - C6-0282/2006 - 2006/0122(CNS)) - Commissione per la pesca. Relatore: Duarte Freitas (A6-0395/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
8.4. Garanzia comunitaria alla Banca europea per gli investimenti * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che accorda alla Banca europea per gli investimenti una garanzia della Comunità in caso di perdite dovute a prestiti e garanzie a favore di progetti realizzati al di fuori della Comunità (COM(2006)0324 - C6-0275/2006 - 2006/0107(CNS)) - Commissione per i bilanci. Relatore: Esko Seppänen (A6-0394/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
8.5. Riformulazione dell'articolo 139 del regolamento – Disposizione transitoria sul regime linguistico (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione su una riformulazione dell'articolo 139 del regolamento – Disposizione transitoria sul regime linguistico (2006/2244(REG)) - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Ingo Friedrich (A6-0391/2006)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
ARTICLE 139 DU RÈGLEMENT, EMENDAMENTO, PROPOSTA DI DECISIONE
8.6. Creazione di un'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali * (votazione finale)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (COM(2005)0280 - C6-0288/2005 - 2005/0124(CNS)) - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Kinga Gál (A6-0306/2006)
8.7. Agenzia per i diritti fondamentali (attività relative al titolo VI del trattato sull'Unione europea) * (votazione finale)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che conferisce all’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali il potere di svolgere le proprie attività nelle materie indicate nel titolo VI del trattato sull’Unione europea [COM(2005)0280 - C6-0289/2005 - 2005/0125(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni - Relatrice: Magda Kósáné Kovács (A6-0282/2006).
Magda Kósáné Kovács (relatore) prima della votazione.
8.8. Adesione della Bulgaria (votazione)
Relazione sull'adesione della Bulgaria all'Unione europea (2006/2114(INI)) - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Geoffrey Van Orden (A6-0420/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
Sono intervenuti Rebecca Harms sull'emendamento 2 e Geoffrey Van Orden (relatore) che ha chiesto che l'emendamento 9, dichiarato decaduto in seguito all'approvazione dell'emendamento 2, sia posto in votazione (Il Presidente gli ha risposto che la votazione sull'emendamento 2 era comunque prevista).
8.9. Adesione della Romania (votazione)
Relazione sull'adesione della Romania all'Unione europea (2006/2115(INI)) - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Pierre Moscovici (A6-0421/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
8.10. Attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013, PQ7) ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il settimo programma quadro di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) (12032/2/2006 - C6-0318/2006 - 2005/0043(COD)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Jerzy Buzek (A6-0392/2006)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
- Giles Chichester (relatore per parere della commissione ITRE) ha raccomandato l'approvazione del blocco di emendamenti della commissione;
- Carlo Casini ha dichiarato che intendeva ritirare gli emendamenti 47 e 48;
- Vittorio Prodi, Philippe Busquin e Hiltrud Breyer, a seguito di tali interventi.
8.11. Regole per la partecipazione al settimo programma quadro della CE (2007-2013), diffusione dei risultati della ricerca ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell'ambito del settimo programma quadro e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2013) (COM(2005)0705 - C6-0005/2006 - 2005/0277(COD)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Philippe Busquin (A6-0304/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
8.12. Immissione sul mercato di articoli pirotecnici ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'immissione sul mercato di articoli pirotecnici (COM(2005)0457 - C6-0312/2005 - 2005/0194(COD)) - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Joel Hasse Ferreira (A6-0289/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
8.13. Sistema europeo di statistiche integrate della protezione sociale (SESPROS) ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul sistema europeo di statistiche integrate della protezione sociale (SESPROS) (COM(2006)0011 - C6-0024/2006 - 2006/0004(COD)) - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Jan Andersson (A6-0324/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
8.14. Regole per la partecipazione al settimo programma quadro della CEEA (2007-2011), diffusione dei risultati della ricerca * (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio (Euratom) che stabilisce le regole per la partecipazione di imprese, centri di ricerca e università alle azioni nell’ambito del settimo programma quadro della Comunità europea dell’energia atomica e per la diffusione dei risultati della ricerca (2007-2011) (COM(2006)0042 - C6-0080/2006 - 2006/0014(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Anne Laperrouze (A6-0305/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto.14)
8.15. Programma specifico "Persone" 2007-2013 (settimo programma quadro CE di RSTD) * (votazione)
Relazione sulla proposta modificata di decisione del Consiglio concernente il programma specifico “Persone” recante attuazione del settimo programma quadro (2007-2013) della Comunità europea per le attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (COM(2005)0442 - C6-0383/2005 - 2005/0187(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Umberto Pirilli (A6-0360/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)
8.16. Programma specifico "Idee" 2007-2013 (settimo programma quadro CE di RSTD) * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente il programma specifico “Idee” recante attuazione del settimo programma quadro (2007-2013) di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (COM(2005)0441 - C6-0382/2005 - 2005/0186(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Angelika Niebler (A6-0369/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)
8.17. Programma specifico "Capacità" 2007-2013 (settimo programma quadro CE di RSTD) * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente il programma specifico “Capacità” recante attuazione del settimo programma quadro (2007-2013) di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (COM(2005)0443 - C6-0384/2005 - 2005/0188(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Vittorio Prodi (A6-0371/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)
8.18. Programma specifico "Cooperazione" 2007-2013 (settimo programma quadro CE di RSTD) * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente il programma specifico “Cooperazione” recante attuazione del settimo programma quadro (2007-2013) di attività comunitarie di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (COM(2005)0440 - C6-0381/2005 - 2005/0185(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Teresa Riera Madurell (A6-0379/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)
8.19. Programma specifico 2007-2013 da realizzare mediante azioni dirette del Centro comune di ricerca (settimo programma quadro CE di RSTD) * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente il programma specifico da attuare mediante azioni dirette dal Centro comune di ricerca nell’ambito del settimo programma quadro della Comunità europea di attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) (COM(2005)0439 - C6-0380/2005 - 2005/0184(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: David Hammerstein Mintz (A6-0335/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)
8.20. Programma specifico 2007-2011 da realizzare mediante azioni dirette del Centro comune di ricerca (settimo programma quadro CEEA di ricerca e formazione nel settore nucleare) * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente il programma specifico da attuare mediante azioni dirette dal Centro comune di ricerca nell’ambito del settimo programma quadro (2007-2011) della Comunità europea dell'energia atomica (Euratom) di attività di ricerca e formazione nel settore nucleare (COM(2005)0444 - C6-0385/2005 - 2005/0189(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Daniel Caspary (A6-0357/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)
8.21. Programma specifico 2007-2011 della CEEA (settimo programma quadro per le attività di ricerca e formazione nel settore nucleare) * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio concernente il programma specifico recante attuazione del settimo programma quadro della Comunità europea dell’energia atomica (Euratom) per le attività di ricerca e formazione nel settore nucleare (2007-2011) (COM(2005)0445/2 - COM(2005)0445/2 - 2005/0190(CNS)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Umberto Guidoni (A6-0333/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)
John Bowis, a nome del gruppo PPE-DE; Miguel Angel Martínez Martínez, Glenys Kinnock, Karin Scheele, Anne Van Lancker e Ana Maria Gomes, a nome del gruppo PSE; Georgs Andrejevs, Marios Matsakis, Frédérique Ries, Thierry Cornillet, Fiona Hall e Johan Van Hecke, a nome del gruppo ALDE; Carl Schlyter e Marie-Hélène Aubert, a nome del gruppo Verts/ALE; Vittorio Agnoletto, Luisa Morgantini, Feleknas Uca, Dimitrios Papadimoulis, Adamos Adamou e Helmuth Markov, a nome del gruppo GUE/NGL.
8.24. Situazione dei disabili nell'Unione europea allargata: piano d'azione europeo 2006-2007 (votazione)
Relazione sulla situazione dei disabili nell'Unione europea allargata: piano d'azione europeo 2006-2007 (2006/2105(INI)) - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Elizabeth Lynne (A6-0351/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 24)
Elizabeth Lynne (relatore) ha segnalato alcune incoerenze linguistiche.
8.25. È ora di cambiare marcia - Creare un'Europa dell'imprenditorialità e della crescita (votazione)
Relazione È ora di cambiare marcia - Creare un'Europa dell'imprenditorialità e della crescita (2006/2138(INI)) - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Pilar del Castillo Vera (A6-0384/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 25)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Kinga Gál - A6-0306/2006: Bruno Gollnisch
Relazione Magda Kósáné Kovács - A6-0282/2006: Bruno Gollnisch
Relazione Geoffrey Van Orden - A6-0420/2006: Eija-Riitta Korhola
Relazione Pierre Moscovici - A6-0421/2006: Michl Ebner e Árpád Duka-Zólyomi
Relazione Geoffrey Van Orden - A6-0420/2006 e Relazione Pierre Moscovici - A6-0421/2006: Luciana Sbarbati e Hubert Pirker
Raccomandazione per la seconda lettura Jerzy Buzek - A6-0392/2006: Hiltrud Breyer
Relazione Joel Hasse Ferreira - A6-0289/2006: Josu Ortuondo Larrea e Zita Pleštinská
B6-0625/2006 - Spazio di libertà, sicurezza e giustizia: Lydia Schenardi
Relazione Elizabeth Lynne - A6-0351/2006: Danutė Budreikaitė
10. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
11. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
12. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dall'11.12.2006 al 14.12.2006.