2. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)
I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, conformemente all'articolo 115 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:
I. Situazione nelle isole Figi
- Pasqualina Napoletano e Miguel Angel Martínez Martínez, a nome del gruppo PSE, sulla situazione nelle isole Figi (B6-0646/2006);
- Nirj Deva, Geoffrey Van Orden, Bernd Posselt e Charles Tannock, a nome del gruppo PPE-DE, sul colpo di Stato nelle isole Figi (B6-0649/2006);
- Tobias Pflüger, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione nelle isole Figi in seguito al colpo di Stato (B6-0652/2006);
- Margrete Auken e Marie-Hélène Aubert, a nome del gruppo Verts/ALE, sulle isole Figi (B6-0660/2006);
- Michał Tomasz Kamiński, Adam Bielan, Marcin Libicki, Ryszard Czarnecki e Roberts Zīle, a nome del gruppo UEN, sul colpo di Stato nelle isole Figi (B6-0662/2006);
- István Szent-Iványi e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione nelle isole Figi (B6-0663/2006).
II. Coinvolgimento delle forze dell'ONU in abusi sessuali in Liberia e Haiti
- Michael Gahler, Maria Martens, José Javier Pomés Ruiz, Charles Tannock e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, sul coinvolgimento delle forze dell'ONU in abusi sessuali in Liberia e Haiti (B6-0648/2006);
- Luisa Morgantini e Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL, sul coinvolgimento delle forze dell'ONU in abusi sessuali in Liberia e Haiti (B6-0653/2006);
- Cristiana Muscardini, Roberta Angelilli, Marcin Libicki, Adam Bielan, Michał Tomasz Kamiński e Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo UEN, sul coinvolgimento delle forze dell'ONU in abusi sessuali in Liberia e Haiti (B6-0654/2006);
- Pasqualina Napoletano, Elena Valenciano Martínez-Orozco, Marie-Arlette Carlotti, Miguel Angel Martínez Martínez, María Sornosa Martínez e Pierre Schapira, a nome del gruppo PSE, sul coinvolgimento delle forze dell'ONU in abusi sessuali in Liberia e Haiti (B6-0656/2006);
- Marie-Hélène Aubert, Margrete Auken, Hiltrud Breyer e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sul coinvolgimento delle forze dell'ONU in abusi sessuali in Liberia e Haiti (B6-0659/2006).
III. Myanmar (Birmania)
- Geoffrey Van Orden, Thomas Mann, Bernd Posselt, Simon Coveney e Charles Tannock, a nome del gruppo PPE-DE, sula situazione in Birmania (B6-0647/2006);
- Vittorio Agnoletto e Luisa Morgantini, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla Birmania (B6-0651/2006);
- Pasqualina Napoletano, Glenys Kinnock e Marc Tarabella, a nome del gruppo PSE, sulla situazione in Birmania (B6-0655/2006);
- Frédérique Ries e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione in Birmania (B6-0657/2006);
- Gintaras Didžiokas, a nome del gruppo UEN, sulla Birmania /Myanmar (B6-0658/2006);
- Frithjof Schmidt, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione in Birmania (Myanmar) (B6-0661/2006).
Il tempo di parola sarà ripartito conformemente all'articolo 142 del regolamento.
3. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti
1) dal Consiglio e dalla Commissione:
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga la direttiva 71/304/CEE del Consiglio, del 26 luglio 1971, concernente la soppressione delle restrizioni alla libera prestazione dei servizi in materia di appalti di lavori pubblici ed all'aggiudicazione degli appalti di lavori pubblici tramite agenzie o succursali (COM(2006)0748 - C6-0440/2006 - 2006/0249(COD))
deferimento
merito :
IMCO
parere :
JURI
- Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione e importazione di prodotti chimici pericolosi (COM(2006)0745 - C6-0439/2006 - 2006/0246(COD))
deferimento
merito :
ENVI
parere :
EMPL, ITRE, INTA, IMCO
- Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e la Repubblica di Corea (COM(2006)0422 - C6-0438/2006 - 2006/0141(CNS))
deferimento
merito :
ITRE
parere :
AFET, BUDG
- Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2002/38/CE del Consiglio relativamente al periodo di applicazione del regime di imposta sul valore aggiunto applicabile ai servizi di radiodiffusione e di televisione e a determinati servizi prestati tramite mezzi elettronici (COM(2006)0739 - C6-0437/2006 - 2006/0245(CNS))
deferimento
merito :
ECON
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al programma statistico comunitario 2008-2012 (COM(2006)0687 - C6-0427/2006 - 2006/0229(COD))
- Consiglio dell’Unione europea: Lettera rettificativa riveduta n. 2 del progetto di bilancio generale delle Comunità europee per l'esercizio 2007 (15783/2006 - C6-0444/2006 - 2006/2018(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
- Consiglio dell'Unione europea: Lettera rettificativa n. 3 del progetto di bilancio generale delle Comunità europee per l'esercizio 2007 (15636/2006 - C6-0443/2006 - 2006/2018(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
- Progetto di bilancio generale delle comunità europee per l'esercizio finanziario 2007, modificato e corredato di proposte di modifica (15637/2006 - C6-0442/2006 - 2006/2018(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
- Progetto di bilancio rettificativo n. 6 per l'esercizio 2006 - Sezione III – Commissione (15635/2006 - C6-0441/2006 - 2006/2265(BUD))
deferimento
merito :
BUDG
2) dalle commissioni parlamentari
2.1) relazioni:
- Il titolo è attualmente disponibile soltanto in alcune lingue Report on amendment of Rules 15 and 182(1) of Parliament's Rules of Procedure - Election of Quaestors and committee bureaux (2006/2287(REG)) - commissione AFCO - Relatore: Jo Leinen (A6-0464/2006)
- * Relazione sul progetto di decisione del Consiglio recante modifica del regolamento di procedura della Corte di giustizia delle Comunità europee per quanto riguarda il regime linguistico al fine di includere il bulgaro e il rumeno tra le lingue processuali fissate dal regolamento di procedura (15712/2006 - C6-0434/2006 - 2006/0813(CNS)) - commissione JURI - Relatore: Giuseppe Gargani (A6-0463/2006)
- * Relazione sul progetto di decisione del Consiglio recante modifica del regolamento di procedura del Tribunale di primo grado delle Comunità europee per quanto riguarda il regime linguistico al fine di includere il bulgaro e il rumeno tra le lingue processuali fissate dal regolamento di procedura (15715/2006 - C6-0435/2006 - 2006/0814(CNS)) - commissione JURI - Relatore: Giuseppe Gargani (A6-0462/2006)
- * Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che fissa i criteri comunitari applicabili alle azioni di eradicazione e di sorveglianza di talune malattie animali (versione codificata) (COM(2006)0315 - C6-0236/2006 - 2006/0104(CNS)) - commissione JURI - Relatore: Diana Wallis (A6-0461/2006)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla trasmissione di statistiche sulle catture nominali da parte degli Stati membri con attività di pesca nell'Atlantico nordorientale (versione codificata) (COM(2006)0497 - C6-0301/2006 - 2006/0164(COD)) - commissione JURI - Relatore: Diana Wallis (A6-0460/2006)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'eliminazione di controlli effettuati alle frontiere degli Stati membri nel settore dei trasporti su strada e per vie navigabili (versione codificata) (COM(2006)0432 - C6-0261/2006 - 2006/0146(COD)) - commissione JURI - Relatore: Diana Wallis (A6-0459/2006)
- ***I Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a una procedura di esame e di consultazione preventivi per alcune disposizioni legislative, regolamentari o amministrative previste dagli Stati membri nel settore dei trasporti (versione codificata) (COM(2006)0284 - C6-0185/2006 - 2006/0099(COD)) - commissione JURI - Relatore: Diana Wallis (A6-0458/2006)
- ***I Relazione sulla proposta di regolamento (Euratom, CE) del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla trasmissione all'Istituto statistico delle Comunità europee di dati statistici protetti dal segreto (versione codificata) (COM(2006)0477 - C6-0290/2006 - 2006/0159(COD)) - commissione JURI - Relatore: Diana Wallis (A6-0457/2006)
- Relazione recante una proposta di raccomandazione del Parlamento europeo destinata al Consiglio sull'evoluzione dei negoziati relativi alla decisione quadro sulla protezione dei dati nell'ambito della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale (2006/2286(INI)) - commissione LIBE - Relatore: Martine Roure (A6-0456/2006)
- ***I Relazione sulla proposta modificata di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce per il periodo 2007-2013 il programma specifico “Prevenzione e informazione in materia di droga” nell’ambito del programma generale “Diritti fondamentali e giustizia” (COM(2006)0230 [[02]] - C6-0464/2006 - 2005/0037B(COD)) - commissione LIBE - Relatore: Inger Segelström (A6-0454/2006)
- * Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che stabilisce per il periodo 2007-2013 il programma specifico “Giustizia penale” come parte del programma generale “Diritti fondamentali e giustizia" (COM(2005)0122 [[03]] - C6-0237/2005 - 2005/0039(CNS)) - commissione LIBE - Relatore: Inger Segelström (A6-0453/2006)
- ***I Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma specifico “Giustizia civile” per il periodo 2007-2013 come parte del programma generale "Diritti fondamentali e giustizia" (COM(2005)0122 [[04]] - C6-0096/2005 - 2005/0040(COD)) - commissione LIBE - Relatore: Inger Segelström (A6-0452/2006)
- Relazione sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 quale modificato dal Consiglio e sulle lettere rettificative nn. 1//2007, 2/2007 e 3/2007 al progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 - Sezione I – Parlamento europeo, Sezione II – Consiglio, Sezione III – Commissione, Sezione IV – Corte di giustizia, Sezione V – Corte dei conti, Sezione VI – Comitato economico e sociale europeo, Sezione VII – Comitato delle regioni, Sezione VIII (A) – Mediatore europeo, Sezione VIII (B) – Garante europeo della protezione dei dati (15637/2006 - C6-0442/2006 - 2006/2018(BUD)) - commissione BUDG (A6-0451/2006)
2.2) raccomandazioni per la seconda lettura:
- ***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (10351/1/2006 - C6-0314/2006 - 2005/0017(COD)) - commissione FEMM (A6-0455/2006)
3) dal Comitato di conciliazione
- Progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento (03658/2006 - C6-0382/2006 - 2003/0210(COD))
4. Storni di stanziamenti
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 42/2006 della Commissione europea (C6-0352/2006 - SEC(2006)1282).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno, a condizione che non venga contratto alcun impegno prima dell'adozione finale degli atti giuridici necessari.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 47/2006 della Commissione europea (C6-0353/2006 - SEC(2006)1288).
A norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, la commissione ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 48/2006 della Commissione europea (C6-0368/2006 - SEC(2006)1349).
A norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, la commissione ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 50/2006 della Commissione europea (C6-0369/2006 - SEC(2006)1351).
A norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, la commissione ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 51/2006 della Commissione europea (C6-0405/2006 - SEC(2006)1352).
A norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, la commissione ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 54/2006 della Commissione europea (C6-0406/2006 - SEC(2006)1355).
A norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, la commissione ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 55/2006 della Commissione europea (C6-0416/2006 - SEC(2006)1399).
A norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, la commissione ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 56/2006 della Commissione europea (C6-0407/2006 - SEC(2006)1400).
A norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, la commissione ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 58/2006 della Commissione europea (C6-0425/2006 - SEC(2006)1402).
A norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, la commissione ha deciso di autorizzare lo storno per l'intero ammontare.
5. Programma legislativo e di lavoro della Commissione 2007 (proposte di risoluzione presentate)
Dichiarazione della Commissione: Programma legislativo e di lavoro della Commissione 2007
Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:
- Pierre Jonckheer, Monica Frassoni e Daniel Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, sul programma legislative e di lavoro della Commissione per il 2007 (B6-0630/2006);
- Silvana Koch-Mehrin, a nome del gruppo ALDE, sul Programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2007 (B6-0634/2006);
- Brian Crowley, Roberta Angelilli, Guntars Krasts, Gintaras Didžiokas e Zdzisław Zbigniew Podkański, a nome del gruppo UEN, sul programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2007 (B6-0635/2006);
- Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL, sul programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2007 (B6-0637/2006/riv.);
- Françoise Grossetête e Hans-Gert Poettering, a nome del gruppo PPE-DE, sul programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2007 (B6-0640/2006);
- Martin Schulz e Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE, sul programma legislativo e di lavoro della Commissione per il 2007 (B6-0642/2006).
Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:
- Daniel Cohn-Bendit, Hélène Flautre, Milan Horáček, Bart Staes e Rebecca Harms, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Vertice UE-Russia (B6-0631/2006);
- Elmar Brok, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Charles Tannock, Camiel Eurlings, Laima Liucija Andrikienė, Tunne Kelam, Vytautas Landsbergis e Jacek Saryusz-Wolski, a nome del gruppo PPE-DE, sul Vertice UE-Russia (B6-0633/2006);
- Konrad Szymański, Michał Tomasz Kamiński, Adam Bielan, Inese Vaidere, Ģirts Valdis Kristovskis, Hanna Foltyn-Kubicka, Wojciech Roszkowski e Ryszard Czarnecki, sul Vertice UE-Russia (B6-0636/2006);
- Esko Seppänen e Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, sul Vertice UE-Russia (B6-0638/2006);
- Paavo Väyrynen e Margarita Starkevičiūtė, a nome del gruppo ALDE, sul Vertice UE-Russia (B6-0639/2006);
- Hannes Swoboda e Jan Marinus Wiersma, a nome del gruppo PSE, sul Vertice Russia-UE (B6-0641/2006).
7. Decisione sulla richiesta di applicazione della procedura d'urgenza
Richiesta della Commissione di applicare la procedura d'urgenza (articolo 134 del regolamento) a:
- ***I Proposta modificata di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce per il periodo 2007-2013 il programma specifico "Prevenzione e informazione in materia di droga” nell’ambito del programma generale “Diritti fondamentali e giustizia” [COM(2006)0230 — C6 0095/2005 — 2005/0037B(COD)] - commissione LIBE
- * Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce per il periodo 2007-2013 il programma specifico "Prevenzione e informazione in materia di droga" come parte del programma generale "Diritti fondamentali e giustizia" [COM(2005)0122 - C6-0236/2005 - 2005/0038(CNS)] Relatore: Inger Segelström - commissione LIBE
- * Proposta di decisione del Consiglio che istituisce per il periodo 2007-2013 il programma specifico "Giustizia penale" come parte del programma generale "Diritti fondamentali e giustizia" [COM(2005)0122 — C6-0237/2005 — 2005/0039(CNS)] - commissione LIBE
- ***I Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce per il periodo 2007-2013 il programma specifico "Giustizia civile" come parte del programma generale "Diritti fondamentali e giustizia" [COM(2005)0122 - C6-0096/2005 - 2005/0040(COD)] - commissione LIBE
- *** I Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo europeo per i rifugiati per il periodo 2008-2013, nell'ambito del programma generale "Solidarietà e gestione dei flussi migratori" [COM(2005)0123 – C6-0124/2005 – 2005/0046(COD)]- commissione LIBE
- ***I Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo europeo per le frontiere esterne per il periodo 2008-2013, nell'ambito del programma generale "Solidarietà e gestione dei flussi migratori" [COM(2005)0123 – C6-0125/2005 – 2005/0047(COD)]- commissione LIBE
- * Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi per il periodo 2008-2013, nell'ambito del programma generale "Solidarietà e gestione dei flussi migratori" [COM(2005)0123 – C6-0238/2005 – 2005/0048(CNS)]- commissione LIBE
- ***I Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Fondo europeo per i rimpatri per il periodo 2008-2013, nell'ambito del programma generale "Solidarietà e gestione dei flussi migratori" [COM(2005)0123 – C6-0126/2005 – 2005/0045(COD)]- commissione LIBE
- * Proposta di decisione del Consiglio che istituisce il programma specifico "Prevenzione, preparazione e gestione delle conseguenze in materia di terrorismo" per il periodo 2007-2013 - Programma generale "Sicurezza e tutela delle libertà" [COM(2005)0124 – C6-0241/2005 – 2005/0034(CNS)]- commissione LIBE
- * Proposta di decisione del Consiglio che istituisce il programma specifico "Prevenire e combattere la criminalità" per il periodo 2007-2013 - Programma generale "Sicurezza e tutela delle libertà" [COM(2005)0124 - C6-0242/2005 - 2005/0035(CNS)] - commissione LIBE
Intervengono Jean-Marie Cavada (presidente della commissione LIBE) et Ewa Klamt, a nome del gruppo PPE-DE.
La richiesta di applicazione della procedura d'urgenza è accolta.
Tali punti sono iscritti al turno di votazioni di giovedì 14.12.2006 alle 12.00.
Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle 10.00 di mercoledì 13.12.2006.
8. Strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo ***II - Strumento finanziario di cooperazione con i paesi e territori industrializzati e con gli altri paesi e territori ad alto reddito * (discussione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune del Consiglio in vista dell’adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo [11944/2/2006 - C6-0357/2006 - 2004/0220(COD)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Gay Mitchell (A6-0448/2006)
Relazione sul progetto di regolamento del Consiglio che istituisce uno strumento finanziario per la cooperazione con paesi e territori industrializzati e con altri ad alto reddito [11877/2006 — C6-0265/2006 — 2006/0807(CNS)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: David Martin (A6-0430/2006)
Gay Mitchell presenta la raccomandazione per la seconda lettura.
David Martin illustra la sua relazione.
Interviene Benita Ferrero-Waldner (membro della Commissione).
Intervengono Syed Kamall, a nome del gruppo PPE-DE, Margrietus van den Berg, a nome del gruppo PSE, Danutė Budreikaitė, a nome del gruppo ALDE, Gabriele Zimmer, a nome del gruppo GUE/NGL, Konrad Szymański, a nome del gruppo UEN, Hélène Goudin, a nome del gruppo IND/DEM, Irena Belohorská, non iscritto, Maria Martens, Miguel Angel Martínez Martínez, Thierry Cornillet, Witold Tomczak, Andreas Mölzer, Nirj Deva, Marie-Arlette Carlotti, Toomas Savi e Georgios Papastamkos.
PRESIDENZA: Sylvia-Yvonne KAUFMANN Vicepresidente
Intervengono Erika Mann, Jana Hybášková, Proinsias De Rossa, Justas Vincas Paleckis, Eoin Ryan e Benita Ferrero-Waldner.
9. Protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento ***III (discussione)
Relazione sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento (PE-CONS 03658/2006 - C6-0382/2006 - 2003/0210(COD) - .Delegazione del Parlamento europeo al Comitato di conciliazione - Relatore: Christa Klaß (A6-0446/2006)
Christa Klaß illustra la sua relazione.
Interviene Stavros Dimas (membro della Commissione).
Intervengono Péter Olajos, a nome del gruppo PPE-DE, María Sornosa Martínez, a nome del gruppo PSE, Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, Hiltrud Breyer, a nome del gruppo Verts/ALE, Leopold Józef Rutowicz, a nome del gruppo UEN, Johannes Blokland, a nome del gruppo IND/DEM, Jim Allister, non iscritto, Richard Seeber, Karin Scheele, Anne Laperrouze, Carl Schlyter, Kathy Sinnott e Proinsias De Rossa.
(La seduta, sospesa alle 11.00, è ripresa alle 11.30)
PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES Presidente
10. Benvenuto
Il Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, ad una delegazione del parlamento afghano, guidata da sua Eccellenza Mohammad Yonus Qanoni, presidente dell'Assemblea nazionale dell'Afghanistan, presente in tribuna d'onore.
11. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Intervengono sulla nomina dei Commissari bulgaro e rumeno:José Manuel Barroso (Presidente della Commissione), Hans-Gert Poettering, a nome del gruppo PPE-DE, Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, Graham Watson, a nome del gruppo ALDE, Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL, Brian Crowley, a nome del gruppo UEN, Jeffrey Titford, a nome del gruppo IND/DEM, e Bruno Gollnisch, non iscritto.
Dalle 12.00 alle 12.30, il Parlamento si riunisce in seduta solenne in occasione della consegna del premio Sacharov ad Alexandre Milinkievitch, capo dell'opposizione democratica in Bielorussia.
PRESIDENZA: Gérard ONESTA Vicepresidente
13. Ordine del giorno
Il Presidente propone di invertire i due primi punti all'ordine del giorno di mercoledì 13.12.2006 nel pomeriggio, vale a dire di iniziare alle 15.00 con le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sulla Protezione dei dati, per poi continuare con la discussione prioritaria sulla preparazione del Consiglio europeo.
Il Parlamento manifesta il suo assenso sulla proposta.
Il presidente comunica che la relazione Jo Leinen sulla Modifica del regolamento del Parlamento europeo (commissioni, Questori) (A6-0464/2006) è stata approvata in commissione il 11.12.2006.
Egli rammenta che tale punto è iscritto al turno di votazioni di giovedì 14.12.2006 e che il termine per la presentazione di emendamenti è fissato a mercoledì 13.12.2006 alle 10.00.
° ° ° °
Intervengono Hannes Swoboda e Richard Corbett sull'organizzazione dei lavori.
14. Turno di votazioni (seguito)
14.1. Nomina del membro bulgaro della Corte dei conti (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta nomina di Nadezhda Sandolova a membro bulgaro della Corte dei conti [C6-0411/2006 - 2006/0811(CNS)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: José Javier Pomés Ruiz (A6-0442/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
(Votazione a scrutinio segreto. Elenco dei partecipanti alla votazione: allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale", punto 3)
Prima della votazione, Bruno Gollnisch sull'applicazione dell'articolo 150, paragrafo 6, del regolamento (Il Presidente gli ha risposto che devono essere disponibili in tutte le lingue soltanto gli elementi posti in votazione).
14.2. Nomina del membro rumeno della Corte dei conti (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta nomina di Ovidiu Ispir a membro rumeno della Corte dei conti [C6-0410/2006 - 2006/0812(CNS)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Szabolcs Fazakas (A6-0443/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
( Votazione a scrutinio segreto. Elenco dei partecipanti alla votazione: allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale", punto 4)
14.3. Modalità di partecipazione di Islanda e Norvegia alle attività dell'Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, di una convenzione fra la Comunità europea e la Repubblica d’Islanda e il Regno di Norvegia recante le modalità di partecipazione di tali Stati all’Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea [COM(2006)0178 - C6-0358/2006 - 2006/0063(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Jean-Marie Cavada (A6-0423/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
14.4. Programma d'azione comunitario nel campo della politica dei consumatori (2007-2013) ***II (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma d'azione comunitario nel campo della politica dei consumatori (2007-2013) [13241/1/2006 - C6-0420/2006 - 2005/0042(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Marianne Thyssen (A6-0408/2006)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
POSIZIONE COMUNE DEL CONSIGLIO
Marianne Thyssen (relatore) ha fatto una dichiarazione sulla base dell'articolo 131 paragrafo 4, del regolamento.
14.5. Prevenzione, controllo ed eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili ***II (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 999/2001 recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili [14224/4/2006 - C6-0432/2006 - 2004/0270(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Dagmar Roth-Behrendt (A6-0445/2006)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
14.6. Trasmissione di dati statistici sugli sbarchi di prodotti della pesca negli Stati membri ***II (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del rgolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla trasmissione di dati statistici sugli sbarchi di prodotti della pesca negli Stati membri e che abroga il regolamento (CEE) n. 1382/91 del Consiglio [14283/1/2006 - C6-0421/2006 - 2005/0223(COD)] - Commissione per la pesca. Relatore: Philippe Morillon (A6-0400/2006)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
14.7. Protezione dei minori e della dignità umana in relazione alla competitività dei servizi audiovisivi e d’informazione ***II (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla protezione dei minori e della dignità umana e al diritto di replica relativamente alla competitività dell’industria europea dei servizi audiovisivi e d’informazione in linea [09577/1/2006 - C6-0313/2006 - 2004/0117(COD)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Marielle De Sarnez (A6-0433/2006)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
14.8. Programma Dogana 2013 ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma d'azione doganale nella Comunità (Dogana 2013) [COM(2006)0201 - C6-0158/2006 - 2006/0075(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Janelly Fourtou (A6-0428/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
14.9. Un ambiente privo di supporti cartacei per le dogane e il commercio ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente un ambiente privo di supporti cartacei per le dogane e il commercio [COM(2005)0609 - C6-0420/2005 - 2005/0247(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Christopher Heaton-Harris (A6-0407/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
14.10. Indagini sulla struttura delle aziende agricole ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 571/88 del Consiglio relativo all'organizzazione di indagini comunitarie sulla struttura delle aziende agricole, per quanto riguarda la dotazione finanziaria per il periodo 2007-2009 e il contributo comunitario massimo per la Bulgaria e la Romania [COM(2006)0344 - C6-0217/2006 - 2006/0112(COD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Janusz Lewandowski (A6-0424/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTO e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
14.11. Cooperazione tra gli uffici per il recupero crediti * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sull'iniziativa della Repubblica d'Austria, del Regno del Belgio e della Repubblica di Finlandia in vista dell'adozione della decisione del Consiglio concernente la cooperazione tra gli Uffici degli Stati membri per il recupero dei beni nel settore del rintracciamento e dell'identificazione dei proventi di reato o altri beni connessi [07259/2006 - C6-0122/2006 - 2006/0805(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Mihael Brejc (A6-0388/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
INIZIATIVA, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
14.12. Spese nel settore veterinario * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione 90/424/CEE del Consiglio relativa a talune spese nel settore veterinario [COM(2006)0273 - C6-0199/2006 - 2006/0098(CNS)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Ilda Figueiredo (A6-0409/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
14.13. Protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento ***III (votazione)
Relazione sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento (PE-CONS 03658/2006 - C6-0382/2006 - 2003/0210(COD) - Delegazione del Parlamento europeo al Comitato di conciliazione - Relatore Christa Klaß (A6-0446/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice per l'approvazione)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)
14.14. Strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune del Consiglio in vista dell’adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo [11944/2/2006 - C6-0357/2006 - 2004/0220(COD)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Gay Mitchell (A6-0448/2006)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)
Relazione sulla proposta di regolamento (CE) del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il codice doganale comunitario (Codice doganale aggiornato) [COM(2005)0608 - C6-0419/2005 - 2005/0246(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Janelly Fourtou (A6-0429/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)
14.16. Circolazione degli alimenti composti per animali ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che rettifica la direttiva 2002/2/CE, che modifica la direttiva 79/373/CEE del Consiglio relativa alla circolazione degli alimenti composti per animali [COM(2006)0340 - C6-0209/2006 - 2006/0117(COD)] - Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Relatore: Friedrich-Wilhelm Graefe zu Baringdorf (A6-0411/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)
14.17. Statistiche comunitarie sulla struttura e sull’attività delle consociate estere***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche comunitarie sulla struttura e sull’attività delle consociate estere [COM(2005)0088 - C6-0084/2005 - 2005/0016(COD)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Wolf Klinz (A6-0332/2005)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)
14.18. Strumento finanziario europeo per la promozione della democrazia e dei diritti dell'uomo nel mondo ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno strumento finanziario per la promozione della democrazia e dei diritti umani nel mondo (Strumento europeo per la democrazia e i diritti umani) [COM(2006)0354 - C6-0206/2006 - 2006/0116(COD)] - Commissione per gli affari esteri. Corelatori: Hélène Flautre e Edward McMillan-Scott (A6-0376/2006)
Hélène Flautre (relatore) e Edward McMillan-Scott (relatore);
Hélène Flautre ha presentato un emendamento orale all'emendamento 147, che è stato accolto.
14.19. Prevenzione degli incidenti e promozione della sicurezza * (votazione)
Relazione sulla proposta di raccomandazione del Consiglio sulla prevenzione degli incidenti e la promozione della sicurezza [COM(2006)0329 - C6-0238/2006 - 2006/0106(CNS)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Kathy Sinnott (A6-0398/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)
14.20. Strumento finanziario di cooperazione con i paesi e territori industrializzati e con gli altri paesi e territori ad alto reddito * (votazione)
Relazione sul progetto di regolamento del Consiglio che istituisce uno strumento finanziario per la cooperazione con paesi e territori industrializzati e con altri ad alto reddito [11877/2006 — C6-0265/2006 — 2006/0807(CNS)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: David Martin (A6-0430/2006)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Marianne Thyssen - A6-0408/2006: Andreas Mölzer
Relazione Christa Klaß - A6-0446/2006: Andreas Mölzer e Richard Seeber
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
Astrid Lulling ha segnalato il mancato funzionamento della sua postazione di voto durante la votazione della relazione di Szabolcs Fazakas - A6-0443/2006.
Panagiotis Beglitis e Aloyzas Sakalas hanno comunicato che le loro postazioni di voto non hanno funzionato durante la votazione sulla nomina dei due Commissari.
(La seduta, sospesa alle 13.05, è ripresa alle 15.00)
PRESIDENZA: Dagmar ROTH-BEHRENDT Vicepresidente
17. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
18. Coordinamento di talune disposizioni degli Stati membri relative alla radiodiffusione televisiva ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 89/552/CEE del Consiglio relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive [COM(2005)0646 - C6-0443/2005 - 2005/0260(COD)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Ruth Hieronymi (A6-0399/2006)
Interviene Viviane Reding (membro della Commissione).
Ruth Hieronymi illustra la sua relazione.
Intervengono Karsten Friedrich Hoppenstedt (relatore per parere della commissione ECON), Heide Rühle (relatore per parere della commissione IMCO), Jean-Marie Cavada (relatore per parere della commissione LIBE), Lissy Gröner (relatore per parere della commissione FEMM), Erna Hennicot-Schoepges, a nome del gruppo PPE-DE, Henri Weber, a nome del gruppo PSE, Ignasi Guardans Cambó, a nome del gruppo ALDE, Helga Trüpel, a nome del gruppo Verts/ALE, Umberto Guidoni, a nome del gruppo GUE/NGL, Zdzisław Zbigniew Podkański, a nome del gruppo UEN, Thomas Wise, a nome del gruppo IND/DEM, Roger Helmer, non iscritto, József Szájer, Catherine Trautmann, Karin Resetarits, Miguel Portas, Johannes Blokland, Syed Kamall, Christa Prets, Sharon Bowles, Giusto Catania, Manolis Mavrommatis, Åsa Westlund, Patrizia Toia e Marie-Hélène Descamps.
PRESIDENZA: Janusz ONYSZKIEWICZ Vicepresidente
Intervengono Anna Hedh, Ivo Belet, Giovanni Berlinguer, Luis Herrero-Tejedor e Viviane Reding.
19. Relazione annuale dell'Unione europea sui diritti umani (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Relazione annuale dell'Unione europea sui diritti umani
Paula Lehtomäki (Presidente in carica del Consiglio) e Benita Ferrero-Waldner (membro della Commissione) fanno le dichiarazioni.
Intervengono Gerardo Galeote, a nome del gruppo PPE-DE, Elena Valenciano Martínez-Orozco, a nome del gruppo PSE, Elizabeth Lynne, a nome del gruppo ALDE, Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, Hanna Foltyn-Kubicka, a nome del gruppo UEN, Kathy Sinnott, a nome del gruppo IND/DEM, Simon Coveney, Józef Pinior, Marios Matsakis, Eoin Ryan, Richard Howitt, Jan Tadeusz Masiel, Paula Lehtomäki e Benita Ferrero-Waldner.
PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS Vicepresidente
Interviene Marios Matsakis.
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione.
- Edward McMillan-Scott, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra e Gerardo Galeote, a nome del gruppo PPE-DE, Pasqualina Napoletano e Véronique De Keyser, a nome del gruppo PSE, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Marco Cappato e Marco Pannella, a nome del gruppo ALDE, Hélène Flautre, Raül Romeva i Rueda, Monica Frassoni e Daniel Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, Vittorio Agnoletto, Gabriele Zimmer, Jens Holm, Erik Meijer, Luisa Morgantini e Esko Seppänen, a nome del gruppo GUE/NGL, Inese Vaidere, Michał Tomasz Kamiński, Adam Bielan e Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo UEN, sull'accompagnamento del Premio Sacharov (B6-0650/2006).
20. Progetto di bilancio generale 2007, modificato dal Consiglio (tutte le sezioni) - Regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee * - Progetto di bilancio rettificativo n. 6/2006 (discussione)
Relazione sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 quale modificato dal Consiglio (tutte le sezioni) (15637/2006 – C6 0442/2006 – 2006/2018(BUD) – 2006/2018B(BUD)) e le lettere rettificative nn. . 1/2007 (SEC(2006)0762) . 2/2007 (13886/2006 – C6-0341/2006) . 3/2007 (15636/2006 – C6-0443/2006) al progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2007 Sezione I, Parlamento europeo Sezione II, Consiglio Sezione III, Commissione Sezione IV, Corte di giustizia Sezione V, Corte dei conti Sezione VI, Comitato economico e sociale Sezione VII, Comitato delle regioni Sezione VIII(A), Mediatore europeo Sezione VIII(B), Garante europeo della protezione dei dati - Commissione per i bilanci. Corelatori: James Elles e Louis Grech (A6-0451/2006)
Relazione sull'orientamento comune adottato dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee [COM(2006)0213 — C6-0207/2006 — 2005/0090(CNS)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Ingeborg Gräßle (A6-0447/2006)
Relazione sul progetto di bilancio rettificativo n. 6/2006 dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione III, Commissione [15635/2006 — C6-0441/2006 — 2006/2265(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Gianni Pittella (A6-0444/2006)
James Elles e Louis Grech illustrano la loro relazione (A6-0451/2006).
Ingeborg Gräßle illustra la sua relazione (A6-0447/2006).
Intervengono Ulla-Maj Wideroos (Presidente in carica del Consiglio) e Dalia Grybauskaitė (membro della Commissione).
Intervengono Borut Pahor (relatore per parere della commissione CONT), Ville Itälä, a nome del gruppo PPE-DE, Catherine Guy-Quint, a nome del gruppo PSE, Anne E. Jensen, a nome del gruppo ALDE, Gérard Onesta, a nome del gruppo Verts/ALE, Esko Seppänen, a nome del gruppo GUE/NGL, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk, a nome del gruppo UEN, Nils Lundgren, a nome del gruppo IND/DEM, e Sergej Kozlík, non iscritto.
Gianni Pittella illustra la sua relazione (A6-0444/2006).
Intervengono Salvador Garriga Polledo, Jutta Haug, Kyösti Virrankoski, Hans-Peter Martin, Janusz Lewandowski, Neena Gill, Markus Ferber, Paulo Casaca e Antonis Samaras.
PRESIDENZA: Sylvia-Yvonne KAUFMANN Vicepresidente
Intervengono Vladimír Maňka, Jean-Claude Martinez, Ingeborg Gräßle, Catherine Guy-Quint, Paul Rübig, Richard Corbett, che si congratula per il modo in cui la presidente ha condotto le discussioni e Dalia Grybauskaitė.
La discussione è chiusa.
Votazione: 14.12.2006 e 13.12.2006.
21. Ordine del giorno
La Conferenza dei presidenti ha presentato una proposta di decisione sulla composizione numerica delle commissioni (B6-0664/2006).
Tale punto è iscritto al turno di votazioni di giovedì 4.12.2006 e il termine per la presentazione di emendamenti è fissato a mercoledì 13.12.2006 alle 12.00.
(La seduta, sospesa alle 18.25 in attesa dell'ora delle interrogazioni, è ripresa alle 18.30)
22. Tempo delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione)
Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni alla Commissione (B6-0448/2006).
Prima parte
Interrogazione 37 (Sharon Bowles): Lavoratori provenienti dalla Romania e dalla Bulgaria.
Olli Rehn (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Sharon Bowles, Richard Corbett e Alexander Stubb.
Interrogazione 38 (David Martin): Vendite "duty free" nei nuovi regolamenti sulla sicurezza aerea.
Joe Borg (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di David Martin, Reinhard Rack e Jörg Leichtfried.
Interrogazione 39 (Reinhard Rack): Compensazioni pecuniarie per i ritardi nel traffico aereo.
Joe Borg risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Reinhard Rack, Robert Evans e Richard Seeber.
Seconda parte
Interrogazione 40 (Chris Davies): Misure dell'Unione europea per porre fine alla pratica del rigetto in mare delle catture accessorie.
Joe Borg risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Chris Davies e Jim Allister.
L'interrogazione 41 è stata ritirata.
Interrogazione 42 (Teresa Riera Madurell): Misure prese dalla Commissione in ottemperanza alle raccomandazioni date nella relazione su donne e pesca.
Joe Borg risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Teresa Riera Madurell.
Le interrogazioni da 43 a 45 riceveranno una risposta scritta.
Interrogazione 46 (Lambert van Nistelrooij): Opportunità economiche innovative favorite dal cambiamento demografico.
Vladimír Špidla (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Lambert van Nistelrooij, Danutė Budreikaitė e Andreas Mölzer.
Interrogazione 47 (Bernd Posselt): Demografia e salario educativo.
Vladimír Špidla risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Bernd Posselt.
Le interrogazioni da 48 a 53 riceveranno una risposta scritta.
Interrogazione 54 (Marc Tarabella): Fallimento della politica dei consumatori nel mercato interno.
Markos Kyprianou (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Marc Tarabella.
Markos Kyprianou risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Sarah Ludford.
Le interrogazioni che, per mancanza di tempo, non hanno ricevuto risposta, la riceveranno per iscritto (vedasi allegato al resoconto integrale delle discussioni).
Il tempo delle interrogazioni riservato alla Commissione è chiuso.
(La seduta, sospesa alle 19.50, è ripresa alle 21.00)
PRESIDENZA: Edward McMILLAN-SCOTT Vicepresidente
23. Creazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione [COM(2006)0091 - C6-0082/2006 - 2006/0033(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Roselyne Bachelot-Narquin (A6-0385/2006)
Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).
Roselyne Bachelot-Narquin illustra la sua relazione.
Intervengono Giulietto Chiesa (relatore per parere della commissione INTA), Esko Seppänen (relatore per parere della commissione BUDG), Vladimír Remek (relatore per parere della commissione ITRE), Jamila Madeira (relatore per parere della commissione REGI), Ria Oomen-Ruijten, a nome del gruppo PPE-DE, Jean Louis Cottigny, a nome del gruppo PSE, Jean Marie Beaupuy, a nome del gruppo ALDE, Elisabeth Schroedter, a nome del gruppo Verts/ALE, Ilda Figueiredo, a nome del gruppo GUE/NGL, José Albino Silva Peneda, Jan Andersson, Ona Juknevičienė, Pierre Jonckheer, Csaba Őry, Alejandro Cercas, Danutė Budreikaitė, Thomas Mann, Donata Gottardi, Philip Bushill-Matthews, Brigitte Douay, Iles Braghetto, Gábor Harangozó, Konstantinos Hatzidakis, Nikolaos Vakalis, Ivo Belet e Vladimír Špidla.
24. Istituto europeo per l'uguaglianza di genere ***II (discussione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un Istituto europeo per l'uguaglianza di genere [10351/1/2006 - C6-0314/2006 - 2005/0017(COD)] - Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. Corelatori: Lissy Gröner e Amalia Sartori (A6-0455/2006)
Lissy Gröner e Amalia Sartori illustrano la raccomandazione per la seconda lettura.
Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).
Intervengono Anna Záborská, a nome del gruppo PPE-DE, Zita Gurmai, a nome del gruppo PSE, Danutė Budreikaitė, a nome del gruppo ALDE, Hiltrud Breyer, a nome del gruppo Verts/ALE, Eva-Britt Svensson, a nome del gruppo GUE/NGL, Urszula Krupa, a nome del gruppo IND/DEM, Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Britta Thomsen, Bairbre de Brún, Johannes Blokland, Teresa Riera Madurell, Pia Elda Locatelli, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Anna Hedh e Vladimír Špidla.
25. Omologazione degli autoveicoli riguardo alle emissioni e alle informazioni sulla riparazione del veicolo ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'omologazione degli autoveicoli riguardo alle emissioni e all'ottenimento di informazioni sulla riparazione del veicolo e che modifica la direttiva 72/306/CEE e la direttiva .../.../CE [COM(2005)0683 - C6-0007/2006 - 2005/0282(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Matthias Groote (A6-0301/2006)
Interviene Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione).
Matthias Groote illustra la sua relazione.
Intervengono Ivo Belet (relatore per parere della commissione ITRE), Anja Weisgerber (relatore per parere della commissione IMCO), Bogusław Liberadzki (relatore per parere della commissione TRAN), Martin Callanan, a nome del gruppo PPE-DE, Dorette Corbey, a nome del gruppo PSE, Holger Krahmer, a nome del gruppo ALDE, Rebecca Harms, a nome del gruppo Verts/ALE, Jens Holm, a nome del gruppo GUE/NGL, Johannes Blokland, a nome del gruppo IND/DEM, Jacques Toubon, Péter Olajos, Zita Pleštinská, Richard Seeber, Karsten Friedrich Hoppenstedt e Günter Verheugen.
Ole Krarup ha comunicato per iscritto le dimissioni dalla carica di deputato al Parlamento con decorrenza dal 01.01.2007.
Ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento, il Parlamento prende atto della vacanza del suo seggio a decorrere da tale data e ne informa l'autorità nazionale competente.
27. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 381.846/OJME).