Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Procedura : 2003/0256(COD)
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A6-0352/2006

Testi presentati :

A6-0352/2006

Discussioni :

PV 11/12/2006 - 14
CRE 11/12/2006 - 14

Votazioni :

PV 13/12/2006 - 8.1
CRE 13/12/2006 - 8.1
Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P6_TA(2006)0552

Processo verbale
Mercoledì 13 dicembre 2006 - Strasburgo

8.1. Agenzia europea per le sostanze chimiche ***II (votazione)
CRE

Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la direttiva 76/769/CEE del Consiglio e le direttive della Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e 2000/21/CE [07524/8/2006 — C6-0267/2006 — 2003/0256(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Guido Sacconi (A6-0352/2006)

(Richiesta la maggioranza qualificata)

(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)

POSIZIONE COMUNE DEL CONSIGLIO

Intervengono Karl-Heinz Florenz (presidente della commissione ENVI) et Guido Sacconi (relatore).

Dichiarata approvata quale emendata (P6_TA(2006)0552)

Interventi sulla votazione:

- Guido Sacconi dopo la votazione del pacchetto di compromesso (opzione 1);

- Roberto Musacchio sulla necessità che, durante la votazione, il relatore rispetti la diversità dei punti di vista nell'emiciclo;

- Carl Schlyter sull'eventualità di una procedura di conciliazione;

- Guido Sacconi al termine della votazione, per felicitarsi del suo esito.

Note legali - Informativa sulla privacy