- Proposta di decisione quadro del Consiglio sulla protezione dei dati personali trattati nell'ambito della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale (07315/2007 - C6-0115/2007 - 2005/0202(CNS))
deferimento
merito :
LIBE
parere :
JURI
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 11/2007 - Sezione III – Commissione (SEC(2007)0371 - C6-0117/2007 - 2007/2098(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Progetto di decisione del Consiglio sulla messa in applicazione delle disposizioni dell'acquis di Schengen relative al sistema d'Informazione Schengen nella Repubblica ceca, nella Repubblica di Estonia, nella Repubblica di Lettonia, nella Repubblica di Lituania, nella Repubblica di Ungheria, nella Repubblica di Malta, nella Repubblica di Polonia, nella Repubblica di Slovenia e nella Repubblica slovacca (09032/2007 - C6-0119/2007 - 2007/0806(CNS))
deferimento
merito :
LIBE
- Proposta di regolamento del Consiglio concernente il regolamento finanziario applicabile all'Agenzia di approvvigionamento dell'Euratom (COM(2007)0108 - C6-0120/2007 - 2007/0042(CNS))
deferimento
merito :
BUDG
parere :
ITRE, CONT
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 12/2007 - Sezione III – Commissione (SEC(2007)0558 - C6-0121/2007 - 2007/2099(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 13/2007 - Sezione III – Commissione (SEC(2007)0559 - C6-0122/2007 - 2007/2100(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Progetto di regolamento (CE) della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 1653/2004 recante il regolamento finanziario tipo delle agenzie esecutive in applicazione del regolamento (CE) n. 58/2003 del Consiglio, che definisce lo statuto delle agenzie esecutive incaricate di alcuni compiti relativi alla gestione di programmi comunitari (SEC(2007)0492 - C6-0123/2007 - 2007/0901(CNS))
deferimento
merito :
CONT
parere :
BUDG
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilizzazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea in conformità del punto 26 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (COM(2007)0149 - C6-0124/2007 - 2007/2068(ACI))
deferimento
merito :
BUDG
parere :
REGI
- Proposta di decisione del Consiglio e della Commissione relativa alla conclusione del protocollo all'accordo di partenariato e di cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Federazione russa, dall'altra, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea (COM(2007)0138 - C6-0125/2007 - 2007/0048(CNS))
deferimento
merito :
AFET
parere :
INTA
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai retrovisori dei trattori agricoli o forestali a ruote (versione codificata) (COM(2007)0236 - C6-0126/2007 - 2007/0081(COD))
deferimento
merito :
JURI
3. Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio
Il Consiglio ha trasmesso copia conforme del seguente documento:
- dichiarazione in occasione del 50° anniversario della firma dei trattati di Roma.
4. Storni di stanziamenti
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 10/2007 della Commissione europea (C6-0107/2007 - SEC(2007)0370).
Dopo aver preso conoscenza del parere del Consiglio, ha autorizzato parzialmente lo storno a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del regolamento finanziario del 25 giugno 2002, modificato il 13 dicembre 2006.
° ° ° °
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 12/2007 della Commissione europea (C6-0121/2007 - SEC(2007)0558).
Ha respinto la parte relativa all'articolo 19 10 03: Cooperazione con i paesi in via di sviluppo situati ad est della Giordania.
Ha espresso parere favorevole, a norma dell'articolo 24, paragrafo 4, del regolamento finanziario del 25 giugno 2002, quale modificato il 13 dicembre 2006, sulla seguente ripartizione:
Provenienza degli stanziamenti:
Dal capitolo – 01 04 Operazioni e strumenti finanziari
Voce 01.0401 – 01 04 01 13 Riserva per prestiti e garanzie di prestiti a favore di e nei paesi terzi
- 65 000 000 euro SI/SP
Destinazione degli stanziamenti:
Al capitolo – 19.08 Politica europea di vicinato e relazioni con la Russia
Voce – 19 08 01 02 Strumento europeo di vicinato e partenariato (ENPI) - Assistenza finanziaria alla Palestina, al processo di pace e all'UNRWA
65 000 000 euro SI/SP
5. Alloggi e politica regionale - Contributi della futura politica regionale alla capacità d'innovazione dell'UE (discussione)
Relazione su alloggi e politica regionale [ 2006/2108(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Alfonso Andria (A6-0090/2007)
Relazione sui contributi della futura politica regionale alla capacità d'innovazione dell'Unione europea [ 2006/2104(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Mieczysław Edmund Janowski (A6-0096/2007)
Alfonso Andria illustra la sua relazione.
Mieczysław Edmund Janowski illustra la sua relazione.
Interviene Danuta Hübner (membro della Commissione).
Intervengono Lambert van Nistelrooij, a nome del gruppo PPE-DE, Alain Hutchinson, a nome del gruppo PSE, Jean Marie Beaupuy, a nome del gruppo ALDE, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk, a nome del gruppo UEN, Gisela Kallenbach, a nome del gruppo Verts/ALE, Pedro Guerreiro, a nome del gruppo GUE/NGL, Hélène Goudin, a nome del gruppo IND/DEM, Carl Lang, a nome del gruppo ITS, Jana Bobošíková, non iscritto, Jan Březina, Bernadette Bourzai, Marian Harkin, Seán Ó Neachtain e Elisabeth Schroedter.
PRESIDENZA: Miguel Angel MARTÍNEZ MARTÍNEZ Vicepresidente
Intervengono Graham Booth, Andreas Mölzer, Rolf Berend, Jamila Madeira, Jorgo Chatzimarkakis, Andrzej Tomasz Zapałowski, Kathy Sinnott, Konstantinos Hatzidakis, Stavros Arnaoutakis, Hannu Takkula, Roberta Angelilli, Oldřich Vlasák, Catherine Stihler, Margie Sudre, Gábor Harangozó, Sérgio Marques, Miloš Koterec, James Nicholson, Andrzej Jan Szejna, Zita Pleštinská, Adam Gierek, Jan Olbrycht, Wolfgang Bulfon, Maria Badia i Cutchet, Alfonso Andria, Mieczysław Edmund Janowski e Danuta Hübner.
6. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Françoise Castex e Manuel Medina Ortega hanno comunicato che, pur essendo stati presenti, il loro nome non figura sull'elenco dei presenti.
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
7. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
7.1. Semplificazione della legislazione comunitaria (modifiche del regolamento del Parlameno europeo) (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulle modifiche da apportare al regolamento del Parlamento europeo per adeguare le procedure interne alle esigenze di semplificazione della legislazione comunitaria [ 2005/2238(REG)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Marie-Line Reynaud (A6-0143/2007)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
7.2. Servizi pubblici di trasporto passeggeri su strada e per ferrovia ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai servizi pubblici di trasporto passeggeri su strada e per ferrovia e che abroga i regolamenti (CEE) n. 1191/69 e (CEE) n. 1107/70 del Consiglio [13736/1/2006 - C6-0042/2007 - 2000/0212(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Erik Meijer (A6-0131/2007)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
- Mathieu Grosch, a nome di Willi Piecyk, propone degli emendamenti orali agli emendamenti 66 e 67, che non sono accolti in quanto oltre 40 deputati si sono opposti al loro esame (Mathieu Grosch segnala dunque che fa fede la versione inglese degli emendamenti 66 e 67);
- Paolo Costa sull'emendamento orale all'emendamento 66;
- Erik Meijer, relatore, sugli emendamenti 66 e 67.
7.3. Disposizioni sulle quantità nominali dei prodotti preconfezionati ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che reca disposizioni sulle quantità nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE del Consiglio e modifica la direttiva 76/211/CEE del Consiglio [13484/1/2006 - C6-0039/2007 - 2004/0248(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Jacques Toubon (A6-0144/2007)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
7.4. Industria automobilistica: omologazione di veicoli, rimorchi e sistemi ***II (votazione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli (direttiva quadro) [09911/3/2006 - C6-0040/2007 - 2003/0153(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Malcolm Harbour (A6-0145/2007)
(Richiesta la maggioranza qualificata)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
7.5. Montaggio a posteriori di retrovisori sui veicoli pesanti ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’installazione a posteriori di specchi sui veicoli commerciali pesanti immatricolati nella Comunità [COM(2006)0570 - C6-0332/2006 - 2006/0183(COD)] - Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Paolo Costa (A6-0124/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
- Charles Tannock propone un emendamento orale al paragrafo 2, che è accolto;
- Daniel Cohn-Bendit propone un emendamento orale all'emendamento 11, che è non accolto, in quanto oltre 40 deputati si sono opposti al loro esame;
- Bart Staes propone un emendamento orale al paragrafo 11, che non è accolto, in quanto oltre 40 deputati si sono opposti al loro esame.
7.8. Riforme nel mondo arabo: quale strategia per l'Unione europea (votazione)
Relazione sulle riforme nel mondo arabo: quale strategia per l'Unione europea ? [2006/2172(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Michel Rocard (A6-0127/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
- Marco Cappato presenta degli emendamenti orali all'emendamento 19 e all'emendamento 14/rev (i due emendamenti orali sono accolti);
- Véronique De Keyser sull'emendamento 14/rev così come modificato;
- Marco Cappato segnala che fa fede la versione francese dell'emendamento 20;
- Véronique De Keyser presenta un emendamento orale all'emendamento 21, cge non è accolto, in quanto oltre 40 deputati si sono opposti al loro esame;
- Antonio Tajani e Marco Cappato sull'emendamento orale di Véronique De Keyser, e Véronique De Keyser per proporre di respingere l'emendamento 21.
7.9. Corno d'Africa: partenariato politico regionale dell'UE per la pace, la sicurezza e lo sviluppo (votazione)
Relazione sul Corno d’Africa: un partenariato politico regionale dell’UE per la pace, la sicurezza e lo sviluppo [2006/2291(INI)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Filip Kaczmarek (A6-0146/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
7.10. Valutazione dell'Euratom - 50 anni di politica nucleare europea (votazione)
Relazione sulla valutazione dell'Euratom - 50 anni di politica nucleare europea [ 2006/2230(INI)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Eugenijus Maldeikis (A6-0129/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
7.11. Protezione dell'ambiente dalle radiazioni a seguito dello schianto di un aereo militare in Groenlandia (petizione n. 720/2002) (votazione)
Relazione sulle conseguenze per la salute pubblica dell’incidente di Thule del 1968 (Petizione 720/2002) [2006/2012(INI)] - Commissione per le petizioni. Relatore: Diana Wallis (A6-0156/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
7.13. Contributi della futura politica regionale alla capacità d'innovazione dell'UE (votazione)
Relazione sui contributi della futura politica regionale alla capacità d'innovazione dell'Unione europea [ 2006/2104(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Mieczysław Edmund Janowski (A6-0096/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
Martin Schulz, Harlem Désir, Stephen Hughes, Jan Andersson, Kader Arif, Glyn Ford, Matthias Groote, Inés Ayala Sender, Alejandro Cercas, Harald Ettl, Anne Van Lancker e Magda Kósáné Kovács, a nome del gruppo PSE,
Bernard Lehideux e Jan Jerzy Kułakowski, a nome del gruppo ALDE,
Jean Lambert, Elisabeth Schroedter e Sepp Kusstatscher, a nome del gruppo Verts/ALE
- Philip Bushill-Matthews, prima della votazione, sulla posizione del gruppo PPE-DE.
8. Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto scritte:
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Vertice UE/Russia - RC-B6-0190/2007/rev: Zuzana Roithová, Czesław Adam Siekierski e Mario Borghezio
Relazione Alfonso Andria - A6-0090/2007: John Attard-Montalto
Relazione Michel Rocard - A6-0127/2007: Frank Vanhecke e Marco Cappato
Relazione Eugenijus Maldeikis - A6-0129/2007: Danutė Budreikaitė e Paul Rübig
9. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
° ° ° °
Robert Atkins, Manuel Medina Ortega, Panagiotis Beglitis e Nikolaos Sifunakis segnalano che, per ragioni tecniche, non hanno potuto votare sulla Relazione Marie-Line Reynaud - A6-0143/2007
Jacek Protasiewicz segnala che, per ragioni tecniche, non ha potuto votare sull'emendamento 5 alla risoluzione comune sul Vertice UE/Russia (RC-B6-0190/2007/rev).
Renato Brunetta segnala che, per ragioni tecniche, non ha potuto votare sull'emendamento 5 alla Relazione Diana Wallis - A6-0156/2007.
10. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare
Ashley Mote rivolge alla Presidenza la richiesta di difesa della propria immunità parlamentare nell'ambito di un procedimento giudiziario pendente nel Regno Unito.
A norma dell'articolo 6, paragrafo 3, del regolamento, la richiesta è stata deferita alla commissione competente, cioè alla commissione JURI.
11. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
12. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 21.05.2007 al 24.05.2007.