Proposta di risoluzione B6-0311/2007 commissione DEVE
votazione: risoluzione (insieme del testo)
+
Varie I considerando C ed M devono leggersi come segue: C.considerando che il conflitto nel Darfur tocca ormai più di quattro milioni di persone, la cifra più alta mai raggiunta, fra cui 2,2 milioni di sfollati interni, oltre 500.000 dei quali non possono essere raggiunti dagli operatori umanitari; considerando altresì che attualmente il Sudan è il paese con il maggior numero di profughi al mondo, con oltre cinque milioni tra sfollati interni e profughi internazionali, M.considerando che, sebbene la crisi nel Ciad rientri nel contesto di un più ampio conflitto regionale, essa ha una propria dinamica e deve essere trattata come una crisi a sé stante, che il governo del Ciad sta venendo meno alla propria responsabilità di proteggere la popolazione civile, che nei campi profughi del Ciad si trovano attualmente 230.000 sudanesi e che 190.000 cittadini del Ciad sono stati costretti ad abbandonare le proprie case,
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: em 14 Verts/ALE: emm. 43 e 48 PSE: votazione finale GUE/NGL: emm 34, 31, 32, e 33 Richieste di votazione distinta IND/DEM: § 22 PSE: § 125 PPE-DE: cons L, §§ 11, 22, 24, 25, 34, 36, 40, 41, 46, 63, 73, 76, 95, 96, 99, 101, 113, 120 e 123 Richieste di votazione per parti separate ALDE: em 43 prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "compresa la normativa ambientale" seconda parte: tali termini PPE-DE: § 13 prima parte: "chiede con insistenza .... maggiore altezza delle onde" seconda parte: "chiede inoltre .... impianti nucleari" § 37 prima parte: "è preoccupato ...... delle condizioni di lavoro" seconda parte: "in conformità ..... e dell'OMI" terza parte: "possa contribuire ..... carriera in mare"" § 137 prima parte: "rileva che .... la sorveglianza in mare" seconda parte: "deplora tuttavia .... con conseguenze fatali" terza parte: "insiste a tale riguardo .... nella politica marittima" quarta parte: "ed essere soggette .... piena responsabilità" PSE: em 2 prima parte: testo nella sua interezza tranne la soppressione dei termini "la creazione di un marchio UE" seconda parte: tale soppressione em 22 prima parte: "constata che ..... prestazione di servizi)" seconda parte: "ritiene che .... ove necessario e" terza parte: "invita la Commissione .... con le parti sociali" GUE/NGL: § 43 prima parte: "esorta la Commissione .... il lavoro in mare" seconda parte: "rileva, come .... del turismo ecologico" cons C prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "l'applicazione della strategia di Lisbona" seconda parte: tali termini § 4 prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "e della strategia di Lisbona" seconda parte: tali termini § 19 prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "in base alla strategia di Lisbona" seconda parte: tali termini dopo § 130, titolo prima parte: "comune" seconda parte: "una politica marittima" § 143 prima parte: "ritiene che ..... da usare nelle emergenze e", tranne il termine "FRONTEX" seconda parte: "FRONTEX" terza parte: "lotta contro l'immigrazione clandestina" quarta parte: "ribadisce la propria richiesta, ...... sulla sua fattibilità" Varie Il gruppo PSE ha proposto che il § 11 sia inserito dopo il § 53 e che il § 14 sia inserito dopo il § 54. Il gruppo PSE ha chiesto altresì di inserire l'emendamento 1 dopo il § 146.
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: § 4 Verts/ALE: § 4 Richieste di votazione distinta PPE-DE: cons F, §§ 4, 5, 20 e 28 ALDE: § 4 PSE: § 4 GUE/NGL: cons L ed M e §§ 22 Richieste di votazione per parti separate PPE-DE: § 2 prima parte: "ricorda che la direttiva ..... e agli autocarri pesanti" seconda parte: "invita pertanto la Commissione ...... i costi esterni" PPE-DE, GUE/NGL: § 19 prima parte: "ritiene che questo ..... da lungo tempo" seconda parte: "i loro reclami ..... anche costi dissuasivi" GUE/NGL cons I prima parte: "considerando che ..... nuovi Stati membri" seconda parte: "che, laddove ..... buoni risultati e" terza parte: "che, assai spesso, .... dalle grandi imprese""
5. Per un'Europa in movimento - Mobilità sostenibile per il nostro continente
L'emendamento 3 è stato soppresso. Richieste di votazione per appello nominale PPE-DE: votazione finale Verts/ALE: emm 7, 8 e 9 Richieste di votazione distinta Verts/ALE: § 4, § 13 settimo trattino, considerando C secondo trattino Richieste di votazione per parti separate PPE-DE: em 1 prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "le sempre più grandi differenze" seconda parte: tali termini Verts/ALE: cons D prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "sottolineando che trasporti efficienti .... possibili ed economicamente sostenibili" seconda parte: tali termini PSE, PPE-DE: em 7 prima parte: "sottolinea la necessità ...... CARS 21" seconda parte: "richiama l'attenzione ..... progressi fatti" em 9 prima parte: "(soppressione) osserva ...... ed aeroportuali" seconda parte: "sottolinea che occorre ..... grandi potenzialità" PSE: § 11 prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "il sistema modulare europeo" seconda parte: tali termini Varie Il gruppo PPE-DE ha proposto di inserire l'emendamento 9 come aggiunta al paragrafo 9.
6. Iniziative per contrastare le malattie cardiovascolari
Proposta di risoluzione B6-0287/2007 (PPE-DE, UEN)
§ 1
2
PPE-DE
↓
§ 2, trattino 3
3S
PPE-DE
↓
§ 2, trattino 5
4
PPE-DE
↓
dopo § 3
5
PPE-DE
↓
6
PPE-DE
↓
7
PPE-DE
↓
8
PPE-DE
↓
cons B
1
PPE-DE
↓
votazione: risoluzione (insieme del testo)
↓
Richieste di votazione per appello nominale PPE-DE: cons B, §§ 2, 4, 6, 9, 10, 14, 21, 29 Varie Manfred Weber ha proposto i seguenti emendamenti orali: dopo il trattino 4 —vista la sentenza del 30 maggio 2006 della Corte di giustizia delle Comunità europee congiuntamente sulle cause C-317/04 e C-318/04, trattino 6 —vista la lettera del Garante europeo della protezione dei dati, del 27 giugno 2007, riguardante il nuovo accordo PNR con gli USA (nuovo accordo PNR), indirizzata al Presidente in carica Schäuble, e le risposte ricevute il 29 giugno e il 3 luglio 2007 da Wolfgang Schäuble e da Jonathan Faull, Direttore generale della DG Giustizia, libertà e sicurezza della Commissione, Dopo il considerando A: A bis. considerando che l'accordo PNR è volto a combattere il terrorismo e la criminalità internazionale, Dopo il considerando B: B bis. considerando che l'accordo PNR fornisce il quadro giuridico per il trasferimento di dati PNR dell'UE agli Stati Uniti e, quindi, fornisce ai vettori aerei una base per le loro operazioni commerciali negli USA,
Richieste di votazione per appello nominale Verts/ALE: § 10, emm 1, 4 Richieste di votazione distinta Verts/ALE: § 16 Richieste di votazione per parti separate PSE: em 2 prima parte: "riconosce che .... nella sua politica monetaria" seconda parte: "poiché il criterio .... per i risultati futuri" terza parte: "deplora che .... della zona euro" Verts/ALE: § 17 prima parte: "osserva che .... all'inflazione di base" seconda parte: "sottolinea pertanto .... nel mercato interno" GUE/NGL: em 4 prima parte: "sottolinea il rischio .... finanze pubbliche" seconda parte: "osserva che .... politiche pro-cicliche" ALDE: § 10 prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "sottolinea la necessità di una piú equa distribuzione dei risultati della crescita" seconda parte: tali termini PPE-DE: em 1 prima parte: "ricorda a riguardo .... i rispettivi poteri" seconda parte: "e rafforzare .... al tasso di cambio"
Richieste di votazione per appello nominale Verts/ALE: votazione finale Richieste di votazione distinta ALDE: § 10 Richieste di votazione per parti separate PPE-DE: § 10 prima parte: testo nella sua interezza tranne i termini "e a intensificare .... della politica dei cambi" seconda parte: tali termini
Varie Robert Evans ha proposto il seguente emendamento orale al § 1: 1.esprime la propria solidarietà nei confronti del popolo pakistano, vittima della violenza perpetrata dagli estremisti armati; esprime profonda preoccupazione per il fatto che alcune persone sarebbero state tenute in ostaggio nella Moschea Rossa; riconosce le sfide che l'assedio ha posto al governo del Pakistan; esprime la sua grande preoccupazione con riguardo al numero ancora sconosciuto delle vittime e sostiene gli sforzi per assicurare i responsabili alla giustizia;
12. Relazione 2006 sui progressi compiuti dall'ex Repubblica jugoslava di Macedonia
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: emm 14, 16, 17, 18, 19S e votazione finale PSE: votazione finale Richieste di votazione per parti separate Verts/ALE: em 12 prima parte: "deplora il fatto che ..... a Rodi e a Creta" seconda parte: "contravvenendo .... Stato membro dell'Unione europea" GUE/NGL: em 5 prima parte: "prende atto .... etnici e religiosi" seconda parte: "deplora tuttavia .... accordo di Ohrid" emm 1/7 prima parte: "prende atto ..... Matthew Nimitz" seconda parte: "ha apertamente .... ai suoi sforzi" em 20 prima parte: "prende atto che .... multilaterali e regionali" seconda parte: "a condizione che, ..... di provocazione" Richieste di votazione distinta GUE/NGL: § 3 Varie Il relatore ha proposto che la denominazione "ex Repubblica iugoslava di Macedonia" sia utilizzata in tutto il testo.
Richieste di votazione per appello nominale PPE-DE: em. 5/rev. Varie L'On. Brok ha presentato il seguente emendamento orale all'emendamento 4/riv: 5.consapevole dell'importanza essenziale dei simboli e delle prospettive nell'assicurare un sostegno pubblico per l'attuazione di un'agenda di riforme ambiziosa, ritiene che i negoziati dovrebbero condurre alla conclusione di un Accordo di associazione che contribuisca in modo efficiente e credibile a offrire una prospettiva europea all'Ucraina e avvii il relativo processo, inclusa la possibilità di adesione;
16. Politica di coesione nelle regioni più povere dell'Unione europea
Relazione: Lidia Joanna GERINGER DE OEDENBERG (A6-0241/2007)
Oggetto
N.em
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE - osservazioni
prima del § 1
14
GUE/NGL
AN
-
30, 544, 2
15
GUE/NGL
-
§ 3
16
GUE/NGL
-
§ 4
4
Verts/ALE
-
§ 6
5
Verts/ALE
vs
1
-
2
+
§ 7
17
GUE/NGL
AN
-
40, 533, 17
§ 9
6
Verts/ALE
-
§ 11
2
PSE
-
21/rev
PPE-DE
+
§ 16
7
Verts/ALE
-
§ 17
§
testo originale
vd
+
§ 18
8
Verts/ALE
-
§ 19
9
Verts/ALE
-
§ 21
18S
GUE/NGL
-
§ 26
10
Verts/ALE
-
dopo § 29
3
PSE
AN
+
320, 247, 16
§ 30
19
GUE/NGL
AN
-
59, 495, 18
§ 32
11
Verts/ALE
-
cons D
12
GUE/NGL
AN
-
33, 528, 6
§
testo originale
vd
+
cons F
13
GUE/NGL
AN
-
37, 521, 12
cons G
§
testo originale
vs
1
+
2
+
cons O
1
PSE
AN
-
233, 329, 4
20/rev
PPE-DE
+
votazione: risoluzione (insieme del testo)
+
Richieste di votazione per appello nominale GUE/NGL: emm 12, 13, 14, 17, 19 PSE: emm 1, 3 Richieste di votazione distinta GUE/NGL: cons D, § 17 Richieste di votazione per parti separate GUE/NGL: em 5 prima parte: "suggerisce ...piani di sviluppo territoriale" seconda parte: "e altre politiche comunitarie" cons G: prima parte: "considerando che l'obiettivo...da aiuti esterni" seconda parte: "sebbene l'erogazione ...limiti temporali"
Roberta Alma Anastase ha presentato un emendamento orale volto a sostituire "Moldova" con "Repubblica di Moldova" nell'insieme del testo. Tadeusz Zwiefka ha presentato un emendamento orale volto a sostituire "Tudor Petrov-Popa" con "Tudor Popa".