Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni al Consiglio (B6-0316/2007).
L'interrogazione 1 è stata dichiarata irricevibile (allegato II, parte A, punto 2, del regolamento).
Interrogazione 2 (Silvia-Adriana Ţicău): Prospettive del progetto Galileo.
Manuel Lobo Antunes (Presidente in carica del Consiglio) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Silvia-Adriana Ţicău e Josu Ortuondo Larrea.
Interrogazione 3 (Bernd Posselt): Riforma costituzionale in Bosnia-Erzegovina.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Bernd Posselt e Richard Seeber.
Interrogazione 4 (Marie Panayotopoulos-Cassiotou): Misure per accrescere l'innovazione.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Justas Vincas Paleckis e Paul Rübig.
Interrogazione 5 (Dimitrios Papadimoulis): Sviluppi in Kosovo.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Dimitrios Papadimoulis e Bernd Posselt.
Interrogazione 6 (Philip Claeys): Candidatura del Kazakistan alla presidenza dell'OSCE.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Koenraad Dillen (sostituto dell'autore).
L'interrogazione 7 decade, poiché il suo autore è assente.
Interrogazione 8 (Robert Navarro): Pesca al tonno rosso nel Mediterraneo.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Josu Ortuondo Larrea (sostituto dell'autore), Richard Seeber e Rosa Miguélez Ramos.
Interrogazione 9 (Chris Davies): Pubblicità del lavoro legislativo dell'UE.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Chris Davies.
Interrogazione 10 (Ryszard Czarnecki): Situazione in Afghanistan.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Ryszard Czarnecki e Paul Rübig.
Interrogazione 11 (Eoin Ryan): Reazione dell'UE per bloccare il crimine organizzato in Europa.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Eoin Ryan e Jim Allister.
Interrogazione 12 (Seán Ó Neachtain): Sicurezza stradale.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Seán Ó Neachtain.
Interrogazione 13 (Brian Crowley): Adesione della Croazia all'Unione europea.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Brian Crowley.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Brian Crowley (sostituto dell'autore).
Interrogazione 15 (Leopold Józef Rutowicz): Assets dei militari pakistani.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Leopold Józef Rutowicz.
Le interrogazioni 16 e 17 decadono poiché i loro autori sono assenti.
Interrogazione 18 (Mairead McGuinness): Fondo di solidarietà dell'Unione europea.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Mairead McGuinness.
Interrogazione 19 (Bill Newton Dunn): Pace in Medio Oriente.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione.
Interviene Bill Newton Dunn.
Interrogazione 20 (Gay Mitchell): Allocazione dei seggi del Parlamento europeo agli Stati membri.
Manuel Lobo Antunes risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Gay Mitchell.
Le interrogazioni che, per mancanza di tempo, non hanno ricevuto risposta, la riceveranno per iscritto (vedasi allegato al resoconto integrale delle discussioni).
L'interrogazione 31 è stata dichiarata irricevibile (allegato II, parte A, punto 2, del regolamento).
Il tempo delle interrogazioni riservato al Consiglio è chiuso.