Relazione sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2008, Sezione III – Commissione [C6-0287/2007 – 2007/2019(BUD)] e sulla lettera rettificativa n. 1/2008 (13659/2007 – C6-0341/2007) al progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2008 - Commissione per i bilanci. Relatore: Kyösti Virrankoski (A6-0397/2007)
Relazione sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2008 Sezione I, Parlamento europeo Sezione II, Consiglio Sezione IV, Corte di giustizia Sezione V, Corte dei conti Sezione VI, Comitato economico e sociale europeo Sezione VII, Comitato delle regioni Sezione VIII, Mediatore europeo Sezione IX, Garante europeo della protezione dei dati [C6-0288/2007 – 2007/2019B(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Ville Itälä (A6-0394/2007)
Il Presidente fa la seguente dichiarazione: «Prima di dare la parola al commissario Dalia Grybauskaitė, vorrei esprimere il mio stupore nel constatare l'assenza di altri commissari invitati a partecipare. Vi sono numerose giustificazioni. I nostri inviti sarebbero stati inviati un po' troppo tardi. Ciò è possibile e intendo assicurarmene.
Desidero tuttavia ricordare alla Commissione che ai sensi di un accordo interistituzionale essa è tenuta a essere presente alle tornate del Parlamento europeo. Esaminerò tale questione in maniera più approfondita e mi aspetto che la Commissione, così come, naturalmente, il Parlamento, rispetti gli impegni assunti ai sensi dell'accordo interistituzionale.
Prego il commissario Dalia Grybauskaitė qui presente di trasmettere quanto sopra alla Commissione. Mi sono del resto già espresso su tale questione nel quadro della Conferenza dei presidenti. Non intendo tuttavia rivolgere, in questa sede, delle accuse unilaterali, ma esaminerò la questione.»
Ville Itälä e Kyösti Virrankoski illustrano le loro relazioni.
Intervengono Richard James Ashworth, a nome del gruppo PPE-DE, Catherine Guy-Quint, a nome del gruppo PSE, Anne E. Jensen, a nome del gruppo ALDE, Wiesław Stefan Kuc, a nome del gruppo UEN, Helga Trüpel, a nome del gruppo Verts/ALE, Esko Seppänen, a nome del gruppo GUE/NGL, Nils Lundgren, a nome del gruppo IND/DEM, e Hans-Peter Martin, non iscritto.
Interviene Dalia Grybauskaitė (membro della Commissione).
Intervengono Michael Gahler (relatore per parere della commissione AFET) e Ralf Walter (relatore per parere della commissione DEVE).
PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS Vicepresidente
Intervengono Peter Šťastný (relatore per parere della commissione INTA), Salvador Garriga Polledo (relatore per parere della commissione CONT), Cristobal Montoro Romero (relatore per parere della commissione ECON), Gabriele Stauner (relatore per parere della commissione EMPL), Jutta Haug (relatore per parere della commissione ENVI), Angelika Niebler (relatore per parere della commissione ITRE), Luisa Fernanda Rudi Ubeda (relatore per parere della commissione IMCO), Wojciech Roszkowski (relatore per parere della commissione REGI), Jan Mulder (relatore per parere della commissione AGRI), Emanuel Jardim Fernandes (relatore per parere della commissione PECH), Helga Trüpel (relatore per parere della commissione CULT), Gérard Deprez (relatore per parere della commissione LIBE), Rihards Pīks (relatore per parere della commissione AFCO), Christa Prets (relatore per parere della commissione FEMM), Luciana Sbarbati (relatore per parere della commissione PETI), László Surján, Jutta Haug, Gérard Deprez, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk, Gérard Onesta, Pedro Guerreiro, Jean-Claude Martinez, Sergej Kozlík, Ingeborg Gräßle, Vladimír Maňka, Nathalie Griesbeck, Seán Ó Neachtain, Margrete Auken, Adamos Adamou e Janusz Lewandowski.
PRESIDENZA: Adam BIELAN Vicepresidente
Intervengono Louis Grech, István Szent-Iványi, Konrad Szymański, Satu Hassi, James Elles, Joan Calabuig Rull, Samuli Pohjamo, Simon Busuttil, Göran Färm, Hannu Takkula, Monica Maria Iacob-Ridzi, Marusya Ivanova Lyubcheva, Margarita Starkevičiūtė, Rolf Berend, Thijs Berman, Christofer Fjellner, Katerina Batzeli e Reimer Böge (presidente della commissione BUDG).