Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Martedì 13 novembre 2007 - Strasburgo

3. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)

I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, a norma dell'articolo 115 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:

I. Comunità cristiane in Medio Oriente

- Mario Mauro, Laima Liucija Andrikienė, Charles Tannock, Bernd Posselt, Esther De Lange, Bogusław Sonik, Anna Záborská e Antonio Tajani, a nome del gruppo PPE-DE, sui gravi avvenimenti che mettono a repentaglio l'esistenza delle comunità cristiane e delle altre comunità nel Medio Oriente e in altre regioni (B6-0449/2007),

- Pasqualina Napoletano e Glyn Ford, a nome del gruppo PSE, sui gravi avvenimenti che mettono a repentaglio l'esistenza delle comunità cristiane e delle altre comunità religiose nel Medio Oriente (B6-0450/2007),

- Cristiana Muscardini, Mario Borghezio, Adam Bielan, Ryszard Czarnecki, Hanna Foltyn-Kubicka, Marcin Libicki e Ewa Tomaszewska, a nome del gruppo UEN, sui gravi avvenimenti che mettono a repentaglio l'esistenza delle comunità cristiane nel Medio Oriente (B6-0455/2007),

- Hélène Flautre e Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sulle violazioni dei diritti umani e della libertà di pensiero, di coscienza e di religione (B6-0458/2007),

- Bastiaan Belder, a nome del gruppo IND/DEM, sui gravi avvenimenti che mettono a repentaglio l'esistenza delle comunità cristiane e delle altre comunità nel Medio Oriente e in altre regioni (B6-0459/2007),

- Frédérique Ries, Marco Cappato e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sulla libertà di coscienza e di religione in Medio Oriente (B6-0467/2007),

- Giusto Catania e Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla libertà di pensiero, di coscienza e di religione e sulla situazione delle comunità cristiane e delle altre comunità religiose (B6-0470/2007).

II. Uzbekistan

- Bernadette Bourzai, Pasqualina Napoletano, Katrin Saks, Anne Ferreira, Karin Scheele, Elena Valenciano Martínez-Orozco, Józef Pinior e Marusya Ivanova Lyubcheva, a nome del gruppo PSE, sul monitoraggio della situazione in Uzbekistan (B6-0451/2007),

- Elisabeth Jeggle, Bernd Posselt e Eija-Riitta Korhola, a nome del gruppo PPE-DE, sull'Uzbekistan (B6-0452/2007),

- Adam Bielan, Gintaras Didžiokas, Bernard Wojciechowski, Hanna Foltyn-Kubicka, Ryszard Czarnecki, Ewa Tomaszewska, Zdzisław Zbigniew Podkański e Marcin Libicki, a nome del gruppo UEN,sull'Uzbekistan (B6-0453/2007),

- Cem Özdemir e Hélène Flautre, a nome del gruppo Verts/ALE, sull'Uzbekistan (B6-0456/2007),

- Ona Juknevičienė e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione dei diritti umani e le sanzioni UE contro l'Uzbekistan (B6-0466/2007),

- André Brie, a nome del gruppo GUE/NGL, sull'Uzbekistan (B6-0471/2007).

III. Somalia   

- John Bowis, Mario Mauro, Bernd Posselt e Eija-Riitta Korhola, a nome del gruppo PPE-DE, sulla situazione in Somalia (B6-0454/2007),

- Raül Romeva i Rueda e Margrete Auken, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla Somalia (B6-0457/2007),

- Pasqualina Napoletano, Ana Maria Gomes, Elena Valenciano Martínez-Orozco e Alain Hutchinson, a nome del gruppo PSE, sulla situazione in Somalia (B6-0460/2007)

- Cristiana Muscardini, Hanna Foltyn-Kubicka, Ewa Tomaszewska, Ryszard Czarnecki, Marcin Libicki e Adam Bielan, a nome del gruppo UEN, sulla situazione in Somalia (B6-0461/2007),

- Thierry Cornillet, Marios Matsakis e Fiona Hall, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione in Somalia (B6-0468/2007),

- Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione in Somalia (B6-0469/2007).

Il tempo di parola sarà ripartito a norma dell'articolo 142 del regolamento.

Note legali - Informativa sulla privacy