L’emendamento 6 non concerne tutte le lingue e pertanto non è messo ai voti (articolo 151, paragrafo 1, del regolamento). Esistono versioni rivedute degli emendamenti 23 e 30.
3. Applicazione dell'acquis di Schengen a Repubblica ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Slovenia e Slovacchia *
Richieste di votazione per appello nominale GUE/NGL: em 5, §§ 4, 5, 15, 20, 26, 33 e votazione finale Verts/ALE: emm 2, 6, 7 e 8 Richieste di votazione distinta GUE/NGL: §§ 1, 6, 13, 17, 35, 36 Verts/ALE: §§ 4, 32, 33, 34 PSE: §§ 5, 6, 30 ALDE: considerando F, G, §§ 5, 6, 30 PPE-DE: §§ 5, 6, 30 Richieste di votazione per parti separate GUE/NGL § 21 prima parte: insieme del testo tranne i termini 'informare maggiormente i cittadini europei su tutti gli aspetti della globalizzazione e sulla necessità di" seconda parte: tali termini § 26 prima parte: "difende l'indipendenza ... mercati finanziari globali" seconda parte: "sottolinea ... tassi di cambio" § 32 prima parte: "invita il Consiglio .. che istituisce l'OMC" seconda parte: "invita la Commissione ... Dichiarazione ministeriale di doha" § 34 prima parte: "invita la Commissione... che sia garantita" seconda parte: "rinnova ... delle norme europee" § 33 prima parte: insieme del testo tranne il termine "interno" seconda parte: tali parole ALDE § 2 prima parte: "sottolinea che ... strategia di Lisbona" seconda parte: "ritiene che ... processi di riforma" § 7 prima parte: "accoglie con favore ... paesi terzi" seconda parte: "invita la Commissione .. paesi terzi" tranne i termini "sistematicamente", "e dei principi per un lavoro dignitoso" e "propri" terza parte: "sistematicamente" quarta parte: "e dei principi per un lavoro dignitoso" quinta parte: "propri" (prima di "valori e principi sociali") em 8 prima parte: "prende atto ... strumenti economici dell'Unione europea" seconda parte: "stimola la Commissione ... ciclo di tre anni di Lisbona" PPE-DE § 37 prima parte: "ritiene che ... potenziale strutturale di crescita" seconda parte: "invita pertanto la Commissione ... veramente aggiornati" Verts/ALE, ALDE § 3 prima parte: "sottolinea ... quale attore globale" senza il termine "crescente" seconda parte: "crescente" terza parte: "e uno dei principali ... economia mondiale aperta" quarta parte: "quale principale esportatore ... investimenti diretti esteri" quinta parte: "ritiene che ... mercato unico dell'Unione europea" PSE, ALDE § 4 prima parte: "ritiene che ... Unione europea" seconda parte: "segnala ... risultanze minori" senza il termine "tuttavia" terza parte: "tuttavia" (la terza parte decade se la seconda parte è respinta) Varie Il PES propone di spostare i paragrafi 25 e 28 dopo il paragrafo 37 Margarita Starkevičiūtė, a nome del gruppo ALDE, ha presentato il seguente emendamento orale: —nuovo sottotitolo prima del paragrafo 1: "Dimensione esterna di Lisbona" Udo Bullmann ha presentato il seguente emendamento orale al paragrafo 14: "14. ritiene che delle valide politiche economiche contribuirebbero a rafforzare la fiducia e a ridurre l'incertezza nel contesto dell'attuale volatilità finanziaria; sottolinea che uno dei problemi fondamentali con cui l'economia europea si confronta in taluni Stati membri da qualche anno a questa parte risiede nell’insufficienza della domanda interna; sottolinea in tale contesto che risultano d'importanza capitale un migliore coordinamento delle politiche fiscali e una sana gestione delle finanze pubbliche, tenendo conto degli essenziali "investimenti di Lisbona";
6. Applicazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri
Richieste di votazione per appello nominale Verts/ALE: votazione finale RC-B6-0462/2007 PPE-DE: §§ 10, 13 ALDE: votazione finale RC-B6-0462/2007 UEN: considerando L, § 13, votazione finale RC-B6-0462/2007 Richieste di votazione distinta GUE/NGL: considerando D, § 8 PPE-DE: considerando I, §§ 3, 5, 7 Varie Roberta Angelilli, a nome del gruppo UEN, ha presentato il seguente emendamento orale, prima del paragrafo 1: -1.esprime il proprio dolore per l'assassinio della signora Reggiani avvenuto a Roma il 31 ottobre scorso e presenta sentite condoglianze ai suoi familiari;
7. Applicazione delle disposizioni dell'acquis di Schengen
Varie La risoluzione del gruppo UEN (B6-0473/2007) è stata firmata da Jan Tadeusz Masiel, Hanna Foltyn-Kubicka, Ewa Tomaszewska, Ryszard Czarnecki, Gintaras Didžiokas e Adam Bielan. Robert Evans, a nome del gruppo PSE (con l'accordo di Nirj Deva, a nome del gruppo PPE-DE), ha presentato i seguenti emendamenti orali al considerando A e ai paragrafi 1, 10 e 11: "A. considerando che il 3 novembre 2007 il Presidente Musharraf, proclamando l'emergenza, ha emesso un decreto costituzionale provvisorio (PCO) che ha sospeso la Costituzione e lo Stato di diritto sostituendoli con lo stato di emergenza, di fatto con la legge marziale," "1. chiede esplicitamente la revoca dello stato di emergenza e l'immediato ripristino della Costituzione pachistana del 1973;" "10. sottolinea il fatto che l'invio di una delegazione di osservatori del PE in occasione delle elezioni legislative in Pakistan, nel quadro di una missione di osservazione dell'UE, dipende dal rispetto dei prerequisiti basilari per lo svolgimento di elezioni libere ed eque da parte delle autorità pakistane; sottolinea, a tale riguardo, che elezioni preparate e tenute in stato di emergenza costituirebbero un chiaro segnale della natura non democratica del processo;" "11. invita la Commissione a prendere attentamente in considerazione l'invio di un'ulteriore missione di esplorazione, qualora lo stato di emergenza fosse revocato, per valutare la fattibilità di una missione UE a lungo termine di osservazione delle elezione;"
9. Conferenza di Bali sul cambiamento climatico (COP 13 e COP/MOP 3)
Proposta di risoluzione B6-0432/2007 (commissione temporanea sui cambiamenti climatici)
§ 2
5
PPE-DE
-
dopo § 5
6
PPE-DE
VE
-
234, 254, 16
dopo § 7
3
Verts/ALE, GUE/NGL
AN
-
79, 410, 8
§ 8
§
testo originale
vs
1
+
2
+
dopo § 9
7
PPE-DE
AN
+
297, 192, 16
§ 13
8
PPE-DE
-
§ 14
9
PPE-DE
R
§ 16
10
PPE-DE
-
§ 18
1
ALDE
-
§ 19
§
testo originale
vd
+
§ 20
§
testo originale
vs
1
+
2
-
dopo § 20
11
PPE-DE
+
§ 25
§
testo originale
vs/AN
1
+
275, 205, 9
2
+
242, 235, 14
§ 26
§
testo originale
vs
1
+
2
+
§ 28
2
ALDE
vs
1
+
2
-
cons J
4
PPE-DE
-
votazione: risoluzione (insieme del testo)
AN
+
398, 29, 63
Richieste di votazione per appello nominale PPE-DE: § 25 PSE: em 7 Verts/ALE: em 3 GUE/NGL: votazione finale Richieste di votazione distinta Verts/ALE: § 19 Richieste di votazione per parti separate PPE-DE § 8 prima parte: insieme del testo tranne i termini "delle loro emissioni pro capite" seconda parte: tali termini § 20 prima parte: "ribadisce .... successivo al 2012" seconda parte: "e chiede nuovi sforzi .... a livello globale" § 25 prima parte: "sostiene che .... o il terrorismo" seconda parte: "ritiene pertanto .... in via di sviluppo" § 26 prima parte: "riconosce che .... in via di sviluppo" seconda parte: "sottolinea che l'accordo .... i flussi di tecnologia" Verts/ALE em 2 prima parte: insieme del testo tranne (soppressione) seconda parte: (soppressione)
10. Sviluppo della politica europea di vicinato
Relazione: Raimon OBIOLS I GERMÁ, Charles TANNOCK (A6-0414/2007)
Oggetto
N.em
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE - osservazioni
§ 1
19
Verts/ALE
+
come aggiunta § 1
§ 2
§
testo originale
vs
1
+
2
+
§ 3
20
Verts/ALE
-
dopo § 3
2
PPE-DE
-
§ 11
9
PSE
-
§ 14
15
ITS
-
§
testo originale
vs
1
+
2
+
§ 16
§
testo originale
vs
1
+
2
+
§ 19
3
ALDE
+
modificato oralmente
§ 20
10
PSE
-
§ 24
§
testo originale
vd
+
§ 25
§
testo originale
vs
1
+
2
+
§ 31
16
ITS
-
§ 38
4
ALDE
-
§ 40
5
ALDE
-
11
PSE
R
dopo § 40
AC21
PPE-DE+PSE
+
§ 41
6
ALDE
-
12
PSE
+
§ 42
§
testo originale
soppresso con emendamento orale
13
PSE
↓
§ 44
7
ALDE
-
8= 14=
PPE-DE PSE
+
dopo § 46
17
ITS
-
§ 49
18
ITS
-
dopo cons G
1
PPE-DE
-
votazione: risoluzione (insieme del testo)
+
Richieste di votazione distinta PPE-DE: § 24 Richieste di votazione per parti separate Verts/ALE § 14 prima parte: insieme del testo tranne i termini "e la riammissione" (nella prima frase) seconda parte: tali termini § 16 prima parte: insieme del testo tranne i termini "in particolare da gruppi quali ... società civile" seconda parte: tali termini PPE-DE: § 2 prima parte: insieme del testo tranne i termini "che annovera paesi ... ed extra-europei" seconda parte: tali termini § 25 prima parte: insieme del testo tranne i termini "e all'avvio ... un'adesione all'UE" seconda parte: tali termini Varie: Charles Tannock (co-relatore) ha presentato i seguenti emendamenti orali: —emendamento 3 (da considerarsi come nuovo paragrafo 19 bis) "19 bis. sottolinea altresì la necessità di coinvolgere i paesi SEE (Islanda, Norvegia, Liechtestein) e la Svizzera e di cooperare con tali paesi, sfruttando appieno la loro esperienza di collaborazione con l'Unione europea" —paragrafo 42 soppresso Il gruppoVerts/ALE propone che l'emendamento 19 sia considerato come un'aggiunta al paragrafo 1.
11. Relazioni economiche e commerciali con l'Ucraina
Proposta di risoluzione B6-0476/2007 (PPE-DE, PSE, ALDE, UEN, Verts/ALE)
§ 16
§
testo originale
vs
1
+
2
+
votazione: risoluzione (insieme del testo)
+
Richieste di votazione per parti separate GUE/NGL § 16 prima parte: "ricorda che .... economico e diplomatico" seconda parte: "e che gli interventi militari .... sotto stretto controllo"
Richieste di votazione per appello nominale ALDE: votazione finale Richieste di votazione distinta PPE-DE: § 32 Richieste di votazione per parti separate PPE-DE: § 28 prima parte: "riconosce che .... un reddito minimo dignitoso" seconda parte: "e ritiene che .... mettere tale rete a punto" Varie Elizabeth Lynne (relatrice) ha presentato il seguente emendamento orale al paragrafo 9: ‘9. invita la Commissione e gli Stati membri ad adottare misure per garantire il pieno godimento dei diritti umani, sociali e politici per tutte le persone lavorano in un altro Stato membro;