2. Verso una risposta dell'UE alle situazioni di fragilità: l'intervento in circostanze difficili per lo sviluppo sostenibile, la stabilità e la pace (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Verso una risposta dell'UE alle situazioni di fragilità: l'intervento in circostanze difficili per lo sviluppo sostenibile, la stabilità e la pace
Vladimír Špidla (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Nirj Deva, a nome del gruppo PPE-DE, Alain Hutchinson, a nome del gruppo PSE, Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo UEN, Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, Pedro Guerreiro, a nome del gruppo GUE/NGL, Ana Maria Gomes, a nome del gruppo PSE, e Vladimír Špidla.
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, a conclusione della discussione.
- Maria Martens e Nirj Deva, a nome del gruppo PPE-DE, Alain Hutchinson, Glenys Kinnock, Ana Maria Gomes e Thijs Berman, a nome del gruppo PSE, Thierry Cornillet, a nome del gruppo ALDE, Ryszard Czarnecki e Ewa Tomaszewska, a nome del gruppo UEN, Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla risposta della UE a situazioni di fragilità nei paesi in via di sviluppo (B6-0476/2007)
Relazione sulla protezione sociale e l'inclusione sociale nel 2007 [2007/2104(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Elizabeth Lynne (A6-0400/2007)
Elizabeth Lynne illustra la sua relazione.
Interviene Vladimír Špidla (membro della Commissione).
Intervengono Miroslav Mikolášik (relatore per parere della commissione ENVI), Ilda Figueiredo (relatore per parere della commissione FEMM), Edit Bauer, a nome del gruppo PPE-DE, Richard Falbr, a nome del gruppo PSE, Ona Juknevičienė, a nome del gruppo ALDE, Sepp Kusstatscher, a nome del gruppo Verts/ALE, Eva-Britt Svensson, a nome del gruppo GUE/NGL, Kathy Sinnott, a nome del gruppo IND/DEM, Frank Vanhecke, non iscritto, e Gabriele Stauner.
PRESIDENZA: Miguel Angel MARTÍNEZ MARTÍNEZ Vicepresidente
Intervengono Jan Andersson, Siiri Oviir, Ewa Tomaszewska, Carlo Fatuzzo, Karin Jöns, Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Alejandro Cercas, Agnes Schierhuber, Proinsias De Rossa, Tomáš Zatloukal, Richard Howitt e Vladimír Špidla.
(La seduta, sospesa alle 11.35 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 12.00)
PRESIDENZA: Hans-Gert PÖTTERING Presidente
Interviene José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, il quale esprime la solidarietà dei cittadini dell'Unione alle vittime dell'uragano Noel (Il Presidente si associa alla tale solidarietà e comunica che sarà trasmessa alla Commissione).
4. Comunicazione di posizioni comuni del Consiglio
Il Presidente comunica, a norma dell'articolo 57, paragrafo 1, del regolamento, di aver ricevuto dal Consiglio la seguente posizione comune, i motivi che hanno indotto il Consiglio ad adottarla nonché la posizione della Commissione:
- Posizione comune definita dal Consiglio l'8 novembre 2007 in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 97/67/CE per quanto riguarda il pieno completamento del mercato interno dei servizi postali comunitari (13593/6/2007 - C6-0410/2007 - 2006/0196(COD)) deferimento merito: TRAN
Il termine di tre mesi di cui dispone il Parlamento per pronunciarsi decorre quindi da domani, 16.11.2007.
5. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
5.1. Statuto e finanziamento dei partiti politici a livello europeo ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 2004/2003 che stabilisce le norme relative allo statuto e al finanziamento dei partiti politici a livello europeo [COM(2007)0364 - C6-0202/2007 - 2007/0130(COD)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Jo Leinen (A6-0412/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Jo Leinen (relatore) propone, sulla base dell'articolo 170, paragrafo 4, del regolamento, il rinvio della relazione alla prossima tornata.
Il Parlamento manifesta il suo assenso sulla proposta.
5.2. Statistiche trimestrali sui posti di lavoro vacanti nella Comunità ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche trimestrali sui posti di lavoro vacanti nella Comunità [COM(2007)0076 - C6-0090/2007 - 2007/0033(COD)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Alexandru Athanasiu (A6-0335/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
5.3. Applicazione dell'acquis di Schengen a Repubblica ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Slovenia e Slovacchia * (votazione)
Relazione sul progetto di decisione del Consiglio sulla piena applicazione delle disposizioni dell'acquis di Schengen nella Repubblica ceca, nella Repubblica di Estonia, nella Repubblica di Lettonia, nella Repubblica di Lituania, nella Repubblica di Ungheria, nella Repubblica di Malta, nella Repubblica di Polonia, nella Repubblica di Slovenia e nella Repubblica slovacca [11722/2007 - C6-0244/2007 - 2007/0810(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Carlos Coelho (A6-0441/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
5.4. Ricostituzione degli stock di tonno rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo * (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che istituisce un piano pluriennale di ricostituzione del tonno rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo [COM(2007)0169 - C6-0110/2007 - 2007/0058(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Iles Braghetto (A6-0408/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
- Margarita Starkevičiūtė, a nome del gruppo ALDE, ha proposto un emendamento orale prima del paragrafo 1 (nuovo sottotitolo), che è stato accolto;
- Hartmut Nassauer sul paragrafo 5;
- Udo Bullmann ha proposto un emendamento orale al paragrafo 14, al paragrafo 5, che è stato accolto;
- Daniel Caspary sulla procedura di voto;
- Jan Andersson, al termine della votazione, ha chiesto alla Commissione di precisare la sua posizione e Vladimír Špidla (membro della Commissione) dà seguito alla richiesta.
5.6. Applicazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri (votazione)
Martin Schulz, Claudio Fava, Gianni Pittella, Pasqualina Napoletano, Adrian Severin, Dan Mihalache e Kristian Vigenin, a nome del gruppo PSE,
Graham Watson, Adina-Ioana Vălean, Viktória Mohácsi, Ignasi Guardans Cambó, Sarah Ludford, Alfonso Andria, Luciana Sbarbati e Marco Cappato, a nome del gruppo ALDE,
Monica Frassoni e Daniel Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE,
Francis Wurtz, Roberto Musacchio, Marco Rizzo, Sylvia-Yvonne Kaufmann, Giusto Catania, Vittorio Agnoletto e Umberto Guidoni, a nome del gruppo GUE/NGL
Interviene Joseph Daul, a nome del gruppo PPE-DE, il quale critica un attacco personale contro Franco Frattini (Vicepresidente della Commissione) inserito nel paragrafo 13 della proposta di risoluzione comune.
Intervengono sulla questione e sulle posizioni sostenute da Franco Frattini nel corso della discussione Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, Graham Watson, a nome del gruppo ALDE, e Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL.
Interviene Antonio Tajani in quale, facendo riferimento all'articolo 151 del regolamento, mette in dubbio l'ammissibilità del paragrafo 13.
- Roberta Angelilli, a nome del gruppo UEN, ha presentato emendamenti orali prima del paragrafo 1 (accolto), dopo il paragrafo 11 (non accolto) e al considerando F (non accolto).
5.7. Applicazione delle disposizioni dell'acquis di Schengen(votazione)
- Robert Evans, a nome del gruppo PSE, e d'intesa con Nirj Deva, a nome del gruppo PPE-DE, ha proposto emendamenti orali al considerando A e ai paragrafi 1, 10 e 11, che sono stati accolti.
5.9. Strategia del Consiglio per la Conferenza di Bali sul cambiamento climatico (COP 13 e COP/MOP 3) (votazione)
- Satu Hassi sulla versione finlandese del paragrafo 1
5.10. Sviluppo della politica europea di vicinato(votazione)
Relazione sullo sviluppo della politica europea di vicinato [2007/2088(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Corelatori: Raimon Obiols i Germà e Charles Tannock (A6-0414/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
- Hélène Flautre sulla votazione per parti separate del paragrafo 14
- Charles Tannock (correlatore) ha proposto emendamenti orali all'emendamento 3 e al paragrafo 42, che sono stati accolti.
5.11. Relazioni economiche e commerciali con l'Ucraina (votazione)
Relazione sulle relazioni economiche e commerciali con l'Ucraina [2007/2022(INI)] - Commissione per il commercio internazionale. Relatore: Zbigniew Zaleski (A6-0396/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
5.12. Verso una risposta dell'UE alle situazioni di fragilità: l'intervento in circostanze difficili per lo sviluppo sostenibile, la stabilità e la pace
Relazione sulla protezione sociale e l'inclusione sociale nel 2007 [2007/2104(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Elizabeth Lynne (A6-0400/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
- Elizabeth Lynne (relatore) ha proposto un emendamento orale al paragrafo 9, che è stato accolto.
PRESIDENZA: Mario MAURO Vicepresidente
6. Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto scritte:
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Carlos Coelho - A6-0441/2007: Zita Pleštinská, Frank Vanhecke, Oldřich Vlasák, Zuzana Roithová e Sylwester Chruszcz
Applicazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri (RC-B6-0462/2007): Carlo Fatuzzo, Frank Vanhecke, Marian-Jean Marinescu, Mario Borghezio e Robert Evans
Applicazione delle disposizioni dell'acquis di Schengen (B6-0448/2007): Zita Pleštinská
Strategia del Consiglio per la Conferenza di Bali sul cambiamento climatico (COP 13 e COP/MOP 3) (B6-0432/2007): Eija-Riitta Korhola e Karin Scheele
Relazione Raimon Obiols i Germà e Charles Tannock - A6-0414/2007: Frank Vanhecke
Relazione Zbigniew Zaleski - A6-0396/2007: Miroslav Mikolášik, Zita Pleštinská e Czesław Adam Siekierski
Relazione Elizabeth Lynne - A6-0400/2007: Carlo Fatuzzo
7. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
(La seduta, sospesa alle 13.20, è ripresa alle 15.00)
Mario Mauro, Glyn Ford, Adam Bielan, Hélène Flautre, Bastiaan Belder, Marios Matsakis e Erik Meijer illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, Paulo Casaca, a nome del gruppo PSE, Marcin Libicki, a nome del gruppo UEN, Giusto Catania, a nome del gruppo GUE/NGL, Kathy Sinnott, a nome del gruppo IND/DEM, Eija-Riitta Korhola, Ana Maria Gomes, Mieczysław Edmund Janowski, Bogusław Sonik e Jerzy Buzek, Danuta Hübner (membro della Commissione) e Paulo Casaca, per apportare precisazioni sul suo intervento.
Katrin Saks, Elisabeth Jeggle, Adam Bielan, Hélène Flautre, Marios Matsakis e Erik Meijer illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Karin Scheele, a nome del gruppo PSE, Raül Romeva i Rueda, a nome del gruppo Verts/ALE e Józef Pinior e Danuta Hübner (membro della Commissione).
John Bowis, Raül Romeva i Rueda, Ana Maria Gomes, Marcin Libicki, Marios Matsakis e Erik Meijer illustrano le proposte di risoluzione.
Intervengono Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, a nome del gruppo PSE, Leopold Józef Rutowicz, a nome del gruppo UEN, Danuta Hübner (membro della Commissione) e Marios Matsakis sull'assenza del Consiglio nell'emiciclo (La Presidente ne prende nota).
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
10.1. Comunità cristiane in Medio Oriente (votazione)
Mario Mauro, Laima Liucija Andrikienė, Charles Tannock, Bernd Posselt, Esther De Lange, Bogusław Sonik, Anna Záborská, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou e Antonio Tajani, a nome del gruppo PPE-DE Pasqualina Napoletano e Glyn Ford, a nome del gruppo PSE Marco Cappato, Frédérique Ries e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE Cristiana Muscardini, Adam Bielan, Mario Borghezio, Ryszard Czarnecki, Hanna Foltyn-Kubicka, Konrad Szymański e Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN Bastiaan Belder, a nome del gruppo IND/DEM Vittorio Agnoletto e Giusto Catania, a nome del gruppo GUE/NGL
Elisabeth Jeggle, Bernd Posselt e Eija-Riitta Korhola, a nome del gruppo PPE-DE,
Gintaras Didžiokas, Ryszard Czarnecki, Janusz Wojciechowski, Adam Bielan, Hanna Foltyn-Kubicka, Ewa Tomaszewska, Zdzisław Zbigniew Podkański, Konrad Szymański e Brian Crowley, a nome del gruppo UEN
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
12. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti
1) dal Consiglio e dalla Commissione:
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga la decisione 85/368/CEE del Consiglio relativa alla corrispondenza delle qualifiche di formazione professionale tra gli Stati membri delle Comunità europee (COM(2007)0680 - C6-0398/2007 - 2007/0234(COD))
deferimento
merito :
EMPL
parere :
PETI, CULT
- Proposta di decisione del Consiglio recante adattamento dell’allegato VIII dell’atto di adesione della Bulgaria e della Romania (COM(2007)0594 - C6-0405/2007 - 2007/0217(CNS))
deferimento
merito :
AGRI
parere :
BUDG, REGI
- Iniziativa della Repubblica federale di Germania in vista dell'adozione della decisione del Consiglio relativa all'attuazione della decisione 2007/…/GAI sul rafforzamento della cooperazione transfrontaliera, soprattutto nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera (11563/2007 - C6-0409/2007 - 2007/0821(CNS))
deferimento
merito :
LIBE
- Progetto di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002, del 25 giugno 2002, che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee (14320/2007 - C6-0411/2007 - 2007/0820(CNS))
deferimento
merito :
AFCO
parere :
BUDG, CONT
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 47/2007 - Sezione III – Commissione (SEC(2007)1256 - C6-0412/2007 - 2007/2241(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 44/2007 - Sezione III – Commissione (SEC(2007)1253 - C6-0414/2007 - 2007/2242(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 51/2007 - Sezione III – Commissione (SEC(2007)1397 - C6-0415/2007 - 2007/2243(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 52/2007 - Sezione III – Commissione (SEC(2007)1398 - C6-0416/2007 - 2007/2244(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
13. Decisioni relative ad alcuni documenti
Autorizzazione a elaborare relazioni di iniziativa (articolo 39 del regolamento)
commissione ECON
- Fondi alternativi e fondi d'investimento (2007/2238(INI)) (parere: JURI) (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 08.11.2007)
commissione JURI
- Trasparenza degli investitori istituzionali (2007/2239(INI)) (parere: ECON) (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 08.11.2007)
Autorizzazione a elaborare relazioni di iniziativa (articolo 45 del regolamento)
commissione DEVE
- Dare slancio all'agricoltura africana - Proposta per lo sviluppo agricolo e la sicurezza alimentare dell'Africa (2007/2231(INI)) (parere: AFET, AGRI, ENVI, EMPL, ITRE, INTA) (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 25.10.2007)
Decisione di elaborare relazioni di iniziativa (articolo 112, paragrafo 1 del regolamento)
- Trasparenza degli investitori istituzionali (2007/2239(INI)) Commissioni associate JURI, ECON (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 08.11.2007)
- Fondi alternativi e fondi d'investimento (2007/2238(INI)) Commissioni associate ECON, JURI (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 08.11.2007)
14. Dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116 del regolamento)
Numero di firme raccolte dalle dichiarazioni scritte inserite nel registro (articolo 116, paragrafo 3, del regolamento):
Numero documento
Autore
Firme
65/2007
Mario Borghezio
58
66/2007
Arlene McCarthy, Gérard Onesta, Georgs Andrejevs
68
67/2007
Justas Vincas Paleckis, Roberta Alma Anastase, Marco Cappato, Hélène Flautre, Luisa Morgantini
136
68/2007
Dimitar Stoyanov, Desislav Chukolov, Slavi Binev
30
69/2007
Andreas Mölzer
14
70/2007
Bogusław Rogalski
30
71/2007
Alyn Smith, Jill Evans, Mairead McGuinness, James Nicholson, Neil Parish
50
72/2007
Miguel Angel Martínez Martínez, Catherine Guy-Quint, Linda McAvan, Richard Corbett, Erika Mann
150
73/2007
Robert Evans, Glenis Willmott, Gabriela Creţu, David Martin
41
74/2007
Cristian Dumitrescu, Daciana Octavia Sârbu, Alexandru Athanasiu, Dan Mihalache, Radu Podgorean
39
75/2007
Joseph Daul, Enrique Barón Crespo, Graham Watson, Heide Rühle, Eugenijus Maldeikis
425
76/2007
Giusto Catania
33
77/2007
Sharon Bowles, Glenys Kinnock
194
78/2007
Nils Lundgren, Hélène Goudin
39
79/2007
Tadeusz Zwiefka
31
80/2007
Frank Vanhecke, Philip Claeys, Koenraad Dillen
14
81/2007
Hanna Foltyn-Kubicka, Marcin Libicki, Czesław Adam Siekierski
Jim Allister, Neil Parish, Mairead McGuinness, James Nicholson, Ville Itälä
56
87/2007
Adriana Poli Bortone
14
88/2007
Caroline Lucas, Gyula Hegyi, Janusz Wojciechowski, Harlem Désir, Hélène Flautre
58
89/2007
Frank Vanhecke, Philip Claeys, Koenraad Dillen
13
90/2007
Mary Honeyball, Proinsias De Rossa, Bill Newton Dunn
59
91/2007
Milan Cabrnoch
31
92/2007
Bogusław Rogalski, Andrzej Tomasz Zapałowski, Dariusz Maciej Grabowski, Witold Tomczak
12
93/2007
Csaba Sándor Tabajdi, István Szent-Iványi, Péter Olajos, Mikel Irujo Amezaga, Kristian Vigenin
35
94/2007
Bogusław Rogalski
10
95/2007
André Laignel, Alain Hutchinson
20
96/2007
David Martin, Elisa Ferreira
26
97/2007
Jana Bobošíková
13
98/2007
Raül Romeva i Rueda, Eija-Riitta Korhola, Jules Maaten, Glyn Ford, Ana Maria Gomes
34
99/2007
Lidia Joanna Geringer de Oedenberg
33
100/2007
Gabriele Albertini, Kader Arif, Caroline Lucas, Elizabeth Lynne, Dimitrios Papadimoulis
65
101/2007
Elizabeth Lynne, Jean Lambert, Edit Bauer, Evangelia Tzampazi
61
102/2007
Catherine Stihler, Jerzy Buzek, Paulo Casaca, Avril Doyle, Gérard Onesta
33
15. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
16. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno il 28.11.2007 e 29.11.2007.