Interviene Graham Booth, il quale ritiene che il Presidente non abbia rispettato la procedura applicabile alle votazioni non comunicando oralmente il risultato delle votazioni per appello nominale (Il Presidente gli risponde che i risultati delle votazioni sono visualizzati sugli schermi collocati in Aula).
10.1. Trattamento fiscale delle perdite in situazioni transfrontaliere (votazione)
Relazione sul trattamento fiscale delle perdite in situazioni transfrontaliere [2007/2144(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Piia-Noora Kauppi (A6-0481/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
10.2. Strategia comunitaria 2007-2012 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro (votazione)
Relazione sulla strategia comunitaria 2007-2012 per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro [2007/2146(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Glenis Willmott (A6-0518/2007)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
Intervengono sulla procedura seguita per la votazione: Christopher Beazley, Reinhard Rack e Daniel Hannan (il Presidente sottolinea che il regolamento è stato rispettato alla lettera) e Nigel Farage.
Interviene Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, il quale chiede, a norma dell'articolo 171 del regolamento, la sospensione della seduta e il rinvio delle votazioni a questa sera, alle 22.00.
Il Presidente sottopone a votazione la richiesta.
Con VE (133 favorevoli, 48 contrari, 2 astensioni), il Parlamento approva la richiesta di sospensione.
Il Presidente indica che il momento delle dichiarazioni di voto sarà annunciato alle 15.00.