emendamenti della commissione competente - votazione in blocco
1-18
commissione
AN
+
420, 26, 33
art 2, lettera c)
19
ALDE
AN
-
175, 344, 4
art 2, lettera h)
20
ALDE
AN
-
141, 381, 3
art 2, dopo lettera j)
21
ALDE
AN
-
148, 389, 2
22
ALDE
AN
-
172, 379, 8
23
ALDE
AN
-
148, 397, 10
24
ALDE
AN
-
164, 392, 11
votazione: proposta modificata
AN
+
457, 71, 42
votazione: risoluzione legislativa
AN
+
462, 60, 51
Richieste di votazione per appello nominale PSE: votazione finale IND/DEM: tutte le votazioni
2. Istituzione dell'Ufficio europeo di polizia (EUROPOL) ) *
Relazione: Agustín DÍAZ DE MERA GARCÍA CONSUEGRA (A6-0447/2007)
Oggetto
N.em
Autore
AN, ecc.
Votazione
Votazioni per AN/VE - osservazioni
Proposta di decisione
emendamenti della commissione competente - votazione in blocco
1-2 4-10 12 14 16-26 28 30-36 38-39 41-55
commissione
AN
+
511, 69, 10
emendamenti della commissione competente - votazione distinta
3
commissione
AN
+
561, 22, 5
11
commissione
AN
+
557, 25, 3
13
commissione
AN
+
566, 16, 5
15
commissione
AN
+
550, 19, 24
27
commissione
AN
+
546, 31, 9
art.24, § 2
58
ALDE
AN
+
536, 41, 15
29
commissione
↓
art 37
59
ALDE
AN
+
508, 86, 16
40
commissione
↓
dopo art 45
60
ALDE
AN
-
176, 404, 24
art 50 e allegato2
56-57
ALDE
AN
-
202, 386, 17
art 62, dopo § 2
62AC
PPE-DE, PSE, ALDE, Verts/ALE
AN
+
537, 31, 37
votazione: proposta modificata
AN
+
534, 35, 27
Progetto di risoluzione legislativa
dopo § 7
61
ALDE
R
votazione: risoluzione legislativa
AN
+
502, 46, 41
L'emendamento 37 non concerne tutte le versioni linguistiche e pertanto non è posto in votazione (articolo 151, paragrafo 1, lettera d), del regolamento). Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: tutti gli emendamenti, proposta modificata e votazione finale Richieste di votazione distinta IND/DEM: ams 3, 11, 13, 15, 27
3. Una politica UE più efficace per il Caucaso meridionale: dalle promesse alle azioni
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM tutte le votazioni Richieste di votazione per parti separate ALDE em 19 prima parte: l'insieme del testo esclusi i termini "prende atto delle conclusioni ... essere affrontate urgentemente" seconda parte: tali termini Varie Lydie Polfer ha presentato un emendamento orale all'emendamento 7: "32. ritiene che ulteriori ritardi nella composizione del conflitto nel Nagorno-Karabah non saranno utili a nessuna delle parti interessate, bensì metteranno a repentaglio la stabilità nella regione e ne ostacoleranno il progresso economico e regionale; ribadisce il proprio rispetto e sostegno quanto all'integrità territoriale e alle frontiere dell'Azerbaigian, nonché al diritto di autodeterminazione, in conformità della Carta delle Nazioni Unite e dell'Atto finale di Helsinki; invita pressantemente l'Armenia e l'Azerbaigian a cogliere ogni opportunità per una soluzione pacifica del conflitto nel Nagorno-Karabah; rinnova il proprio deciso sostegno al gruppo di Minsk, ma deplora la mancanza di progressi concreti nei negoziati; chiede alle parti di applicare le pertinenti risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, in particolare consentendo a tutti i profughi e gli sfollati interni di far ritorno alle proprie case in condizioni di sicurezza e dignità; mette in guardia da qualsiasi retorica militante e provocatoria che potrebbe compromettere il processo negoziale;" Charles Tannock ha presentato un emendamento orale all'emendamento 8/riv (aggiunta): "38. attribuisce grande importanza all'apertura del gasdotto Baku-Tbilisi-Erzurum, nel dicembre 2006, e dell'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan, nel 2005, e sottolinea la rilevanza dei progetti di corridoi energetici transcaspici, che contribuirebbero allo sviluppo economico e commerciale della regione e promuoverebbero la sicurezza e la diversificazione delle forniture energetiche e dei sistemi di transito dall'Azerbaigian e dal bacino del Mar Caspio verso il mercato Unione europea; esorta tuttavia i paesi interessati e la Commissione a includere l'Armenia nei progetti di corridoi energetici transcaspici, in linea con l'obiettivo della cooperazione regionale promosso dall'ENP;"
4. Approccio in materia di politica regionale per il Mar Nero
Richieste di votazione per appello nominale IND/DEM: tutte le votazioni Varie Le gruppo PPE-DE ha chiesto che: —il § 2 sia suddiviso in due paragrafi distinti: "2. ritiene che, per poter adottare un approccio di politica regionale coerente, efficace e basato sui risultati, la comunicazione debba essere seguita da ulteriori azioni coerenti da parte dell'Unione europea per incoraggiare un'effettiva dimensione regionale adeguata per quest'area; è altresì preoccupato dal fatto che i risultati della strategia regionale per il Mar Nero perseguita a partire dal 1997 non sono stati adeguatamente valutati; invita la Commissione a predisporre una valutazione approfondita delle attività precedenti e in corso e a presentare i risultati al Parlamento europeo;" "2 bis. plaude all'intenzione della Commissione di dare una prima valutazione della sinergia del Mar Nero nel 2008, e la invita ad avanzare proposte concrete per promuovere la cooperazione regionale e un vero partenariato nell'area del Mar Nero, sulla base dei risultati della sua valutazione e tenendo conto delle raccomandazioni contenute nella presente risoluzione e in altre pertinenti risoluzioni adottate dal Parlamento; esorta la Commissione a giovarsi delle esperienze acquisite nell'ambito della dimensione settentrionale per l'elaborazione di future revisioni o estensioni della sua strategia per il Mar Nero;" —il § 19 sia suddiviso in due paragrafi distinti: "19. fa rilevare l'importanza strategica che la regione del Mar Nero riveste per l'Unione europea come area di produzione e trasmissione, ai fini della diversificazione e della sicurezza dell'approvvigionamento energetico; ribadisce il proprio sostegno alla creazione di nuove infrastrutture e di corridoi praticabili per il trasporto, che diversifichino sia i fornitori che le rotte, come il corridoio energetico transcaspico che attraverserà la regione del Mar Nero e le pipeline Nabucco, Constanţa-Trieste e AMBO nonché altri progetti previsti per quanto concerne il passaggio di gasdotti e oleodotti attraverso il Mar Nero e i progetti INOGATE (Interstate Oil and Gas Transport to Europe) e TRACECA (Transport Corridor Europe-Caucasus-Asia) che collegano le regioni del Mar Nero e del Mar Caspio; chiede di realizzare valutazioni di impatto sociale e ambientale per analizzare l'impatto della costruzione di tali nuove infrastrutture di transito;" "19 bis. ritiene che la sinergia del Mar Nero dovrebbe costituire un quadro adeguato per la promozione delle riforme di mercato nella regione intese a creare mercati energetici competitivi, prevedibili e trasparenti;" —i paragrafi 6,7,8,9 siano spostati dopo il paragrafo 36, e che l'ordine dei paragrafi 6 e 7 sia invertito —l'ordine dei paragrafi 20 e 21 sia invertito —l'ordine dei paragrafi 33 e 34 sia invertito Il gruppo PSE ha ritirato il proprio em. 7.
Jan Mulder, a nome del gruppo ALDE, ha presentato un emendamento orale volto a inserire un paragrafo 8 bis (nuovo) nel testo della risoluzione: "8 bis. "si compiace del fatto che il Parlamento recentemente eletto abbia dimostrato la sua indipendenza in occasione dell'elezione del sig. Kenneth Marende quale suo presidente e sottolinea il ruolo decisivo che tale Parlamento dovrà svolgere per ripristinare le libertà civili in Kenya;"
Richieste di votazione per appello nominale Verts/ALE: em 2 EPP-ED: em. 2 e § 50 IND/DEM : tutte le votazioni Richieste di votazione distinta IND/DEM: § 6 ALDE: cons M, § 36 PPE-DE: cons K, §§ 4, 6, 13, 20, 32, 46 Richieste di votazione per parti separate IND/DEM § 37 prima parte: "ritiene necessario divulgare ... sulla prospettiva di genere" seconda parte: "e ritiene che tale ... in obiettivi numerici" ALDE: § 6 prima parte: "chiede alla Commissione ... materia di parità" seconda parte: "e promuovano altresì ... piccole e medie imprese" § 13 prima parte: "ritiene importante approfondire ... donne e uomini" seconda parte: "che valorizzi le persone ... e dei lavoratori" § 20 prima parte: "sottolinea che orari ... gratificazione personale" seconda parte: "chiede in tale contesto ... orari di lavoro" § 29 prima parte: "invita la Commissione ... formazione professionale" seconda parte: "sottolinea che l'istruzione ... del mercato del lavoro" Varie Ilda Figueiredo ha presentato l'emendamento orale seguente al § 39: "39. sottolinea la necessità di procedere ad una nuova formazione delle donne che hanno dovuto interrompere la carriera, per aumentarne la “occupabilità”; invita gli Stati membri ad aumentare le possibilità di formazione lungo tutto l'arco della vita;"
7. Risultati del forum sulla governance di internet, svoltosi a Rio de Janeiro dal 12 al 15 novembre 2007