PRESIDENZA: Miguel Angel MARTÍNEZ MARTÍNEZ Vicepresidente
1. Apertura della seduta
La seduta è aperta alle 09.00.
2. Composizione dei gruppi politici
László Tőkés ha aderito al gruppo Verts/ALE con decorrenza 10.04.2008.
3. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
1) dal Consiglio e dalla Commissione
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle emissioni degli impianti industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento) (rifusione) (COM(2007)0844 - C6-0002/2008 - 2007/0286(COD))
deferimento
merito :
ENVI
parere :
JURI
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un programma comunitario pluriennale per la protezione dei minori che usano internet e le altre tecnologie di comunicazione (COM(2008)0106 - C6-0092/2008 - 2008/0047(COD))
deferimento
merito :
LIBE
parere :
FEMM, CULT, BUDG, ITRE, JURI
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 06/2008 - Sezione III – Commissione (SEC(2008)0296 - C6-0143/2008 - 2008/2079(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilità (versione codificata) (COM(2008)0098 - C6-0144/2008 - 2008/0049(COD))
deferimento
merito :
JURI
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 04/2008 - Sezione III – Commissione (SEC(2008)0017 - C6-0145/2008 - 2008/2081(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 05/2008 - Sezione III – Commissione (SEC(2008)0295 - C6-0146/2008 - 2008/2082(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di regolamento del Consiglio relativo all'applicazione del protocollo sulla procedura per i disavanzi eccessivi, allegato al trattato che istituisce la Comunità europea (versione codificata) (COM(2008)0073 - C6-0147/2008 - 2008/0053(CNS))
deferimento
merito :
JURI
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio per agevolare l'applicazione transfrontaliera della normativa in materia di sicurezza stradale (COM(2008)0151 - C6-0149/2008 - 2008/0062(COD))
deferimento
merito :
TRAN
parere :
LIBE
- Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti (rifusione) (COM(2008)0154 - C6-0150/2008 - 2008/0060(COD))
deferimento
merito :
JURI
parere :
ENVI
- Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'Anno europeo della creatività e dell'innovazione (2009) (COM(2008)0159 - C6-0151/2008 - 2008/0064(COD))
deferimento
merito :
CULT
parere :
EMPL, ITRE
- Il titolo è attualmente disponibile soltanto in alcune lingue Commission Decision on the adoption of the list of candidates for submission to the Council and the European Parliament with a view to the appointment of 7 members of the Management Board of the European Food Safety Authority (07757/2008 - C6-0152/2008 - 2008/0805(CNS))
deferimento
merito :
ENVI
- Proposta di regolamento del Consiglio recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari comunitari autonomi sulle importazioni di alcuni prodotti della pesca nelle Isole Canarie (COM(2008)0129 - C6-0153/2008 - 2008/0054(CNS))
deferimento
merito :
REGI
parere :
PECH
- Proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2006/112/CE del Consiglio relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto, per combattere la frode fiscale connessa alle operazioni intracomunitarie (COM(2008)0147 [[01]] - C6-0154/2008 - 2008/0058(CNS))
deferimento
merito :
ECON
parere :
JURI, CONT, IMCO
- Proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1798/2003 per combattere la frode fiscale connessa alle operazioni intracomunitarie (COM(2008)0147 [[02]] - C6-0155/2008 - 2008/0059(CNS))
deferimento
merito :
ECON
parere :
JURI, CONT, IMCO
- Proposta di direttiva del Consiglio che semplifica le procedure di redazione degli elenchi e di diffusione dell’informazione in campo veterinario e zootecnico e che modifica le direttive 64/432/CEE, 77/504/CEE, 88/407/CEE, 88/661/CEE, 89/361/CEE, 89/556/CEE, 90/427/CEE, 90/428/CEE, 90/429/CEE, 90/539/CEE, 91/68/CEE, 92/35/CEE, 92/65/CEE, 92/66/CEE, 92/119/CEE, 94/28/CE, 2000/75/CE, la decisione 2000/258/CE nonché le direttive 2001/89/CE, 2002/60/CE e 2005/94/CE (COM(2008)0120 - C6-0156/2008 - 2008/0046(CNS))
deferimento
merito :
AGRI
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 07/2008 - Sezione III - Commissione (SEC(2008)0297 - C6-0157/2008 - 2008/2086(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 08/2008 - Sezione III - Commissione (SEC(2008)0298 - C6-0158/2008 - 2008/2087(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di storno di stanziamenti DEC 09/2008 - Sezione III - Commissione (SEC(2008)0409 - C6-0159/2008 - 2008/2088(GBD))
deferimento
merito :
BUDG
- Proposta di decisione del Consiglio relativa all’approvazione, a nome della Comunità europea, del protocollo sulla valutazione ambientale strategica alla Convenzione ONU/CEE sulla valutazione dell’impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, firmata a Espoo nel 1991 (COM(2008)0132 - C6-0161/2008 - 2008/0052(CNS))
deferimento
merito :
ENVI
4. Adattamento ai cambiamenti climatici in Europa - Possibilità d'intervento per l'UE (Libro verde) (discussione)
Interrogazione orale (O-0013/2008) presentata da Guido Sacconi, a nome della commissione temporanea sul cambiamento climatico, alla Commissione: Libro verde su "L'adattamento ai cambiamenti climatici in Europa: quali possibilità di intervento per l'UE" (COM(2007)0354) (B6-0014/2008)
Guido Sacconi svolge l'interrogazione orale.
Stavros Dimas (membro della Commissione) risponde all'interrogazione orale.
Intervengono Jerzy Buzek, a nome del gruppo PPE-DE, Katerina Batzeli, a nome del gruppo PSE, Vittorio Prodi, a nome del gruppo ALDE, Bogdan Pęk, a nome del gruppo UEN, Rebecca Harms, a nome del gruppo Verts/ALE, Umberto Guidoni, a nome del gruppo GUE/NGL, Johannes Blokland, a nome del gruppo IND/DEM, Roger Helmer, non iscritto, Marian-Jean Marinescu, Riitta Myller, Lena Ek, Leopold Józef Rutowicz, Marie Anne Isler Béguin, Roberto Musacchio, Graham Booth, Jana Bobošíková, Agnes Schierhuber, Silvia-Adriana Ţicău, Anne Laperrouze, Dimitrios Papadimoulis, Kathy Sinnott e Koenraad Dillen.
PRESIDENZA: Alejo VIDAL-QUADRAS Vicepresidente
Intervengono Antonio López-Istúriz White, Dorette Corbey, Jens Holm, Christine De Veyrac, Matthias Groote, Mairead McGuinness, María Sornosa Martínez, Lambert van Nistelrooij, Justas Vincas Paleckis, Ari Vatanen e Cristina Gutiérrez-Cortines.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Zita Pleštinská, Avril Doyle, Erna Hennicot-Schoepges, Anni Podimata e Miloslav Ransdorf.
Interviene Stavros Dimas.
Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 108, paragrafo 5, del regolamento, al termine della discussione.
- Guido Sacconi, a nome della commissione temporanea sul cambiamento climatico , sul Libro verde della Commissione “L'adattamento ai cambiamenti climatici in Europa – quali possibilità di intervento per l'UE” (COM(2007)0354 definitivo) (B6-0131/2008).
(La seduta, sospesa alle 10.45 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 11.00)
PRESIDENZA: Hans-Gert PÖTTERING Presidente
5. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Heinz Kindermann ha comunicato di essere stato presente ma che il suo nome non figura sull'elenco dei presenti.
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
6. Soluzione del problema dei senzatetto (dichiarazione scritta)
La dichiarazione scritta 0111/2007 presentata dai deputati Mary Lou McDonald, Jacek Protasiewicz, Claude Moraes, Gérard Onesta e Jean Marie Beaupuy sulla soluzione del problema dei senzatetto ha raccolto la firma della maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento e pertanto, a norma dell'articolo 116, paragrafo 4, del regolamento, sarà trasmessa ai destinatari e pubblicata, con l'indicazione del nome dei firmatari, nei “Testi approvati” della seduta del 22.04.2008.
7. Interpretazione del regolamento
Il Presidente informa il Parlamento, conformemente all'articolo 201, paragrafo 3, del regolamento, della seguente interpretazione dell'articolo 116 del regolamento, formulata dalla commissione per gli affari costituzionali che era stata consultata sull'applicazione di tale disposizione.
"Il testo di una dichiarazione scritta deve rispettare formalmente le caratteristiche di una dichiarazione e, in particolare, non deve contenere decisioni su questioni per la cui adozione il regolamento stabilisce procedure e competenze specifiche."
Se tale interpretazione non è oggetto di contestazione da parte di un gruppo politico o di almento quaranta deputati (articolo 201, paragrafo 4, del regolamento) prima dell'adozione del processo verbale della presente seduta, essa si considera approvata. In caso contrario, la questione è sottoposta al voto del Parlamento.
8. Comunicazione di posizioni comuni del Consiglio
Il Presidente comunica, a norma dell'articolo 57, paragrafo 1, del regolamento, di aver ricevuto dal Consiglio la seguente posizione comune, i motivi che hanno indotto il Consiglio ad adottarla nonché la posizione della Commissione:
- Posizione comune definita dal Consiglio il 7 aprile 2008 in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose (06920/3/2008 - C6-0160/2008 - 2006/0278(COD)) deferimento merito: TRAN
Il termine di tre mesi di cui dispone il Parlamento per pronunciarsi decorre quindi da domani, 11.04.2008.
9. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
9.1. Condizioni di polizia sanitaria applicabili ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia ***I (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 998/2003 relativo alle condizioni di polizia sanitaria applicabili ai movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia per quanto riguarda l’estensione del periodo transitorio [COM(2007)0572 - C6-0334/2007 - 2007/0202(COD)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Miroslav Ouzký (A6-0051/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
9.2. Rete europea delle migrazioni * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che istituisce una rete europea sulle migrazioni [COM(2007)0466 - C6-0303/2007 - 2007/0167(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Luciana Sbarbati (A6-0066/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
Approvazione con votazione unica(P6_TA(2008)110)
9.3. Modifica del regolamento finanziario tipo delle agenzie esecutive incaricate della gestione di programmi comunitari * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul progetto di regolamento (CE) della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 1653/2004 recante il regolamento finanziario tipo delle agenzie esecutive in applicazione del regolamento (CE) n. 58/2003 del Consiglio, che definisce lo statuto delle agenzie esecutive incaricate di alcuni compiti relativi alla gestione di programmi comunitari [SEC(2007)0492 - C6-0123/2007 - 2007/0901(CNS)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Ingeborg Gräßle (A6-0068/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
Approvazione con votazione unica(P6_TA(2008)111)
9.4. Regolamento finanziario quadro degli organismi di cui all'articolo 185 del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sul progetto di regolamento (CE, Euratom) della Commissione recante modifica del regolamento (CE, Euratom) n. 2343/2002 della Commissione sul regolamento finanziario quadro degli organismi di cui all'articolo 185 del regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 del Consiglio che stabilisce il regolamento finanziario applicabile al bilancio generale delle Comunità europee [SEC(2007)1013 - C6-0417/2007 - 2007/0151(CNS)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Ingeborg Gräßle (A6-0069/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
Approvazione con votazione unica(P6_TA(2008)112)
9.5. Strumenti di gestione basati sui diritti di pesca (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sugli strumenti di gestione basati sui diritti di pesca [2007/2111(INI)] - Commissione per la pesca. Relatore: Elspeth Attwooll (A6-0060/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
Approvazione con votazione unica(P6_TA(2008)113)
9.6. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria [COM(2008)0094 - C6-0085/2008 - 2008/2043(ACI)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Reimer Böge (A6-0083/2008)
(Richiesta la maggioranza qualificata: 3/5 dei suffragi espressi)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
Approvazione (P6_TA(2008)114)
PROPOSTA DI DECISIONE
Approvazione (P6_TA(2008)114)
9.7. Orientamenti di bilancio 2009 (sezioni I, II, IV, V, VI, VII, VIII e IX) (votazione)
Relazione sugli orientamenti relativi alla procedura di bilancio 2009 Sezione I – Parlamento europeo Sezione II – Consiglio Sezione IV – Corte di giustizia Sezione V – Corte dei conti Sezione VI – Comitato economico e sociale europeo Sezione VII – Comitato delle regioni Sezione VIII – Mediatore europeo Sezione IX – Garante europeo della protezione dei dati [2008/2021(BUD)] - Commissione per i bilanci. Relatore: Janusz Lewandowski (A6-0082/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
Approvazione (P6_TA(2008)115)
9.8. Sostegno alle PMI che effettuano attività di ricerca e sviluppo (R&S) ***I (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla partecipazione della Comunità a un programma di ricerca e di sviluppo avviato da vari Stati membri a sostegno di PMI che effettuano attività di ricerca e sviluppo [COM(2007)0514 - C6-0281/2007 - 2007/0188(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Paul Rübig (A6-0064/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)116)
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
Approvazione (P6_TA(2008)116)
Interventi sulla votazione:
- Paul Rübig (relatore) ha presentato un emendamento orale agli emendamenti 15 e 30, che è stato accolto.
9.9. Fondo di ricerca carbone e acciaio * (votazione)
Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che stabilisce gli orientamenti tecnici pluriennali per il programma di ricerca del Fondo di ricerca carbone e acciaio [COM(2007)0393 - C6-0248/2007 - 2007/0135(CNS)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Adam Gierek (A6-0039/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
PROPOSTA DELLA COMMISSIONE
Approvazione con emendamenti (P6_TA(2008)117)
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
Approvazione (P6_TA(2008)117)
9.10. Attività di pesca dei pescherecci comunitari al di fuori delle acque comunitarie e accesso dei pescherecci di paesi terzi alle acque comunitarie * (votazione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alle autorizzazioni delle attività di pesca dei pescherecci comunitari al di fuori delle acque comunitarie e all’accesso delle navi di paesi terzi alle acque comunitarie [COM(2007)0330 - C6-0236/2007 - 2007/0114(CNS)] - Commissione per la pesca. Relatore: Philippe Morillon (A6-0072/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
João de Deus Pinheiro, József Szájer, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Jacek Saryusz-Wolski, Thomas Mann, Charles Tannock, Georg Jarzembowski, Edward McMillan-Scott, Jean-Luc Dehaene, Michael Gahler, Laima Liucija Andrikienė, Piia-Noora Kauppi, Tunne Kelam e Michl Ebner, a nome del gruppo PPE-DE; Pasqualina Napoletano e Csaba Sándor Tabajdi, a nome del gruppo PSE; Graham Watson, Dirk Sterckx, Marco Cappato, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Janusz Onyszkiewicz, Marielle De Sarnez e Marco Pannella, a nome del gruppo ALDE; Adam Bielan, Konrad Szymański, Ryszard Czarnecki, Eugenijus Maldeikis, Ģirts Valdis Kristovskis, Roberts Zīle, Guntars Krasts e Mario Borghezio, a nome del gruppo UEN; Daniel Cohn-Bendit, Monica Frassoni, Helga Trüpel, Eva Lichtenberger, Hélène Flautre, Raül Romeva i Rueda, Milan Horáček, Marie Anne Isler Béguin, Mikel Irujo Amezaga, Bart Staes e Claude Turmes, a nome del gruppo Verts/ALE; Vittorio Agnoletto, Jens Holm e Roberto Musacchio, a nome del gruppo GUE/NGL. (Jules Maaten è ugualmente firmatario a nome del gruppo ALDE e Patrick Gaubert è ugualmente firmatario a nome del gruppo PPE-DE)
Approvazione(P6_TA(2008)119)
9.12. Relazione 2007 sui progressi compiuti dalla Croazia (votazione)
Relazione sulla relazione 2007 sui progressi compiuti dalla Croazia [2007/2267(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Hannes Swoboda (A6-0048/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
Approvazione (P6_TA(2008)120)
Interventi sulla votazione:
- Hannes Swoboda (relatore) sulla procedura di voto del paragrafo 8 successivamente al ritiro dell'emendamento 4; ha quindi presentato, a nome del gruppo PSE, emendamenti orali agli emendamenti 12 e 15, che sono stati accolti;
- Bernd Posselt per precisare la posizione del gruppo PPE-DE sull'emendamento 15 modificato oralmente.
9.13. Relazione 2007 sui progressi compiuti dall'ex Repubblica jugoslava di Macedonia (votazione)
Relazione sulla relazione 2007 sui progressi compiuti dall'ex Repubblica jugoslava di Macedonia [2007/2268(INI)] - Commissione per gli affari esteri. Relatore: Erik Meijer (A6-0059/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE
IntervengonoHannes Swoboda, a nome del gruppo PSE, il quale chiede, in base all'articolo 170, paragrafo 4, del regolamento, di rinviare la votazione alla prossima tornata a Strasburgo, e successivamente, su tale richiesta, Daniel Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, Martin Schulz e Erik Meijer (relatore).
Il Parlamento approva la richiesta.
10. Benvenuto
Il Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, a una delegazione della Camera dei rappresentanti e del Senato dell'Australia, guidata da Alan Ferguson, Presidente del Senato, presente in tribuna d'onore.
11. Turno di votazioni (seguito)
11.1. Lotta al cancro nell'Unione europea allargata (votazione)
- Marios Matsakis ha presentato un emendamento orale all'emendamento 2, che è stato accolto.
11.2. Revisione interlocutoria del sesto programma comunitario di azione in materia di ambiente (votazione)
Relazione sulla revisione interlocutoria del sesto programma comunitario di azione in materia di ambiente [2007/2204(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Riitta Myller (A6-0074/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
11.4. Un'agenda europea per la cultura in un mondo in via di globalizzazione (votazione)
Relazione su un'agenda europea per la cultura in un mondo in via di globalizzazione [2007/2211(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Vasco Graça Moura (A6-0075/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Janusz Lewandowski - A6-0082/2008: Bernard Wojciechowski
Relazione Paul Rübig - A6-0064/2008: Zita Pleštinská e Carlo Fatuzzo
Relazione Adam Gierek - A6-0039/2008: Bernard Wojciechowski
Situazione in Tibet - RC-B6-0133/2008: Tunne Kelam, Zuzana Roithová e Czesław Adam Siekierski
Relazione Hannes Swoboda - A6-0048/2008: Czesław Adam Siekierski, Borut Pahor e Mario Borghezio
Lotta al cancro nell'Unione europea allargata - B6-0132/2008: Czesław Adam Siekierski
Relazione Guy Bono - A6-0063/2008: Bernard Wojciechowski
Relazione Vasco Graça Moura - A6-0075/2008: Bernard Wojciechowski, Zita Pleštinská e José Ribeiro e Castro
Adattamento ai cambiamenti climatici in Europa - Possibilità d'intervento per l'UE (Libro verde) - B6-0131/2008: Czesław Adam Siekierski
13. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
° ° ° °
Doris Pack ha segnalato che la sua postazione di voto non ha funzionato durante la votazione sull'emendamento 15 della relazione di Hannes Swoboda - A6-0048/2008.
14. Richieste di revoca dell'immunità parlamentare
Le autorità competenti del Regno del Belgio hanno trasmesso al Presidente una richiesta di revoca dell'immunità parlamentare di Frank Vanhecke nel quadro di un procedimento giudiziario avviato dal procuratore del Re di Termonde.
Le autorità competenti della Polonia hanno trasmesso al Presidente la richiesta di un cittadino polacco concernente la revoca dell'immunità parlamentare di Marek Siwiec.
Conformemente all'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento le richieste sono state deferite alla commissione competente, e cioè alla commissione JURI.
15. Decisioni relative ad alcuni documenti
Commissioni associate
commissione ENVI
- Stoccaggio geologico del biossido di carbonio (COM(2008)0018 - C6-0040/2008 - 2008/0015(COD)) Commissioni associate ENVI, ITRE (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 13.03.2008)
- Sforzo condiviso finalizzato alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (COM(2008)0017 - C6-0041/2008 - 2008/0014(COD)) (parere: EMPL, ECON, INTA, REGI) Commissioni associate ENVI, ITRE (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 13.03.2008)
- Scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra (COM(2008)0016 - C6-0043/2008 - 2008/0013(COD)) (parere: ECON, INTA, REGI) Commissioni associate ENVI, ITRE (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 13.03.2008)
- Livelli di prestazione in materia di emissioni delle autovetture nuove (COM(2007)0856 - C6-0022/2008 - 2007/0297(COD)) (parere: IMCO, TRAN) Commissioni associate ENVI, ITRE (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 13.03.2008)
commissione ITRE
- Energia prodotta a partire da fonti rinnovabili (COM(2008)0019 - C6-0046/2008 - 2008/0016(COD)) (parere: AGRI, ECON, INTA, TRAN, REGI) Commissioni associate ITRE, ENVI (A seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti del 13.03.2008)
Competenza delle commissioni
commissione temporanea sul cambiamento climatico
- Sforzo condiviso finalizzato alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (COM(2008)0017 - C6-0041/2008 - 2008/0014(COD)) deferimento merito: ENVI parere: EMPL, ECON, INTA, REGI, ITRE
Decisione di elaborare una relazione, a norma dell'articolo 202 del regolamento
commissione AFCO
- Relazione sull'approvazione della Commissione, emendamenti al regolamento (2007/2128(REG))
16. Trasmissione dei testi approvati nel corso della presente seduta
A norma dell'articolo 172, paragrafo 2, del regolamento, il processo verbale della presente seduta sarà sottoposto all'approvazione del Parlamento all'inizio della prossima seduta.
Con l'accordo del Parlamento, i testi approvati saranno trasmessi sin d'ora ai loro destinatari.
17. Calendario delle prossime sedute
Le prossime sedute si terranno dal 21.04.2008 al 24.04.2008.