2. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)
I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, a norma dell'articolo 115 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:
I. Zimbabwe
- Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL, sullo Zimbabwe (B6-0185/2008);
- Geoffrey Van Orden, Urszula Gacek, Charles Tannock, Bernd Posselt, Eija-Riitta Korhola e Tunne Kelam, a nome del gruppo PPE-DE, sullo Zimbabwe (B6-0187/2008);
- Ryszard Czarnecki, Hanna Foltyn-Kubicka, Adam Bielan e Ewa Tomaszewska, a nome del gruppo UEN, sullo Zimbabwe (B6-0189/2008);
- Johan Van Hecke e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sullo Zimbabwe (B6-0193/2008);
- Margrete Auken, a nome del gruppo Verts/ALE, sullo Zimbabwe (B6-0207/2008);
- Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE, sulla situazione nello Zimbabwe (B6-0208/2008).
II. Iran: il caso di Khadijeh Moghaddam
- Pasqualina Napoletano, Hannes Swoboda, Christa Prets e Paulo Casaca, a nome del gruppo PSE, sui diritti delle donne in Iran (B6-0179/2008);
- Umberto Guidoni, a nome del gruppo GUE/NGL, sul caso dell'attivista iraniana Khadijeh Moghaddam (B6-0182/2008);
- Michael Gahler, Charles Tannock, Bernd Posselt, Eija-Riitta Korhola, Tunne Kelam, Urszula Gacek e Jana Hybášková, a nome del gruppo PPE-DE, sul l'Iran: il caso di Khadijeh Moghaddam (B6-0184/2008);
- Cristiana Muscardini, Roberta Angelilli, Hanna Foltyn-Kubicka, Adam Bielan, Ryszard Czarnecki e Ewa Tomaszewska, a nome del gruppo UEN, sul l'Iran: il caso di Khadijeh Moghaddam(B6-0194/2008);
- Marielle De Sarnez e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sull'Iran (B6-0200/2008);
- Angelika Beer, Raül Romeva i Rueda e Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, sui diritti delle donne in Iran (B6-0206/2008).
III. Ciad
- Pasqualina Napoletano, Marie-Arlette Carlotti, Glenys Kinnock, Alain Hutchinson e Ana Maria Gomes, a nome del gruppo PSE, sul Ciad (B6-0181/2008);
- Roberto Musacchio, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione in Ciad (B6-0188/2008);
- Colm Burke, Rolf Berend, Michael Gahler, Filip Kaczmarek, Jürgen Schröder, Eija-Riitta Korhola, Urszula Gacek e Bernd Posselt, a nome del gruppo PPE-DE, sulla situazione in Ciad (B6-0190/2008);
- Hanna Foltyn-Kubicka, Adam Bielan, Ryszard Czarnecki e Ewa Tomaszewska, a nome del gruppo UEN, sulla situazione in Ciad (B6-0201/2008);
- Thierry Cornillet, Johan Van Hecke, Marielle De Sarnez e Marios Matsakis, a nome del gruppo ALDE, sul Ciad (B6-0202/2008);
- Marie-Hélène Aubert, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Ciad (B6-0205/2008).
Il tempo di parola sarà ripartito a norma dell'articolo 142 del regolamento.
3. Relazione annuale della BEI (2006) (discussione)
Relazione sulla relazione annuale 2006 della Banca europea per gli investimenti [2007/2251(INI)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Jean-Pierre Audy (A6-0079/2008)
Jean-Pierre Audy illustra la sua relazione.
Interviene Joaquín Almunia (membro della Commissione).
Intervengono Marusya Ivanova Lyubcheva, a nome del gruppo PSE, Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, e Koenraad Dillen, non iscritto.
Interviene con la procedura "catch the eye" Paul Rübig.
Intervengono Philippe Maystadt (Presidente della Banca europea per gli investimenti) e Jean-Pierre Audy.
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione III, Commissione
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 (SEC(2007)1056 – C6-0390/2007 – 2007/2037(DEC)) (SEC(2007)1055 – C6-0362/2007 – 2007/2037(DEC)) Sezione III, Commissione - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Dan Jørgensen (A6-0109/2008)
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione I, Parlamento europeo
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione I, Parlamento europeo [C6-0363/2007 – 2007/2038(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: José Javier Pomés Ruiz (A6-0091/2008)
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione II, Consiglio
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione II, Consiglio [C6-0364/2007 – 2007/2039(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0096/2008)
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione IV, Corte di giustizia
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione IV, Corte di giustizia [C6-0365/2007 – 2007/2040(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0097/2008)
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione V, Corte dei conti
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione V, Corte dei conti [C6-0366/2007 – 2007/2041(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0093/2008)
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione VI, Comitato economico e sociale europeo
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione VI, Comitato economico e sociale europeo [C6-0367/2007 – 2007/2042(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0098/2008)
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione VII, Comitato delle regioni
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione VII, Comitato delle regioni [C6-0368/2007 – 2007/2043(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0095/2008)
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione VIII, Mediatore europeo
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione VIII, Mediatore europeo [C6-0369/2007 – 2007/2036(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0092/2008)
Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione IX, Garante europeo della protezione dei dati
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione IX, Garante europeo della protezione dei dati [C6-0370/2007 – 2007/2044(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0094/2008)
Discarico 2006: Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro per l'esercizio 2006 [C6-0372/2007 – 2007/2047(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0111/2008)
Discarico 2006: Fondazione europea per la formazione
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio della Fondazione europea per la formazione per l'esercizio 2006 [C6-0381/2007 – 2007/2056(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0114/2008)
Discarico 2006: Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l'esercizio 2006 [C6-0371/2007 – 2007/2046(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0110/2008)
Discarico 2006: Centro di traduzione degli organismi dell'Unione
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro di traduzione degli organismi dell'Unione per l'esercizio 2006 [C6-0378/2007 – 2007/2053(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0124/2008)
Discarico 2006: Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2006 [C6-0386/2007 – 2007/2060(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0117/2008)
Discarico 2006: Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze per l'esercizio 2006 [C6-0375/2007 – 2007/2050(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0116/2008)
Discarico 2006: Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (precedentemente: Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia) per l'esercizio 2006 [C6-0374/2007 – 2007/2049(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0113/2008)
Discarico 2006: Agenzia europea per la ricostruzione
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la ricostruzione per l'esercizio 2006 [C6-0373/2007 – 2007/2048(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0112/2008)
Discarico 2006: Agenzia europea per l'ambiente
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per l'ambiente per l'esercizio 2006 [C6-0376/2007 – 2007/2051(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0122/2008)
Discarico 2006: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro per l'esercizio 2006 [C6-0377/2007 – 2007/2052(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0128/2008)
Discarico 2006: Agenzia europea per i medicinali
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per i medicinali per l'esercizio 2006 [C6-0379/2007 – 2007/2054(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0125/2008)
Discarico 2006: Autorità europea per la sicurezza alimentare
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare per l'esercizio 2006 [C6-0384/2007 – 2007/2059(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0120/2008)
Discarico 2006: Agenzia europea per la sicurezza marittima
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima per l'esercizio 2006 [C6-0382/2007 – 2007/2057(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0115/2008)
Discarico 2006: Agenzia europea per la sicurezza aerea
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2006 [C6-0383/2007 – 2007/2058(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0118/2008)
Discarico 2006: Agenzia ferroviaria europea
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia ferroviaria europea per l'esercizio 2006 [C6-0387/2007 – 2007/2062(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0123/2008)
Discarico 2006: Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione per l'esercizio 2006 [C6-0385/2007 – 2007/2061(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0119/2008)
Discarico 2006: Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne per l'esercizio 2006 [C6-0389/2007 – 2007/2214(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0126/2008)
Discarico 2006: EUROJUST
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio di EUROJUST per l'esercizio 2006 [C6-0380/2007 – 2007/2055(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0129/2008)
Discarico 2006: Accademia europea di polizia
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Accademia europea di polizia per l'esercizio 2006 [C6-0388/2007 – 2007/2063(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0121/2008)
Discarico 2006: VI, VII, VIII e IX Fondo europeo per lo sviluppo (FES)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del VI, VII, VIII e IX Fondo europeo per lo sviluppo per l'esercizio 2006 [COM(2007)0458 – C6 0118/2007 – 2007/2064(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0106/2008)
Discarico 2006: Autorità di vigilanza del GNSS europeo
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Autorità di vigilanza del GNSS europeo per l'esercizio 2006 [C6-0049/2008 – 2008/2000(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0127/2008)
Dan Jørgensen illustra la sua relazione (A6-0109/2008).
José Javier Pomés Ruiz illustra la sua relazione (A6-0091/2008).
Hans-Peter Martin, dopo essersi rivolto al Presidente con un appellativo scortese, inizia a presentare le sue relazioni.
Il Presidente lo interrompe subito per segnalargli che, poiché si tratta del secondo appellativo di questo tipo, si riserva il diritto di adottare delle misure nei suoi confronti.
Christofer Fjellner illustra la sua relazione (A6-0106/2008).
Interviene Siim Kallas (Vicepresidente della Commissione).
Intervengono Ralf Walter (relatore per parere della commissione DEVE), Jamila Madeira (relatore per parere della commissione EMPL), Jutta Haug (relatore per parere della commissione ENVI), Luca Romagnoli (relatore per parere della commissione TRAN), Helga Trüpel (relatore per parere della commissione CULT), Bárbara Dührkop Dührkop (relatore per parere della commissione LIBE), Lidia Joanna Geringer de Oedenberg (relatore per parere della commissione FEMM), Ingeborg Gräßle, a nome del gruppo PPE-DE, Paulo Casaca, a nome del gruppo PSE, Jan Mulder, a nome del gruppo ALDE, Mogens Camre, a nome del gruppo UEN, Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, Umberto Guidoni, a nome del gruppo GUE/NGL, Jeffrey Titford, a nome del gruppo IND/DEM, Ashley Mote, non iscritto, Gabriele Stauner, Herbert Bösch, Kyösti Virrankoski, Janusz Wojciechowski, Paul van Buitenen, Esko Seppänen, Jens-Peter Bonde, Daniel Hannan, Esther De Lange, Edit Herczog, Margarita Starkevičiūtė, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk, Antonio De Blasio, Inés Ayala Sender, Chris Davies, Astrid Lulling, Bogusław Liberadzki, Péter Olajos, Szabolcs Fazakas e Pierre Pribetich.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Monica Maria Iacob-Ridzi, Richard Corbett e Costas Botopoulos.
Intervengono Siim Kallas, Dan Jørgensen, José Javier Pomés Ruiz, Hans-Peter Martin e Christofer Fjellner.
Interviene Hans-Peter Martin, per un fatto personale in seguito all'intervento del Presidente.
(La seduta, sospesa alle 11.35 in attesa del turno di votazioni, è ripresa alle 12.00)
PRESIDENZA: Alejo VIDAL-QUADRAS Vicepresidente
5. Turno di votazioni
I risultati dettagliati delle votazioni (emendamenti, votazioni distinte, votazioni per parti separate, ecc.) figurano nell'allegato “Risultati delle votazioni”, unito al processo verbale.
I risultati delle votazioni per appello nominale, allegati al processo verbale, sono disponibili solamente in versione elettronica e possono essere consultati sul sito Europarl.
5.1. Richiesta di consultazione del Comitato economico e sociale europeo: Governance e partenariato a livello nazionale e regionale, base per progetti nel campo della politica regionale (articolo 117 del regolamento) (votazione)
Richiesta di consultazione su: Governance e partenariato a livello nazionale e regionale, base per progetti nel campo della politica regionale
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 1)
Approvazione
5.2. Richiesta di consultazione del Comitato delle regioni: Governance e partenariato a livello nazionale e regionale, base per progetti nel campo della politica regionale (articolo 118 del regolamento) (votazione)
Richiesta di consultazione su: Governance e partenariato a livello nazionale e regionale, base per progetti nel campo della politica regionale
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 2)
Approvazione
5.3. Richiesta di consultazione del Comitato delle regioni: Aspetti della politica regionale e della coesione del trattato di Lisbona (articolo 118 del regolamento) (votazione)
Richiesta di consultazione su: Aspetti della politica regionale e della coesione del trattato di Lisbona
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 3)
Approvazione
5.4. Cooperazione transfrontaliera nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera * (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione sull'iniziativa della Repubblica federale di Germania in vista dell'adozione della decisione del Consiglio relativa all'attuazione della decisione 2007/…/GAI sul rafforzamento della cooperazione transfrontaliera, soprattutto nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera [11563/2007 - C6-0409/2007 - 2007/0821(CNS)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Bárbara Dührkop Dührkop (A6-0099/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 4)
INIZIATIVA DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA, EMENDAMENTI e PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA
5.5. Statuto del Mediatore europeo (articolo 131 del regolamento) (votazione)
Relazione su una proposta di decisione del Parlamento europeo che modifica la sua decisione 94/262/CECA, CE, Euratom, del 9 marzo 1994, concernente lo statuto e le condizioni generali per l'esercizio delle funzioni del mediatore [2006/2223(INI)] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatore: Anneli Jäätteenmäki (A6-0076/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 5)
PROPOSTA DI RISOLUZIONE, DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Interviene Anneli Jäätteenmäki (relatore), la quale propone che la votazione riguardi soltanto la proposta di decisione del Parlamento poiché la votazione sulla proposta di risoluzione è rinviata a una tornata successiva.
Il Parlamento esprime il suo assenso su tale procedura.
5.6. Donazione e trapianto di organi: azioni politiche a livello dell'Unione europea (votazione)
Relazione sulle azioni politiche a livello dell'Unione europea per la donazione e il trapianto di organi [2007/2210(INI)] - Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Adamos Adamou (A6-0090/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 6)
- Marios Matsakisha presentato un emendamento orale al paragrafo 38, che è stato accolto.
5.7. Contributo del volontariato alla coesione economica e sociale (votazione)
Relazione sul contributo del volontariato alla coesione economica e sociale [2007/2149(INI)] - Commissione per lo sviluppo regionale. Relatore: Marian Harkin (A6-0070/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 7)
5.8. Relazione annuale della BEI (2006)(votazione)
Relazione sulla relazione annuale 2006 della Banca europea per gli investimenti [2007/2251(INI)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Jean-Pierre Audy (A6-0079/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 8)
5.9. Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione III, Commissione (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 (SEC(2007)1056 – C6-0390/2007 – 2007/2037(DEC)) (SEC(2007)1055 – C6-0362/2007 – 2007/2037(DEC)) Sezione III, Commissione - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Dan Jørgensen (A6-0109/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 9)
- Dan Jørgensen (relatore) ha presentato un emendamento orale al paragrafo 3, in sostituzione degli emendamenti 2 e 4, che è stato accolto.
5.10. Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione I, Parlamento europeo (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione I, Parlamento europeo [C6-0363/2007 – 2007/2038(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: José Javier Pomés Ruiz (A6-0091/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 10)
- Zbigniew Zaleski, tenuto conto del numero elevato delle votazioni per appello nominale, ha proposto, per risparmiare tempo, che il Presidente non legga i risultati in cifre, che sono comunque visualizzati sui monitor (Il Presidente accoglie la proposta);
- José Javier Pomés Ruiz, Jan Andersson, Alexander Alvaro e Ingeborg Gräßle sulla procedura di votazione del paragrafo 65 e sul suo contenuto.
5.11. Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione II, Consiglio (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione II, Consiglio [C6-0364/2007 – 2007/2039(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0096/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 11)
5.12. Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione IV, Corte di giustizia (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione IV, Corte di giustizia [C6-0365/2007 – 2007/2040(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0097/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 12)
5.13. Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione V, Corte dei conti (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione V, Corte dei conti [C6-0366/2007 – 2007/2041(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0093/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 13)
5.14. Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione VI, Comitato economico e sociale europeo (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione VI, Comitato economico e sociale europeo [C6-0367/2007 – 2007/2042(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0098/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 14)
5.15. Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione VII, Comitato delle regioni (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione VII, Comitato delle regioni [C6-0368/2007 – 2007/2043(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0095/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 15)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione VIII, Mediatore europeo [C6-0369/2007 – 2007/2036(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0092/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 16)
5.17. Discarico 2006: bilancio generale UE, sezione IX, Garante europeo della protezione dei dati (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2006 Sezione IX, Garante europeo della protezione dei dati [C6-0370/2007 – 2007/2044(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Nils Lundgren (A6-0094/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 17)
5.18. Discarico 2006: Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro per l'esercizio 2006 [C6-0372/2007 – 2007/2047(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0111/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 18)
- Herbert Bösch, presidente della commissione CONT, ha reso noto di aver soppresso, ai sensi dell'articolo 48, paragrafo 1, del regolamento, la motivazione di tutte le relazioni sul discarico 2006 presentate da Hans-Peter Martin poiché non erano conformi al testo delle proposte di risoluzione adottate e di nuovo Hans-Peter Martin su tale intervento.
5.19. Discarico 2006: Fondazione europea per la formazione (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio della Fondazione europea per la formazione per l'esercizio 2006 [C6-0381/2007 – 2007/2056(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0114/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 19)
5.20. Discarico 2006: Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale per l'esercizio 2006 [C6-0371/2007 – 2007/2046(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0110/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 20)
5.21. Discarico 2006: Centro di traduzione degli organismi dell'Unione (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro di traduzione degli organismi dell'Unione per l'esercizio 2006 [C6-0378/2007 – 2007/2053(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0124/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 21)
5.22. Discarico 2006: Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie per l'esercizio 2006 [C6-0386/2007 – 2007/2060(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0117/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 22)
5.23. Discarico 2006: Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze per l'esercizio 2006 [C6-0375/2007 – 2007/2050(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0116/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 23)
5.24. Discarico 2006: Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (precedentemente: Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia) per l'esercizio 2006 [C6-0374/2007 – 2007/2049(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0113/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 24)
5.25. Discarico 2006: Agenzia europea per la ricostruzione (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la ricostruzione per l'esercizio 2006 [C6-0373/2007 – 2007/2048(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0112/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 25)
5.26. Discarico 2006: Agenzia europea per l'ambiente (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per l'ambiente per l'esercizio 2006 [C6-0376/2007 – 2007/2051(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0122/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 26)
5.27. Discarico 2006: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro per l'esercizio 2006 [C6-0377/2007 – 2007/2052(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0128/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 27)
- Jutta Haug sulle relazioni sul discarico 2006 presentate da Hans-Peter Martin.
5.28. Discarico 2006: Agenzia europea per i medicinali (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per i medicinali per l'esercizio 2006 [C6-0379/2007 – 2007/2054(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0125/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 28)
5.29. Discarico 2006: Autorità europea per la sicurezza alimentare (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare per l'esercizio 2006 [C6-0384/2007 – 2007/2059(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0120/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 29)
5.30. Discarico 2006: Agenzia europea per la sicurezza marittima (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima per l'esercizio 2006 [C6-0382/2007 – 2007/2057(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0115/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 30)
5.31. Discarico 2006: Agenzia europea per la sicurezza aerea (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza aerea per l'esercizio 2006 [C6-0383/2007 – 2007/2058(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0118/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 31)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia ferroviaria europea per l'esercizio 2006 [C6-0387/2007 – 2007/2062(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0123/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 32)
5.33. Discarico 2006: Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione per l'esercizio 2006 [C6-0385/2007 – 2007/2061(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0119/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 33)
5.34. Discarico 2006: Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne (FRONTEX) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne per l'esercizio 2006 [C6-0389/2007 – 2007/2214(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0126/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 34)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio di EUROJUST per l'esercizio 2006 [C6-0380/2007 – 2007/2055(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0129/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 35)
Il Presidente porge il benvenuto, a nome del Parlamento, a una delegazione del Parlamento indonesiano presente in tribuna d'onore.
7. Turno di votazioni (seguito)
7.1. Discarico 2006: Accademia europea di polizia (CEPOL) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Accademia europea di polizia per l'esercizio 2006 [C6-0388/2007 – 2007/2063(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0121/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 36)
7.2. Discarico 2006: VI, VII, VIII e IX Fondo europeo per lo sviluppo (FES) (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio del VI, VII, VIII e IX Fondo europeo per lo sviluppo per l'esercizio 2006 [COM(2007)0458 – C6 0118/2007 – 2007/2064(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Christofer Fjellner (A6-0106/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 37)
7.3. Discarico 2006: Autorità di vigilanza del GNSS europeo (votazione)
Relazione sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'Autorità di vigilanza del GNSS europeo per l'esercizio 2006 [C6-0049/2008 – 2008/2000(DEC)] - Commissione per il controllo dei bilanci. Relatore: Hans-Peter Martin (A6-0127/2008)
(Richiesta la maggioranza semplice)
(Risultati della votazione: allegato "Risultati delle votazioni", punto 38)
- Christopher Heaton-Harris sul titolo della relazione.
8. Dichiarazioni di voto
Dichiarazioni di voto scritte:
Le dichiarazioni di voto scritte, ai sensi dell'articolo 163, paragrafo 3, del regolamento, figurano nel resoconto integrale delle discussioni della presente seduta.
Dichiarazioni di voto orali:
Relazione Bárbara Dührkop Dührkop - A6-0099/2008: Bernard Wojciechowski e Syed Kamall
Relazione Anneli Jäätteenmäki - A6-0076/2008: Czesław Adam Siekierski
Relazione Adamos Adamou - A6-0090/2008: Milan Gaľa, Bernard Wojciechowski, Czesław Adam Siekierski, Zuzana Roithová, Mairead McGuinness e Zdzisław Zbigniew Podkański
Relazione Marian Harkin - A6-0070/2008: Carlo Fatuzzo
Relazione Dan Jørgensen - A6-0109/2008: Christopher Heaton-Harris
Relazione José Javier Pomés Ruiz - A6-0091/2008: Astrid Lulling, Titus Corlăţean e Christopher Heaton-Harris
Relazione Hans-Peter Martin - A6-0111/2008: Christopher Heaton-Harris
9. Correzioni e intenzioni di voto
Le correzioni e le intenzioni di voto sono riprese nel sito "Séance en direct", "Résultats des votes (appels nominaux) / Results of votes (roll-call votes)" e nella versione stampata dell'allegato "Risultato delle votazioni per appello nominale".
La versione elettronica Europarl è aggiornata regolarmente per un periodo massimo di due settimane a partire dal giorno della votazione.
Dopo tale termine, l'elenco delle correzioni e delle intenzioni di voto sarà chiuso per procedere alla sua traduzione e pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
Christopher Beazley ha segnalato il mancato funzionamento della sua postazione di voto durante la votazione della relazione di Jean-Pierre Audy - A6-0079/2008.
(La seduta, sospesa alle 13.25, è ripresa alle 15.00)
PRESIDENZA: Gérard ONESTA Vicepresidente
10. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
11. Aumento dei prezzi dei prodotti alimentari nell'Unione europea e nei paesi in via di sviluppo (discussione)
Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Aumento dei prezzi dei prodotti alimentari nell'Unione europea e nei paesi in via di sviluppo
Louis Michel (membro della Commissione) e Janez Lenarčič (Presidente in carica del Consiglio) rendono le dichiarazioni.
Intervengono Joseph Daul, a nome del gruppo PPE-DE, Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, Graham Watson, a nome del gruppo ALDE, Eoin Ryan, a nome del gruppo UEN, Friedrich-Wilhelm Graefe zu Baringdorf, a nome del gruppo Verts/ALE, Luisa Morgantini, a nome del gruppo GUE/NGL, Graham Booth, a nome del gruppo IND/DEM, Peter Baco, non iscritto, Mairead McGuinness, Hannes Swoboda, Thierry Cornillet, Janusz Wojciechowski, Claude Turmes, Dimitrios Papadimoulis, Koenraad Dillen, Andreas Schwab e Josep Borrell Fontelles.
PRESIDENZA: Adam BIELAN Vicepresidente
Intervengono Niels Busk, Zdzisław Zbigniew Podkański, Marie-Hélène Aubert, Diamanto Manolakou, Luca Romagnoli, John Bowis, Luis Manuel Capoulas Santos, Andrzej Tomasz Zapałowski, Horst Schnellhardt, Alain Hutchinson, Maria Martens, Reino Paasilinna, Karl-Heinz Florenz, Bernadette Bourzai, Gunnar Hökmark, Csaba Sándor Tabajdi, José Albino Silva Peneda, Riitta Myller, Anna Záborská, James Nicholson, Albert Deß e Mihael Brejc.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Neil Parish, Bogdan Golik, Robert Sturdy e Czesław Adam Siekierski.
Intervengono Janez Lenarčič e Louis Michel.
Dato che le proposte di risoluzione presentate non sono ancora disponibili, saranno notificate successivamente.
La discussione è chiusa.
Votazione: tornata di maggio II.
12. Spiegamento e utilizzazione del programma europeo di radionavigazione via satellite (EGNOS e Galileo) ***I (discussione)
Relazione sulla proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il proseguimento dell'attuazione dei programmi europei di navigazione satellitare (EGNOS e Galileo) (nuova presentazione) [COM(2007)0535 - C6-0345/2007 - 2004/0156(COD)] - Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Relatore: Etelka Barsi-Pataky (A6-0144/2008)
Interviene Radovan Žerjav (Presidente in carica del Consiglio).
PRESIDENZA: Marek SIWIEC Vicepresidente
Interviene Jacques Barrot (Vicepresidente della Commissione).
Etelka Barsi-Pataky illustra la sua relazione.
Intervengono Margaritis Schinas (relatore per parere della commissione BUDG), Anne E. Jensen (relatore per parere della commissione TRAN), Angelika Niebler, a nome del gruppo PPE-DE, Norbert Glante, a nome del gruppo PSE, Anne Laperrouze, a nome del gruppo ALDE, David Hammerstein, a nome del gruppo Verts/ALE, Vladimír Remek, a nome del gruppo GUE/NGL, Jeffrey Titford, a nome del gruppo IND/DEM, Ján Hudacký, Gilles Savary, Tobias Pflüger, Romana Jordan Cizelj, Inés Ayala Sender, Radovan Žerjav, Ulrich Stockmann e Teresa Riera Madurell.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Christine De Veyrac, Pierre Pribetich, Zuzana Roithová, Andrzej Jan Szejna, Reinhard Rack e Jörg Leichtfried.
Intervengono Jacques Barrot e Etelka Barsi-Pataky.
I seguenti deputati non hanno ancora aggiornato la loro dichiarazione di interessi finanziari per l'anno 2007, a norma dell'allegato I, articolo 2, paragrafo 5, del regolamento.
Jean-Luc Bennahmias, Graham Booth, Małgorzata Handzlik, Kurt Lechner, Jules Maaten, Edith Mastenbroek, José Javier Pomés Ruiz, Teresa Riera Madurell, Britta Thomsen, Catherine Trautmann, John Whittaker.
14. Tempo delle interrogazioni (interrogazioni alla Commissione)
Il Parlamento esamina una serie di interrogazioni alla Commissione (B6-0019/2008).
Prima parte
Interrogazione 45 (Manolis Mavrommatis): Scambio di informazioni sui conti bancari.
Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione.
PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS Vicepresidente
Günter Verheugen risponde alle domande complementari di Manolis Mavrommatis, Reinhard Rack e Jörg Leichtfried.
Interrogazione 46 (Saïd El Khadraoui): Emissioni di polveri fini dai ciclomotori.
Günter Verheugen risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Saïd El Khadraoui.
Interrogazione 47 (Johan Van Hecke): 2,2 miliardi di bambini in stato di indigenza.
Vladimír Špidla (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Johan Van Hecke, Christopher Heaton-Harris e Andreas Mölzer.
Seconda parte
Interrogazione 48 (Marie Panayotopoulos-Cassiotou): Riforme del sistema di sicurezza sociale in Grecia.
Vladimír Špidla risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Marie Panayotopoulos-Cassiotou.
Interrogazione 49 (Eoin Ryan): Lotta alla disoccupazione giovanile e di lunga durata in Europa.
Vladimír Špidla risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Eoin Ryan, Reinhard Rack e Marie Panayotopoulos-Cassiotou.
Interrogazione 50 (Robert Evans): Legislazione dell'UE contro le discriminazioni.
Vladimír Špidla risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Robert Evans, Jim Allister e Philip Bushill-Matthews.
Interviene Mario Mantovani
Le interrogazioni da 51 a 61 riceveranno una risposta scritta.
Le interrogazioni 62 e 63 non sono trattate perché il loro argomento figura già all'ordine del giorno della tornata.
Interrogazione 64 (Manuel Medina Ortega): Accordo di pesca con il Marocco.
Joe Borg (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Manuel Medina Ortega e Rosa Miguélez Ramos.
Joe Borg risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Sharon Bowles.
Interrogazione 66 (Seán Ó Neachtain): Programma di smantellamento di un terzo delle attività di pesca del coregone in Irlanda.
Joe Borg risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Seán Ó Neachtain.
L'interrogazione 67 decade, poiché il suo autore è assente.
Interrogazione 68 (Ioannis Gklavakis): Gravi violazioni delle norme della politica comune della pesca (PCP) individuate nel 2005.
Joe Borg risponde all'interrogazione e a una domanda complementare di Ioannis Gklavakis.
L'interrogazione __[A14451]__ riceverà una risposta scritta.
Interrogazione 70 (Giovanna Corda): Diffusione della febbre catarrale nell'Europa settentrionale.
Androula Vassiliou (membro della Commissione) risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Giovanna Corda e James Nicholson.
Interrogazione 71 (Marian Harkin): Carne di manzo brasiliana. Interrogazione 72 (Brian Crowley): Carne di manzo brasiliana.
Androula Vassiliou risponde alle interrogazioni e alle domande complementari di Marian Harkin, Brian Crowley, Mairead McGuinness e Elspeth Attwooll.
Interrogazione 73 (Avril Doyle): Proposta sulla sanità.
Androula Vassiliou risponde all'interrogazione e alle domande complementari di Avril Doyle e Mairead McGuinness.
Le interrogazioni che, per mancanza di tempo, non hanno ricevuto risposta, la riceveranno per iscritto (vedasi allegato al resoconto integrale delle discussioni).
Il tempo delle interrogazioni riservato alla Commissione è chiuso.
(La seduta, sospesa alle 20.00, è ripresa alle 21.00)
PRESIDENZA: Miguel Angel MARTÍNEZ MARTÍNEZ Vicepresidente
15. Attuazione della direttiva sul distacco dei lavoratori a seguito delle sentenze della Corte di giustizia (discussione)
Dichiarazione della Commissione: Attuazione della direttiva sul distacco dei lavoratori a seguito delle sentenze della Corte di giustizia
Vladimír Špidla (membro della Commissione) rende la dichiarazione.
Intervengono Gunnar Hökmark, a nome del gruppo PPE-DE, Anne Van Lancker, a nome del gruppo PSE, Anne E. Jensen, a nome del gruppo ALDE, Roberts Zīle, a nome del gruppo UEN, Elisabeth Schroedter, a nome del gruppo Verts/ALE, Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL, Kathy Sinnott, a nome del gruppo IND/DEM, Philip Bushill-Matthews, Jan Andersson, Pierre Jonckheer, Eva-Britt Svensson, Hélène Goudin, Jacek Protasiewicz, Magda Kósáné Kovács, Gabriele Zimmer, Elmar Brok, Stephen Hughes, Søren Bo Søndergaard, Jacques Toubon, Karin Jöns, Alejandro Cercas, Dariusz Rosati e Manuel Medina Ortega.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Monica Maria Iacob-Ridzi, Genowefa Grabowska, Marian Harkin, Georgios Toussas, Małgorzata Handzlik e Katrin Saks.
Interviene Vladimír Špidla.
La discussione è chiusa.
16. Politica della Cina e sue conseguenze per l'Africa (discussione)
Relazione sulla politica della Cina e le sue conseguenze per l'Africa [2007/2255(INI)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Ana Maria Gomes (A6-0080/2008)
Ana Maria Gomes illustra la sua relazione.
Interviene Louis Michel (membro della Commissione).
Intervengono Bastiaan Belder (relatore per parere della commissione AFET) e Gay Mitchell, a nome del gruppo PPE-DE.
Intervengono Józef Pinior, a nome del gruppo PSE, Fiona Hall, a nome del gruppo ALDE, Konrad Szymański, a nome del gruppo UEN, Margrete Auken, a nome del gruppo Verts/ALE, Paul Marie Coûteaux, a nome del gruppo IND/DEM, Andreas Mölzer, non iscritto, Daniel Caspary, Alessandro Battilocchio, Danutė Budreikaitė, Wiesław Stefan Kuc, Bastiaan Belder, Zbigniew Zaleski, Vural Öger, Renate Weber, Jan Tadeusz Masiel, Zuzana Roithová, Katrin Saks, Cristian Silviu Buşoi, Colm Burke e Nirj Deva.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Zita Pleštinská, Czesław Adam Siekierski, José Ribeiro e Castro, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk e Paul Rübig.
17. Attuazione della programmazione del 10° Fondo europeo di sviluppo (discussione)
Relazione sull'attuazione della programmazione del 10° Fondo europeo di sviluppo [2007/2138(INI)] - Commissione per lo sviluppo. Relatore: Marie-Arlette Carlotti (A6-0042/2008)
Marie-Arlette Carlotti illustra la sua relazione.
Interviene Louis Michel (membro della Commissione).
Intervengono Romana Jordan Cizelj, a nome del gruppo PPE-DE, Alain Hutchinson, a nome del gruppo PSE, Danutė Budreikaitė, a nome del gruppo ALDE, Leopold Józef Rutowicz, a nome del gruppo UEN, Mikel Irujo Amezaga, a nome del gruppo Verts/ALE, e Filip Kaczmarek.
Interviene con la procedura "catch the eye" Zita Pleštinská.
Intervengono Louis Michel e Marie-Arlette Carlotti.