Indice 
 Precedente 
 Seguente 
 Testo integrale 
Processo verbale
Martedì 8 luglio 2008 - Strasburgo

3. Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (comunicazione delle proposte di risoluzione presentate)

I seguenti deputati o gruppi politici hanno presentato, a norma dell'articolo 115 del regolamento, alcune richieste di organizzare una tale discussione per le seguenti proposte di risoluzione:

I. Presunta esistenza di fosse comuni nella parte del Kashmir sotto amministrazione indiana

- Elizabeth Lynne, Marios Matsakis, Sarah Ludford e Frédérique Ries, a nome del gruppo ALDE, sul Kashmir (B6-0349/2008)

- Adam Bielan, Hanna Foltyn-Kubicka, Ryszard Czarnecki, Ewa Tomaszewska e Konrad Szymański, a nome del gruppo UEN, sulla presunta presenza di fosse comuni nella parte del Kashmir sotto amministrazione indiana (B6-0355/2008)

- Cem Özdemir, Jean Lambert, Raül Romeva i Rueda e Hélène Flautre, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla presenza di fosse comuni nella parte del Kashmir sotto amministrazione indiana (B6-0359/2008)

- André Brie, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla presunta presenza di fosse comuni nella parte del Kashmir sotto amministrazione indiana (B6-0362/2008)

- James Elles, Bernd Posselt, Eija-Riitta Korhola, Tunne Kelam, Thomas Mann, Laima Liucija Andrikienė e Sajjad Karim, a nome del gruppo PPE-DE, sulla presunta presenza di fosse comuni nella parte del Kashmir sotto amministrazione indiana (B6-0367/2008)

- Pasqualina Napoletano e Richard Howitt, a nome del gruppo PSE, sulla presunta presenza di fosse comuni nella parte del Kashmir sotto amministrazione indiana (B6-0368/2007)

II. Situazione in Bangladesh

- Jan Tadeusz Masiel, Konrad Szymański, Wiesław Stefan Kuc, Ewa Tomaszewska, Mieczysław Edmund Janowski, Hanna Foltyn-Kubicka e Adam Bielan, a nome del gruppo UEN, sul Bangladesh (B6-0356/2008)

- Jean Lambert, a nome del gruppo Verts/ALE, sul Bangladesh (B6-0360/2008)

- Johan Van Hecke, Marios Matsakis, Renate Weber, Marielle De Sarnez, Mariela Velichkova Baeva e Frédérique Ries, a nome del gruppo ALDE, sugli arresti di massa in Bangladesh (B6-0361/2008)

- Roberto Musacchio, a nome del gruppo GUE/NGL, sul Bangladesh (B6-0364/2008)

- Charles Tannock, Britta Thomsen, Bernd Posselt e Eija-Riitta Korhola, a nome del gruppo PPE-DE, sulla situazione in Bangladesh (B6-0365/2008)

- Pasqualina Napoletano e Robert Evans, a nome del gruppo PSE, sulla situazione in Bangladesh (B6-0366/2008)

III. Pena di morte, in particolare il caso di Troy Davis

- Marco Pannella, Marco Cappato, Marios Matsakis e Frédérique Ries, a nome del gruppo ALDE, sulla pena di morte, il caso di Troy Davis (B6-0350/2008)

- Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo UEN, sulla pena di morte, in particolare il caso di Troy Davis (B6-0357/2008)

- Hélène Flautre, Raül Romeva i Rueda, Milan Horáček, Kathalijne Maria Buitenweg, Pierre Jonckheer, Caroline Lucas, Claude Turmes e Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla pena di morte, in particolare il caso di Troy Davis (B6-0358/2008)

- Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla pena di morte, in particolare il caso di Troy Davis (B6-0363/2008)

- Laima Liucija Andrikienė, Bernd Posselt e Eija-Riitta Korhola, a nome del gruppo PPE-DE, sulla pena di morte, in particolare il caso di Troy Davis (B6-0369/2008)

- Pasqualina Napoletano, Ana Maria Gomes, Józef Pinior e Marianne Mikko, a nome del gruppo PSE, sulla pena di morte, in particolare il caso di Troy Davis (B6-0370/2008)

Il tempo di parola sarà ripartito a norma dell'articolo 142 del regolamento.

Note legali - Informativa sulla privacy