Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione: Situazione in Cina dopo il terremoto e prima delle Olimpiadi
Jean-Pierre Jouyet (Presidente in carica del Consiglio) e Benita Ferrero-Waldner (membro della Commissione) rendono le dichiarazioni.
Intervengono Georg Jarzembowski, a nome del gruppo PPE-DE, Libor Rouček, a nome del gruppo PSE, Marco Cappato, a nome del gruppo ALDE, Hanna Foltyn-Kubicka, a nome del gruppo UEN, Daniel Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE, Jiří Maštálka, a nome del gruppo GUE/NGL, Bastiaan Belder, a nome del gruppo IND/DEM, Edward McMillan-Scott, Robert Evans, Dirk Sterckx, Thomas Mann, Alexandra Dobolyi, Cornelis Visser e Bogdan Golik.
Intervengono con la procedura "catch the eye" Nirj Deva, Marianne Mikko, David Hammerstein, José Ribeiro e Castro, Manolis Mavrommatis, Eva Lichtenberger, Colm Burke, Ana Maria Gomes e Czesław Adam Siekierski.
Interviene Jean-Pierre Jouyet.
PRESIDENZA: Miguel Angel MARTÍNEZ MARTÍNEZ Vicepresidente
Interviene Benita Ferrero-Waldner.
Proposte di risoluzione presentate ai sensi dell'articolo 103, paragrafo 2, del regolamento, per concludere la discussione:
- Marco Pannella, Marco Cappato e Jorgo Chatzimarkakis, a nome del gruppo ALDE, sulla situazione in Cina dopo il terremoto e prima dei Giochi Olimpici (B6-0338/2008),
- Pasqualina Napoletano, Hannes Swoboda e Alexandra Dobolyi, a nome del gruppo PSE, sulla situazione in Cina dopo il terremoto e prima dei Giochi Olimpici (B6-0340/2008),
- Adam Bielan, Ryszard Czarnecki e Konrad Szymański, a nome del gruppo UEN, sulla situazione in Cina dopo il terremoto e prima dei Giochi olimpici (B6-0341/2008),
- Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL, sulla situazione in Cina dopo il terremoto e prima dei Giochi olimpici (B6-0342/2008),
- Daniel Cohn-Bendit, Monica Frassoni, Hélène Flautre, Eva Lichtenberger, Milan Horáček, Raül Romeva i Rueda, Mikel Irujo Amezaga, Helga Trüpel e Bart Staes, a nome del gruppo Verts/ALE, sulla situazione in Cina dopo il terremoto e prima delle olimpiadi (B6-0346/2008).